View Full Version : Primi scatti
Ciao ragazzi, dopo un breve passato con una D60, sono passato alla D300 e questi sono alcuni dei pochi scatti che sono riuscito a fare con questo gioiellino.
.1.
http://img206.imageshack.us/img206/1418/cartolina.jpg
.2.
http://img206.imageshack.us/img206/4537/dsc0945.jpg
.3.
http://img206.imageshack.us/img206/4650/mano.jpg
Aspetto i vostri pareri.
Ciao ragazzi, dopo un breve passato con una D60, sono passato alla D300 e questi sono alcuni dei pochi scatti che sono riuscito a fare con questo gioiellino.
scatti che avresti potuto benissimo fare anche con la d60
certamente, ma come ho gia detto non ho avuto modo per farne migliori.
certamente, ma come ho gia detto non ho avuto modo per farne migliori.
e allora spostiamo in piazzetta fotografica visto che è evidente fin dal titolo che tu non abbia letto le regole della sezione galleria virtuale
;)
MOVED!!
p.s. hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
>bYeZ<
marklevi
30-04-2009, 21:57
scatti che avresti potuto benissimo fare anche con la d60
in effetti meglio curare maggiormente come cosa dove come scattare.
la prima è esposta bene ma inquadratura troppo larga, io l'ho scattata così:
http://www.pbase.com/marklevi/image/90661673
la seconda non male, tutti ci hanno provato. ma è storta e... perchè tagliata così stretta in alto?
ilguercio
01-05-2009, 01:54
Quoto i compari,come mai hai fatto il cambio?
ovvio che se prendiamo dei soggetti comuni tipo quelli che ha postato Valeuro non è che serve chissà quale macchina per scattarli... con la compatta li facevi uguale...
ma non è questo il punto... non conosco in dettaglio il mondo nikon ma credo che sia simile al quello canon che conosco bene... lavorare con una eos 30D/40D/50D ad esempio è tutto un altro pianeta che lavorare con una eos 400/450 eppure in condizioni ideali gli scatti possono essere molto simili, se non uguali... lo stesso credo vale per nikon... la D300 a quanto leggo è una bella bestia... sicuramente anni luce avanti alla D60 che è bella vecchiotta... ovvio che se le mettiamo entrambe sul cavalletto e scattiamo una foto notturna a parità di condizioni la foto sarà simile... però voglio vedere quando hai necessità di un AF veloce e preciso o di alzare iso... oppure di rivedere solo gli scatti un lcd da 3" a 920.000 pixel... beh la D300 diventa insostituibile..
quindi, secondo me, Valeuro ha fatto benissimo a passare alla D300... ovvio che molte features non le puoi sfruttare in tutte le foto che fai... ma quando ne avrai bisogno saranno li ad assecondarti! ;)
poi sta a te trovare la giusta vena artistica e compositiva... :D
parlando di cose serie: la prima è un po' troppo "cartolina", un paesaggio apreso a caso senza nessun punto di interesse per l'occhio...avvicinarsi o aumentare la focale
la seconda è purtoppo di un genere troppo inflazionato, se ne vedono a migliaia, se non riesci a far fare alla goccia un doppio salto mortale rovesciato carpiato e magari far riflettere qualcosa attraverso la stessa goccia [ magari una foto dell'assasinio di kennedy presa da un'angolazione diversa da quelle conosciute :D ] risulta una foto banale a prescindere ;)
la terza carina ma qualcosa non mi convince, forse il lumino un po' troppo grande rispetto la mano
la D300 a quanto leggo è una bella bestia...
