PDA

View Full Version : Auricolari Shure che danno problemi


songohan
30-04-2009, 14:40
Ciao, un anno fa ho comprato degli auricolari Shure da 95 euro, non ricordo il modello, hanno il corpo trasparente... Beh, ieri sera si sentivano perfettamente sul mio Iriver x20, oggi invece, SORPRESONA!!! si sentiva tutto graffiato, poi prima un auricolare, poi l'altro, poi ancora graffiato... non appena il maschio si muoveva, ma anche di pochissimo, si sentiva un casino e a dire il vero anche quando il maschio era immobile. Ho pensato ad un problema sulla femmina del lettore ma per fortuna non è così, il problema sono gli auricolari, il maschio...
Come è possibile che da un giorno all'altro sia sorto questo problema?
Li ho pagati 95 euro, non caccole!!! E ieri sera si sentivano benissimo!!!

Che devo fare? Purtroppo non ho + lo scontrino :(

archigius
30-04-2009, 15:07
Ciao, un anno fa ho comprato degli auricolari Shure da 95 euro, non ricordo il modello, hanno il corpo trasparente... Beh, ieri sera si sentivano perfettamente sul mio Iriver x20, oggi invece, SORPRESONA!!! si sentiva tutto graffiato, poi prima un auricolare, poi l'altro, poi ancora graffiato... non appena il maschio si muoveva, ma anche di pochissimo, si sentiva un casino e a dire il vero anche quando il maschio era immobile. Ho pensato ad un problema sulla femmina del lettore ma per fortuna non è così, il problema sono gli auricolari, il maschio...
Come è possibile che da un giorno all'altro sia sorto questo problema?
Li ho pagati 95 euro, non caccole!!! E ieri sera si sentivano benissimo!!!

Che devo fare? Purtroppo non ho + lo scontrino :(


Se sono trasparenti probabilmente si tratta delle SCL2/e2c.
Diciamo che proprio perchè molto costose, richiedono molta cura: Shure consiglia di riporle sempre in una custodia protettiva e di pulire di tanto in tanto, con un panno umido e un po' di sapone, i cavi.

Questi sono principi generali da seguire, se si vuole che oggetti così costosi e delicati durino a lungo.

Nel tuo caso specifico, probabilmente si saranno staccate delle connessioni fra cavo e auricolare.

Cerca lo scontrino o una qualsiasi altra prova d'acquisto, la garanzia è di due anni direttamente da parte di Shure, con una qualsiasi prova d'acquisto te le cambiano senza battere ciglio.

Al massimo puoi provare a contattarli anche senza contrino/fattura, ma la vedo dura. Comunque il modulo per l'assistenza tecnica è questo:

http://www.sisme.com/form.aspx?f=assistenza

Questo invece è il recapito email: infotech@sisme.com

songohan
30-04-2009, 16:23
Ciao, in effetti non ho seguito proprio alla lettera le indicazioni della Shure ma sinceramente...cose così costose dovrebbero essere d'acciaio, non ha senso dire che se costano molto sono delicate, dovrebbe essere l'esatto contratrio! Non che le abbia mai tirate al muro, ma le ho sempre riposte nello zaino, in uno scompartimento a parte, ma senza la loro protezione. Ma la cosa che mi stupisce è che IERI SERA funzionavano e nella notte sono state sempre sul comodino accanto al mio letto, in perfetto stato, al mattino, quando me le son messe ho trovato la sorpresona...

Cmq, se so il nome del negozio che me le ha vendute...anche senza scontrino, dici che me le cambiano?

archigius
30-04-2009, 16:43
..cose così costose dovrebbero essere d'acciaio, non ha senso dire che se costano molto sono delicate, dovrebbe essere l'esatto contratrio!

Purtroppo non è così, anzi più sono costose più richiedono cura e attenzione.
Non le definirei fragili, ma neanche si possono trattare come auricolari economici.
Io ho avuto 3 modelli Shure (fra cui quelle che hai tu) e devo dire che, trattandole con cura, dopo diversi mesi erano tutte come appena acquistate, non ho da lamentarmi sulla qualità costruttiva. Spesso tutto sta nel riporle in una custodia rigida.
Un solo modello, il più costoso, che aveva un difetto di fabbrica, mi è stato sostituito in una decina di giorni con uno nuovo compresi scatolo e accessori.


Cmq, se so il nome del negozio che me le ha vendute...anche senza scontrino, dici che me le cambiano?

Non so se te le cambiano senza scontrino, è un po' dura, ma tentar non nuoce.
Il problema dello scontrino è che girano un sacco di falsi di questi auricolari e Shur,e con la prova di acquisto, si accerta che quello sia un prodotto originale venduto da un loro rivenditore ufficiale (oltre alla data da cui calcolare i due anni di garanzia).
Prova a contattare l'assistenza tecnica e vedi cosa ti rispondono.

songohan
30-04-2009, 17:12
Ciao, ho chiamato la SISME poco fa, mi hanno detto di richiamare Lunedi. Cmq stasera a casa do' un'occhiata, speriamo che mi sia sbagliato e che lo scontrino lo trovi... :(