View Full Version : Meglio un raid con HD 10k rpm o con SSD MLC o SLC ?
funboy.intel
01-05-2009, 01:58
Mentre fino ad oggi eravamo abituati con hard drive magnetici e meccanici con queste prestazioni:
http://funboy.interfree.it/ssd/200px/hd200.jpg
è quasi un mese che due volotari hanno offerto i loro pc per verificare i reali benefici di una innovativa tecnologia: i dischi a stato solido:
http://funboy.interfree.it/ssd/200px/comparaw.jpg
I vantaggi comprovati sono: Un'altissima Velocità, un Calore dissipato inesistente, rumorosità pari a zero e nessuna parte in movimento.
Gli svantaggi : Il costo ...
Abbiamo provato 2 configurazioni diverse: 4xOCZ SSD 32mb MLC dal costo di circa 90 euro l'uno e 2x64Gb Samsung SLC dal costo di circa 220 euro cadauno.
La piattaforma di test si basa su chipset P45 e ICH10 per il raid.
prima le foto:
http://funboy.interfree.it/ssd/Foto0067.jpg
l'arrivo delle SSD MLC OCZ ( nelle mlc ogni cella contiene 3 informazioni )
http://funboy.interfree.it/ssd/Foto0068.jpg
Il banco di prova 1 ( installazione vista 64bit )
http://funboy.interfree.it/ssd/Foto0068.jpg
Nel computer che le ospiterà per i prossi mesi
http://funboy.interfree.it/ssd/Foto0070.jpg
Alcuni tecnici informatici che si pongono domande durante i test
http://funboy.interfree.it/ssd/Foto0072.jpg
L'arrivo delle SSD Samsung SLC da Canada ( le slc salvano 1 sola informazione in una cella )
http://funboy.interfree.it/ssd/Foto0073.jpg
http://funboy.interfree.it/ssd/Foto0074.jpg
---------------------------------------------------------------------
Posizionamento e Installazione
Ci sono varie soluzioni economiche per alloggiare SSD ( di norma fattore di forma hd2.5 ) nei normali case, sia negli alloggiamenti 3.5 che 5.25 :
Il Lian Li HD-321 Internal 2,5" HDD Kit alloggiamento 2x SSD/HD da 2,5" in un bay da 3,5" (http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=6615&invis=0)
e il Lian Li HD-520 Internal 2,5" HDD Kit alloggiamento 2x SSD/HD da 2,5" in un bay da 5,25 (http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=6613&invis=0)
Costano entrambi meno di 10 euro e svolgono egregiamente la loro funzione !
---------------------------------------------------------------------
Ottimizzazione e Trim:
Come consigliato da LoGI la migliore soluzione si è rilevato l'utilizzo di CCLEANER 2.19 impostato come specificato a questo link LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27577020&postcount=70) << Clicca
----------------------------------------------------------------------
Impostazioni Sistema Operativo
Personalmente Uso Microsoft Windows Vista Sp1 64bit in Italiano
Indicizzazione: Disattivata su SSD di sistema attiva sul disco di Archivio da 1TB.
Readyboost: Disattivato.
Prefetcher e Superfetch: Disattivati ( valore 0 nel regedit ).
Deframmentazione: Disattivata.
Memoria Virtuale: Disattivata su SSD di sistema attiva sul disco di Archivio da 1TB.
Creazione Automatica punto di Ripristino Configurazione: Disattivata su SSD di sistema attiva sul disco di Archivio da 1TB.
---------------------------------------------------------------------
A questo link potete vedere i risultati delle OCZ in raid0 (http://funboy.interfree.it/ssd/ssd.jpg)
Come si evince dal grafico sono circa 10 volte piu veloci di 2 velociraptor in raid0 ed hanno un tempo di accesso di 5 volte inferiore.
Presi singolarmente, i samsung sono piu veloci, ma la soluzione raid plurifrazionato, mette gli ocz un passo avanti, infatti i la configurazione a raid0 da due sole unità sul test del tranfert rate è leggermente più lenta file di grosse dimensioni mentre non risente nella manipolazione di tanti file di piccole o medie dimensioni.
All'atto pratico io e il mio collega che abbiamo adottato queste ssd nei nostri pc personali, dopo i test abbiamo installato vista 64 in 7 minuti e avviamo lo stesso windows in 7 secondi dalla fine POST al logo. Ogni volta che clicchiamo su un icona la finestra appare Immediatamente e non ci sono tempi di attesa, soltato programmi molto pesi che prima richiedevano un avvio lungo, come photoshop cs4 o pinnacle studio 12, che per il caricamento plugin prendevano anche 6 sec, adesso caricano in meno di 2 !!!
non c'è che dire, massima soddisfazione, io ho voluto i samsung, perchè appena mi avanzano due soldi, mi prendo altri 2 gemelli e li metto in 4raid0 per vedere se tocco i 600 mega al secondo !
Capellone
01-05-2009, 22:12
:eek: :eek:
adesso mi spieghi:
1) come fanno quattro ssd da 30 GB a darti un volume da 129 GB
2) perchè i velociraptor secondo sandra hanno delle prestazioni così basse, vedi per esempio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1727696&highlight=velociraptor
3) perchè 2 Barracuda 7200.10 in raid 0 fanno solo 113 MB/s quando io ne ho due uguali che fanno 160 MB/s
funboy.intel
02-05-2009, 08:40
1) la capacità reale degli ssd ocz è di 32gb ( strana scelta commerciale dichiarare 30 eh ? )
2) questi test mi sembrano in linea su quanto dichiarato da sandra http://www.storagereview.com/images/WD3000BLFS_access.png
http://www.storagereview.com/images/WD3000BLFS_transfer.png
3) anche io avevo 2 barracuda 7200.11 in raid0 effettivamente su file sequenziali, su ich0 si aggirano sui 150. Probabilmente i TEST di sandra sono su file non sequenziali o su controller raid piu scadente... non saprei
quello che è certo è che quando gli ssd arriveranno a 200 euro ogni 100 gb varrà veramente la pena comprarli per il disco di sistema.
Scusate, ma una SSD da 32gb mi sembrano sufficienti come disco di sistema per contenere solo Vista o sbaglio? :confused:
Altra cosa: secondo voi sono migliori le Patriot che rispetto alle OCZ vantano un transfer rate superiori (175/100 lettura/scrittura contro i 155/90 lettura/scrittura delle OCZ): http://www.patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=8&catid=21&prodgroupid=83&id=735&type=17
funboy.intel
03-05-2009, 12:36
Per quanto mi riguarda il minimo con windows vista o windows 7 come disco di sistema è 128gb ( 2x64 o 4x32 ) in quanto a fine installazione messi tutti gli aggiornamenti e tutti i software necessari ( office productivity, photo & video edit, web design e un paio di giochi fra cui Warhammer Age of Rechonening ) arrivo a 66gb occupati.
Ne voglio altrettanti liberi, per il dayli use, nel caso debba registrare un filmato in HD o altre elaborazioni avide di spazio disco.
non posso dirti se sono peggio le patriot o le ocz, non avendo provato le prime. Quello che posso dirti è che le Samsung, sono di gran lunga più veloci prese singolarmente.
Abbiamo preso le OCZ su ebay da un venditore italiano, erano prezzate 79 cadauna, abbiamo strappato un 75euro perchè ne abbiamo prese 4 quindi con 300 euro abbiamo preso un raid0 da 128gb di ssd. ho scritto 90 perchè dopo una settimana, ne volevo ordinare altre 4 e mi sono accorto che il venditore aveva alzato il prezzo, non so di preciso a quanto vengono vendute oggi.
saluti.
Capellone
03-05-2009, 13:33
Scusate, ma una SSD da 32gb mi sembrano sufficienti come disco di sistema per contenere solo Vista o sbaglio? :confused:
A me basta una partizione da 30 GB per Vista, ci stanno il pagafile.sys e hiberfile.sys da 4 GB. ovviamente bisogna stare attenti a trasferire su altre partizioni qualsiasi cartella di archiviazione e qualsiasi installazione di applicativi.
funboy.intel
03-05-2009, 15:07
30 giga bastano per l'OS, ok ma se installi le applicazioni più usate su gli altri dischi magnetici, non avrai alcun vantaggio prestazionale nel caricamento ed utilizzo delle stesse.
Per farti un esempio: ho un file PST di archivio email che occupa 1.5gb questo rendeva la ricerca della email molto lenta con dischi tradizionali, adesso è immediata, stessa cosa per l'archivio fax ricevuti inviati ( un formato proprietario che sarebbe un archivio di tiff compressi in un singolo file indicizzato dall'applicazione ).
Inoltre presi singolarmente gli ssd non danno vantaggi prestazionali cosi eclatanti rispetto ad un raid di dischi magnetici per altro meno costoso, quindi a meno che tu non voglia procurarti dei dischi da 16 giga, farsi 1 solo ssd da 30 è alquanto inuitile.
Ciao
Mah... io attualmente ho una partizione di Vista da 20gb con circa 20 applicativi (poco ingrombranti a dire il vero, ma son solo quelli che mi servono) ed avanzo ancora un paio di giga.... per il mio utlizzo 32gb bastano e avanzano di parecchio.
Non mi sembra che farsi 1 solo SSD sia inutile, il caricamento dell'OS sarà silenzioso, specialmente durante la fase di superfetch, quando l'HD mi frulla per diversi minuti prima di caricare tutto in memoria.
se passo alle ssd lo faccio solo per limitare la rumorosità e non tanto per le prestazioni (che cmq anche un singolo ssd della OCZ non mi sembra che sia una lumaca, anzi..)
Capellone
03-05-2009, 22:35
io lo vedo bene per il s.o., per il resto basta un disco a piatti anche perchè lo spazio costa molto meno.
La discussione mi interessa molto! Infatti ero indeciso se, dal mio raptor 74gd, passare ad un raid di velociraptor o di due ocz ssd solid series (sono proprio quelli che avete utilizzato no?) che tanto come spazio dovrebbero bastarmi (sul raptor ora mi avanzano 20gb)... Dovrei avere una velocità di trasferimento di 5 volte superiore con gli ssd, un prezzo minore rispetto ai due velociraptor (avrei anche la metà dello spazio). C'è qualche intoppo?
funboy.intel
04-05-2009, 20:21
X Crowdp:
come già anticipato nella prova, gli ocz solid series sono la scelta con una rapporto qualità prezzo più vantaggioso ( anche su hd 10krpm ) ... l'unico mio dubbio è sulla "durata" ( e questo mi ha fatto scegliere i samsung slc ssd )
mi spiego meglio:
gli OCZ mlc hanno 2/3 anni di garanzia i samsung slc 5 anni ...
statisticamente parlando, un mlc dovrebbe durare 10 anni in un pc normale, 5 anni con uso intensivo, 3 anni con uso server.
un slc 80 anni con uso normale, 40 anni uso intensivo, 20 anni uso server...
"Samsung dichiara inoltre molto generosa per quanto riguarda la vita media di tali dispositivi: si parla infatti di tempi fino a 20 volte maggiori dei 4-5 anni vita media di un hard disk tradizionale, arrivando quindi a 80-100 anni." fonte: pc professionale
Io non ci vedo inghippi... sia io che il mio amico che si è portato a casa gli ocz siamo moolto contenti, e devo dire che tutte le persone che mettono le mani su nostri pc si rendono conto della differenza, e se ne vanno con uno strano sorriso stampato sulla faccia...
Certo nessuno di noi sa per certo se la previsione di vita dei chip di memoria siano realistiche anche per utenti "strani" capaci di cambiare 3 volte il sistema operativo in un mese ( per esempio questi ssd hanno già fatto Vista x64 - ubuntu - OSX - Seven beta 7077 64x e ritorno a Vista 64x e domani provo Seven RC1 )
Per quanto ne so fra 3 mesi potrei averli già resi inutilizzaibili :sofico:
X RS7000:
1- se ne metti 2 in raid la fase di superfetch non esiste + ; quando appare il desktop le applicazioni in tray sono già caricate e emule si sta già connettendo ai server :)
2- se ne metti 1 meglio il samsung da solo fa dai 180 ( file multipli ) ai 210 ( file grossi ) misurati da me.
3- limitare la rumorosità ? non c'è nessuna rumorosità ! 0 db e temperatura ambiente anche dopo ore di superlavoro.
Potresti farmi avere uno screen di un test in scrittura del raid di ocz? Sono orientato su questi sopratutto per il prezzo! 2 li pagherei intorno ai 160 euro.. poco più di un singolo velociraptor ma avrei velocita sui 250 contro i 130...
funboy.intel
04-05-2009, 23:21
ho appena mandato una email con la tua richiesta all'amico che ha gli ocz incollati con il biadesivo sullla base dello stakerone :D
tranquillo che appena ha 2 minuti ti posta lo screenshot... chiaramente il test sarà su raid0 con 4 dischi, perchè il pc è operativo e fare test su due dischi vorrebbe dire sfare il raid reinstallare etc etc...
