PDA

View Full Version : CONTROLLER RAID SATA ADAPTEC 1220SA E WINDOWS VISTA 64BIT


bodyman2000
30-04-2009, 15:55
Allora eccovi qui esposta la faccenda per la quale chiedo numi al popolo di HWUP.
Immaginiamo di avere un CONTROLLER RAID SATA ADAPTEC 1220SA.
Tale controller andrebbe installato su una mobo ASUS P5KPL-AM dotata di porta PCI EXPRESS.
Il controller in questione è su porta PCI EXPRESS quindi ci andrebbe regolarmente.
Una foto della mobo:

http://www.digital.it/prodotti/S5659042/asus-p5kplam.html

una foto del controller:

http://www.adaptec.com/en-US/support/sata/sataii/AAR-1220SA/

Come vedete nella mobo c'è la porticina PCI EXPRESS ed il controller ha la piedinatura-slot PCI EXPRESS.

Sul sito ADAPTEC ci sono i driver relativi a WINDOWS VISTA 64bit:
http://www.adaptec.com/en-US/downloads/ms/ms_win_vista_x64?productId=AAR-1220SA&dn=Adaptec+SATA+II+RAID+1220SA

E fin qui ci siamo.
ORA LE DOMANDE ALLE QUALI SPERO POSSIATE FAR LUCE:
Scompattando il file dei driver ADAPTEC in una cartella si ottengono i file INF per le informazione da dare al so.

1° Tali informazioni andranno inserite in un floppy per essere successivamente date al s.o. in fase di installazione come di solito si fà?A quanto ne sò è l'unico modo per far si che il s.o. stesso possa riconoscere il controller RAID e di conseguenza i dischi nel quale si installerà il s.o. stesso....o no?

2° Una configurazione RAID 0 con questo controller SATA su porta PCI EXPRESS a vs. parere è superiore alla singola configurazione SATA come performances e come velocità di decompressione....di elaborazione video ecc??

Ringrazio tutti voi per le delucidazioni che saprete darmi!!
;)

MM
30-04-2009, 16:47
Alla prima domanda direi di si, anche se non so Vista come si comporta, ma evidentemente non può avere i driver di tutti i controller in circolazione

Alla seconda posso dire che le prestazioni in fatto di lettura e scrittura su disco, con il RAID0, migliorano in pratica del 50% circa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918

bodyman2000
01-05-2009, 10:11
Innanzitutto GRAZIE per la tua rispo.
In sostanza con VISTA quando tu installi il s.o. ad un certo punto...quando deve fare la memorizzazione dei file su HD ad un certo punto NON vedendo gli HD ti richiede i driver del controller.
Tu li hai memorizzati su floppy...inserisci il floppy e lui li carica.
Dopo di che una volta installati ecco che vede gli HD come un unità unica della grandezza deilla somma dei 2 hd meno qualche cosina che si riserva di default nel s.o. stesso.
Da quel momento tu puoi partizionare il tuo hd come meglio credi.
Almeno questo è quello che mi è successo lavorando con un controller ADAPTEC del modello 2410.
Io credo che anche con il modello 1220SA sia la stessa cosa....è che prima di comprarlo volevo esserne sicuro......
;)

MM
01-05-2009, 12:48
La sequenza di operazioni che descrivi è tipica di Vista, quindi ritengo sia assolutamente indipendente dal tipo di controller ;)

bodyman2000
01-05-2009, 13:16
si infatti....è tipica di vista e con grande sorpresa anche della RC di windows 7....eheheheh!
Come giustamente dici la manovra che effettua il s.o. è la medesima con qualsiasi controller...a mio parere....
Cioè lui cerca gli HD non li trova...trova un controller X e giustamente per rposeguire l'installazione ne richiede i driver.
Una volta che tu gli hai dato i driver da quel momento lui vede un unico hd e ti chiede DOVE installare il s.o...tu a quel punto deciderai se partizionare o lasciare l'unità intera e proseguire con l'install......
Grazxie di tutto...io credo che a questo punto possa decidere se acquistare il controller o no.
;)