è praticamente la migliore reflex con sensore "piccolo" sul mercato :sofico:
quindi, secondo me, Valeuro ha fatto benissimo a passare alla D300...
il mio commento acido iniziale non è rivolto alla D300 [ che vorrei pure io ma non me la posso permettere] ma al fatto che ci sia stato un passaggio da D60 a D300 restando con il 18-70 come obiettivo, almeno così si legge in firma...quindi, anche in base al genere di foto viste, lo considero solo uno sfizio, sfizio che, sia chiaro, NON è assolutamente un reato, ci mancherebbe, ma dal punto di vista strettamente fotografico lo considero come il classico errore di chi crede che con un corpo nuovo farà foto migliori e nemmeno pensa che magari prima non sarebbe una cattiva idea ampliare il parco ottiche/accessori ;)
[ tutto imho e in base a quello che ho visto scritto su questo post :read: ]
CUTTONE
lo considero solo uno sfizio, sfizio che, sia chiaro, NON è assolutamente un reato, ci mancherebbe, ma dal punto di vista strettamente fotografico lo considero come il classico errore di chi crede che con un corpo nuovo farà foto migliori e nemmeno pensa che magari prima non sarebbe una cattiva idea ampliare il parco ottiche/accessori ;)
[ tutto imho e in base a quello che ho visto scritto su questo post :read: ]
perfettamente d'accordo con te che è sempre meglio avere buone ottiche che corpi fantascientifici, però quando hai proprio una macchina base (come è la D60) la voglia di passare a qualcosa di più performante è forte... quindi pur mantenendo l'ottica scarsa un buon corpo ci sta... ovvio che il secondo step è prendere un'ottica degna del corpo! ;) :cincin:
perfettamente d'accordo con te che è sempre meglio avere buone ottiche che corpi fantascientifici, però quando hai proprio una macchina base (come è la D60) la voglia di passare a qualcosa di più performante è forte... quindi pur mantenendo l'ottica scarsa un buon corpo ci sta... ovvio che il secondo step è prendere un'ottica degna del corpo! ;) :cincin:
per me no, ma sono opinioni ;)
l'ottica [ 18-70 ] non è scarsa, anzi è da sempre considerato uno dei migliori zoom da kit, è solo "limitata", il nuovo corpo [ D300 ] non è buono è "ottimo",
il vecchio corpo [ D60 ] è si base, ma non significa avere un'automobile con solo tre ruote è avere una punto invece di una ferrari [ che comunque o si corre in un circuito chiuso oppure non la si sfrutta a dovere ] quindi il passaggio, per quel che ne sappiamo noi in questo caso è giustificato solo dalla voglia di avere una D300 che, ripeto, non è un crimine ma non ha una ragione fotografica
questo perchè la D300 non fa molte cose in più della D60, al massimo fa tutto moglio meglio :D , al contrario esistono decine e decine di obiettivi che posso fare cose che il 18-70 nemmeno si sogna [ e che sulla D60 funzionerebbero senza problemi ]
caro zyrquel, non capisco perchè devi giudicare persone che non conosci e non hai mai visto...(io non ti vengo a dire che sei un cretino!!!) Non ti ho chiesto a te un parere personale, quindi se devi postare in post dove serve un commento artistico, ti devi attenere a quello, e non sparare mille cavolate che non servono a niente, solo per fare il sapientone. La prossima volta conta fino a 10 prima di dire fesserie e inquinare post altrui.
Valeuro ero pronto a scrivere un paio di righe in difesa della tua scelta ma con quest'ultima sparata mi hai fatto totalmente cambiare idea. :)
Rispetto quello che hai fatto però capisco benissimo Zyrquel, che ha espresso idee del tutto condivisibili ed educate.
Se avevi una D60, uscita non troppo tempo fa ricordiamocelo, vuol dire che non sei un fotografo esperto di vecchia data, altrimenti avresti preso una D200 o D300 da subito, quindi - probabilmente - ti sei buttato su una D60 per provare e per non spendere troppi soldi, poi qualcosa ti ha spinto a passare ad una reflex più importante.
Almeno questo è ciò che ho estrapolato dalle cose che hai scritto.
Facendo questo ragionamento, dunque, mi viene da pensare che non hai avuto il tempo sufficiente ad approfondire la tecnica fotografica al punto di poter decidere con piena consapevolezza di passare da una ultra entry-level come la D60 ad una regina come la D300.