Certo! Ci mancherebbe :) grazie mille per la disponibilità !!!
funboy.intel
05-05-2009, 12:05
a proposito:
Accetto suggerimenti sul come piazzare in modo corretto delle unità da 2.5" in un pc fisso.
ho dato un occhiata in giro, ma non trovo adattatori o altro, e mi scoccia un po tenerli infilati entrambi in uno slot di un cd rom penzolanti e senza viti: va bene che le vibrazioni non gli danno alcun fastidio, ma sono completamente rivestiti di alluminio, e si mi finiscono sulla motherboard finisce tutto in un bel corto con tanto di fumata, mi sa :muro:
esistono dei adattatori da 2,5 a 3,5 anche a pochi euro ti mando un link in pvt
Capellone
05-05-2009, 15:02
vista la seguente recensione di HWUP: http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2195/ssd-samsung-fb22-j-vs-intel-x-25m-sfida-ai-vertici_index.html
sarebbe opportuno che funboy.intel potesse precisare i modelli Samsung e OCZ che sta usando
Non sono gli stessi modelli ma ben più economici (almeno i solid series rispetto ai apex, il modello dei samsung non l' ha detto :p) anche per quella rece ho chiesto il test in lettura per rendermi conto se anche in raid danno questo problema alquanto vistoso
funboy.intel
05-05-2009, 15:42
Le ocz riportano il product number: oczssd2-1sld30g
http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_solid_series_sata_ii_2_5-ssd
Le samsung riportano product number: MCC0E64G5MPP-OVA
e non si trovano sul sito samsung...
@edit: stasera scarico HD tune e faccio un po' di test anche io ... che sysoft sandra mi sembra un po' una baggianata :D
@edit2: ho scaricato HD tune, ho provato a lanciare il test ma dice che mi rimuove le partizioni per fare il test O_o, mi spiace ma non posso, io ci lavoro con sto pc !
Ma non dovrebbe farlo! Lo lancio normalmente su un disco partizionato e senza problemi!
Capellone
05-05-2009, 21:01
HD Tune non fa test di scrittura su volumi partizionati.
funboy.intel
05-05-2009, 23:39
HD Tune non fa test di scrittura su volumi partizionati.
esatto... e nemmeno sandra: gli unici due test lettura/scrittura che mi sono permessi dai dischi con l'os sopra sono questo:
http://img9.imageshack.us/img9/9759/ssdrw.jpg
e questo:
http://img9.imageshack.us/img9/6299/ssdrandomacces.jpg
tanto sto testando la 7rc1 su un pc secondario, se mi soddisfa formatto e la metto anche qui, prima di farlo clono questo os sul disco secondario e faccio tutti i test del caso.
@edit:
dettaglio della conf. raid da me utilizzata:
http://img27.imageshack.us/img27/3051/raidfjo.jpg
Severnaya
06-05-2009, 01:38
Ciao
forse qualcosa del genere potrebbe fare al caso tuo
4 slot
http://www.scsi4me.com/snt-4-in-1-sata-sas-drive-cage-with-4x-fujitsu-36gb-10k-2-5-sas-drives.html
2slot
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.snt.com.tw/proimages/ST-2221SATA(front)-web-s.jpg.jpg&imgrefurl=http://www.snt.com.tw/product.php%3Foffset%3D3%26cid%3D1%26sort%3Dp.proNo%26desc%3D%2520asc&usg=__yssPqmYX0ihzrZlINwekotJ2E_U=&h=274&w=552&sz=15&hl=it&start=1&sig2=R0Wdohg_QaU4PAtlOjAFTw&um=1&tbnid=F0rBinMFsj4W-M:&tbnh=66&tbnw=133&prev=/images%3Fq%3DSNT%2BST-2221%2BSATA%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26hs%3DZ7p%26sa%3DN%26um%3D1&ei=dNsASr2qL46S_Qb26fSiBA
funboy.intel
06-05-2009, 07:15
Grazie imlle! seguendo la pista dei tuoi link sono arrivato ad un vendor che ha questo prodottino interessante a meno di 40 euro :P
Qualche tecnico con conoscenze specifiche può dirmi se la qualità del sengale SATA2 e di conseguenza il trasfer rate, può venire compromessa da una periferica del genere che in nessuna parte del datasheet ha la dicitura "SATA2" ?
Athena BP-SATA1842C
http://www.aerocooler.com/shop.cart?action=ITEM&prod_id=MRAT1842B
Hot-Swap 4 x 2.5” HD internal backplane SATA/SAS to SATA/SAS interface uses 3 x 5.25” bays. (Must work with SATA raid control card, not included)
Summary:
Save more space, get more capacity, no heat & noise problem, high-level Raid and high storage availability in compact design. BP-SATA1842C adds extra storage and hot-swap capability to satisfy any application needs. Aluminum body and extra 2 x 40mm cooling fans subsystem complete a high-end data storage server or workstation. It is an ideal solution for internal server RAID and JBOD applications.
Plug & Play
Support Hot-Swap, RAID 0 / 1 / 5 / 10
All Aluminum Design with Conductive Dissipation Grooves
Power Control w/Molex 4pins connector
The Safety Tri-angle Lock Safeguards the Hard Drives
Super Air Ventilation & Heat Sink with 80mm Fan
Patent Balance Handle - No Skew In/Out
Capacity Up to 1TG (1HD), 4TG (4HD)
Data Transfer Rate Up to 3G
7D SATA Data Cable Included
Dimensions (W x H x D): 148 x 42 x 183 mm
RoHS ready
Color: Black
http://www.aerocooler.com/products/MRAT1842C_m.jpg
http://www.aerocooler.com/image/1233727336.jpg
http://www.aerocooler.com/image/1233727361.jpg
http://www.aerocooler.com/image/1233727388.jpg
ovviamente staccherei le ventole, completamente inutili nel ns. caso :P
HD Tune non fa test di scrittura su volumi partizionati.
:O non la sapevo proprio sta cosa! mmm vedò se qualcun altro li ha ma senza partizioni :)
Capellone
06-05-2009, 12:33
Qualche tecnico con conoscenze specifiche può dirmi se la qualità del sengale SATA2 e di conseguenza il trasfer rate, può venire compromessa da una periferica del genere che in nessuna parte del datasheet ha la dicitura "SATA2" ?
questo box è solo un contenitore, non esegue elaborazioni al segnale sata e quindi il problema non si pone. le prestazioni dipenderanno sempre dalla bontà del controller.
Severnaya
06-05-2009, 13:19
Sono stato utile?!
nn ci posso credere \o/
rsannino
06-05-2009, 14:19
Li vende anche lindy quegli aggeggi, penso sia ininfluente sata 1 2 tanto sono solo connettori. Infatti pensavo di prederli anche epr me perchè possono ospitare anche i velociraptor da 15 mm.Se vai su lindi ne trovi uno ancora più carino (ne ho presi 3 per il mio raid che leggete in firma ) occupano lo slot di un HD da 3.5" e ospitano due unita SATA da 2.5" da 9mm di altezza massima.
Per info chiedetemi pure... io utilizzo il box doppio e non ho avuto problemi con momentus 7200.3 da 320 gb.
ciao
funboy.intel
11-05-2009, 09:54
http://funboy.interfree.it/ssd/SSDs.jpg
non risco a trovare altri test ( oltre i miei ) effettuati sul modello di samsung che possiedo :eek:
mi interessava avere un metro di paragone, e magari vedere qualche test in scrittura visto che io non ne posso fare almeno fino al prox cambio di O.S.
qualcuno a visto qualcosa ?
avvelenato
13-05-2009, 18:26
Mi accodo a questo thread e metto il link che mi ha fatto propendere per i velociraptor:
http://www.legitreviews.com/article/788/3/
confrontate specialmente
http://www.legitreviews.com/images/reviews/788/crystal_velociraptor_raid.jpg
con
http://www.legitreviews.com/images/reviews/788/intel_ssd_crystalmark1.jpg
mi sembrano evidenti due distinti ambiti di utilizzo:
se si desidera ottenere utilizzabilità multimediale pesante (rendering, videoediting, audioediting, grafica, ecc.): files molto grossi e tendenzialmente sequenziali, allora si necessita di velocità di scrittura elevata:
raid 0 tra 2 velociraptor.
se si desidera ottenere un sistema operativo reattivo, allora si è vincolati alla velocità di lettura di files spesso molto piccoli: un ssd di buona marca fa per voi.
come prezzi a parità di gb si equivalgono quasi (2 WD3000GLFS contro un X25-M + un disco 3.5" 7200rpm 500gb).
Se invece si vuole andare al risparmio, i modelli WD3000HLFS (150 gb l'uno, versione per backplane) vengono a costare 280 €.
Per la massima portabilità e silenziosità, l'ssd da solo la fa da padrona.
Se si dispone di un controller raid in grado di supportare volumi multipli, come l'ICHqualcosa, la soluzione di dedicare un volume raid 0 per i programmi e la temp, e il resto dello spazio ai dati (e magari un SO minimale per emergenza, in 700mb ce la si fa), per me è la più affidabile, checché ne dicano della superaffidabilità dei SSD.
Alla luce di questo io raptorizzero. Critiche e analisi e bench sono benvenute.
funboy.intel
14-05-2009, 07:44
Grazie mille per le opinioni, e per il link, purtroppo l'unica cosa che si evince dai test crystaldrivemark, è che a parte la velocità su file sequenziali,il disco ssd proposto da intel fa un po' schifo, sopratutto in scrittura.
http://www.legitreviews.com/images/reviews/788/hdtune_velociraptor_raid.jpg
http://www.legitreviews.com/images/reviews/788/intel_ssd_hdtune1.jpg
Un'altra cosa ben chiara ( ma di cui nessuno sembra tenere conto ) è il tempo di accesso dei velociraptor circa 70 volte maggiore ( cioè moltiplicato settanta ) di ogni SSD in commercio ( che in termini pratici si traduce in quel tempo, che quando clicchi su un icona, trascorre inesorabile quando ancora il flusso di dati, alla velocità analizzata nei test, deve ancora arrivarci ).
Pauroso invece l'intel singolo in velocità massima raggiungibile O_o probabilmente in raid0 superano i 400 mega al secondo degli OCZ di Pelox, ma questo è inutile se poi in scrittura sei fermo.
Per avere un termine di paragone ho usato anche io CrystalDiskMark, su uno dei miei samsung, ecco i risultati:
SSD Samsung da 64Mb SLC
http://funboy.interfree.it/ssd/cry.jpg
HDD Segate da 1TB 7200RPM 32MB cache
http://funboy.interfree.it/ssd/cryseg.jpg
_________________________________________________________
aggironamento alla storia: "da dove cavolo provengono i miei ssd samsung che samsung non li vende?"
allora ho scoperto che questi dischi vengono montati su alcuni notebook high end dell, lenovo, ibm... sia in versione base che come opzione. Probabilmente si tratta di materiale OEM, che per quanto sia di buona qualità se un giorno avessi dei problemi mi sa che samsung non gestirebbe da sola la garanzia ma mi rimanderebbe al "produttore del notebook".
in settimana tento l'apertura di una procedura RMA per vedere cosa mi rispondono.
Ciao. all prox !
_______________________________________________________________
@edit:
Scusate siccome i test messi come prima non sono facilmente consultabili ho pensato di riposizionarli in questo modo:
http://funboy.interfree.it/ssd/cry.jpghttp://img9.imageshack.us/img9/2812/teatssd.jpg
http://www.legitreviews.com/images/reviews/788/intel_ssd_crystalmark1.jpghttp://www.legitreviews.com/images/reviews/788/crystal_velociraptor_raid.jpg
Ecco funboy come promesso anche se un pò in ritardo.... lo screen degli OCZ ora mettilo assieme agli altri....
Ciaoo .:SDH:. Pelox
http://img9.imageshack.us/img9/2812/teatssd.jpg
funboy.intel
14-05-2009, 16:59
Graaande pelo ! hai vinto tutto te :P
ecco la classifica finale ( che ho pure riportato nel primo post )
http://funboy.interfree.it/ssd/200px/cr-ocz.jpghttp://funboy.interfree.it/ssd/200px/cr-sams.jpghttp://funboy.interfree.it/ssd/200px/cr.intel.jpghttp://funboy.interfree.it/ssd/200px/cr-rapt.jpg
Senza dubbio i tuoi sono stati i 300 euro meglio spesi nella storia dello storage innovativo, peccato che non trovo più quel venditore se no ne schiocchavo quattro pure io :P
AceGranger
15-05-2009, 16:39
30 giga bastano per l'OS, ok ma se installi le applicazioni più usate su gli altri dischi magnetici, non avrai alcun vantaggio prestazionale nel caricamento ed utilizzo delle stesse.
Per farti un esempio: ho un file PST di archivio email che occupa 1.5gb questo rendeva la ricerca della email molto lenta con dischi tradizionali, adesso è immediata, stessa cosa per l'archivio fax ricevuti inviati ( un formato proprietario che sarebbe un archivio di tiff compressi in un singolo file indicizzato dall'applicazione ).
Inoltre presi singolarmente gli ssd non danno vantaggi prestazionali cosi eclatanti rispetto ad un raid di dischi magnetici per altro meno costoso, quindi a meno che tu non voglia procurarti dei dischi da 16 giga, farsi 1 solo ssd da 30 è alquanto inuitile.
