PDA

View Full Version : il solito AMD vs Intel


angelo56
30-04-2009, 11:31
Che lo dico affà, dopo aver consultato mille benchmark ed esperti vari, c'ho la capoccia in confusione. Aiutatemi.:help:
Vengo da un amd sempron 3000 con scheda asus K8V SE Deluxe con XP 32bit.
Non sono un giocatore, quindi non mi servono prestazioni pazzesche, ma vorrei mettere in piedi una sistema con un paio di macchine vrtuali (XP/Linux) con prestazioni buone, comunque molto migliori del vecchio sistema, e dispongo di un budget limitato.
Vi chiedo: AMD Phenom II X4 920 oppure Intel Q8200 ?
In teoria il primo è più performante, l'ho letto in tanti posti, ma parlando con un assemblatore mi ha spergiurato che nell'uso quotidiano il Q8200 è migliore. Chia ha ragione?
In entrambi i casi, quali mobo ci accoppiereste, scegliendo tra asus e gigabyte (ricordando che non voglio il meglio, ma il miglior compromesso).
Grazie:D
Angelo

bongo74
30-04-2009, 16:52
per le cose che chiedi il quad è eccessivo
io andrei di kuma x2 7***
con i sui 4Gb di ddr2 normalissime.
se non giochi video integrati

jrambo92
30-04-2009, 17:16
Che lo dico affà, dopo aver consultato mille benchmark ed esperti vari, c'ho la capoccia in confusione. Aiutatemi.:help:
Vengo da un amd sempron 3000 con scheda asus K8V SE Deluxe con XP 32bit.
Non sono un giocatore, quindi non mi servono prestazioni pazzesche, ma vorrei mettere in piedi una sistema con un paio di macchine vrtuali (XP/Linux) con prestazioni buone, comunque molto migliori del vecchio sistema, e dispongo di un budget limitato.
Vi chiedo: AMD Phenom II X4 920 oppure Intel Q8200 ?
In teoria il primo è più performante, l'ho letto in tanti posti, ma parlando con un assemblatore mi ha spergiurato che nell'uso quotidiano il Q8200 è migliore. Chia ha ragione?
In entrambi i casi, quali mobo ci accoppiereste, scegliendo tra asus e gigabyte (ricordando che non voglio il meglio, ma il miglior compromesso).
Grazie:D
Angelo

Ti posso assicurare che il Phenom II X4 920 batte (e di molto) il q8200 in ogni ambito di utilizzo, per non parlare del doppio della Cache, le capacità in oc mooolto superiori e il notevole risparmio energetico grazie al Cool 'n' Quiet 3 che abbassa la frequenza fino ad 800 MHz e il vcore fino a 0,9v in idle.... :eek:
Io penso che un Phenom II X3 720Be faccia al caso tuo ;)

mak81
30-04-2009, 19:22
Anche io ho un dilemma...devo cambiare il pc mulo, ora ha un e6600, non so che cosa mettere se x4 II 920 oppure X3 II 720 BE, ci devo fare:
Emule,
compressioni audio video ed encoding vari...nient'altro...
metto però vista x64 dato che avrei optato per mettere 4 gb di ddr2 pc8500 c5...

bongo74
30-04-2009, 19:59
Anche io ho un dilemma...devo cambiare il pc mulo, ora ha un e6600, non so che cosa mettere se x4 II 920 oppure X3 II 720 BE, ci devo fare:
Emule,
compressioni audio video ed encoding vari...nient'altro...
metto però vista x64 dato che avrei optato per mettere 4 gb di ddr2 pc8500 c5...

non ho capito. per il pc secondario ti serve 3core con 4GBram?
non è eccessivo?

mak81
30-04-2009, 20:23
mha ci faccio compressioni audio e video...e poi devo dare quel e6600 ad un amico...

Piscicani_33
30-04-2009, 21:09
Un X 3, e stiamo esagerando se devi tenere Vista a scaricare 24/24, il quad mi pare eccessivo, al tuo posto considererei l'Athlon x 2 7850 BE (praticamente un Phenom ).