Queste stesse foto lo dimostrano chiaramente, almeno per il fatto che non hai sprecato una riga per descrivere in cosa esse dovrebbero evidenziare differenze con quelle della D60.
D'altronde ci hai chiesto tu un parere, no? :)
Infatti io vi ho chiesto un parere sulle foto, non sulla mia decizione di passare dalla D60 alla D300!!! Siete voi che avete giudicato la mia decisione del passaggio senza che io vi chiedessi niente...(non sono fatti vostri delle scelte che ognuno compie). Comunque gradirei che la prossima risposta sia un commento riguardando gli scatti postati.
caro zyrquel, non capisco perchè devi giudicare persone che non conosci e non hai mai visto...(io non ti vengo a dire che sei un cretino!!!) Non ti ho chiesto a te un parere personale, quindi se devi postare in post dove serve un commento artistico, ti devi attenere a quello, e non sparare mille cavolate che non servono a niente, solo per fare il sapientone. La prossima volta conta fino a 10 prima di dire fesserie e inquinare post altrui.
fortuna che non dovevo contare fino a undici altrimenti avrei perso tempo a togliermi i calzini
chiedere qualcosa in un forum è esattamente chiedere a qualcuno che non conosci e che non hai visto un giudizio personale, basato cioè sulle proprie conoscenze ed esperienze
Infatti io vi ho chiesto un parere sulle foto, non sulla mia decizione di passare dalla D60 alla D300!!!Siete voi che avete giudicato la mia decisione del passaggio senza che io vi chiedessi niente...
questo non è del tutto vero...le tue precise [ ed uniche parole ] sono state:
Ciao ragazzi, dopo un breve passato con una D60, sono passato alla D300 e questi sono alcuni dei pochi scatti che sono riuscito a fare con questo gioiellino.
...e noi abbiamo risposto anche tenendo conto di quello ;)
caro zyrquel, non capisco perchè devi giudicare persone che non conosci e non hai mai visto...(io non ti vengo a dire che sei un cretino!!!) Non ti ho chiesto a te un parere personale, quindi se devi postare in post dove serve un commento artistico, ti devi attenere a quello, e non sparare mille cavolate che non servono a niente, solo per fare il sapientone. La prossima volta conta fino a 10 prima di dire fesserie e inquinare post altrui.
Infatti io vi ho chiesto un parere sulle foto, non sulla mia decizione di passare dalla D60 alla D300!!! Siete voi che avete giudicato la mia decisione del passaggio senza che io vi chiedessi niente...(non sono fatti vostri delle scelte che ognuno compie). Comunque gradirei che la prossima risposta sia un commento riguardando gli scatti postati.
Direi che tu debba cambiare radicalmente il tuo modo di porti perchè stai usando toni del tutto inadeguati. I commenti che sono stati fatti sono perfettamente leciti e nessuno ha giudicato la tua persona ma eventualmente le tue scelte a livello fotografico basandosi sugli scatti da te proposti. Sono di fatto commenti sugli scatti da te postati e vanno anche oltre come consigli a TE rivolti e dei quali solo TU ne avresti beneficio. Se ti poni in un certo modo sarà molto probabile che in futuro tu non riceverai altri commenti/consigli e l'unico a rimetterci sarai solo te.
Questo post è anche un avviso per i tuoi futuri post perchè se fatti nuovamente con questi toni porteranno diretti ad una sospensione.
>bYeZ<
1) Classica... troppo nero però... buona parte del cielo è assolutamente inutile
2) Sottoesposta, poco significante; così come è sembra più una prova dei tempi dell'otturatore della macchina.
3) Buona l'illuminazione, interessante l'idea, bella l'esposizione... ma il lumino da cimitero scialbo in plastica fa perdere tutto; essendo una foto preparata tutto o quasi deve essere perfetto; almeno togli in photoshop le imperfezioni del cilindro di plastica del lumino!
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.