Ciao
Non direi proprio, il problema è che hai preso gli OCZ Solid, gli entry level della OCZ con il controller penoso Jmicron.
http://img253.imageshack.us/img253/364/immagine3q.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=immagine3q.jpg)
Qusti sono i valori del mio singolo OCZ Vertex 120 con controller indilinx, aggiornato all'ultimo firmware ( con l'ultimo firmware sono state diminuite le velocita sequenziali per ottenere sostanziali guadagni nelle velocita random e piccoli file )
Severnaya
16-05-2009, 11:06
domanda da profano
prestazionalmente parlando nn era meglio 2 vertex da 60? spendevi qualcosina di più ma nn ne valeva la pena sec te?
nn ti chiedo 4 vertex da 30 perché il costo è sproporzionato! dove ho visto io sono quasi 300€ in + rispetto al singolo da 120
AceGranger
16-05-2009, 12:47
domanda da profano
prestazionalmente parlando nn era meglio 2 vertex da 60? spendevi qualcosina di più ma nn ne valeva la pena sec te?
nn ti chiedo 4 vertex da 30 perché il costo è sproporzionato! dove ho visto io sono quasi 300€ in + rispetto al singolo da 120
tecnicamente si, praticamnte no.
per 3 motivi:
1 - attualmente ho una scheda madre con il chipset che è ignobile per i raid
2 - il 60 GB è meno prestante del 120 GB ( i vertex non vanno tutti uguali , dipende dal numero di chip che li compongono e dal quantitativo di chace, l'ordine Decrescente di prestazioni è 120 - 250 - 30 - 60 )
3 - ho in programma di passare a breve all'i7 e forse fare un raid di vertex da 120
scrivo forse, perchè io mi occupo di rendering, quindi 1 singolo vertex gia fa il suo lavoro :D, un raid sarebbe giusto uno sfizio e comunque un raid comporta sempre piu rischi di un disco singolo come malfunzionementi; magari lo prendero in considerazione quando caleranno di prezzo.
Severnaya
16-05-2009, 14:02
grazie!
tutto questo nn lo sapevo, quindi il migliore in termini di prestazioni in questo momento è il 120
ignoravo che "i vertex non vanno tutti uguali , dipende dal numero di chip che li compongono e dal quantitativo di chace" credevo che le prestazioni fossero determinate unicamente dal controller e dalla chace, nn anche dal numero di chip! \o/
bhe da quel che mi pare di capire tu usi il pc per scopi professionali, cmq passare a i7 + un altro ssd comporta una spesa nn indifferente ma un nn indifferente aumento di prestazioni :eek:
funboy.intel
16-05-2009, 18:41
Effettivamente Acegranger il tuo "disco" è veramente un ottimo prodotto ( senza compromessi ), ma quando definisci la soluzione con gli ocz solid core "penosa" secondo me tralasci alcune valutazioni oggettive, fra le quali il prezzo:
http://funboy.interfree.it/ssd/compara.jpg
e per quanto, su i file piccoli in scrittura la velocità non sia eccelente, è sempre maggiore di un hardisk.
Ti faccio presente che ho avuto sia la configurazione con 4 ocz e quella con 2 samsung ( la mia ) sulla stessa scrivania per un po' e ti posso garantire che l'avvio di vista ( installazione pulita solo drivers, stessa motherboard ) era più veloce su gli ocz di un paio di secondi ( che è quasi il 50% ).
per gli scettici, torno a dire, che per chi sul PC CI LAVORA DAVVERO, e ci si guadagna la pagnotta le ssd sono una soluzione già estremamente appetibile anche per loro versatilità !
--- sto seriamente pensando di vendere i miei e prendere 2 vertex da 60Gb ... probabilmente raggiungerei pelox sul sequenziale mantenedo le prestazioni di Ace sul frammento :P
AceGranger
16-05-2009, 21:02
* doppio
AceGranger
16-05-2009, 21:06
grazie!
tutto questo nn lo sapevo, quindi il migliore in termini di prestazioni in questo momento è il 120
ignoravo che "i vertex non vanno tutti uguali , dipende dal numero di chip che li compongono e dal quantitativo di chace" credevo che le prestazioni fossero determinate unicamente dal controller e dalla chace, nn anche dal numero di chip! \o/
bhe da quel che mi pare di capire tu usi il pc per scopi professionali, cmq passare a i7 + un altro ssd comporta una spesa nn indifferente ma un nn indifferente aumento di prestazioni :eek:
si il pc lo uso per il 90% per renderizzare
e quello che mi frena è proprio la spesa; l'icremento di prestazioni per quello che compete il mio utilizzo non sarebbe ripagato dall'aumento di produttivita, sarebbe piu uno sfizio, per ora uno sfizio un po costosetto :D
Effettivamente Acegranger il tuo "disco" è veramente un ottimo prodotto ( senza compromessi ), ma quando definisci la soluzione con gli ocz solid core "penosa" secondo me tralasci alcune valutazioni oggettive, fra le quali il prezzo:
http://funboy.interfree.it/ssd/compara.jpg
e per quanto, su i file piccoli in scrittura la velocità non sia eccelente, è sempre maggiore di un hardisk.
Ti faccio presente che ho avuto sia la configurazione con 4 ocz e quella con 2 samsung ( la mia ) sulla stessa scrivania per un po' e ti posso garantire che l'avvio di vista ( installazione pulita solo drivers, stessa motherboard ) era più veloce su gli ocz di un paio di secondi ( che è quasi il 50% ).
per gli scettici, torno a dire, che per chi sul PC CI LAVORA DAVVERO, e ci si guadagna la pagnotta le ssd sono una soluzione già estremamente appetibile anche per loro versatilità !
--- sto seriamente pensando di vendere i miei e prendere 2 vertex da 60Gb ... probabilmente raggiungerei pelox sul sequenziale mantenedo le prestazioni di Ace sul frammento :P
mica ho detto che i samsung siano migliori. quelli non so che controller montino. L'economicita del sistema Core sta nell'uso del controller jmicron, che non è il massimo della vita. tantè che la OCZ e tutte le case prodruttrici di SSD lo hanno eliminato da tutti i dicshi per spostarsi sul controller Intel, l'Indilinx o Samsung ( i principali sono questi 3 )
Tutti i dischi economici montano il medesimo controller Jmicron , sconsigliatissimo da qualsiasi sito per i problemi di stuttering; Mitigato nella versione core V2 ma ancora presente; Praticamente assente con il controller Indilinx e Intel.
IMHO melgio spendere un po di piu ma stare al sicuro al 100%
il mio lo trovi sulle facilmente intorno alle 450, volendo in germania anche meno. hai sbagliato a scrivere non è SLC, ma MLC. mmmmm e a 200 euro a disco mi sa che sono MLC pure i samsung
Con 2 Vertex 60 GB presumo che andresti un 50% in piu di me nel random e un 60 % in piu di me nel sequenziale
funboy.intel
17-05-2009, 00:38
Guarda che se dico che i miei samsung sono SLC con controller di qualità mica lo invento ... :mbe: i samsung MCCOE64G5MPP-OVA sono dei SSD SLC prodotti interamente da samsung ( dal controller ai chip di memoria ) e non vengono venduti in modalità retail ma sono stati prodotti per alcuni noti produttori di notebook come dell e ibm che purtroppo (per loro ) hanno overstockato e adesso "rivendono" queste unità tramite canali non ufficiali, ecco perchè si trovano anche a 260 dollari cad anche se il loro prezzo di listino è di circa 650 dollari sul mercato americano ( prezzo preso dal listino per l'upgrade da HDD a SSD della stessa ibm ).
cmq online ho trovato alcune foto del prodotto aperto ( il mio è identico anche nella versione f/w ): le posto per maggiore chiarezza:
http://blog.nabe.jp/archives/samsung-04b.jpg (http://blog.nabe.jp/archives/samsung-04.jpg)http://blog.nabe.jp/archives/samsung-07b.jpg (http://blog.nabe.jp/archives/samsung-07.jpg) http://blog.nabe.jp/archives/samsung-06b.jpg (http://blog.nabe.jp/archives/samsung-06.jpg)
________________________________
Per quanto riguarda il tuo vertex ho erronemente supposto che i test postati si riferissero alla versione EX ( che monta gli slc ), devo dire che non ci avrei creduto che gli mlc potessero essere cosi performanti O_o, a questo punto comincio a convincermi anche io che la limitazione non sia tanto il chip di memoria quanto il controller.
A proposito di M L C Non hai paura, che con l'utilizzo che ne fai, la durata dei chip sia troppo breve ? quanto ha di garanzia internazionale ?
AceGranger
17-05-2009, 01:16
Guarda che se dico che i miei samsung sono SLC con controller di qualità mica lo invento ... :mbe: i samsung MCCOE64G5MPP-OVA sono dei SSD SLC prodotti interamente da samsung ( dal controller ai chip di memoria ) e non vengono venduti in modalità retail ma sono stati prodotti per alcuni noti produttori di notebook come dell e ibm che purtroppo (per loro ) hanno overstockato e adesso "rivendono" queste unità tramite canali non ufficiali, ecco perchè si trovano anche a 260 dollari cad anche se il loro prezzo di listino è di circa 650 dollari sul mercato americano ( prezzo preso dal listino per l'upgrade da HDD a SSD della stessa ibm ).
Per quanto riguarda il tuo vertex ho erronemente supposto che i test postati si riferissero alla versione EX ( che monta gli slc ), devo dire che non ci avrei creduto che gli mlc potessero essere cosi performanti O_o, a questo punto comincio a convincermi anche io che la limitazione non sia tanto il chip di memoria quanto il controller.
A proposito di M L C Non hai paura, che con l'utilizzo che ne fai, la durata dei chip sia troppo breve ? quanto ha di garanzia internazionale ?
non intendevo dire certo che sei bugiardo ! pensavo, visto l'errore di trascrizione del vertex lo avessi fatto anche per il samsung, visto anche il prezzo, che credevo fosse per canali ufficiali :D
200 euro per un SLC sono proprio spesi bene
il vertex SLC 120 EX va ancora piu forte :eek: :eek:.... pero costa un rene :D
ah si si, la piu grossa limitazione è senza dubbio il controller, e soprattutto il firmware, che in questi componenti ricopre un ruolo fondamentale; Oltretutto il vertex supporta il trim, attualmente con un programmino dato da OCZ, ma in futuro sara integrato nel nuovo win 7
Per la questione MLC
1- La garanzia copre solo i difetti di fabbricazione e durata 2 anni; l'usura delle celle non rientra nelle garanzie, è la tecnologia che funziona cosi; se ipoteticamente usurassi le celle in 1 anno non lo sostituirebbero mai, in quanto le celle hanno fatto il loro lavoro.
2- la durata è proporzionale alla quantita di dati scritti. questa tabella viene da un datasheet di un ssd supertalent MLC, ma vale bene o male per tutte le celle MLC
Read Unlimited
Write
8GB 4.38 yrs @50GB write-erase/day
15GB 8.22 yrs @ 50GB write-erase/day
30GB 16.44 yrs @ 50GB write-erase/day
60GB 32.88 yrs @ 50GB write-erase/day
120GB 65.75 yrs @ 50GB write-erase/day
Ora questi sono i dati con SSD senza dati fissi e wear livelling perfetto; attalmente ho circa 40 GB occupati fra Vista 64 + i vari programmi ( teoricamente dovrebbe eserci anche un algoritmo che sposta ogni tanto i dati "fissi" ma non ne sono sicuro, quindi ammettiamo che non esista ) rimangono 80 Gb che bene o male corrispondono a 40 anni a scrivere 50 GB al giorno, che sono un'enormita.
p.s. lo swap sta su un HDD meccanico e swappo poco avendo 6 Gb di ram e al passaggio i7 ne avro 12 quindi niente swap :D
3- Io mi occupo di render e modellazione architettonica interni/esterni, l'HDD lo uso poco; probabilmente uno che naviga in internet con i temporanei muove piu dati di me:D ;
volevo l'ssd per :
*avere il sistema reattivo durante l'apertura e l'uso del S.O. e dei programmi, era praticamente l'unico collo di bottiglia.
* silenziosita di giorno e di notte che calcola i render
* meno calore
eeeee sicuramente piu affidabilita visto che non ci sono parti meccaniche in movimento.
mha il vertex lo reputo sicuramente un ottimo prodotto, ma non so se nel tuo caso, avendo gia i samsung se ne valga la pena; pero se riesci a rivenderli bene e a "mitigare" l'acquisto io lo farei :D
funboy.intel
18-05-2009, 08:08
Grazie delle info Ace, ora è tutto molto più chiaro.
Sul sito dell, ho trovato il file per l'aggiornamento firmware per le mie SSD, precisamente a questo indirizzo:
MCCOE64G5MPP-0VAD1 SLC SSD firmware update file download and information (http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&cs=555&l=en&s=biz&releaseid=R214180&formatcnt=2&libid=0&fileid=303196)
A parte che si trova sul sito dell, e che elenca 5 o 6 modelli di notebook e questo mi fa pensare che per essere lanciato abbia bisogno di uno di quei notebook.
La domanda nasce spontanea:
1 - Io ho un raid array, per fare l'update devo "scioglierlo" ?
2 - Io ho un 2 ssd , per fare l'update devo toglierne 1 ?
sono alquanto preoccupato, molto più di quando faccio il bios update della piastramadre :muro:
AceGranger
18-05-2009, 12:27
Grazie delle info Ace, ora è tutto molto più chiaro.
Sul sito dell, ho trovato il file per l'aggiornamento firmware per le mie SSD, precisamente a questo indirizzo:
MCCOE64G5MPP-0VAD1 SLC SSD firmware update file download and information (http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&cs=555&l=en&s=biz&releaseid=R214180&formatcnt=2&libid=0&fileid=303196)
A parte che si trova sul sito dell, e che elenca 5 o 6 modelli di notebook e questo mi fa pensare che per essere lanciato abbia bisogno di uno di quei notebook.
