View Full Version : QUALE ADATTATORE PER HD 2,5" IDE DI UN NOTEBOOK PER COLLEGARLO A PC DESKTOP?
Vorrei un consiglio su qual'è il miglior sistema per collegare un HD 2,5" appartenente ad un notebook ad un PC desktop.
Ho visto che esistono alcuni cavetti e dispositivi sia USB che SATA (queste sono i miei connettori sul PC di casa), ma gradirei Vostri consigli.
Grazie
Se il disco è PATA devi comprare un adattatore tipo questo
http://www.2pt-inf.com/images/Ide%202,5-3,5%20pollici.jpg
o questo
http://www.esseshop.it/images/0700/0744.jpg
Se il disco è SATA non servono adattatori
In alternativa ti compri un box esterno dove inserisci il disco e lo colleghi tramite USB
Scusate non avevo specificato!
Il disco è un IDE da 30Gb e lo vorrei collegare al PC Desktop tramite USb o meglio ancora SATA
Grazie
Beh, collegarlo con un adattatore SATA è possibile, esistono anche quelli, ma non fai prima a prendere un box USB?
Anche perché per inserirlo nel case del PC devi comunque procurarti delle staffe apposite, per poterlo fissare
Beh, collegarlo con un adattatore SATA è possibile, esistono anche quelli, ma non fai prima a prendere un box USB?
Anche perché per inserirlo nel case del PC devi comunque procurarti delle staffe apposite, per poterlo fissare
Si è vero, ma mi serve collegarlo al volo al PC desktop per scansionarlo con un antivirus
Allora prova a fare la scansione direttamente sul portatile con un antivirus che si avvia da CD ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878747
basta che hai la connessione di rete per poterlo aggiornare una volta avviato
Allora prova a fare la scansione direttamente sul portatile con un antivirus che si avvia da CD ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878747
basta che hai la connessione di rete per poterlo aggiornare una volta avviato
Ho letto il thread e proverò.... anche se preferirei scansionarlo con un altro pc
una domanda: visto che si avvia da CD nel caso fosse disponibile un aggiornamento, dove vengono installati i nuovi file aggiornati?
Per quanto ho capito il software sfrutta un'area di swap che si crea al momento del mounting del disco: è di fatto una distro Linux che si avvia
Con altro PC è OK, ma anche in questo caso la sicurezza è massima perché si tratta di avviare da un supporto esterno e l'operazione non coinvolge il disco, quindi niente avvii indesiderati
Oltre tutto è una distro Linux, quindi direi immune dai virus Windows
In ultimo si tratta di Kaspersky, ritenuto uno dei migliori antivirus in circolazione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.