PDA

View Full Version : Annozero 30 aprile


SuperTux
30-04-2009, 20:20
Iniziamo :)

elect
30-04-2009, 20:28
'Azz, mi son perso Travaglio ^^

speeed999
30-04-2009, 20:30
Una chicca sui paradisi fiscali!

SuperTux
30-04-2009, 20:31
40.000$ per rimettere a posto dei denti!!!!

:eek:

marcolinuz
30-04-2009, 20:35
Il sogno americano è ormai purtroppo un incubo.
Mado' che storie. Gente che guadagnava 100.000$ all'anno in un camper o in una tenda. :rolleyes:

SuperTux
30-04-2009, 20:41
Scusate tanto, ma non riesco a capire come si faccia a prendere stipendi di 100.000 e oltre $ l'anno e ritrovarsi letteralmente senza un soldo. Capisco idraulici / elettricisti et simili, ma direttori vari come fanno ad essere così al verde? Un minimo di cultura del risparmio non ce l'hanno?

:confused:

Il Pirata
30-04-2009, 20:47
comincio a vederlo da adesso!

marcolinuz
30-04-2009, 21:02
Scusate tanto, ma non riesco a capire come si faccia a prendere stipendi di 100.000 e oltre $ l'anno e ritrovarsi letteralmente senza un soldo. Capisco idraulici / elettricisti et simili, ma direttori vari come fanno ad essere così al verde? Un minimo di cultura del risparmio non ce l'hanno?

:confused:

Risparmiano pochissimo, tutto consumo, acquisti a debito, mutuo, ecc... almeno la maggior parte.

SuperTux
30-04-2009, 21:02
Per ricordare i "battibecchi" tra Travaglio e Luisa Todini.

http://www.youtube.com/watch?v=9UQce6jwN08

SuperTux
30-04-2009, 21:03
Risparmiano pochissimo, tutto consumo, acquisti a debito, mutuo, ecc... almeno la maggior parte.

Ah ecco..

la cicala e la formica..

Ho capito.

Sandime
30-04-2009, 21:05
Stica... :D questa qui la metterei di fronte al berlusca

SuperTux
30-04-2009, 21:11
Stica... :D questa qui la metterei di fronte al berlusca

arrivi tardi :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Luisa_Todini


È stata eletta deputata europea alle elezioni del 1994 per le liste di Forza Italia

Sandime
30-04-2009, 21:27
arrivi tardi :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Luisa_Todini

:doh:

marcolinuz
30-04-2009, 21:29
arrivi tardi :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Luisa_Todini

Ma questa non è la piccola imprendritice rivoluzionaria. :D
In 5' ha in pratica sputtanato i cavalli di battaglia di Silvio, si è lamentata della troppa burocrazia, delle tasse sempre più alte, ecc... un tornado contro il governo ma anche la politica italiana in generale.
Ma tanto verrà bollata come comunista, disfattista, cassandra, ecc... il solito circo mediatico la massacrerà o non se la cagherà proprio.

cdimauro
30-04-2009, 21:32
Scusate tanto, ma non riesco a capire come si faccia a prendere stipendi di 100.000 e oltre $ l'anno e ritrovarsi letteralmente senza un soldo. Capisco idraulici / elettricisti et simili, ma direttori vari come fanno ad essere così al verde? Un minimo di cultura del risparmio non ce l'hanno?

:confused:
Semplice: devi vedere gli americani il venerdì poco prima della chiusura come fremono per incassare l'assegno (si paga ogni settimana, al contrario che da noi), e poi di corsa a cambiarlo in banca.

Il fine settimana se ne vanno in giro per negozi, in gita, a fare picnic, ecc. ecc., e puntualmente il lunedì mattina si lamentano che hanno finito i soldi.

Ovviamente non sono tutti così, ma questa è la mentalità (e il modus operandi) dell'americano medio.

La cosa assurda è che poi prendono in giro gli italiani perché pensano al lavoro e a metter soldi da parte, e non si godono la vita. :p

SuperTux
30-04-2009, 21:36
Semplice: devi vedere gli americani il venerdì poco prima della chiusura come fremono per incassare l'assegno (si paga ogni settimana, al contrario che da noi), e poi di corsa a cambiarlo in banca.

Il fine settimana se ne vanno in giro per negozi, in gita, a fare picnic, ecc. ecc., e puntualmente il lunedì mattina si lamentano che hanno finito i soldi.

Ovviamente non sono tutti così, ma questa è la mentalità (e il modus operandi) dell'americano medio.

La cosa assurda è che poi prendono in giro gli italiani perché pensano al lavoro e a metter soldi da parte, e non si godono la vita. :p

Come dicevo prima, si tratta della storia della cicala e della formica.

Canta canta, che adesso """""rido"""""" io.

DvL^Nemo
30-04-2009, 21:54
Stanno parlando dell'inceneritore di Acerra, c'e' da piangere :muro: :muro:
specie chi cerca di difendere il berlusca..

SuperTux
30-04-2009, 21:57
"Bruciamo i rifiuti e facciamo elettricità, non c'è che esserne felici."

Bah, e quando finirà il petrolio la plastica come la facciamo?

e le nanoparticelle come le gestiamo?