La domanda nasce spontanea:
1 - Io ho un raid array, per fare l'update devo "scioglierlo" ?
2 - Io ho un 2 ssd , per fare l'update devo toglierne 1 ?
sono alquanto preoccupato, molto più di quando faccio il bios update della piastramadre :muro:
mmmm su questo non saprei risponderti, dipende tutto dall'SSD e dal firmware. Per farti capire
sul vertex passanso dal firmware 1199 al 1275 perdevi tutti i dati sull'ssd
dal 1275 all'ultimo disponibile oggi no, lo fai tranquillamente senza perdere i dati.
Sulle modalita dipende sempre da come è stato rilascaito il firmware, perchè tipop prima sull'ocz dovevi usare i jumper e poi riavviare il PC ora invece fa tutto un softwarino e in un attimo hai fatto.
mi spiace ma sui samsung non saprei proprio.
lucky1985it
27-05-2009, 16:09
Ciao ragazzi !!!
Ho seguito la vostra discussione ben piu' interessante di tutte l altre che ho trovato.
Quindi volevo chiedere un consiglio a voi super esperti. Adesso come adesso, visto che devo comprare a breve un portatile, voi me lo consigliereste ???
Molti ancora lo sconsigliano am secondo me gia' i vantaggi sono evidentissimi e voi avete mostrato le prove. A me interessa solo ed esclusivamente dal punto di vista prestazionale, tutti gli altri vantaggi: silenziosita', sicurezza, basse temperature sono ben accetti ma per me marginali rispetto alle prestazioni. Vorrei che con l'ssd il mio nuovo portatile fosse piu' veloce nella fase di boot spegnimento, e nel spostamento di file cartelle di grosse dimensioni da una partizione all'altra e che quando clicco per aprire una cartella il caricamento fosse immediato ecc...
Voi che cosa mi consiglieresta a riguardo ? Il problema e' che attualmente i produttori di portatili ti permettono di scegliere l'ssd piuttosto che l'hdd ma non danno inidicazioni su quale ssd monteranno ... Mi riferisco sia ad apple, sony vaio, dell ecc... Voi ne sapete di piu' di me immagino, quindi aspetto vostri consigli esperienze in merito.
Grazie e complimenti per i vostri monster a dir poco impressionanti !!!
Scusate, ma le SSD vanno deframmentate? :confused:
wizard1993
01-06-2009, 11:22
Scusate, ma le SSD vanno deframmentate? :confused:
assolutamente no
assolutamente no
Perfetto, allora occorre disabilitare il defrag automatico di Vista
funboy.intel
10-06-2009, 07:32
Perfetto, allora occorre disabilitare il defrag automatico di Vista
niente di più semplice:
- Computer
- Click con il pulsante destro del mouse sul disco dove è stato installato VISTA e poi Proprietà
- Tab strumenti
- Esegui Defrag
- Deselezionare Esegui in base ad una pianificazione
http://img31.imageshack.us/img31/4813/defragdisabled.jpg
Capellone
10-06-2009, 12:52
La domanda nasce spontanea:
1 - Io ho un raid array, per fare l'update devo "scioglierlo" ?
2 - Io ho un 2 ssd , per fare l'update devo toglierne 1 ?
1) di solito i dischi vanno flashati in modalità ide-compatibile perchè i controller raid mascherano l'accesso diretto ai comandi ATA e Smart e quindi l'utility non funzionerebbe.
2) il programma potrebbe permetterti di specificare l'unità da flashare riconoscendola dal seriale. nel dubbio è meglio che flashi i dischi collegandoli uno per volta.
Ciao ho letto con interesse i test che avete fatto su unita SSD e devo dire che le prestazioni sono veramente buone , i prezzi cominciano a scendere e diventano sempre piu' appetibili e sopratutto scalano molto bene in prestazioni aggiungendo unita' nel raid: venedo al dunque ho recentemente acquistato un controller RAID Areca ARC 1110 pci-x 256 Mb cache funzionante su bus pci-x 133MHz 64 bit (260eu span.com) che gestisce 4 x hd wd raptor WD740GD 8Mb .
Dai test che ho effettuato devo dire che questo controller e' davvero una favola sia come gestione dei vari RAID che come prestazioni (il meglio di se lo da cmq in RAID 5)...pero' ,mi chiedevo una cosa forse banale ma con l'avvento degli SSD ,4xSSD (tipo gli intel) in RAID 0, riuscirebbero a saturare il bus pci-x 133MHz che di suo ha 1.06 GB/s di banda passante? Altra domanda, visto che le prestazioni della cache del controller Areca ARC 1110 (256MB ddr 333MHz) si aggirano sui 740MB/s , tale cache integrata sarebbe un limite alle prestazioni di questi SSD (beh.. il tutto valutando le sole prestazioni massime in sequenziale).?.. 4XSSD intel x25-m raid 0 mi pare che gia' di suo stanno a sopra gli 800MB/s....
ho inserito qualche test su partizione di 296GB raid 0 di 4xWD740GD per confronto.
ciao :)
http://img81.imageshack.us/img81/4109/26737430.png
http://img222.imageshack.us/img222/6679/74556024.png
http://img222.imageshack.us/img222/1613/filee.png
http://img222.imageshack.us/img222/8233/file500.png
funboy.intel
15-06-2009, 08:13
tale cache integrata sarebbe un limite alle prestazioni di questi SSD (beh.. il tutto valutando le sole prestazioni massime in sequenziale).?.. ciao Space, secondo me no, la cache non può essere una limitazione ne in sequenziale ne in 4k, certo che la conferma l'avrai soltanto una volta incrociati i dati risultati dai benchmark effetuati sul controller pciex con quelli effettuati sulla mobo.
segnalo un Interessantissimo e dettagliatissimo post sul modello SSD SuperTalent UltraDrive ME\LE http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406 contenente anche informazioni utilissime per la "allocazione & formattazione"
sbaglio o questi sopra sono i miei :mbe:
2 SSD SuperTalent UltraDrive ME 64GB SATA II -- Raid 0
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090528145838_ssd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090528145838_ssd.jpg)
questo test e stato fatto a 1000 mb invece vedo che voi li fate a 50 mb x la precisione e per essere piu fattibili vi invito a farli come sopra riportato
prezzo : 340 euro x 2 ssd (presi in germania)
funboy.intel
15-06-2009, 23:08
sbaglio o questi sopra sono i miei :mbe: ...
... prezzo : 340 euro x 2 ssd (presi in germania)
si lo screen postato sopra è il tuo, lo avevo messo dopo il link al tuo thread come "anteprima", spero non ti dispiacca, cmq lo sposto sotto:
correggimi se sbaglio tu hai speso 340 euro in totale ? se 340 è la spesa totale hai fatto veramente un ottimo affare, ottime prestazioni a poco prezzo !
http://funboy.interfree.it/ssd/supertalent.jpg vs http://funboy.interfree.it/ssd/samsung1k.jpg
340 €______________vs_____________440 €
P.S. io non ho fatto alcuna ottimizazione, credi che seguendo le istruzioni del tuo post si possano migliorare le prestazione del mio raid array ?
si lo screen postato sopra è il tuo, lo avevo messo dopo il link al tuo thread come "anteprima", spero non ti dispiacca, cmq lo sposto sotto:
correggimi se sbaglio tu hai speso 340 euro in totale ? se 340 è la spesa totale hai fatto veramente un ottimo affare, ottime prestazioni a poco prezzo !
http://funboy.interfree.it/ssd/supertalent.jpg vs http://funboy.interfree.it/ssd/samsung1k.jpg
340 €______________vs_____________440 €
P.S. io non ho fatto alcuna ottimizazione, credi che seguendo le istruzioni del tuo post si possano migliorare le prestazione del mio raid array ?
usi xp o vista? che servizi hai disattivato? tipo Indicizzazione, ready bost, superfetch, deframmentazione e poi hai spostato lo wsap su un disco meccanico.
funboy.intel
16-06-2009, 08:23
Uso Microsoft Windows Vista Sp1 64bit in Italiano
Indicizzazione: Disattivata su SSD di sistema attiva sul disco di Archivio da 1TB.
Readyboost: Disattivato.
Prefetcher e Superfetch: Disattivati ( valore 0 nel regedit ).
Deframmentazione: Disattivata.
Memoria Virtuale: Disattivata su SSD di sistema attiva sul disco di Archivio da 1TB.
Creazione Automatica punto di Ripristino Configurazione: Disattivata su SSD di sistema attiva sul disco di Archivio da 1TB.
Queste sono operazioni che migliorano leggermente le prestazioni, ma principalmente servono per allungare la vita ai dischi, ( cosa che ai miei SLC serve poco ). Principalmente ti stavo chiedendo se facendo quella manovra che hai fatto in DOS di creare la partizione, ( che devo essere sincero non ho capito ) si potrebbero ottenere ulteriori vantaggi prestazionali... considerando anche, che se formatto per fare quell'operazione, dopo reinstallo Windows 7 RC1 (7100) 64bit perchè ormai lo tengo da un mese su altri 4 pc test e mi piace più di vista.
Purtroppo a me sembra che questi drive siano già al massimo delle loro prestazioni :mc:
Anche OCZ nella sua "versione" rimarcata di questi samsung dichiara i trasfert da me misurati: http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_sata_ii_2_5-ssd
A questo punto l'unico vantaggio di dotarsi di un Chip SLC è la durata dichiarata di 235 anni di utilizzo continuo. ( fra 235 anni i nostri bisnipoti avranno chip da 1000000 petabyte/secondo sottopelle, ma i dati nel mio samsung saranno ancora coerenti :P che cxlo ! )
Uso Microsoft Windows Vista Sp1 64bit in Italiano
Indicizzazione: Disattivata su SSD di sistema attiva sul disco di Archivio da 1TB.
Readyboost: Disattivato.
Prefetcher e Superfetch: Disattivati ( valore 0 nel regedit ).
Deframmentazione: Disattivata.
Memoria Virtuale: Disattivata su SSD di sistema attiva sul disco di Archivio da 1TB.
Creazione Automatica punto di Ripristino Configurazione: Disattivata su SSD di sistema attiva sul disco di Archivio da 1TB.
Queste sono operazioni che migliorano leggermente le prestazioni, ma principalmente servono per allungare la vita ai dischi, ( cosa che ai miei SLC serve poco ). Principalmente ti stavo chiedendo se facendo quella manovra che hai fatto in DOS di creare la partizione, ( che devo essere sincero non ho capito ) si potrebbero ottenere ulteriori vantaggi prestazionali... considerando anche, che se formatto per fare quell'operazione, dopo reinstallo Windows 7 RC1 (7100) 64bit perchè ormai lo tengo da un mese su altri 4 pc test e mi piace più di vista.
Purtroppo a me sembra che questi drive siano già al massimo delle loro prestazioni :mc:
Anche OCZ nella sua "versione" rimarcata di questi samsung dichiara i trasfert da me misurati: http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_sata_ii_2_5-ssd
A questo punto l'unico vantaggio di dotarsi di un Chip SLC è la durata dichiarata di 235 anni di utilizzo continuo. ( fra 235 anni i nostri bisnipoti avranno chip da 1000000 petabyte/secondo sottopelle, ma i dati nel mio samsung saranno ancora coerenti :P che cxlo ! )
hai provato a dividere il raid ? non partizionarlo ma nell'atto della creazione scegli una capienza e poi ne rifai un altro con il restante...cosi dovresti avere prestazioni migliori..
la procedura che vedi nel thread serve x xp..
x quanto riguarda l'allineamento di vista dovrebbe allinearli di per se' nel modo corretto..al max prova a lanciare Diskpar che controlliamo hiddensector..
scarica diskpar : https://kb.wisc.edu/images/group14/4556/diskpar.exe
copialo in c:
Click START>RUN e scrivere CMD
poi scrivi
cd..
cd..
ora ti trovi in c:\>
digita : c:\> diskpar.exe -i 0
mi fai uno screen e lo riporti qui cosi vedo come stai messo
funboy.intel
16-06-2009, 08:51
:D Ecco i risultati delle analisi dottore:
http://funboy.interfree.it/ssd/diskpar.jpg
:D Ecco i risultati delle analisi dottore:
http://funboy.interfree.it/ssd/diskpar.jpg
ok l'allineamento e fatto in modo corretto...come dicevo vista in fase di installazione gestisce al meglio l'allineamento in questo caso il tuo hiddensector e = 2048 cioe offset 1024k ..
ciao a tutti... volevo chidere: sono in possesso di un raptor da 74 gb. avevo intenzione di fare un raid0 ma non sono convintissimo della cosa. al momento la soluzione migliore sarebbe forse sostituirlo con 2 velociraptor a 74 o 150 gb? passare agli ssd? sono veramente indeciso voi che dite?
ps: il pc lo uso principalemte per giocare e elaborare immagini (anche piùttosto grosse)
grazie
wizard1993
16-06-2009, 20:43
ciao a tutti... volevo chidere: sono in possesso di un raptor da 74 gb. avevo intenzione di fare un raid0 ma non sono convintissimo della cosa. al momento la soluzione migliore sarebbe forse sostituirlo con 2 velociraptor a 74 o 150 gb? passare agli ssd? sono veramente indeciso voi che dite?
ps: il pc lo uso principalemte per giocare e elaborare immagini (anche piùttosto grosse)
grazie
in realtà il velociraptor da 74 gb non esiste; esiste solo il raptor; conta comuqnue che un secondo raptor oramai si tra a si e no 80€
in realtà il velociraptor da 74 gb non esiste; esiste solo il raptor; conta comuqnue che un secondo raptor oramai si tra a si e no 80€
emh... WD740HLFS 74 GB tra l'altro un mio amico sono quasi sicuro l'abbia avuto... il punto comunque è, come hai fatto notare, spendere solo una 70ina di euro e avere un raid0 di raptor (soluzione non malaccio direi), oppure se vale la pena spendere di più per soluzioni diverse...
wizard1993
16-06-2009, 21:44
emh... WD740HLFS 74 GB tra l'altro un mio amico sono quasi sicuro l'abbia avuto... il punto comunque è, come hai fatto notare, spendere solo una 70ina di euro e avere un raid0 di raptor (soluzione non malaccio direi), oppure se vale la pena spendere di più per soluzioni diverse...
sarà ma qui ( http://www.wdc.com/it/products/products.asp?DriveID=494 ) non è della stessa idea
secondo me ti conviene
sarà ma qui ( http://www.wdc.com/it/products/products.asp?DriveID=494 ) non è della stessa idea
secondo me ti conviene
mi conviene..............................................
ciao Space, secondo me no, la cache non può essere una limitazione ne in sequenziale ne in 4k, certo che la conferma l'avrai soltanto una volta incrociati i dati risultati dai benchmark effetuati sul controller pciex con quelli effettuati sulla mobo.