Fr

jrambo92
30-04-2009, 22:01
Un X 3, e stiamo esagerando se devi tenere Vista a scaricare 24/24, il quad mi pare eccessivo, al tuo posto considererei l'Athlon x 2 7850 BE (praticamente un Phenom ).

Fr

Esatto ;)

greeneye
30-04-2009, 22:22
Il 720 consuma decisamente meno del 7850 pur avendo un core in più.

jrambo92
30-04-2009, 22:25
Il 720 consuma decisamente meno del 7850 pur avendo un core in più.

esatto, però è comunque eccessivo per un "muletto"... :D

mak81
01-05-2009, 01:31
il problema è non tanto scaricare h 24 ma quanto fare compressione di dvd, mi si pianta se faccio troppe cose il mio e6600....quindi pensavo di mettere 1 core in più almeno...e dato che il 710 costa 6 euro meno del 720...no?? il 920 in effetti mi sembrava un po' troppo...

Piscicani_33
01-05-2009, 02:21
Video compressione di che tipo? Xvid o Divx ? Se usi il primo ti comunico che non il sistema di compressione non trae grandi benefici dai tre cores (-10 sec.), mentre Divx ha una sensibilità maggiore al core in più (- 2 min.)

Veniamo ai consumi : Phenom II X 3 ===> 95 Watt, Athlon X 2 ===> 95 Watt

Alla fine non c'è grande diversità fra i due processori, anzi in un sistema con funzionalità minime, non ci sarebbe proprio motivo di adottare un Phenom II.

Poi se è una questione di gusto, allora vai con l' x 3

mak81
01-05-2009, 10:55
compressioni video per lo più sono dvd9 to dvd5... con cce poi dvd remake e virtualdub che non trae alcun beneficio al passaggio da intel ad amd, anzi...cmq sia il mio e6600 che l'x3 720 nn hanno istruzioni sse4 che sfrutta virtual dub sarebbe solo più veloce per via della frequenza e del core in più e per i 2 MB di chace in più...non passerei ad un x2 nn tanto per gusti ma poichè devo fare una spesa allora tanto vale migliorare no?? Credo che con questa config:
x3 720 BE
mb con video integrata 8300 gforce o una più economica con video nn integrata
4 gb di ram ddr2 pc 8500c5 ci andrò avanti fino a che non si fonderà tutto :)
ed oltre tutto visto che sta h24 on consumerà un po' meno del mio e6600....

mak81
01-05-2009, 11:01
cmq tornando al topic principale di angelo...non so forse per mettere linuk metterei intel, credo che dovresti più guardare alla compatibilità con linux che vuoi installare più che alle performance...magari per quello che vuoi fare te basta con linux anche un core 2duo entry level ma più compatibile perchè più datato e con più driver soprattutto occhio ma come ben sai alla mb ai chipset che monta per vedre se sono compatibili bene con linux...
e come mb ci metterei asus, anche se gigabyte costa leggermente meno e ti può dare qualcosa in più a livello di porte usb/s-ata etc etc

simoneee2009
01-05-2009, 11:03
Io direi senza ombra di dubbio Intel, dato che ho avuto un notebook con processore AMD che dopo 6 mesi ho buttato.

mak81
01-05-2009, 11:18
Mha credo che sia solo sfortuna o un portatile di non eccelsa marca...perchè dopo 6 mesi anche il peggior processore di marca amd o intel devono funzionare...e poi nn è detto che si sia rotto la cpu ma anche la mb o altro...

