View Full Version : nuovo codice della strada
Mr_Paulus
30-04-2009, 17:11
io sono abbastanza d'accordo su quasi tutto, tranne sul fatto di abbassare il limite di velocità per i neopatentati a 70km/h sulle strade extraurbane che mi sembra un'immane fesseria e causerà solo intralci alla circolazione (anche se poi nessuno rispetterà quel limite ma vabbè).
solo non ho ben capito se è già in vigore o quando diventerà legge.
qui il sondaggio di quattroruote sullle principali novità:
http://www.quattroruote.it/sondaggi/index.cfm
che ne dite voi?
dantes76
30-04-2009, 17:14
le fdo come faranno a capire che uno che va a 90KM/h e' neopatentato?
gli mettono una P sul tetto una sulle due fiancate, una sul lunotto, una sul parabrezza?
Mr_Paulus
30-04-2009, 17:17
le fdo come faranno a capire che uno che va a 90KM/h e' neopatentato?
gli mettono una P sul tetto una sulle due fiancate, una sul lunotto, una sul parabrezza?
ecco perchè ho scritto che nessuno rispetterà quel limite :asd:
poi oh, nessuno ha mai detto che abbiamo persone scaltre in parlamento :O
a meno che facciano scattare l'autovelox ai 70, e poi se la macchina è intestata a uno che ha la patente da più di 3 anni la multa non arriva...ma anche così la cosa funzionerebbe ben poco, visto che il neopatentato potrebbe prestare la sua macchina a suo padre oppure potrebbe avere la propria macchina intestata al genitore.
dantes76
30-04-2009, 17:20
Se Kafka fosse nato in italia, sarebbe diventato un ciabattino.
ma della famosa scatola nera ne vogliamo parlare?
un apparato in grado di tracciare posizione e velocità è una seria violazione della privacy , chi potrà accedere a questi dati e come?
ma della famosa scatola nera ne vogliamo parlare?
un apparato in grado di tracciare posizione e velocità è una seria violazione della privacy , chi potrà accedere a questi dati e come?
mi rifiuto di montare una cosa simile, è evidete che le assicurazioni non risarcirebbero mai
e chi dice "basta rispettare il codice" faccia il piacere di guardarsi in faccia con un pò di onestà, perchè sfido a trovare qualcuno che sia ligio alla legge e non sfori nemmeno di 5 km/h (che diverrebbero ottima scusa per concorso di colpa)
mi rifiuto di montare una cosa simile, è evidete che le assicurazioni non risarcirebbero mai
e chi dice "basta rispettare il codice" faccia il piacere di guardarsi in faccia con un pò di onestà, perchè sfido a trovare qualcuno che sia ligio alla legge e non sfori nemmeno di 5 km/h (che diverrebbero ottima scusa per concorso di colpa)non è solo di questo che parlo , che di per se potrebbe essere interessante. quello che dico è : questo apparato deve essere a tutti gli effetti una sorta di navigatore gps che determini in ogni istante posizione e velocità e compararala alla mappatura che gli è stata data , verificando se si è ecceduto il limite di velocità. ciò significa che la nostra posizione sarà tracciata in una memoria a disposizione degli enti che dovranno verificare il tutto.
ora , è legale che sia determinabile con precisione ad ogni minuto della mia giornata la mia posizione?
ma della famosa scatola nera ne vogliamo parlare?
un apparato in grado di tracciare posizione e velocità è una seria violazione della privacy , chi potrà accedere a questi dati e come?
la c.d. "scatola nera" era già stata sperimantata senza successo da alcune assicurazioni.
Proponevano anche uno sconto sulla polizza ma in pochi hanno accettato.
la c.d. "scatola nera" era già stata sperimantata senza successo da alcune assicurazioni.
Proponevano anche uno sconto sulla polizza ma in pochi hanno accettato.
oggi a radio1 il sottosegretario ai trasporti auspicava diventasse obbligatorio per legge a livello europeo
tdi150cv
30-04-2009, 23:12
ma si dai si puo' essere daccordo sul fatto che va sicuramente portato avanti un programma sempre piu' duro , visto chi circola sulle strade , ma a sto punto mi chiedo come sia possibile che rischio di piu' a guidare ubriaco che a fare il mafioso pentito !