Grazie della risposta funboy,...,mi sono reso conto che ho fatto confusione: ...informandomi un po' ho visto che un conto e' il trasferimento dati da HD a controller altra cosa è da controller a bus di sistema pci-x ,pci-e, ecc.
per completezza, anche se un po OT ,riporto le caratteristiche della cpu del mio controller, nel mio caso RAID ARC-1110 4xsata, con IOP331 di intel 500MHz:
As Intel's sixth-generation I/O processor, the IOP331 continues to build on Intel's strength in delivering high-performance, low-power Intel XScale® technology processors. It integrates Intel® Super-Pipelined RISC Technology with 7-stage integer/8-stage memory super-pipelined core, 32 Kbyte data and instruction caches and operates up to 800 MHz. The IOP331 is code compatible with the Intel® IOP321 I/O Processor, other Intel XScale core processors, and ARM*-based devices, simplifying code porting from existing designs. It is compliant with the ARM v5TE* instruction set (excluding the floating-point instruction set). The internal bus operates at 266 MHz and offers internal bandwidth of up to 2.1 Gbytes/second.The IOP331 provides ultra-fast memory transactions due to its Double Data Rate (DDR) SDRAM dual-ported memory controller that supports up to 2 GB of DDR 333 MHz memory or 1 GB of DDRII 400 MHz memory.
The IOP331 features a new dual-ported memory controller that provides both a direct port from the CPU to memory (core port) and a port from the ATU/internal bus to memory (internal bus port). This allows both CPU memory accesses and data movement to and from the internal bus to occur providing high overall system performance. Performance optimizations can be made by using the memory controller arbiter that can be programmed to define the number of transactions a given port can transfer at a time, therefore allowing the other port access to memory.
..per gli altri I/O Processor : http://www.intel.com/design/iio/index.htm
...percio' ,da come si vede, il limite del mio controller risiede nel dual bus interno a 266MH 2.1 GB/s e dalla gestione DMA....per quanto riguarda invece il collegamento alla scheda madre il limite ovviamente e' il bus sul quale e' inserita la scheda raid (nel mio caso pci-x 133MHz, circa 1GB/s) e da come mi par aver capito quando si e' vicino alla saturazione il controller agisce come da buffer tramite la cache e riducendo così l'eventuale collo di bottiglia (questo fino ad un certo punto).
...per i nuovi SSD dunque, tipo gli 4x X25-M/E intel in raid 0, il bus pci-e x8 e' quasi d'obbligo se si ricercano le massime prestazioni in sequenziale.( per il random es 4k , queste limitazioni non sussistono).
Per adesso il costo delle soluzioni SSD e' ancora troppo elevato e ci sono ancora problemi di giovinezza ,ma queste prestazioni sopratutto in I/O fanno assai gola...percio' a mio modestissimo parere se si ha intenzione di fare un raid di SSD in specialmodo Raid0 con ricerca di massima prestazione seqenz (e non solo) con piu' di 2 HD e' meglio valutare l'acquisto di un SSD in meno per un controller in piu' : per esempio questo gioiellino costa sui 300 eu
http://www.adaptec.com/en-US/products/Controllers/Hardware/sas/performance/SAS-5405/index.htm
ciao :)
Scusate, questo è il mio primo intervento sulla questione SSD e premetto che fino a qualche minuto, sebbene ne conoscevo l'esistenza, non mi ero mai addentrato nel discorso....
cmq, ho letto tutto il thread e mi è sembrato di aver capito che gli ssd più veloci sono quelli con chip slc, giusto??
Starei facendo un pensierino su un raid 0 composto da 2 ssd da 64gb, mi consigliate qualcosa in particolare??
Il tutto per avere una configurazione windows base (con i programmi che uso più frequentemente) scattante e veloce!! Tutti i dati li metterei su altri hdd...
La configurazione è quella che vedete in sign..
Grazie.
Io ero indeciso tra :
-SuperTalent UltraDrive ME\LE
-gskill Falcon Solid State Disk 128GB 2.5" SATA II
..alla fine ho ordinato gskill questa sera:) (anche x convenienza/dispo)
qui una prova : http://www.guru3d.com/article/gskill-falcon-128gb-ssd-review/1
se no qui tutte e due paragonate: http://www.tweaktown.com/reviews/2770/super_talent_ultradrive_me_ftm28gx25h_128gb_ssd/index.html
appena mi arrivano posto dei bench ..
@funboy- Ciao sono Tibe dei Drakes!!..con il tuo post nel forum D. mi hai fatto cambiare idea e non ho resistito..meno male che volevo aspettare..come al mio solito:D
@ XXABEXX
Quanto lo hai pagato??
Secondo voi mettere due ssd in raid 0 sulla config che ho in sign mi farebbe guadagnare parecchio in prestazioni rispetto ai due hdd che ho adesso??
Per 1 gskill da 128mb € 247+iva = 296.40
per rispondere alla tua domanda..sicuramente guadagneresti un bel pò in prestazioni!
Per 1 gskill da 128mb € 247+iva = 296.40
mhm, anche se attendo la risposta all'altra domanda che ho fatto sopra, difficilmente spenderò 600 euro di hdd anche se le prestazioni siano il doppio di quelle che ho adesso...
Mi sà proprio che per gli ssd bisogna attendere ancora un pò
calcola che le mie sono da 128 però..
se vai su 2 più piccole la cosa cambia totalmente;)
Si, ma per farci stare il SO ed i programmi base che si usano normalmente, sono il minimo da prendere in considerazione...
Dal punto di vista delle prestazioni, rispetto al mio raid, che mi dici?
bè i test parlano da soli cmq appena mi arrivano faccio delle prove e ti darò dei riscontri diretti, calcola poi che già rispetto a 2 velociraptor c'è un bel salto in prestazioni:) quindi fai un pò tu..hai guardato i test che ho linkato sopra? c'è anche il paragone con dei dischi , sia i velo che un altro mi sembra..
calcola cmq che sono il primo a pensare che costicchino ancora un pò troppo x gb..se non avessi piazzato i miei veloc. non so cosa avrei fatto
AceGranger
25-06-2009, 10:35
Si, ma per farci stare il SO ed i programmi base che si usano normalmente, sono il minimo da prendere in considerazione...
Dal punto di vista delle prestazioni, rispetto al mio raid, che mi dici?
io sto tranquillo con 1 solo disco da 120.
Prestazionalmente parlando 1 solo gSkill, nell'uso comune, sara 10-15 volte piu prestante del tuo raid attuale.
Prestazionalmente parlando 1 solo gSkill, nell'uso comune, sara 10-15 volte piu prestante del tuo raid attuale.
:eek: :eek:
funboy.intel
25-06-2009, 13:10
:mano:
@funboy- Ciao sono Tibe dei Drakes!!..con il tuo post nel forum D. mi hai fatto cambiare idea e non ho resistito..meno male che volevo aspettare..come al mio solito:D
Ciao tibe' :mano: ... anche io volevo aspettare, ma poi ho visto dal vivo i 4x30 ocz del pelo, e non ho resistio!
Si, ma per farci stare il SO ed i programmi base che si usano normalmente, sono il minimo da prendere in considerazione...
Dal punto di vista delle prestazioni, rispetto al mio raid, che mi dici?
120 giga li puoi usare per windows vista o seven con tutti sp patch office programmi di masterizzazione fotoritocco videoediting messaggistica posta e 5 giochi da 10 giga l'uno .. e ti avanzano 50 giga per lavorare.
come abbiamo già specificato, l'unica accortezza è spostare gli swap file e il ripristino di sistema sull'archivio. questo non influisce sulle prestazioni.
Prestazionalmente parlando 1 solo gSkill, nell'uso comune, sara 10-15 volte piu prestante del tuo raid attuale
Concordo e confermo, stessa cosa vale per i supertalent, con 2 da 64 in raid0 puoi arrivare anche 20X ( presi singolarmente sono un po' più "lenti" )
In ogni caso mike è difficile da spiegare, non si tratta soltanto di differenza in transfert rate, ma a mio avviso quello che da la senzazione di onnipotenza è lo 0.1 ms di tempo di accesso che ti fa fare 8 accessi contemporanei a file diversi senza cali di prestazioni, tipo lanciare l'esportazione di un file su premiere altabbare e lanciare office che si apre immediatamente modifichi una presenzazione ci inserisci un file video e un audio e salvi, tutto senza attese... vai in ufficio dove hai un disco normale provi a fare la stessa cosa e si impalla tutto per secondi perchè mentre il disco scrive ci mette 10 volte di piu a leggere e viceversa...
120 giga li puoi usare per windows vista o seven con tutti sp patch office programmi di masterizzazione fotoritocco videoediting messaggistica posta e 5 giochi da 10 giga l'uno .. e ti avanzano 50 giga per lavorare.
come abbiamo già specificato, l'unica accortezza è spostare gli swap file e il ripristino di sistema sull'archivio. questo non influisce sulle prestazioni.
Concordo e confermo, stessa cosa vale per i supertalent, con 2 da 64 in raid0 puoi arrivare anche 20X ( presi singolarmente sono un po' più "lenti" )
In ogni caso mike è difficile da spiegare, non si tratta soltanto di differenza in transfert rate, ma a mio avviso quello che da la senzazione di onnipotenza è lo 0.1 ms di tempo di accesso che ti fa fare 8 accessi contemporanei a file diversi senza cali di prestazioni, tipo lanciare l'esportazione di un file su premiere altabbare e lanciare office che si apre immediatamente modifichi una presenzazione ci inserisci un file video e un audio e salvi, tutto senza attese... vai in ufficio dove hai un disco normale provi a fare la stessa cosa e si impalla tutto per secondi perchè mentre il disco scrive ci mette 10 volte di piu a leggere e viceversa...
Ok, mi avete convinto, consigliatemi due ssd da 64gb ed un cassetto da 3,5" che li possa contenere....
edit1: Mi consigliate una marca in particolare???
edit2: ma devo prenderli in formato da 2,5" o 1,8" ? Sto dando uno sguardo in giro e non sò come regolarmi???
edit 3: :D All'autore di questo thread: Se non chiedo troppo, puoi mandarmi (anche in pvt) il link ddel negozio dove hai preso i samsung slc??
..per il cassettino io ho trovato questo dal draghetto..
http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001243&id=C_00001244&name=++MAX4+2.5%22+SATA+HDD+Rack&ov=n&ovid=
non costa poco ma qui in italia non ho visto tante possibilità, quello postato da funboy con 4 slot da 2.5 è sicuramente meglio( guarda pag1) e non necessita di adattatore 3.5/5.25(x chi non ha lo spazio floppy montato) oltre al fatto che ti dà la possibilità di fare un upgrade :D a 4 ssd in futuro.
eventualmente vai di frame da 3.5 a 2.5 ..molto più economico
Grazie, per gli ssd che marca e modello consigli??
Sul sito di aste o in qualche negozio italiano?
funboy.intel
26-06-2009, 08:17
edit1: Mi consigliate una marca in particolare???
Non li ho visti dal vivo, ma se dovessi scegliere nuovamente, e se li trovassi a meno 400 euro per la coppia spedita, mi farei senza dubbio 2x64gb supertalent ultradrive ME/LE
edit2: ma devo prenderli in formato da 2,5" o 1,8" ? Sto dando uno sguardo in giro e non sò come regolarmi???
Senza dubbio i 2,5" . Già è stato difficile trovargli una collocazione nel case :)
edit 3: :D All'autore di questo thread: Se non chiedo troppo, puoi mandarmi (anche in pvt) il link ddel negozio dove hai preso i samsung slc??
I samsung li ho presi cosi: quando ancora ero all'oscuro di tutto, e pensavo che l'unica differenza fra un ssd ed un'altro fosse slc mlc ho cercato su ebay il venditore internazionale che vendeva " SSD SLC " ho messo in ordine di prezzo e ho fatto una proposta di 250$x2 al primo della lista che li vendeva a 299$. è sicuramente stata una grande scelta, ma prestazionalmente adesso ci sono drive MLC che vanno di più.
un vantaggio degli SLC è che sono + o - "eterni" mentre gli MLC hanno una data di scadenza legata all'utilizzo che ne fai.