CaFFeiNe
01-05-2009, 12:58
Io direi senza ombra di dubbio Intel, dato che ho avuto un notebook con processore AMD che dopo 6 mesi ho buttato.

scusami ma che commento è?????
un notebook con processore amd buttato?????
embe'? in cosa è meglio intel? sicuro che si fosse rotto il processore, e non la scheda madre? e se anche si fosse rotta la cpu, NON C'E' ALCUNA DIFFERENZA DI PERCENTUALE DI ROTTURA tra amd e intel, un processore è difficilissimo che si rompa, per entrambe le aziende... ma puo' capitare in entrambe qualche cpu fallata....

cmq consiglio anche io il 720x3, è molto superiore ai dual core intel, per il terzo core, ma supera anche buona parte di loro nelle apps non multicore....
e super anche qualche quad, per la maggior frequenza

come scheda madre ti consiglio qualcosa con chipset amd, e sb o 710 o 750
(asrock 780gxh ha 780g con sb710, senno' tutte quelle con 790gxh hanno sb750)
per la compatibilita' linux, non penso ci siano problemi la scheda video è ati, ma di una generazione fa... quindi dovrebbe essere supportata...

angelo56
01-05-2009, 20:14
Grazie a tutti per le risposte, siete stati molto utili. Ho riflettuto sui vostri consigli e mi sono accorto che forse sto cercando di possedere una macchina che con me raramente sarà in grado di esprimersi al 100%. Ho quindi ridottto le mie esigenze, ma non ai miei reali bisogni, che forse sono già soddisfatti dalla mia attuale configurazione (forse un raddoppio di memoria da 1 a 2 Gb sarebbe sufficiente), ma al desiderio di sentirmi un pò più "moderno" e coperto per qualche anno.
Ritengo quindi che un processore con meno pretese come un buon dual core sia adeguato, non importa se amd o intel (anche se amd mi è più "simpatica"), ma affiancata da una buona scheda madre e ben carrozzata di ram, quella si che per un sistema con macchine virtuali non è mai abbastanza.
In questo modo dovrei drasticamente abbassare anche il costo dell'operazione.
Quindi...consigli?:)

michelgaetano
01-05-2009, 20:42
Io direi senza ombra di dubbio Intel, dato che ho avuto un notebook con processore AMD che dopo 6 mesi ho buttato.

Lol.

CaFFeiNe
01-05-2009, 22:04
beh calcolando che avevi previsto il 920 all'inizio, un 720 che costa solo 116 euro, potrebbe essere gia' un risparmio ;) come mobo puoi variare tra i 64 e i 90 euro, dati che in amd gia' una asrock da 64 euro (a780gxh) ti da' tutto il necessario e anche di piu'....
e 4gb di ram ddr2 ;) (2x2)

Piscicani_33
02-05-2009, 03:08
Potresti optare per una configurazione di questo tipo :

Socket AM2+ - Chipset 790GX (780G/780V) video integrato - CPU K10

Motherboard ==> Sapphire 790GX PURE CrossfireX / Asus M3A78T

CPU ===> Athlon X 2 7750 BE / Phenom X 3 8850 BE

Questa configurazione dovrebbe essere abbastanza economica ed efficiente, con una buona possibilità di aggiornamento.

Ultimamente è noto che il sistema ACC (Advanced Clock Calibration) permette di sbloccare i core dei processori AMD X2/X3 che diventano dunque dei Phenom X 4, se ti vuoi passare uno sfizio...

PeGaz_001
02-05-2009, 03:21
il 720 è qualcosa di "serio" in oc, è veramente valido... e secondo me per quello che andrai a farci è il top, secondo me non rimarrai deluso per niente...

ale7750
02-05-2009, 09:53
Potresti optare per una configurazione di questo tipo :

Socket AM2+ - Chipset 790GX (780G/780V) video integrato - CPU K10

Motherboard ==> Sapphire 790GX PURE CrossfireX / Asus M3A78T

CPU ===> Athlon X 2 7750 BE / Phenom X 3 8850 BE

Questa configurazione dovrebbe essere abbastanza economica ed efficiente, con una buona possibilità di aggiornamento.

Ultimamente è noto che il sistema ACC (Advanced Clock Calibration) permette di sbloccare i core dei processori AMD X2/X3 che diventano dunque dei Phenom X 4, se ti vuoi passare uno sfizio...

Prima di dare consigli ti converrebbe dare un'occhiata al thread uff AMD K10.