Tutto ciò che viene bruciato è perso per sempre.. ricordiamocelo

DvL^Nemo
30-04-2009, 22:00
Ahaha grandi Travaglio e Riva.. Santoro ci ha messo del suo

*MATRIX*
30-04-2009, 22:09
genete incivile

purtroppo noi napoletani scarichiamo munnezza ovunque :(

da me ogni tanto puliscono e puntualmente dopo poco continuano a scaricare abusivamente

*MATRIX*
30-04-2009, 22:11
Stanno parlando dell'inceneritore di Acerra, c'e' da piangere :muro: :muro:
specie chi cerca di difendere il berlusca..

va be il termovalorizatore non poteva partire subito parliamo sempre del termovalorizzatore più grande d'europa
poi qua a napoli la raccolta differenziata è partita ma molti napoletani ancora non la fanno

SuperTux
30-04-2009, 22:26
Mitico Vauro :D

Mordicchio83
30-04-2009, 22:26
Stanno parlando dell'inceneritore di Acerra, c'e' da piangere :muro: :muro:
specie chi cerca di difendere il berlusca..

Però Ruotolo ha detto qualche inesattezza :O e l'esempio dell'auto era il meno azzeccato possibile.
Insomma, l'inaugurazione per come è stata fatta andava pure bene perché indicava la fine dei lavori per la prima linea e perché sostanzialmente l'impianto funziona (hanno fatto i test almeno 2 settimane prima del 26 bruciando gasolio), ma dovevano precisare che per funzionare per davvero e a regime occorrevano altri mesi.
In ogni caso, pur con tutte le critiche del caso (e se le meritano), siamo anni luce avanti a quello che da queste parti non han saputo fare da 15 anni a questa parte.
Ruotolo poi parla della seconda linea già aperta, come fosse una dichiarazione di Berlusconi, ma io non l'ho letta né sentita da nessuna parte :wtf:
Si è sempre detto che le linee sarebbero state aperte una per volta.
Altra inesattezza è: ma da dove le ha prese Ruotolo le 1800 tonnellate al giorno? Come da dichiarazioni l'inceneritore può bruciare 27 tonnellate a ora... i conti non tornano :rolleyes:
Insomma, i dati li ha fornitii come faceva piacere a lui. Tra l'altro poteva evitare di mettere telecamere per vedere quanti camion entrano al giorno, visto che ci sono delle telecamere che tutti possono controllare comodamente da casa.
Andare a verificare se le ecoballe sono ancora lì poi.... ma non erano prove da non bruciare? :ciapet:
E poi che si aspettavano che le milioni di tonnellate di ecoballe che saranno smaltite in una decina d'anni sparivano in pochi giorni? Dai... polemica quasi inutile. Han fatto bene a precisare riguardo il collaudo (ma comunque bruciano monnezza), ma per il resto c'è veramente poco da ridire

Black Dawn
30-04-2009, 22:29
Mitico Vauro :D

Mammia mia che spettacolo :asd: e grandiosa la vignetta "SHINING 2009" :asd:

Mordicchio83
30-04-2009, 22:32
va be il termovalorizatore non poteva partire subito parliamo sempre del termovalorizzatore più grande d'europa
poi qua a napoli la raccolta differenziata è partita ma molti napoletani ancora non la fanno

Vero, ma è spesso per colpa dei comuni. Io mi sto dannando per farla e per portarla ogni fine settimana all'isola ecologica (ancora non abbiamo i bidoni sotto casa :muro: e si prospetta per quest'anno un aumento della TARSU del 25%... siamo sui 400 euro all'anno. Una cifra spaventosamente alta considerando altrove quanto si paga).
E ve lo dico con estrema delusione, dopo un avvio decente, già siamo fermi. Siamo passati dallo 0% a circa il 10%... una vergogna.
Chiaramente sto parlando del mio schifosissimo comune. Da altre parti, dove si son dati da fare, i risultati si vedono.
Io a questo punto mi aspetto le sanzioni di cui si è ancora riparlato all'ultima conferenza.

sander4
30-04-2009, 23:16
grande Vauro come sempre :D

Franco2
30-04-2009, 23:22
Ah ecco..

la cicala e la formica..

Ho capito.

No, aspe'... considera che hanno anche un sacco di spese che noi non abbiamo, tipo assicurazione sanitaria (che magari copre alcune spese e non altre), scuola/università per i figli (anche lì una botta molto maggiore che da noi).
E poi sono pieni di tasse... Ci lamentiamo noi, ma so che loro hanno:
Tasse federali+Tasse statali+Altre tasse locali.

cocis
30-04-2009, 23:30
mi sono dimenticato di registrarlo .. :muro:

le vedrò quando disponibile :D

Neo_
30-04-2009, 23:37
grande Vauro come sempre :D

basta che non lo fanno fuori di nuovo,stasera ha dato spettacolo :sofico:

Mordicchio83
30-04-2009, 23:38
Comunque incredibile quella tendopoli e incredibile vedere le case di Orange County praticamente svendute. Hanno preso una bella botta :fagiano:

E lo strozzino? :muro: 45.000 dollari di quota per il golf club, 3 auto di lusso e diceva di non essere ricco :muro:

FabioGreggio
30-04-2009, 23:40
genete incivile

purtroppo noi napoletani scarichiamo munnezza ovunque :(

da me ogni tanto puliscono e puntualmente dopo poco continuano a scaricare abusivamente


tutta colpa di Bassolino.


fg

jan
01-05-2009, 00:23
Per ricordare i "battibecchi" tra Travaglio e Luisa Todini.

http://www.youtube.com/watch?v=9UQce6jwN08
ridicola la todini : travaglio ha detto delle inesattezze ....
e perchè non le cita cosi si possono discutere?
genericità allo stato puro .
e poi ancora , ridicoli lei e porro nella accanita difesa ad oltranza del "funzionamento " del termovalorizzatore .
e poi ancora mitico vauro , con la gag del ben vestito e profumato , ha risposto con stile e ironia ad una battura veramente orribile (e degna di lui) battuta di berlusconi sulle donne della sinistra

jan
01-05-2009, 00:24
Comunque incredibile quella tendopoli e incredibile vedere le case di Orange County praticamente svendute. Hanno preso una bella botta :fagiano:

E lo strozzino? :muro: 45.000 dollari di quota per il golf club, 3 auto di lusso e diceva di non essere ricco :muro:
incredibile davvero , che dici raccogliamo quattro soldi e quella da 86.000 se la pijamo in comitiva per fare le vacanze a turno?:D

Mordicchio83
01-05-2009, 00:29
ridicola la todini : travaglio ha detto delle inesattezze ....
e perchè non le cita cosi si possono discutere?
genericità allo stato puro .
e poi ancora , ridicoli lei e porro nella accanita difesa ad oltranza del "funzionamento " del termovalorizzatore .
e poi ancora mitico vauro , con la gag del ben vestito e profumato , ha risposto con stile e ironia ad una battura veramente orribile (e degna di lui) battuta di berlusconi sulle donne della sinistra

Senza dare ragione a nessuno dei due, ma perché Travaglio ha aspettato la fine della puntata per aprire bocca e non le ha detto nulla da subito?
Sulla storia dell'inceneritore hai sostanzialmente ragione, anche se manco loro l'hanno raccontata bene :rolleyes: ... però loro sono sempre in buona fede :O

Mordicchio83
01-05-2009, 00:33
incredibile davvero , che dici raccogliamo quattro soldi e quella da 86.000 se la pijamo in comitiva per fare le vacanze a turno?:D

Possiamo chiedere un prestito a quel brav'uomo del golf club :O

jan
01-05-2009, 00:37
Senza dare ragione a nessuno dei due, ma perché Travaglio ha aspettato la fine della puntata per aprire bocca e non le ha detto nulla da subito?
Sulla storia dell'inceneritore hai sostanzialmente ragione, anche se manco loro l'hanno raccontata bene :rolleyes: ... però loro sono sempre in buona fede :O
ma se ci fai caso è santoro che tiene a freno travaglio , perchè rischierebbe di dilungarsi troppo .. si sa quant'è prolisso .
per lo strozzino: averceli strozzini che fanno l'11 % in italia da noi sono i tassi legali quelli :D
comunque se facciamo un gruppetto di 4 persone è una cifra accettabile , considera che poi non avresti più bisogno di spendere soldi per le vacanze :)

Tensai
01-05-2009, 00:41
ma se ci fai caso è santoro che tiene a freno travaglio , perchè rischierebbe di dilungarsi troppo .. si sa quant'è prolisso .

Però Annozero l'anno scorso con Travaglio che parlava quanto ogni altro ospite (mentre ora oltre all'inizio dice sì e no due frasi in tutta la puntata) era più interessante.

jan
01-05-2009, 00:43
Però Annozero l'anno scorso con Travaglio che parlava quanto ogni altro ospite (mentre ora oltre all'inizio dice sì e no due frasi in tutta la puntata) era più interessante.
beh non ho detto che lo preferisco cosi , anche se ho visto che la sua partecipazione alla discussione varia in funzione del tema trattato .
detto questo credo che santoro un po tema il sopravvento di marco

Mordicchio83
01-05-2009, 00:46
ma se ci fai caso è santoro che tiene a freno travaglio , perchè rischierebbe di dilungarsi troppo .. si sa quant'è prolisso .
per lo strozzino: averceli strozzini che fanno l'11 % in italia da noi sono i tassi legali quelli :D
comunque se facciamo un gruppetto di 4 persone è una cifra accettabile , considera che poi non avresti più bisogno di spendere soldi per le vacanze :)

Ma non so. Travaglio dopo il monologo si scarica un po' :O , comunque lo strozzino faceva il 12% ed ha dichiarato di dover, a breve, passare al 17-18%... se richiedi un mutuo per la casa ora con tasso fisso siamo al 6.5%.

jan
01-05-2009, 00:54
Ma non so. Travaglio dopo il monologo si scarica un po' :O , comunque lo strozzino faceva il 12% ed ha dichiarato di dover, a breve, passare al 17-18%... se richiedi un mutuo per la casa ora con tasso fisso siamo al 6.5%.