La cosa importante è il controller !! ANZI IMPORTANTISSIMA !!!
tra le varie ssd prezzo prestazioni andrei su..
-gskill Falcon Solid State Disk 128GB 2.5" SATA II
-ocz vertex 120
-intel x25
-SuperTalent UltraDrive ME\LE
..sono in ordine sparso e vedrei quali sono più abordabili e magari disponibili da qualche shop che già conosci (io ho fatto così, non mi piacciono le avventure)
tra la baia ed uno shop scelgierei sicuramente lo shop..ma non è sempre la regola, a volte quello che trovi da una parte dall'altra non esiste ancora :D
se volete fare una buona ricerca dei modelli con relativi prezzi usate questo motore di ricerca nell' esempio ci sono i super talent me/le:
http://geizhals.at/?fs=supertalent+ultradriver&x=0&y=0&in=
La cosa importante è il controller !! ANZI IMPORTANTISSIMA !!!
Scusa, ma di quale controller stai parlando?? Se parli del raid, mica c'è la necessità di prenderene uno apposito??
Io c'è l'ho già integrato sulla scheda madre, non posso usare quello??
Riguardo alla marca ho capito che dovrò orientarmi su gskill, ocz o supertalent
ed in base a quello che hai scritto sopra in base alla durata pendo proprio che dovrò scegliere un slc in quanto andrei ad utilizzare il raid per il SO e programmi basilari!
forse si riferiva al controller interno dei ssd...
forse si riferiva al controller interno dei ssd...
scusa, ma se fosse così, oltre alle marche suindicate, cosa devo tenere in considerazione per la scelta?
scusa, ma se fosse così, oltre alle marche suindicate, cosa devo tenere in considerazione per la scelta?
la diff degli ssd e propio il controller...quella e la diff da tenere d'occhio
se non vuoi spendere un capitale x gli intel
gskill Falcon
ocz vertex
SuperTalent UltraDrive ME
sono 3 cloni....trova quello meno costoso e fai la tua scelta
funboy.intel
26-06-2009, 14:28
forse si riferiva al controller interno dei ssd...
Si mi riferivo proprio al controller interno ai dischi: ottimo l'indilix per mlc , ottimo samsung per slc , pessimo e da schivare come una cacca su un marciapiede il jmicron che fa calare le prestazioni su 4k in scrittura.
Mike guarda che un MLC da 64mega lo danno per 10 anni di uso intensivo con il 50% di dati dentro, non è poco ...
L' SLC lo danno per 100 anni di uso intensivo con il 50% di dati sopra.
inoltre adesso la Apacer ha messo appunto un firmware su licenza diskeeper che salva i dati sfruttando un certo algoritmo che allunga ancora la vita degli MLC.
Per il resto, chi vivrà vedrà, di certo 100 anni di durata dei miei dischi sono ben oltre il necessario... anzi io di solito cambio un componente ogni sei mesi, infatti appena li trovo da vendere mi prendo 2x64mlc ...
se li vuoi mandami un pvt :)
se li vuoi mandami un pvt :)
pvt mandato
Dammi quante più info possibili in quanto tra tutte le ricerche che sto facendo non ci sto capendo più niente, ad esempio non so se tu ne hai due oppure uno solo, se hai i samsung o gli ocz, se sono da 32gb o da 64 ecc. ecc.
Se mi posti anche uno screen di quelli che avresti intenzione di vendere tanto meglio.
la diff degli ssd e propio il controller...quella e la diff da tenere d'occhio
se non vuoi spendere un capitale x gli intel
gskill Falcon
ocz vertex
SuperTalent UltraDrive ME
sono 3 cloni....trova quello meno costoso e fai la tua scelta
Oddio... proprio cloni non lo sono, visto che ci sono differenze a livello di prestazioni.
Il più veloce è sicuramente G.Skill Falcon con 230/190 MB/s (lettura/scrittura).
Al secondo posto (come scrittura) c'è SuperTalent UltraDrive ME con 200/160MB/s
(lettura/scrittura)
Infine c'è OCZ Vertex, il più lento del lotto in scrittura, con 230M/135MB/s (lettura/scrittura)
Oddio... proprio cloni non lo sono, visto che ci sono differenze a livello di prestazioni.
Il più veloce è sicuramente G.Skill Falcon con 230/190 MB/s (lettura/scrittura).
Al secondo posto (come scrittura) c'è SuperTalent UltraDrive ME con 200/160MB/s
(lettura/scrittura)
Infine c'è OCZ Vertex, il più lento del lotto in scrittura, con 230M/135MB/s (lettura/scrittura)
dipende a quale modello ti riferisci x quanto riguarda i super talent....ma 200\160 non esiste .....
UltraDrive LE
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090529141616_1.jpg
UltraDrive ME
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090529141631_2.jpg
x quanto riguarda i controller usati e le memorie questi ssd hanno gli stessi identici componenti...forse solo i G.Skill Falcon dovrebbero avere memorie diverse...ma non ne sono sicuro..
se non sono cloni questi....:)
ULTRADRIVE
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626185651_super.jpg
VERTEX:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090519230640_Capture.JPG
dipende a quale modello ti riferisci x quanto riguarda i super talent....ma 200\160 non esiste .....x quanto riguarda i controller usati e le memorie questi ssd hanno gli stessi identici componenti...forse solo i G.Skill Falcon dovrebbero avere memorie diverse...ma non ne sono sicuro..
Ops....errore di battitura, volevo scrivere 230/160 per il modello ultradrive ME da 32gb ;)
Chiedo scusa, ho fatto un po' di confusione con i vari tagli di memoria.
Le G.Skill da 64Gb in scrittura vanno a 135MB/s, esattamente come le OCZ Vertex, mentre le SuperTalent ME sempre a 64GB vanno a 180MB/s.
A 128GB, le G.Skill segnano 190MB/s in scrittura contro i 180MB/s di OCZ e i 195MB/s di SuperTalent.
Nel taglio da 32Gb, le SuperTalent ME sembrano essere le più veloci, con 160MB/s in scrittura contro i 135MB/s di OCZ Vertex mentre le G.Skill Falcon non hanno il taglio da 32Gb (come minimo partono da 64Gb).
non vorrei dirlo ma credo che la mia scelta e stata la piu azzeccata sia x le prestazioni sia x il prezzo...:fagiano:
non vorrei dirlo ma credo che la mia scelta e stata la piu azzeccata sia x le prestazioni sia x il prezzo...:fagiano:
Cosa e dove hai preso??
Prezzo?
Cosa e dove hai preso??
Prezzo?
2 SSD SuperTalent UltraDrive ME 64GB
presi in germania da computeruniverse partono da 159 euro
http://geizhals.at/eu/a390427.html
2 SSD SuperTalent UltraDrive ME 64GB
presi in germania da computeruniverse partono da 159 euro
http://geizhals.at/eu/a390427.html
Era proprio il modello che stavo tenendo sottocchio...
Purtroppo di tedesco non capisco un granchè e sulla baia i prezzi sono alti!
edit: Abituato a comprare all'estero, non mi ero reso conto di averlo trovato in Italia a 140 euro...
mhmmm aspettando la risposta l pm di funboy.intel, ci sto facendo un pensierino molto serio....
funboy.intel
27-06-2009, 14:41
Chiedo scusa, ho fatto un po' di confusione con i vari tagli di memoria.
Le G.Skill da 64Gb in scrittura vanno a 135MB/s, esattamente come le OCZ Vertex, mentre le SuperTalent ME sempre a 64GB vanno a 180MB/s.
A 128GB, le G.Skill segnano 190MB/s in scrittura contro i 180MB/s di OCZ e i 195MB/s di SuperTalent.
Nel taglio da 32Gb, le SuperTalent ME sembrano essere le più veloci, con 160MB/s in scrittura contro i 135MB/s di OCZ Vertex mentre le G.Skill Falcon non hanno il taglio da 32Gb (come minimo partono da 64Gb).
Ci tengo a precisare che i valori di velocità dichiarati dalla casa sono completamente inutili se utilizzati come indicatore di prestazioni perchè rilevati su file contigui di grosse dimensioni, sia in scrittura che in lettura.
Acquistare un drive considerando soltanto questo valore è come acquistare un monitor samsung perchè la casa dichiara un contrasto di 10.000:1 e 2ms ti tempo di risposta contro un altro monitor magari con pannello s-pva che ha 2.000:1 5ms senza essere a conoscenza che quel contrasto così elevato è misurato soltanto in determinate condizioni predefinite che mai si verificano durante il normale utilizzo.
Il metro di valutazione a mio avviso deve essere un benchmarking completo, per esempio crystalmark effettuato con 1000mb è i valori di maggior interesse, ovvero quelli che devno motivare la scelta sono i Read e Write su 4k... (IMHO)
Il metro di valutazione a mio avviso deve essere un benchmarking completo, per esempio crystalmark effettuato con 1000mb è i valori di maggior interesse, ovvero quelli che devno motivare la scelta sono i Read e Write su 4k... (IMHO)
quotarti e a dir poco :D
quotarti e a dir poco :D
Scusa, mica potresti fare un bench ai tuoi sdd supertalenti in raid0??
Mi faresti un grosso favore, grazie.
Scusa, mica potresti fare un bench ai tuoi sdd supertalenti in raid0??
Mi faresti un grosso favore, grazie.
2 SSD SuperTalent UltraDrive ME 64GB SATA II -- Raid 0
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090528145838_ssd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090528145838_ssd.jpg)
Cavolo, più veloce della luce sia tu che gli ssd!!!!
Al 90%, lunedì li ordino!
Cavolo, più veloce della luce sia tu che gli ssd!!!!
Al 90%, lunedì li ordino!
;)
;)
Devo trovare un bay da 3,5" nero che li possa ospitare, suggerimenti?
Devo trovare un bay da 3,5" nero che li possa ospitare, suggerimenti?
Ti mando in pvt uno che ne puo ospitare 2 ssd a 12 euro spedizione inclusa ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090627160751_1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090627160819_2.jpg
questi sono i miei
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090627161032_4.jpg
.... ed io che pensavo di avere ottime prestazioni sul comparto hdd....
http://img530.imageshack.us/img530/5576/senzatitolo1b.jpg (http://img530.imageshack.us/i/senzatitolo1b.jpg/)
Paragonate a quelle degli ssd, fanno quasi pena :(
demonangel
27-06-2009, 15:39
2 SSD SuperTalent UltraDrive ME 64GB SATA II -- Raid 0
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090528145838_ssd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090528145838_ssd.jpg)
con 320€ + spd ti porti a casa l'anticollodibottiglia ^^
con 320€ + spd ti porti a casa l'anticollodibottiglia ^^
compreso il cavatappi ;)
compreso il cavatappi ;)
in settimana vengo a farti compagnia. :D
in settimana vengo a farti compagnia. :D
mi raccomando se dovete prendere i supertalent prendete gli ultradrive me e non i masterdrive che sono una sola...
mi raccomando se dovete prendere i supertalent prendete gli ultradrive me e non i masterdrive che sono una sola...
tranquillo presi in DE, grazie al tuo consiglio.
Uso Microsoft Windows Vista Sp1 64bit in Italiano
Indicizzazione: Disattivata su SSD di sistema attiva sul disco di Archivio da 1TB.
Readyboost: Disattivato.
Prefetcher e Superfetch: Disattivati ( valore 0 nel regedit ).
Deframmentazione: Disattivata.
Memoria Virtuale: Disattivata su SSD di sistema attiva sul disco di Archivio da 1TB.
Creazione Automatica punto di Ripristino Configurazione: Disattivata su SSD di sistema attiva sul disco di Archivio da 1TB.
mi ritrovo nella stessa situazione.. e sono indeciso se aggiungere pure
lo Spostamento delle cartelle temp/tmp su disco alternativo o di archivio
(compresi file temp browser)
..una domanda rivolta a tutti:
ho letto la guida del software che da gskill x il trim e specifica che il disco non deve essere in raid http://www.gskill.us/forum/showthread.php?t=733
mi domandavo se allora ccleaner vada bene (per un uso facile/veloce)visto che utilizzero in raid 0 le mi ssd gskill falcon (letto qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27577020&postcount=70 )
mi sono arrivate ieri:D :D
purtroppo non ho il tempo di fare test approfonditi e a dire il vero neanche semplici..devo aspettare il finesettimana..
cmq posto l'unico test che ho fatto staccando al volo il lettore dvd e attaccando 1 sola gskill falcon..senza abilitare nessuna ottimizzazione (cache write,ecc)
..cosa molto importante..mi sono arrivate con l'ultimo firmware già montato:D
non sembra affatto male:) :D
http://img23.imageshack.us/img23/3313/gskill128falcon.jpg (http://img23.imageshack.us/i/gskill128falcon.jpg/)
ma x ora non hai nessun s.o sopra?
e no come dicevo l ho attaccata al volo sulla porta del dvd, ho fatto qualche copia di dati per provare( lavoro molto con delle foto , ci ho copiato 8gb di vario formato..cacchio se fa l anteprima in tempo zero:D , ..questo fine mi metto ed oltre a fare il raid ci installo il 7 x testare il tutto
...in scrittura dovrebbe andare di + ma presumo che con un pò di ottimizzazione e cache abilitata qualcosa guadagno..
n.b. il test l ho fatto su una striker extreme che uso a lavoro quindi chipset nvidia
e no come dicevo l ho attaccata al volo sulla porta del dvd, ho fatto qualche copia di dati per provare( lavoro molto con delle foto , ci ho copiato 8gb di vario formato..cacchio se fa l anteprima in tempo zero:D , ..questo fine mi metto ed oltre a fare il raid ci installo il 7 x testare il tutto
...in scrittura dovrebbe andare di + ma presumo che con un pò di ottimizzazione e cache abilitata qualcosa guadagno..
n.b. il test l ho fatto su una striker extreme che uso a lavoro quindi chipset nvidia
Bene facci sapere quando metterai tutto apposto ;)
Se uno non volesse spendere troppo, cosa ve ne sembra degli OCZ serie value: http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_solid_series_sata_ii_2_5-ssd? 155mb/s in lettura e 90mb/s in scrittura.