Tornando in topic, visto che devi fare compress video e macchine virtuali, vai di phenom II X3 (e non Phenom I), con una gigabyte con video integrata (780 o ancora meglio 790).
Se ti interessa l'overclock (ed io te lo consiglio) prendi il X3 720, altrimenti il 710 (costa un pò di meno). Hai cmq 3 core che sono sempre utili ed i consumi sono abbastanza contenuti. Tra l'altro questa cpu è un' AM3, quindi molto longeva: si può montare su socket AM2+ e può usare sia DDR2 che DDR3.
Per la ram vai di ddr2, a questi prezzi....

Piscicani_33
02-05-2009, 11:10
Grazie il consiglio, ammetto che il forum K10 non l'ho letto, penso che l'analisi sull'architettura mi basti.

Se vogliamo fare gli spiritosi su quanto siano meglio i Phenom II a 45 nm rispetto ai Phenom a 65nm facciamolo pure, sappiamo tutti quale sarà il risultato ma se una persona ti scrive questo:

Ho quindi ridottto le mie esigenze, ma non ai miei reali bisogni, che forse sono già soddisfatti dalla mia attuale configurazione (forse un raddoppio di memoria da 1 a 2 Gb sarebbe sufficiente), ma al desiderio di sentirmi un pò più "moderno" e coperto per qualche anno...Ritengo quindi che un processore con meno pretese come un buon dual core sia adeguato, non importa se amd o intel (anche se amd mi è più "simpatica"), ma affiancata da una buona scheda madre e ben carrozzata di ram

Penso che sia logico proporre qualcosa di più ragionevole e meno spinto dei Phenom II in termini di costi/prestazioni, dato che si parla di costruire un muletto, ed allora il 7750 BE è ottima scelta mentre la MoBo dovrebbe avere il chipset 790GX o il 790FX.

Ora intavoliamo un dibattito? Vogliamo dire che un Phenom non va bene per le macchine virtuali e per la compressioni di file video ? Uno che si deve fare un Muletto deve prendere un Phenom II ? E perchè? Perchè nei BenchMark rende il 5% in più?

Io non sono d'accordo.

CaFFeiNe
02-05-2009, 11:26
vabbe' ma tu hai tenuto conto solo di parte del discorso....

ha anche detto che la sua scelta iniziale era tra q8200 (160 euro circa) e phenomII 920 (140 euro circa)

quindi consigliargli un processore da 116 euro...

e il phenom X3 8850 non è per niente valido, non solo per la questione architettura, ma anche perchè i phenomI X3 avevano una frequenza piu' bassa...
quindi oltre alla differenza prestazionale a pari frequenza (10 20% in piu')
aggiungici 300mhz e cioe' quasi il 50% in piu'
e calcolando che l'8650 piu' basso si trova a 70 euro, quindi l'8850 piu' basso ad almeno 80/90 euro (non lo trovo neanche su trovaprezzi)
sono 20 euro, circa il 15% del prezzo in meno

quindi il phenom 8850 non è per niente conveniente...

diverso discorso per il 7750.... ma si ritorna al punto iniziale, lui aveva parlato di cpu dal valore di 140/160 euro...
quindi perchè è sbagliato consigliargli una da 116?

K Reloaded
02-05-2009, 11:55
pregasi TUTTI gli utenti con firma irregolare di editare rapidamente conformemente al regolamento, GRAZIE.

Piscicani_33
02-05-2009, 12:33
quindi perchè è sbagliato consigliargli una da 116?

Non c'è niente di sbagliato... sarebbe comunque un buon acquisto. Io mi stavo concentrando sul lato "economico" dell'operazione, quando ho letto quel messaggio che "riallineava" la ricerca di un sistema meno prestante e dunque meno costoso.

Il mio consiglio è sempre l'Athlon X 2 poi magari se uno ha l'inclinazione anche i Phenom II

pigio86f
02-05-2009, 15:38
devo farmi un pc nuovo e sono indeciso se andare su amd o intel, phenom II x3 o e8400 ?:confused:
ci stanno differenza tra i due? io devo usare il pc per uso domestico,però lo sfrutto molto,anche se non ci devo giocare e ne fare altre cose particolari,non uso programmi di grafica ecc...