Praticamente siamo al punto che val la pena non fermarsi se sai di essere in fallo magari non ti corrono dietro per paura di creare incidenti e la scampi ...
p.s. ma se mi beccano a fare una penna in moto mi sparano a vista ???
ma va va ...
ottimo l'obbligo per i ciclisti di indossare il giubbetto rifrangente
mi feci fare un preventivo dalla milano assicurazioni. la scatola nera è attiva 24h su 24, ma solo il proprietario può decidere se e come accedere ai dati. può essere utilizzata in caso di sinistro..ma anche no, se non si vuole. infatti i dati del ricevitore devono essere comunicati dal cliente alla propria compagnia, se ne vuole fare uso.
quindi tutto sto casino sulla privacy è una banfa...
non ho scelto di metterlo esclusivamente perché la milano voleva estorcermi 3000 euro all'anno, oltre a quelli del ricevitore..sono andato da un'altra compagnia.. :asd:
mi feci fare un preventivo dalla milano assicurazioni. la scatola nera è attiva 24h su 24, ma solo il proprietario può decidere se e come accedere ai dati. può essere utilizzata in caso di sinistro..ma anche no, se non si vuole. infatti i dati del ricevitore devono essere comunicati dal cliente alla propria compagnia, se ne vuole fare uso.
quindi tutto sto casino sulla privacy è una banfa...
non ho scelto di metterlo esclusivamente perché la milano voleva estorcermi 3000 euro all'anno, oltre a quelli del ricevitore..sono andato da un'altra compagnia.. :asd: non stiamo parlando dello stesso dispositivo , ma di un box che monitora velocita e posizione ai fini di controllo della velocità stile di guida e dinamiche incidenti ...
nessuna banfa ;)
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=339243&PRINT=S
n. 103 del 2009-04-30 pagina 0
Stretta sul codice stradale:
alcol zero e scatola nera
per autisti e "under 21"
di Redazione
Sanzioni più severe e nuove regole per una riforma del codice stradale: dal foglio rosa a 17 anni alla scatola nera a bordo delle automobili, al divieto assoluto di alcol per giovani. Pronto a un decreto d'urgenza
Roma - Sanzioni più severe e nuove regole per una riforma ampia delle norme sulla sicurezza stradale: dal foglio rosa a 17 anni, alla scatola nera a bordo delle automobili, al divieto assoluto di alcol per giovani e autisti di professione. Con l’assistenza alle vittime della strada come misura alternativa al carcere.
La stretta di Palazzo Chigi La stretta che il governo intende varare con un decreto d’urgenza potrebbe rivedere molti punti del codice della strada. Le possibili novità sono già previste dal testo di riforma del codice della strada su cui ha lavorato la Commissione Trasporti della Camera, che domani dovrebbe arrivare all’esame del comitato ristretto per il via libera definitivo. È l’articolato che, secondo quanto anticipato oggi dal ministro dei Trasporti Altero Matteoli, potrebbe essere recepito in un decreto del governo per varare d’urgenza una stretta sul fronte della "piaga sociale" degli incidenti stradali. Il testo su cui ha lavorato la Commissione prevede più severita, con un rafforzamento di molte delle sanzioni previste dal codice delal strada.
Pene più severe Sale a sei mesi dagli attuali tre il minimo di arresto per chi guida con un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro o sotto l’effetto di droga. Ma è anche prevista l’introduzione del tasso alcolemico zero, un divieto assoluto di bere alcolici per chi ha meno di 21 anni e per chi è alla guida per lavoro (autisti, autotrasportatori). Come alternativa al carcere, per le pene detentive previste dal codice della strada, è previsto l’affidamento ai servizi sociali per attività "preferibilmente nel campo dell’ assistenza alle vittime della strada e alle loro famiglie". Accanto a una maggiore severità anche nella "tabella" delle infrazioni che fanno perdere punti della patente, il testo prevede l’introduzione di multe più alte anche per l’eccesso di velocità: per esempio, un aumento da 370 a 500 euro delle sanzioni minime per chi supera il limiti di oltre 40 kmh e meno di 60 kmh, e da 1.458 a 2mila euro delle sanzioni massime. Con in aggiunta la sospensione della patente da tre a sei mesi. può inoltre arrivare fino a 3.200 euro l’aumento previsto per la multa massima per chi supera i limiti di oltre 60 kmh.
Limiti per i principianti Potrebbe essere poi introdotta più severità nei limiti per i principianti alla guida: nel primo anno dal conseguimento della patente B il testo prevede il divieto di superare i 90 kmh in autostrada (il limite attuale è 100) ed i 70 Kmh per le strade extraurbane principali (oggi 90). Mentre sale da 50 a 55Kw/t la potenza massima delle autovetture che potranno guidare i neopatentati. Nel testo c’è forte attenzione ai giovani, con la novità della possibilità di una sorta di foglio rosa a 17 anni: la cosiddetta "guida accompagnata" per fare esperienza prima dei 18 anni, che ha portato buoni risultati all’estero. Nuove regole anche per le autoscuole, con criteri più severi soprattutto nella formazione degli istruttori. E per le lezioni di guida il testo prevede, per esempio, esercitazioni obbligatorie in autostrada o strade extraurbane, e anche di notte, con un istruttore qualificato. Potrebbe essere inserito anche l’obbligo dell’esame di teoria prima del foglio rosa. Più severità anche nelle revisioni della patente.