si , parlavo in generale , in banca è possibile sentirsi chiedere (per un qualsisai finanziamento) tassi del genere , sai bene che da noi è da considerarsi usura un tasso sopra il 24 o 25 %
ps assurdamente alti i tassi fissi non trovi? credo sappiano già con una buona approssimazione dove si posizionerà il tasso della BCE in futuro

SuperTux
01-05-2009, 10:20
Senza dare ragione a nessuno dei due, ma perché Travaglio ha aspettato la fine della puntata per aprire bocca e non le ha detto nulla da subito?
Sulla storia dell'inceneritore hai sostanzialmente ragione, anche se manco loro l'hanno raccontata bene :rolleyes: ... però loro sono sempre in buona fede :O

C'ha provato, ma Santoro gli è passato sopra. Dato che ha avuto un briciolo di spazio solo alla fine, le ha chiesto qualcosa in quel frangente.

Sull'inceneritore non mi esprimo, perché (come detto prima) tutto ciò che viene bruciato non può più essere recuperato. E' una distruzione di possibili materie prime. Il problema vero sono i napoletani che non fanno la raccolta.

zerothehero
01-05-2009, 12:28
Però Ruotolo ha detto qualche inesattezza :O e l'esempio dell'auto era il meno azzeccato possibile.
Insomma, l'inaugurazione per come è stata fatta andava pure bene perché indicava la fine dei lavori per la prima linea e perché sostanzialmente l'impianto funziona (hanno fatto i test almeno 2 settimane prima del 26 bruciando gasolio), ma dovevano precisare che per funzionare per davvero e a regime occorrevano altri mesi.
In ogni caso, pur con tutte le critiche del caso (e se le meritano), siamo anni luce avanti a quello che da queste parti non han saputo fare da 15 anni a questa parte.
Ruotolo poi parla della seconda linea già aperta, come fosse una dichiarazione di Berlusconi, ma io non l'ho letta né sentita da nessuna parte :wtf:
Si è sempre detto che le linee sarebbero state aperte una per volta.
Altra inesattezza è: ma da dove le ha prese Ruotolo le 1800 tonnellate al giorno? Come da dichiarazioni l'inceneritore può bruciare 27 tonnellate a ora... i conti non tornano :rolleyes:
Insomma, i dati li ha fornitii come faceva piacere a lui. Tra l'altro poteva evitare di mettere telecamere per vedere quanti camion entrano al giorno, visto che ci sono delle telecamere che tutti possono controllare comodamente da casa.
Andare a verificare se le ecoballe sono ancora lì poi.... ma non erano prove da non bruciare? :ciapet:
E poi che si aspettavano che le milioni di tonnellate di ecoballe che saranno smaltite in una decina d'anni sparivano in pochi giorni? Dai... polemica quasi inutile. Han fatto bene a precisare riguardo il collaudo (ma comunque bruciano monnezza), ma per il resto c'è veramente poco da ridire

In sintesi io quello che ho capito, nonostante le azioni di disturbo di Santoro e di Ruotolo, è che l'impianto funziona come inceneritore ed è ad un 1/4 di capacità produttiva. Non produce elettricità perchè è ancora in fase di collaudo. A gennaio l'impianto dovrebbe produrre elettricità e dovrebbe andare al massimo della capacità.

Neo_
01-05-2009, 12:47
In sintesi io quello che ho capito, nonostante le azioni di disturbo di Santoro e di Ruotolo, è che l'impianto funziona come inceneritore ed è ad un 1/4 di capacità produttiva. Non produce elettricità perchè è ancora in fase di collaudo. A gennaio l'impianto dovrebbe produrre elettricità e dovrebbe andare al massimo della capacità.

l'inceneritore è in fase di collaudo,stanno testando la prima caldaia a un quarto della sua capacità,lo stanno provando,non sta facendo nessuna attività produttiva ci stanno solo mettendo qualcosa dentro per vedere come va,misurare i parametri ecc..
Quando sarà finita questa fase,e saranno state testate tutte e 3 le caldaie e si sarà appurato che è tutto in ordine entrerà in funzione e verrà consegnato a chi ne dovrà curare la gestione.
Per ora è poco più di un "dummy" tra l'altro manco finito...
Se un treno lo stai collaudando non dici che sta in servizio,perchè il treno entra in servizio quando sono state finite tutte le prove e l'ingegnere mette la firma sotto i verbali per approvarli,che è molto diverso dal dire "il treno è finito",grazie,mo vediamo se frena però...

Solertes
01-05-2009, 12:49
In sintesi io quello che ho capito, nonostante le azioni di disturbo di Santoro e di Ruotolo, è che l'impianto funziona come inceneritore ed è ad un 1/4 di capacità produttiva. Non produce elettricità perchè è ancora in fase di collaudo. A gennaio l'impianto dovrebbe produrre elettricità e dovrebbe andare al massimo della capacità.

Non esattamente, il rendimento - bruciando un combustibile diverso da quello originariamente previsto - dovrebbe essere decisamente inferiore.