Piscicani_33
02-05-2009, 15:49
devo farmi un pc nuovo e sono indeciso se andare su amd o intel, phenom II x3 o e8400 ?:confused:
ci stanno differenza tra i due? io devo usare il pc per uso domestico,però lo sfrutto molto,anche se non ci devo giocare e ne fare altre cose particolari,non uso programmi di grafica ecc...

Beh... tolta grafica, giochi, rendering ... non so, magari fai video conversioni? Comunque poco importa, entrambi i processori sono buoni, mediamente il Phenom II è simile al E8400, ma è anche più recente, costa qualcosina in meno, ha un core in più ed è su una piattaforma più espandibile.

Poi se trovi un E8400 ad un prezzo stracciato, allora vai bene lo stesso.

pigio86f
02-05-2009, 16:05
Beh... tolta grafica, giochi, rendering ... non so, magari fai video conversioni? Comunque poco importa, entrambi i processori sono buoni, mediamente il Phenom II è simile al E8400, ma è anche più recente, costa qualcosina in meno, ha un core in più ed è su una piattaforma più espandibile.

Poi se trovi un E8400 ad un prezzo stracciato, allora vai bene lo stesso.

no non faccio video conversazioni,premetto che non me ne intendo(ma cmq i giochi non vanno un pò meglio con i dual core?)
beh cmq mi è capitato di andare in diversi negozi specializzati di pc e mi hanno detto che alla fine tutta sta differenza non c'è..e mi hanno fatto notare che per l'uso che ne devo fare gforse è meglio l'e8400 che ha 65W contro i 90?w del phenom,quindi consuma meno...
come piattaforma quella dell'e8400 è così vecchia? cioè mi vorrei fare un pc buovo che mi duri parecchi anni..
poi una curiosità: i dual core (o anche un phenom con 3 core),consumano meno dei quad?

Piscicani_33
02-05-2009, 16:31
Dipende dal tuo budget, considera che la piattaforma dell' E8400 (LGA775) ha fatto il suo esordio con il Pentium IV "Prescott" parecchi anni fa, oggi Intel ha puntato sulla LGA 1366, è improbabile che escano nuovi prodotti per la vecchia piattaforma .

Alla fine se ti interessa un pc che duri parecchio e non hai grosse pretese penso che il E8400 dovrebbe andare bene. L'AMD ti dà qualche vantaggio in più ed una piattaforma più espandibile, nel caso ti venisse voglia di avere qualche prestazione in più, in futuro.

Genericamente 4 cores consumano di più di 3 o 2 cores.

pigio86f
02-05-2009, 18:28
Dipende dal tuo budget, considera che la piattaforma dell' E8400 (LGA775) ha fatto il suo esordio con il Pentium IV "Prescott" parecchi anni fa, oggi Intel ha puntato sulla LGA 1366, è improbabile che escano nuovi prodotti per la vecchia piattaforma .

Alla fine se ti interessa un pc che duri parecchio e non hai grosse pretese penso che il E8400 dovrebbe andare bene. L'AMD ti dà qualche vantaggio in più ed una piattaforma più espandibile, nel caso ti venisse voglia di avere qualche prestazione in più, in futuro.

Genericamente 4 cores consumano di più di 3 o 2 cores.
a ok grazie.
ma cmq "per qualche prestazione in più" "grosse pretese" intrendi allo sfruttamento futuro di applicazioni varie(grafica avanzata,giochi? ecc) che andranno meglio con i 3/4 cores?
di fatto sul mio pc non uso programmi di quel genere.

quindi per le mie esigenze,se mi faccio un E8400 con scheda madre p5q-se/r p45 mi ritrovo con un buon pc?

Piscicani_33
02-05-2009, 20:44
Io che non uso ne giochi (nuovi) ne programmi di grafica, ti sto parlando da un Pentium 4 "Northwood" ... che ancora mi basta, mi sono comprato un nuovo sistema solo per "sfizio",

Vai sicuro con il Core 2 duo E8400 .

pigio86f
02-05-2009, 23:50
Io che non uso ne giochi (nuovi) ne programmi di grafica, ti sto parlando da un Pentium 4 "Northwood" ... che ancora mi basta, mi sono comprato un nuovo sistema solo per "sfizio",

Vai sicuro con il Core 2 duo E8400 .

ok capito,allora quasi certamente andrò per intel e 8400 :cool:
quella scheda madre che ho citato prima(p5q se/r p45) è valida?