L'introduzione della scatola nera Tra le possibili novità, anche l’introduzione sperimentale della "scatola nera", con dispositivi elettronici che possono servire a ricostruire la condotta di guida o la dinamica di incidenti. Il testo prevede anche, tra molte altre modifiche, il rafforzamento di progetti di educazione stradale, e nuovi criteri di ripartizione dei proventi delle multe per destinarli a interventi per la sicurezza stradale (come l’ammodernamento della segnaletica) o per rafforzare le dotazioni delle forze dell’ordine (a partire dall’acquisto di auto).
Un voto bipartisan Sul testo che il ministro Matteoli intende recepire in un decreto c’è già una sostanziale unanimità in Commissione Trasporti sulle proposte principali: il lavoro è stato portato avanti come approfondimento della proposta di legge presentata a inizio legislature dal capogruppo del Pd in Commissione, Michele Meta, e che riprende la proposta in discussione la scorsa legislatura, già approvata alla Camera dei Deputati e mai portata a termine a causa dello scioglimento anticipato delle Camere.
appunto! nell'articolo (del giornale, brrrrrr)parlano di una scatola nera che può servire a ricostruire le dinamiche dell'incidente, quindi niente di più di quella che non forniscano già le assicurazioni (il checkbox octotelematics, tipo) :D
ma non ho capito il fatto della targa personale..cioè dovrò portarmi 2 targhe appresso e montarle sull'auto mia o di mio padre ogni volta che esco? :asd:
appunto! nell'articolo (del giornale, brrrrrr)parlano di una scatola nera che può servire a ricostruire le dinamiche dell'incidente, quindi niente di più di quella che non forniscano già le assicurazioni (il checkbox octotelematics, tipo) :D
ma non ho capito il fatto della targa personale..cioè dovrò portarmi 2 targhe appresso e montarle sull'auto mia o di mio padre ogni volta che esco? :asd:
la condotta di guida cosa significa secondo te?:stordita:
tehblizz
01-05-2009, 00:44
la condotta di guida cosa significa secondo te?:stordita:
Si ma non è che ci sarà una centrale operativa chiusa dentro un bunker sotto terra che moniterà 24 ore su 24 cosa fai alla guida. La scatola nera non comunica con l'esterno, nel caso di incidente però si può usare per capire cosa stava facendo l'automobile in quel momento. Come per gli aerei insomma.. E' la buona volta che la gente inizierà a darsi una calmatina alla guida ;)
Si ma non è che ci sarà una centrale operativa chiusa dentro un bunker sotto terra che moniterà 24 ore su 24 cosa fai alla guida. La scatola nera non comunica con l'esterno, nel caso di incidente però si può usare per capire cosa stava facendo l'automobile in quel momento. Come per gli aerei insomma.. E' la buona volta che la gente inizierà a darsi una calmatina alla guida ;)
e intanto sottolinei questo , quindi a che pro se non il controllo? se anche una volta ogni periodo prestabilito si dovesse cedere quei dati e aspettare eventuali sanzioni, trovi giusto che si sappia dove stracavolo ero il tal giorno alla tal ora?
Si ma non è che ci sarà una centrale operativa chiusa dentro un bunker sotto terra che moniterà 24 ore su 24 cosa fai alla guida. La scatola nera non comunica con l'esterno, nel caso di incidente però si può usare per capire cosa stava facendo l'automobile in quel momento. Come per gli aerei insomma.. E' la buona volta che la gente inizierà a darsi una calmatina alla guida ;)
bullshit,è la volta buona che faccio l'assicuratore. è ipossibile mantenere una condotto di guida irreprensibile e non intendo dire guidare bene ma guidare perfettamente
in caso di sinistro possono contestarti che andavi a 54 al posto di 50 che hai frenato tardi o troppo piano o che magari la distanza era di 9 metri al posto di 10: concorso di colpa!
nessuno e dico NESSUNO verrebbe mai più risarcito, nemmeno quelli che si reputano buoni guidatori osservanti della legge
mettetemi quella roba e il giorno dopo sono dall'elettrauto a manometterla, c'è un limite alle inchiappettate che un comune mortale può sostenere
e intanto sottolinei questo , quindi a che pro se non il controllo? se anche una volta ogni periodo prestabilito si dovesse cedere quei dati e aspettare eventuali sanzioni, trovi giusto che si sappia dove stracavolo ero il tal giorno alla tal ora?
lol, sì , le multe retroattive.. ottime per la sicurezza
quando vedrò le auto blu andare a codice, forse.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.