Neo_
01-05-2009, 13:02
Non esattamente, il rendimento - bruciando un combustibile diverso da quello originariamente previsto - dovrebbe essere decisamente inferiore.

e l'inquinamento decisamente superiore

zerothehero
01-05-2009, 13:09
Se un treno lo stai collaudando non dici che sta in servizio,perchè il treno entra in servizio quando sono state finite tutte le prove e l'ingegnere mette la firma sotto i verbali per approvarli,che è molto diverso dal dire "il treno è finito",grazie,mo vediamo se frena però...

L'inceneritore è o non è stato completato?
SI.
Adesso è in fase di collaudo e sta funzionando a capacità ridotta, senza produrre elettricità.
A me sembra un'ottimo progresso, considerando l'iter infinito di questo benedetto termovalorizzatore. :p

Poi l'altro problema è su cosa brucerà, restando cmq nei limiti di legge.
Se a Napoli, come in tutto il meridione non si ricicla quasi nulla nella maggiorparte dei casi, sarà un pò dura bruciare del "vero" CDR. :fagiano:

MadJackal
01-05-2009, 13:45
L'inceneritore è o non è stato completato?
SI.
Adesso è in fase di collaudo e sta funzionando a capacità ridotta, senza produrre elettricità.
A me sembra un'ottimo progresso, considerando l'iter infinito di questo benedetto termovalorizzatore. :p

Poi l'altro problema è su cosa brucerà, restando cmq nei limiti di legge.
Se a Napoli, come in tutto il meridione non si ricicla quasi nulla nella maggiorparte dei casi, sarà un pò dura bruciare del "vero" CDR. :fagiano:

Dipende da cosa intendi con completato.
In Italia abbiamo tante scuole ed ospedali "completati". E mai entrati in funzione poi. :Prrr:

Mordicchio83
01-05-2009, 14:15
In sintesi io quello che ho capito, nonostante le azioni di disturbo di Santoro e di Ruotolo, è che l'impianto funziona come inceneritore ed è ad un 1/4 di capacità produttiva. Non produce elettricità perchè è ancora in fase di collaudo. A gennaio l'impianto dovrebbe produrre elettricità e dovrebbe andare al massimo della capacità.

1/4 della capacità produttiva della prima linea però :p
In ogni caso, come ho già detto, sarebbe stato corretto parlare chiaro visto che comunque le cose escono fuori uguale e si lascia spazio a critiche che altrimenti non avrebbero ragione di esistere.
L'inaugurazione di per se non è stata un errore, ma è mancata un po' di chiarezza. Parliamoci chiaramente. Se avessero voluto l'avrebbero potuta fare anche a fine gennaio, non sforando i tempi previsti dalla famosa promessa. Hanno sgarrato di due mesi, ma imho questo è segno che non stanno facendo le cose alla caxxo, così tanto per fare.
Queste lunghe fasi di collaudo sono ugualmente un buon segno. Magari testano vari tipi di cdr per ottenere i risultati più soddisfacenti possibili dall'impianto ed evitare brutte sorprese

SuperTux
01-05-2009, 14:51
l'inceneritore è in fase di collaudo,stanno testando la prima caldaia a un quarto della sua capacità,lo stanno provando,non sta facendo nessuna attività produttiva ci stanno solo mettendo qualcosa dentro per vedere come va,misurare i parametri ecc..
Quando sarà finita questa fase,e saranno state testate tutte e 3 le caldaie e si sarà appurato che è tutto in ordine entrerà in funzione e verrà consegnato a chi ne dovrà curare la gestione.
Per ora è poco più di un "dummy" tra l'altro manco finito...
Se un treno lo stai collaudando non dici che sta in servizio,perchè il treno entra in servizio quando sono state finite tutte le prove e l'ingegnere mette la firma sotto i verbali per approvarli,che è molto diverso dal dire "il treno è finito",grazie,mo vediamo se frena però...

Non so perché ma qualcosa mi ricorda la tav...

jan
01-05-2009, 21:05
L'inceneritore è o non è stato completato?
SI.
Adesso è in fase di collaudo e sta funzionando a capacità ridotta, senza produrre elettricità.
A me sembra un'ottimo progresso, considerando l'iter infinito di questo benedetto termovalorizzatore. :p

Poi l'altro problema è su cosa brucerà, restando cmq nei limiti di legge.
Se a Napoli, come in tutto il meridione non si ricicla quasi nulla nella maggiorparte dei casi, sarà un pò dura bruciare del "vero" CDR. :fagiano:
sta funzionando un forno su tre a meno di un terzo di potenza , se facciamo i conti direi che siamo ben al di sotto del quarto che pensi...
direi che siamo a un nono un decimo .
ps è stato innaugurato l'impianto , a casa mia se si innaugura un teatro ci si inizia la stagione teatrale

Neo_
02-05-2009, 10:32
L'inceneritore è o non è stato completato?
SI.
Adesso è in fase di collaudo e sta funzionando a capacità ridotta, senza produrre elettricità.
A me sembra un'ottimo progresso, considerando l'iter infinito di questo benedetto termovalorizzatore. :p

Poi l'altro problema è su cosa brucerà, restando cmq nei limiti di legge.
Se a Napoli, come in tutto il meridione non si ricicla quasi nulla nella maggiorparte dei casi, sarà un pò dura bruciare del "vero" CDR. :fagiano:

NO,se parliamo di inceneritore si,abbiamo un bel forno,ma siccome era previsto un termovalorizzatore,no,doveva produrre elettricità,allo stato attuale produce solo cenere.
Per quanto mi riguarda solita mossa propagandistica dell cainano che schiaccia il bottone rosso e dice "guardate come sono bravo,ho acceso il termovalorizzatore",e tutti "Ave Silvio,come sei bravo",salvo poi scoprire come al solito che era una presa per il c...