Su trovaprezzi lo trovo spedito a poco meno di 100 euro, potrebbe essere un affare :)
Posto il collegamento (anche qui)ad un programmino utilissimo x fare tweak sia di vista che di xp per l' ottimizzazione delle ssd!!
tutte le modifiche in un clik!:D
ssd Tweaker (http://members.westnet.com.au/elpamyelhsa/elpamsoft/SSDTweaker.zip)
qui (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=49779) invece la fonte:)
N.b. Provatelo a vostro rischio e pericolo, non mi assumo responsabilità se a qualcuno esplode il pc:) ..pur sempre va a modificare il registro di sistema
peppecbr
03-07-2009, 17:05
2 SSD SuperTalent UltraDrive ME 64GB SATA II -- Raid 0
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090528145838_ssd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090528145838_ssd.jpg)
cavolo ma costano 139€ ho visto bene?
qualcosa di più se il prezzo non è sceso questa settimana; occhio che sono gli ME.
ma ne vale la pena:
raid0 in stripe 128kb, su ICH9R, DFI UT P35-T2R, win7 64bit RC1
http://img12.imageshack.us/img12/9314/rotflq.jpg
cmq ho notato che questi test vanno un tanto a spanne, con gli stessi settaggi e stesse condizioni i valori cambiano anche di un bel pò.
cavolo ma costano 139€ ho visto bene?
in germania stanno sui 155 euro....;)
_TeRmInEt_
06-07-2009, 12:55
Ti mando in pvt uno che ne puo ospitare 2 ssd a 12 euro spedizione inclusa ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090627160751_1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090627160819_2.jpg
questi sono i miei
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090627161032_4.jpg
Io stavo cercando un adattatore da 5.25'' -> 2.5'' solo che non si trovano... Dovrei montarle nel mio cosmos 1000
avvelenato
07-07-2009, 15:55
Io stavo cercando un adattatore da 5.25'' -> 2.5'' solo che non si trovano... Dovrei montarle nel mio cosmos 1000
la lindy ne ha uno a catalogo, ospita 4 cosi e non è eccessivamente caro.
Ci tengo a precisare che i valori di velocità dichiarati dalla casa sono completamente inutili se utilizzati come indicatore di prestazioni perchè rilevati su file contigui di grosse dimensioni, sia in scrittura che in lettura.
Acquistare un drive considerando soltanto questo valore è come acquistare un monitor samsung perchè la casa dichiara un contrasto di 10.000:1 e 2ms ti tempo di risposta contro un altro monitor magari con pannello s-pva che ha 2.000:1 5ms senza essere a conoscenza che quel contrasto così elevato è misurato soltanto in determinate condizioni predefinite che mai si verificano durante il normale utilizzo.
Il metro di valutazione a mio avviso deve essere un benchmarking completo, per esempio crystalmark effettuato con 1000mb è i valori di maggior interesse, ovvero quelli che devno motivare la scelta sono i Read e Write su 4k... (IMHO)
Dovendo scegliere tra OCZ Vertex e SuperTalent UltraDrive ME cosa conviene prendere? In entrambi i casi il taglio scelto è da 30gb.
Nel read/write su 4k chi è il più perfomante?
AceGranger
10-07-2009, 21:06
Dovendo scegliere tra OCZ Vertex e SuperTalent UltraDrive ME cosa conviene prendere? In entrambi i casi il taglio scelto è da 30gb.
Nel read/write su 4k chi è il più perfomante?
sono praticamente uguali, montano entrambi lo stesso controller indilinx.
compra quelo che ti costa di meno
ecco i miei test ..LoL
raid 0 su intel ich10 (x58) intel matrix win7 cache disabilitata:
http://img268.imageshack.us/img268/6979/testcachedisabilitata.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/testcachedisabilitata.jpg/)
e con cache abilitata:
http://img268.imageshack.us/img268/1157/testcacheabilitata1.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/testcacheabilitata1.jpg/)
come si evince dagli screen la cache influsice e non di poco sul sequenziale, non capisco invece perchè vada a diminuire su 512k..mha sarà il test crystal..atto è già più in linea.
cmq ottima scelta queste falcon, per ora tra le migliori.:D
ecco i miei test ..LoL
raid 0 su intel ich10 (x58) intel matrix win7 cache disabilitata:
http://img268.imageshack.us/img268/6979/testcachedisabilitata.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/testcachedisabilitata.jpg/)
e con cache abilitata:
http://img268.imageshack.us/img268/1157/testcacheabilitata1.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/testcacheabilitata1.jpg/)
come si evince dagli screen la cache influsice e non di poco sul sequenziale, non capisco invece perchè vada a diminuire su 512k..mha sarà il test crystal..atto è già più in linea.
cmq ottima scelta queste falcon, per ora tra le migliori.:D
Scusa, ma sono due gskill Falcon da 128gb ??
Quanto ti sono costati?
Scusa, ma sono due gskill Falcon da 128gb ??
Quanto ti sono costati?
249+ iva x1 (io l'iva la scarico)
cmq già con 2x64 dovresti raggiungere queste prestazioni o di poco inferiori
con 300euri dovresti averne 2 da 64
calcola che cmq già una di queste ssd batte un velociraptor in raid0 in quanto a prestazioni..fai un pò te
sono praticamente uguali, montano entrambi lo stesso controller indilinx.
compra quelo che ti costa di meno
Ho notato che l'OCZ necessita di un jumper per l'aggiornamento del firmware
cmq già con 2x64 dovresti raggiungere queste prestazioni o di poco inferiori
con 300euri dovresti averne 2 da 64
Pensi che con la config che ho in sign (con particolare riferimento alla mb + chipset + ctrl raid) incontrerò problemi?
AceGranger
13-07-2009, 14:17
Ho notato che l'OCZ necessita di un jumper per l'aggiornamento del firmware
non piu.
dipende in che modo lo aggiorni, hanno rilasciato un eseguibile che fa tutto lui, io l'ho aggiornato senza usare il jumper
Pensi che con la config che ho in sign (con particolare riferimento alla mb + chipset + ctrl raid) incontrerò problemi?
..non dovresti avere nessun problema monta ICH9R
..unica cosa tieni il bios della mobo aggiornato e magari fai una ricerca se ci sono stati casi strani con l'accoppiata mobo/ ssd(io faccio così quando voglio essere tranquillo)
..cmq vai tranquillo
come si evince dagli screen la cache influsice e non di poco sul sequenziale, non capisco invece perchè vada a diminuire su 512k..mha sarà il test crystal..atto è già più in linea.
cmq ottima scelta queste falcon, per ora tra le migliori.:D
stesso comportamento sul mio Raid0 per la cache.
non piu.
dipende in che modo lo aggiorni, hanno rilasciato un eseguibile che fa tutto lui, io l'ho aggiornato senza usare il jumper
Ah ok, perfetto. Dovrebbe essere l'aggiornamento tramite dos che viene fatto senza jumper giusto?
AceGranger
14-07-2009, 00:02
Ah ok, perfetto. Dovrebbe essere l'aggiornamento tramite dos che viene fatto senza jumper giusto?
è una eseguibile che tu fai partire in win , lui riavvia il pc e al riavvio parte la schermatina nera e fa l'aggiornamento.
funboy.intel
20-07-2009, 06:59
Ciao a tutti e scusate l'assenteismo dovuto ad impegni di lavoro.
Sto scrivendo per farvi sapere che ho trovato la soluzione definitiva ed economica per alloggiare SSD nei normali case, sia negli alloggiamenti 3.5 che 5.25 ! :
Il Lian Li HD-321 Internal 2,5" HDD Kit alloggiamento 2x SSD/HD da 2,5" in un bay da 3,5" (http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=6615&invis=0)
e il Lian Li HD-520 Internal 2,5" HDD Kit alloggiamento 2x SSD/HD da 2,5" in un bay da 5,25 (http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=6613&invis=0)
Costano entrambi meno di 10 euro e svolgono egregiamente la loro funzione !
io e pelox73 li abbiamo presi da drako, ma suppongono che non sia il solo a distribuirli.
_________________________________________________________________
funboy.SSD Rulez ! più li uso e più mi rendo conto quanto vanno forte, e quando è diverso il comportamento del mio pc rispetto a quelli che utilizzo normalmente per lavoro.
Alla faccia di quelli che " non è una tecnologia ancora matura " :read:
dellxps.fansclub
20-07-2009, 14:46
sapete consigliarmi sul pc che ho in firma 2 SSD per fare un raid molto performante (miglior rapporto prezzo/prestazioni;) )
grazie
funboy.intel
07-09-2009, 10:18
Posto rapidamente un test e una foto fatti su i miei nuovi OCZ Summit 64Gb in Raid0
http://funboy.interfree.it/ssd/scusamisummit.jpg
http://funboy.interfree.it/ssd/custodiam.jpg
appena ho 2 minuti vi do le mie prime impressioni,
Si, lo so, costano di piu dei falcon o degli ultradrive, e sulla carta le prestazioni sono inferiori, ma dalla loro hanno 3 anni di garanzia e sono i primi a autotrimmarsi anche in raid0 !
Ziao !
ARARARARARARA
28-09-2009, 16:16
ok, belli, tabelle numeri, valori e prezzi, ma in uso qualcuno ha provato vari sistemi e mi sa dire: con quel sistema ho notato performance migliori di quell'altro per questo e quel motivo mentre che ne so è peggio in quell'altro campo? Perchè alla fine io quando uso il pc vedo cose che non sono mb/s vedo tempi più o meno lunghi per eseguire quella o quell'altra operazione e penso che capiate quando dico che per me conta la sensazione di velocità, insomma l'assenza di attese o tempi che ti fanno dire: wow l'ha già aperto/salvato.
1 solo SSD da 60-80 gb è meglio di un raptor 74? di quanto? in cosa? quale scegliere senza svenarsi?
Io sto valutando l'intel s-25 da 80 gb è molto veloce sul 4k e penso che quando dalla ram/swap su disco salvo sul medesimo disco conti più questo tipo di lettura rispetto la velocità si scrittura, o sbaglio? Insomma se scrive veloce ma legge lentamente i dati e i dati in parte sono sullo swap sull'SSD stesso si perde performance o no?
funboy.intel
28-09-2009, 20:26
ARARARARARARA...
questa è la prima volta, che da tanto tempo, cambiando un pezzo al pc, mi rendo conto della differenza A OCCHIO NUDO in TUTTE LE APPLICAZIONI
TUTTE
di più non so che dirti... le ocz core ( 4x30 ) hanno una velocità nei caricamenti estremamente elevata ... tipo windows in 1/10 rispetto all'originale, tipo il caricamento di BF2 in 1/20 in meno rispetto ad un hd barracuda 7200.12 ... ma in scrittura ( trasferimento di 8 giga da una locazione ad un'altra ) andavano solo il doppio di un hd.
i miei vecchi samsung slc tipo windows in 1/7 rispetto all'originale, tipo il caricamento di BF2 in 1/15 in meno rispetto ad un hd barracuda 7200.12 ... e in scrittura ( trasferimento di 8 giga da una locazione ad un'altra ) andavano quasi 6 volte il barracuda ( 4 volte un velociraptor )
gli ocz summit che ho sotto ora si macinano windows in 1/12 rispetto all'originale, tipo il caricamento di BF2 in 1/22 in meno rispetto ad un hd barracuda 7200.12 ... e in scrittura ( trasferimento di 8 giga da una locazione ad un'altra ) andavano quasi 10 volte il barracuda
spero di averti reso l'idea :read:
ARARARARARARA
28-09-2009, 23:03
ARARARARARARA...
questa è la prima volta, che da tanto tempo, cambiando un pezzo al pc, mi rendo conto della differenza A OCCHIO NUDO in TUTTE LE APPLICAZIONI
TUTTE
di più non so che dirti... le ocz core ( 4x30 ) hanno una velocità nei caricamenti estremamente elevata ... tipo windows in 1/10 rispetto all'originale, tipo il caricamento di BF2 in 1/20 in meno rispetto ad un hd barracuda 7200.12 ... ma in scrittura ( trasferimento di 8 giga da una locazione ad un'altra ) andavano solo il doppio di un hd.
i miei vecchi samsung slc tipo windows in 1/7 rispetto all'originale, tipo il caricamento di BF2 in 1/15 in meno rispetto ad un hd barracuda 7200.12 ... e in scrittura ( trasferimento di 8 giga da una locazione ad un'altra ) andavano quasi 6 volte il barracuda ( 4 volte un velociraptor )
gli ocz summit che ho sotto ora si macinano windows in 1/12 rispetto all'originale, tipo il caricamento di BF2 in 1/22 in meno rispetto ad un hd barracuda 7200.12 ... e in scrittura ( trasferimento di 8 giga da una locazione ad un'altra ) andavano quasi 10 volte il barracuda
spero di averti reso l'idea :read:
spendendo il meno possibile qual'è la soluzione migliore? capisco che sia difficile rispondere, ma il miglior rapporto prezzo/prestazioni dove lo trovo? Vedo che sei esperto di SSD quindi potrai dirmi. E poi ma lo swap di windows dicono che non faccia bene agli SSD ma è vero? se si allora sono inutili gli SSD perchè il bello è poter swappare in fretta. considera che mi interessano almeno 64 gb e direi che 128 sono il massimo, oltre i prezzi vanno alle stelle, che configurazione mi consigli?