Piscicani_33
03-05-2009, 01:03
Allora la P5Q SE è il modello "base" della famiglia, non mi pare un gran che, dato che te lo vuoi tenere un po questo sistema, ti direi che è meglio sprecare qualche euro in più sulla scheda madre.

Potresti considerare una P5Q PRO o una P5Q-E

pigio86f
03-05-2009, 02:43
Allora la P5Q SE è il modello "base" della famiglia, non mi pare un gran che, dato che te lo vuoi tenere un po questo sistema, ti direi che è meglio sprecare qualche euro in più sulla scheda madre.

Potresti considerare una P5Q PRO o una P5Q-E

una P5Q va bene lo stesso? cioè costa un pò meno rispetto alle altre 2,ma sarà sempre meglio della p5q se/r no?

Sire_Angelus
03-05-2009, 03:03
se devi fare virtualizzazione 4 core sono il minimo per avere un sistema reattivo su tutte le macchine.. 4 core e 8giga di ram... ti consiglio vivamente amd..

Piscicani_33
03-05-2009, 09:50
una P5Q va bene lo stesso? cioè costa un pò meno rispetto alle altre 2,ma sarà sempre meglio della p5q se/r no?

Ragazzo mio, sei un tipo economico! :D Bravo! Si la P5Q va benissimo... divertiti con il tuo nuovo sistema.

ale7750
03-05-2009, 22:22
no non faccio video conversazioni,premetto che non me ne intendo(ma cmq i giochi non vanno un pò meglio con i dual core?)
beh cmq mi è capitato di andare in diversi negozi specializzati di pc e mi hanno detto che alla fine tutta sta differenza non c'è..e mi hanno fatto notare che per l'uso che ne devo fare gforse è meglio l'e8400 che ha 65W contro i 90?w del phenom,quindi consuma meno...
come piattaforma quella dell'e8400 è così vecchia? cioè mi vorrei fare un pc buovo che mi duri parecchi anni..
poi una curiosità: i dual core (o anche un phenom con 3 core),consumano meno dei quad?

Evidentemente i negozi dove ti sei informato avranno maggiori guadagni nel venderti intel.
L' e8400 è su socket 775 il quale andrà presto fuori produzione, quindi se hai già la mobo ok, altrimenti non te lo consiglio proprio, in quanto non + aggiornabile.
I due processori hanno +/- le stesse prestazioni, ma considera che l' X3 ha, appunto, 3 core, quindi andrà meglio nel multi-threading. E siccome si presume che nel futuro le applicaz saranno ottimizzate per + core, + ne hai e meglio è.
Per quanto riguarda i consumi, non prendere a paragone il TDP, in quanto misurato in modo diverso (complimenti ai negozianti che non capiscono una mazza...). Non sto qui a parlarne in quanto sono state spese tante parole sulla faccenda TDP e consumi reali, fatto sta che le 2 cpu hanno eguali consumi.
Tutto questo alla luce di quello che hai detto e che ho evidenziato in neretto.

tidusuper91
03-05-2009, 23:11
ma magari un 5050E no? Consumi ridottissimi e una buona frequenza. Io direi che andrebbe bene =)

Enzo84
04-05-2009, 00:07
Ciao ragazzi, vorrei cambiare la vatusta config in firma.
Le mie esigenze sono:
-Gaming non estremo ma che mi permetta di giocare col monitor in firma (lasciamo perdere crysis:sofico: )
-Risparmio energetico
-Risparmio pecuniario:D
-Configurazione bilanciata e senza sprechi(leggasi per es millemila pci per uno che al limite sfrutterebbe solo l'ibrid-crossfire)