Mordicchio83
02-05-2009, 13:29
Ecco qua come stanno le cose:

Termovalorizzatore Acerra, al via la seconda linea
ma si va a regime a dicembre

L'impianto è ancora in fase di "rodaggio" secondo il capo della segreteria tecnica di Bertolaso, Ettore Figliolia. Il termovalorizzatore non funzionerà a pieno ritmo se non prima di dicembre 2009 o addirittura gennaio 2010, quando saranno completati i collaudi, come previsto dalla legge. Ma c'è chi replica che l'inagurazione in pompa magna è stata una "beffa mediatica"
di Angelo Carotenuto

L´odore è quello di un pezzo d´ovatta impregnato d´alcol. Solo più forte. I rifiuti che rotolano dentro le lamiere, spaccano i timpani. Una pala rossa cala dall´alto. S´immerge nella vasca. Uncina, raccoglie, scarica nel forno. Fuoco e monnezza. L´inceneritore di Acerra è acceso. Ieri sì.

L´hanno acceso alle undici di mercoledì sera, e fino alle 7 di ieri mattina il mostro ingoiava immondizia al ritmo di 25 tonnellate l´ora. Due in meno che a pieno regime. Ma prima? E dopo? «S´accende e si spegne». Allora è vero: Acerra s´accende e si spegne? Ettore Figliolia, capo della segreteria tecnica di Guido Bertolaso, sospira e spiega: «L´impianto si ferma di frequente. Attenzione. Non perché non funzioni, ma per la necessità che venga calibrato». È questa la denuncia di attivisti e movimenti che ha fatto il giro di blog e social network: inaugurazione beffa. Iniziativa mediatica. Una parata, la chiama Tommaso Sodano. Ed è a questa accusa che gli uomini di Bertolaso replicano: «Ma no, siamo in una fase di pre-accensione. È un rodaggio». In prima linea a L´Aquila per il dopo terremoto, il sottosegretario di governo ha chiamato Acerra e ha ordinato d´aprire le porte: «Mostrate che tutto è in regola».
Tutto in regola significa che, come previsto, è attiva una linea su tre. «La seconda partirà il 2 maggio, la terza entro l´otto». Acerra domani raddoppia. In leggero ritardo rispetto agli annunci del governo. Tutto in regola significa che i gestori di A2A non sono ancora insediati. Non lo faranno fino a dicembre. Perché non prima di dicembre, se non gennaio 2010, saranno completati i collaudi, secondo quanto previsto dalla legge (6 mesi). Solo allora l´inceneritore avrà il suo "bollo di garanzia" e sarà in esercizio completo, con le sue 1.800 tonnellate da bruciare. Saranno passati 9 mesi dal taglio del nastro e 6 dalle elezioni. «Mica adesso non ci sono gestori…». C´è la Fibe. La produzione d´energia, la vera fase di termovalorizzazione, comincerà a metà maggio. Quando è prevista la cessione di energia all´Enel. «Tempi fissati sin dall´inizio, non ci sono intoppi».


Cosa è stato fatto dunque ad Acerra fin qui? In 35 giorni sono state bruciate 7 mila tonnellate di immondizia, quante ne produce la Campania in 24 ore. Figliolia spiega che «bruciare per ora è un mezzo, non un fine. Stiamo smaltendo non per l´emergenza, ma per la messa a punto. È una fase di sperimentazione». Bruciano quei rifiuti che giungono trattati dai 7 impianti di tritovagliamento (gli ex cdr). «Quanto scoperto in questi anni è un´altra cosa. Ora è tutto in regola». Codice Cer 191212, così parlano i tecnici. Sui camion che li trasportano è previsto un impianto gps per la tracciabilità. Lungo i pianali saranno montate telecamere. I rifiuti militarizzati. Giuseppe Vacca, direttore dei lavori: «La prova che il prodotto è idoneo sta nel fatto che non usiamo additivi ausiliari». O meglio: solo qualche volta. «Scattano automaticamente. È successo di rado». Però l´impianto è rimasto uguale a quello progettato per bruciare cdr. «Stiamo valutando le modifiche. Soprattutto - ancora Vacca - per l´evacuazione delle scorie, perché nel materiale incombustibile ne sono comparse di un tipo inatteso. Più grandi».