Bhè io mi sono accorto del miglioramento tra il disco normale e il raptor, se c'è una differenza notevole io la noto
ohh.... ottimo che si sia riesumanto questo topic perchè mi interessava molto. In un altra discussione si parlava con ARARARARARARA sul fatto se convenisse o meno un utilizzo massiccio di swap su un SSD (si parlava di 16gb di swap windows e 15 di swap dedicata di un programma di grafica). Certo che con un qualsiasi buon SSD (intel X-25m G2, piuttosto che vertex turbo o vertex Agility e molti altri) polverizzi ogni disco meccanico raptor o Vraptor che sia e anche ogni raid0 e vedi esplodere le prestazioni del tuo pc, ma il mio dubbio era quanto il gioco valesse la candela. Qui non si parla di "normale" utilizzo del file swap, qui si parla di utilizzo MASSICCIO. Ora visto che anche in questo topic (pagina 1 e pagina 4 o 5 non ricordo) si consigliava di disabilitare la memoria virtuale, da quel che so nei computer venduti con un SSD e un HD classico la swap è sempre convogliata su quest ultimo e che i dischi SSD con memorie MLC non hanno un numero infinito di scritture (anzi) io non me la son sentita di dire: "ma si vecchio comprati 300€ di SSD" col dubbio che gli si friggesse dopo 1 anno 1 anno e mezzo...
ARARARARARARA
29-09-2009, 11:20
ohh.... ottimo che si sia riesumanto questo topic perchè mi interessava molto. In un altra discussione si parlava con ARARARARARARA sul fatto se convenisse o meno un utilizzo massiccio di swap su un SSD (si parlava di 16gb di swap windows e 15 di swap dedicata di un programma di grafica). Certo che con un qualsiasi buon SSD (intel X-25m G2, piuttosto che vertex turbo o vertex Agility e molti altri) polverizzi ogni disco meccanico raptor o Vraptor che sia e anche ogni raid0 e vedi esplodere le prestazioni del tuo pc, ma il mio dubbio era quanto il gioco valesse la candela. Qui non si parla di "normale" utilizzo del file swap, qui si parla di utilizzo MASSICCIO. Ora visto che anche in questo topic (pagina 1 e pagina 4 o 5 non ricordo) si consigliava di disabilitare la memoria virtuale, da quel che so nei computer venduti con un SSD e un HD classico la swap è sempre convogliata su quest ultimo e che i dischi SSD con memorie MLC non hanno un numero infinito di scritture (anzi) io non me la son sentita di dire: "ma si vecchio comprati 300€ di SSD" col dubbio che gli si friggesse dopo 1 anno 1 anno e mezzo...
E sui portatili che hanno solo l'SSD?
E sui portatili che hanno solo l'SSD?
i casi sono 4:
1-netbook (on notebook fascia bassa) con SSD: elevato tasso di rottura dei dischi (imputabile anche all'infima qualità degli SSD che montano)
2-netbook e notebook con un SSD e un HD tradizionale: swap sul HD tradizionale
3-notebook con un solo SSD di fascia alta magari da 128/256 gb: swap sul disco, ma sono computer da più di 1000€ con 4/8 gb di ram e l'uso di swap è irrisorio o comunque molto limitato (soprattutto con win7)
4-notebook con un solo SSD di fascia alta utilizzati in campo grafico: massiccia swap sul SSD, nVidia Quadro, 8 gb di ram ecc ecc... un notebook che supera i 2000€. se a uno, per quelche motivo, serve una macchina del genere cambiare 250€ di SSD dopo 1 o 2 anni non è un problema.
ARARARARARARA
29-09-2009, 15:36
i casi sono 4:
1-netbook (on notebook fascia bassa) con SSD: elevato tasso di rottura dei dischi (imputabile anche all'infima qualità degli SSD che montano)
2-netbook e notebook con un SSD e un HD tradizionale: swap sul HD tradizionale
3-notebook con un solo SSD di fascia alta magari da 128/256 gb: swap sul disco, ma sono computer da più di 1000€ con 4/8 gb di ram e l'uso di swap è irrisorio o comunque molto limitato (soprattutto con win7)
4-notebook con un solo SSD di fascia alta utilizzati in campo grafico: massiccia swap sul SSD, nVidia Quadro, 8 gb di ram ecc ecc... un notebook che supera i 2000€. se a uno, per quelche motivo, serve una macchina del genere cambiare 250€ di SSD dopo 1 o 2 anni non è un problema.
bhè se si rompe dopo 2 anni e la garanzia è 3 anni mi va benissimo! Io pensavo visto che è veloce e visto che gli SLC sono migliori e durano di più di prendere un SLC piccolo giusto per lo swap, ma quelli che ho trovato piccoli sono poco performanti. 8 Gb di ram li ho anche io ma alcuni programmi e windows 7 (i miei pc hanno tutti windows 7 RC in attesa dell'ufficiale) swappano comunque già quando arrivi a 5-6 gb di ram occupata lo swap su disco inizia a sentirsi
funboy.intel
09-10-2009, 23:42
Ragazzi parlate con uno che ha cambiato 3 coppie, di dischi SSD in meno di 7 mesi, e non perchè avevano smesso di funzionare, ma perchè il mio lavoro mi porta a questo genere di variazioni di sistema, i miei amici non vedono l'ora che io cambi qualcosa per acquistare il mio "vecchio" hardware, quindi la durata è la mia preoccupazione minore.
Prendendo per vero quello che dicono i produttori e facendo 2 conti, anche con swap attivo, un slc da 64 gb pieno al 50% che legge e scrive 16gb giorno grazie a trim e altri algoritmi di autoconservazione dovrebbe durarti una 50ina di anni e un mlc una 10na di anni ...
Per scrupolo mi sono comprato i summit, che OCZ garantisce per ben 3 anni, li ho tenuti un mese, ci ho fatto molte prove, ma per lo più li ho usati normalmente/giornalmente a parte la beta di Mortal Online che tutti i login ( due o tre al giorno ) si ricontrolla/riscrivre il client 3.4gb, non sono calati di una virgola in prestazioni.
Anche se dispongo di altri 2 anni e 11 mesi di garanzia, sto cercando di venderli per comprarmi 2 intel X25-M Postville, per via della loro velocità in scrittura.
Giusto in questo periodo ho dovuto lavorare ad un cartellone 6metri x3 in alta risoluzione con illustrator, come da guida ssd avevo disattivato la memoria virtuale, ( non so perchè con l'illusione che avrebbe influito positivamente sulle prestazioni del sistema... ) esportando il cartellone in un formato raster, per la prima volta il mio computer mi ha restituito un messaggio di "out of memory", quindi mi sono armato di coraggio e da prima, ho riattivato lo swap sul disco meccanico da 1tb, che cominciato a bbzzzzzz bzzzzzzzzzzz e trrrrrrrrrrrr trrrrrrrr ( rumori che non sentivo fare ad un unità di memorizzazione da ormai mesi e mesi ) e con tanta calma e con tanta fatica a esportato questo raster...
poi ho pensato: ma chi me lo fa fare tanto sono garantiti 3 anni, e forse io li terrò meno di 3 mesi ,,, ho spento lo swap sul meccanico e acceso su SSD ottenendo una rasterizzazione silenziosa in un lampo: alla fine è questo il loro utilizzo, ed è per ciò che sono stati inventati.
Io li considero un componente del pc che sta fra le ram e l'hd
non sostituiscono le ram
non sostituiscono gli hd
sono una cache intermedia
il componente che mancava :sofico:
P.S. ARARARARA : Oggi ti dico Intel X25-M Postiville 80 ( per le prestazioni in scrittura ) ...
Ma non sottovalutare i Summit con trim e la loro garanzia di 3 anni ( che se il produttore garantisce 3 anni vuol dire che è sicuro che durano di più ) sopra a tutto se ne fai un uso intensivo come swapper disc.
ciao beli
ARARARARARARA
10-10-2009, 00:11
P.S. ARARARARA : Oggi ti dico Intel X25-M Postiville 80 ( per le prestazioni in scrittura ) ...
Ma non sottovalutare i Summit con trim e la loro garanzia di 3 anni ( che se il produttore garantisce 3 anni vuol dire che è sicuro che durano di più ) sopra a tutto se ne fai un uso intensivo come swapper disc.
ciao beli
si in pratica gli intel sono il meglio, c'è poco da fare, mi sa che facciamo bojate simili col pc, w i mega cartelloni ad assurde risoluzioni! Ne ho fatto uno una volta 6x4 metri a 300 dpi... de hi hi ho, un fondale per un teatro, volevano che fosse ad alta risoluzione... non serviva a niente perchè si guardava da minimo 8 metri, ma i clienti erano loro!
dr-omega
13-10-2009, 07:52
Ciao a tutti, sono indeciso se acquistare un KINGSTON SNV225-S2/64GB SSDNOW V-SERIES V+ MLC (Seq.Read 220MB/s - Write 140MB/s) a 195euro oppure un Intel X25-M 80GB SSD MLC (Seq.Read 250MB/s - Write 70MB/s) a 238euro.
In base alla vostra esperienza cosa mi consigliate?
Esistono delle prove che riguardano questi 2 ssd?
Mi consigliate una terza opzione sapendo che posso arrivare a spendere 300euro e che 64/80Gb sono più che sufficenti?
Grazie, ciaoooo
davide87
13-10-2009, 08:42
Ciao a tutti, sono indeciso se acquistare un KINGSTON SNV225-S2/64GB SSDNOW V-SERIES V+ MLC (Seq.Read 220MB/s - Write 140MB/s) a 195euro oppure un Intel X25-M 80GB SSD MLC (Seq.Read 250MB/s - Write 70MB/s) a 238euro.
In base alla vostra esperienza cosa mi consigliate?
Esistono delle prove che riguardano questi 2 ssd?
Mi consigliate una terza opzione sapendo che posso arrivare a spendere 300euro e che 64/80Gb sono più che sufficenti?
Grazie, ciaoooo
Intel tutta la vita, si trova dalla Germania a circa 200€ leggi il topic sugli SSD
dr-omega
13-10-2009, 14:48
Intel tutta la vita, si trova dalla Germania a circa 200€ leggi il topic sugli SSD
Non l'avevo visto...
Comunque in un altro shop italiano c'è a 221euro, per cui posso prendere un po' di componenti e "risparmiare" sulle spese di spedizione dalla tetteschia.:D
davide87
13-10-2009, 19:36
Non l'avevo visto...
Comunque in un altro shop italiano c'è a 221euro, per cui posso prendere un po' di componenti e "risparmiare" sulle spese di spedizione dalla tetteschia.:D
Guarda bene nella sigla ci deve essere la scritta G2 ( seconda generazione ).
funboy.intel
20-04-2010, 08:24
http://funboy.interfree.it/ssd/primointel80.jpg
Colgo l'occasione di un cambio di configurazione per rispolverare questo vecchio post, anche in virtù delle innovazioni arrivate sul mercato in questo anno sul mercato ssd.
... non mi sembra che ci sia stata un evoluzione radicale :D
Ciao,
dopo aver letto questo thread mi avete invogliato a passare anche io a SSD ...ho installato WIn7 e ho effettuato il test...
Volenvo un parere da parte vostra e se avete qualche consiglio per migliorare le performance. Ho messo due HDD da 100gb in Raid 0. Grazie
Ciao,
dopo aver letto questo thread mi avete invogliato a passare anche io a SSD ...ho installato WIn7 e ho effettuato il test...
Volenvo un parere da parte vostra e se avete qualche consiglio per migliorare le performance. Ho messo due HDD da 100gb in Raid 0. Grazie
la fot che hai messo è minuscola,non si riesce a capire...cmq quali sono questi ssd?
Ragazzi finalmente ho abbandonato il banchetto ed ho costruito un sistema abbastanza silenzioso. ecco che il raid di raptor ora penso sia la parte più rumorosa ed è fastidioso (non tanto il gracchio di quando caricano ma una specie di ronzio di fondo che credo proprio siano i motori degli hard disk).
Volendo elimianare questo fastidioso ronzio e pensando di poter piazzare i miei raptor a 100 euro o poco meno mi chiedo: per questa cifra c'è un ssd o 2 ssd affidabili, duraturi nel tempo e con buone prestazioni -superiori al raid 0 di raptor- (ed ovviamente muti)?
Mi converrebbe fare questo passaggio? preciso che per il momento ho bisogno di poco spazio quindi anche 70/80 gb in totale va benissimo come spazio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.