E la storia che il mostro inquinerebbe come tre auto, mentre invece secondo un dirigente Asl rilascia l´anidride carbonica equivalente di 115.702 macchine? «Non sono possibili certi paragoni». Ma li ha fatti il governo per tranquillizzare. Parole di Berlusconi. Ad Acerra tagliano corto. «A noi interessa che le emissioni siano nella norma». È quanto si verifica in tempo reale dentro una stanza piena di computer, slide e grafici. Vincenzo Coccolo, presidente dell´osservatorio ambientale, dice che «i dati saranno visibili online». Per ora sono disponibili quelli relativi all´area esterna, non alle emissioni. Michele Mirelli, responsabile del procedimento, ragiona sugli allarmi dei comitati, in sit-in all´esterno: «Dicono che è tutto spento perché non si vede fumo dai tre camini. Voglio spiegare che i vapori sono rilasciati ad alta velocità, e quindi ad un´altezza tale da non essere visibili». Le ceneri sembrano destinate al trasporto in Germania. L´ansia dei comitati non è placata. Il portavoce Tommaso Esposito: «Nessuno tutela la nostra salute. Non ci sentiamo garantiti dall´osservatorio, che ha taciuto sullo spegnimento dell´inceneritore finché non abbiamo denunciato la falsa partenza. Siamo sicuri che domani l´impianto sarà di nuovo spento». Gli uomini di Bertolaso la chiamano una prova d´orchestra. «Adesso ognuno sta mettendo a punto la sua parte. Poi bisognerà suonare insieme». Poi.

http://napoli.repubblica.it/dettaglio/termovalorizzatore-acerra-al-via-la-seconda-linea-ma-si-va-a-regime-a-dicembre/1626818

jan
02-05-2009, 13:34
Ecco qua come stanno le cose:
che si andrebbe a regime a fine 2009 inizio 2010 è stato detto anche ad annozero , come che sta funzionando solo 1 forno e a regime non pieno...
ps la fonte?

Mordicchio83
02-05-2009, 13:39
che si andrebbe a regime a fine 2009 inizio 2010 è stato detto anche ad annozero , come che sta funzionando solo 1 forno e a regime non pieno...
ps la fonte?

Si, ma ad Annozero hanno lasciato intendere che le 3 linee erano complete dicendo che l'inceneritore avrebbe dovuto bruciare 1800 tonnellate di rifiuto al giorno. In realtà si è sempre saputo che sarebbe partita, al momento dell'inaugurazione, una sola linea.
Poi, a quanto sembra, ha comunque funzionato in questo mese, seppur a singhiozzo. Lascia stare, ad Annozero questa volta non han fatto un buon lavoro... eppure Ruotolo è sempre molto preciso :fagiano:

La fonte:

http://napoli.repubblica.it/dettaglio/termovalorizzatore-acerra-al-via-la-seconda-linea-ma-si-va-a-regime-a-dicembre/1626818

jan
02-05-2009, 14:22
Si, ma ad Annozero hanno lasciato intendere che le 3 linee erano complete dicendo che l'inceneritore avrebbe dovuto bruciare 1800 tonnellate di rifiuto al giorno. In realtà si è sempre saputo che sarebbe partita, al momento dell'inaugurazione, una sola linea.
Poi, a quanto sembra, ha comunque funzionato in questo mese, seppur a singhiozzo. Lascia stare, ad Annozero questa volta non han fatto un buon lavoro... eppure Ruotolo è sempre molto preciso :fagiano:

La fonte:

http://napoli.repubblica.it/dettaglio/termovalorizzatore-acerra-al-via-la-seconda-linea-ma-si-va-a-regime-a-dicembre/1626818
ad annozero hanno sostenuto ( giustamente ) che all'innaugurazione l'impianto non funzionasse a come sarebbe dovuto accadere , ma che si stava effettuando un collaudo degli impianti .

altrimenti la cerimonia non sarebbe dovuta essere una innaugurazione , ma una presentazione della futura centrale e dell'inizio dei test .
ruotolo ha sbagliato decisamente il paragone , ma l'informazione sostenuta è bene o male quella di repubblica : l'inpianto non funziona nemmeno per un terzo delle suoi forni e non produce energia elettrica nonostante l'innaugurazione .
A2A non subentrerà prima di dicembre come riportato
semmai dovresti contestare l'innaugurazione ... che si può varare una nave che non naviga?

Mordicchio83
02-05-2009, 14:50
ad annozero hanno sostenuto ( giustamente ) che all'innaugurazione l'impianto non funzionasse a come sarebbe dovuto accadere , ma che si stava effettuando un collaudo degli impianti .

altrimenti la cerimonia non sarebbe dovuta essere una innaugurazione , ma una presentazione della futura centrale e dell'inizio dei test .
ruotolo ha sbagliato decisamente il paragone , ma l'informazione sostenuta è bene o male quella di repubblica : l'inpianto non funziona nemmeno per un terzo delle suoi forni e non produce energia elettrica nonostante l'innaugurazione .
A2A non subentrerà prima di dicembre come riportato
semmai dovresti contestare l'innaugurazione ... che si può varare una nave che non naviga?

Ad Annozero hanno sostenuto anche altro. Ho già detto che hanno fatto bene a chiarire che erano in fase di collaudo, ma che hanno volutamente fatto credere che l'impianto era completo (dichiarando che avrebbe dovuto bruciare 1800 tonnellate al giorno). Si sapeva che avrebbero aperto una linea a volta, quindi tutti i calcoli erano da fare rispetto alle 600 tonnellate di una singola linea.
Questo sto dicendo, non che ad Annozero hanno fatto cattiva informazione e che invece al governo sono stati corretti.
Tra l'altro se ci vogliono 6 mesi solo per fare un collaudo (e questo per legge) ad Annozero potevano sbugiardarlo alla prima dichiarazione di fine lavori :sofico: (che ricordo era fissata in gennaio per la prima linea).
Comunque che si dica quello che si vuole, ci mancherebbe (in fondo certe cose se le cercano), ma a me pare che siano comunque polemiche fini a se stesse. Stiamo parlando di un impianto che sembrava non dovesse mai più entrare in funzione, mentre stiamo vedendo che, anche con una inaugurazione mezzo-spot, i lavori vanno avanti e tutto procede bene seppur con due mesi di ritardo.
Allo stesso modo possiamo sbugiardarlo riguardo i dati relativi alle emissioni. Sta di fatto però che l'impianto garantisce emissioni a norma (questo non significa che non recherà danno all'ambiente, chiaramente)

jan
02-05-2009, 19:09
Ad Annozero hanno sostenuto anche altro. Ho già detto che hanno fatto bene a chiarire che erano in fase di collaudo, ma che hanno volutamente fatto credere che l'impianto era completo (dichiarando che avrebbe dovuto bruciare 1800 tonnellate al giorno). Si sapeva che avrebbero aperto una linea a volta, quindi tutti i calcoli erano da fare rispetto alle 600 tonnellate di una singola linea.
Questo sto dicendo, non che ad Annozero hanno fatto cattiva informazione e che invece al governo sono stati corretti.
Tra l'altro se ci vogliono 6 mesi solo per fare un collaudo (e questo per legge) ad Annozero potevano sbugiardarlo alla prima dichiarazione di fine lavori :sofico: (che ricordo era fissata in gennaio per la prima linea).
Comunque che si dica quello che si vuole, ci mancherebbe (in fondo certe cose se le cercano), ma a me pare che siano comunque polemiche fini a se stesse. Stiamo parlando di un impianto che sembrava non dovesse mai più entrare in funzione, mentre stiamo vedendo che, anche con una inaugurazione mezzo-spot, i lavori vanno avanti e tutto procede bene seppur con due mesi di ritardo.
Allo stesso modo possiamo sbugiardarlo riguardo i dati relativi alle emissioni. Sta di fatto però che l'impianto garantisce emissioni a norma (questo non significa che non recherà danno all'ambiente, chiaramente)
comprendo cosa vuoi intendere , ma tutto questo stride con la presentazione e l'innaugurazione dell 'impianto , fatto come è facile vedere , come un bello spot per il governo e la sua azione risanatrice , quando si sa che l'impianto era in fase di ultimazione . il fatto è che a parte due giornali internet ed annozero , questa notizia non è stata confutata da nessuno , rimaneva valida l'innaugurazione

Mordicchio83
03-05-2009, 18:47
comprendo cosa vuoi intendere , ma tutto questo stride con la presentazione e l'innaugurazione dell 'impianto , fatto come è facile vedere , come un bello spot per il governo e la sua azione risanatrice , quando si sa che l'impianto era in fase di ultimazione . il fatto è che a parte due giornali internet ed annozero , questa notizia non è stata confutata da nessuno , rimaneva valida l'innaugurazione

L'impianto era pronto al 90%, da anni :asd: ! Così si scriveva sui giornali ogni volta che si riparlava del "mostro". Ad oggi sono complete 2 linee su 3 (la terza linea sarà aperta l'8 di questo mese).
Mi rendo conto che non sono stati corretti, ma quando vedi ospedali ed opere pubbliche inaugurate e benedette :sofico: , ma poi chiuse per anni, ti rendi conto che questo è il meno peggio che potesse capitare (sarà perché non l'hanno benedetto? :sofico: ), sopratutto da queste parti.
In ogni caso è vero che nei tg nazionali non ne hanno parlato, ma al tg regionale si e su qualche giornale locale pure. Tra l'altro l'articolo è stato riportato anche sul sito istituzionale dell'emergenza rifiuti in Campania, come articolo della rassegna stampa.
Insomma, hai ragione, ma abituato al nulla più assoluto.... brutto discorso, lo so

jan
03-05-2009, 21:24
L'impianto era pronto al 90%, da anni :asd: ! Così si scriveva sui giornali ogni volta che si riparlava del "mostro". Ad oggi sono complete 2 linee su 3 (la terza linea sarà aperta l'8 di questo mese).
Mi rendo conto che non sono stati corretti, ma quando vedi ospedali ed opere pubbliche inaugurate e benedette :sofico: , ma poi chiuse per anni, ti rendi conto che questo è il meno peggio che potesse capitare (sarà perché non l'hanno benedetto? :sofico: ), sopratutto da queste parti.
In ogni caso è vero che nei tg nazionali non ne hanno parlato, ma al tg regionale si e su qualche giornale locale pure. Tra l'altro l'articolo è stato riportato anche sul sito istituzionale dell'emergenza rifiuti in Campania, come articolo della rassegna stampa.
Insomma, hai ragione, ma abituato al nulla più assoluto.... brutto discorso, lo so

capisco ....