Detto questo, sono indeciso tra un intel 8400 e un AMD 720.
Premetto che l'AMD mi ha fatto innamorare ma non riesco a trovare una mobo decente per le mie esigenze, ovvero non troppo pompata ma neanche scarna all' inverosimile.
Infine sono molto indeciso tra una AM3 o AM2+....
La prima ha dalla sua il vantaggio di eventuali upgrade che pero' andrebbero a farsi benedire se si dovesse ripetere la storia del 939:doh:
La seconda e' molto piu' economica e collaudata, senza contare che dagli ultimi test ddr2vsddr3 si evince che vanno uguali ma lo stesso non si puo' dire per il prezzo:mc:
Che faccio?
Taglio la testa al toro e mi butto su intel?
Mi dispiacerebbe abbandonare mamma AMD:D

Piscicani_33
04-05-2009, 01:31
Analizzando le tue richieste : AMD va più che bene

Phenom II X 3 720 ===> Per il gaming moderato ti basta e ti avanza
Asus M3A79-T Deluxe ===> Chipset 790FX, il migliore se non vuoi passare al 780a SLI di Nvidia, me la sarei comprata se non avessi trovato una DFI.

Prendi AM2+ ancora la superiorità delle DDR3 è più sulla carta che nei fatti, sei un medio-giocatore e la cosa non ti farà ne caldo e ne freddo.

Enzo84
04-05-2009, 08:17
Analizzando le tue richieste : AMD va più che bene

Phenom II X 3 720 ===> Per il gaming moderato ti basta e ti avanza
Asus M3A79-T Deluxe ===> Chipset 790FX, il migliore se non vuoi passare al 780a SLI di Nvidia, me la sarei comprata se non avessi trovato una DFI.

Prendi AM2+ ancora la superiorità delle DDR3 è più sulla carta che nei fatti, sei un medio-giocatore e la cosa non ti farà ne caldo e ne freddo.

Grazie della risposta:D
La mobo e' propio bella, inoltre ha molti connettori per le ventole cosa che per me e' importante.
Pero' di contro ha lo sli che non utilizzerei mai e costa uguale all' equivalente AM3, praticamente risparmierei solo sulle ram...
Ci riflettero' su:D

Ah, se dovesse interessare nel thread ufficile k10 spiegano come mai le ddr3 non rendono qunto dovrebbero:
Non e' un problema di ram ma bensi' di HT troppo basso, il rapporto dovrebbe essere di 2:1 per poter sfruttare a pieno la potenza dlle ram.Quindi a questo punto se si vuole puntare su AM3 bisogna aspettare i nuovi proci AMD:read:
Spero di non aver detto castronerie.

A questo punto mi viene spontaneo chiedere se qualcuno sa consigliarmi qualche mobo combo, ovvero con slot sia ddr2 che ddr3.

Piscicani_33
04-05-2009, 10:15
Grazie della risposta:D
La mobo e' propio bella, inoltre ha molti connettori per le ventole cosa che per me e' importante.
Pero' di contro ha lo sli che non utilizzerei mai e costa uguale all' equivalente AM3, praticamente risparmierei solo sulle ram...
.

Scusa, ma la Asus M3A79-T Deluxe non ha lo SLI ...

Enzo84
04-05-2009, 10:25
Scusa, ma la Asus M3A79-T Deluxe non ha lo SLI ...

Volevo dire CF, sorry...comunque il concetto e' che non me ne faccio nulla di tutte quelle PCI.

http://www.asus.it/prog_content/middle_enlargement.aspx?model=2503 :confused:

Comunque grazie mille per i consigli, se ne hai altri sono ben accetti ovviamente!

angelo56
04-05-2009, 16:13
Ringrazio tutti dei preziosi consigli, che mi pare siano interessanti per un mucchio di altra gente.
Ho finalmnete deciso la configurazione della mia nuova macchina:

AMD Phenom II X3 720 Black Edition
GIGABYTE GA-MA78GM-UD2H
DDR2 800Mhz PC6400 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB)

La mamma anche se è AM2+ ha in lista di compatibilità il processore indicato.

Spero di non aver fatto qualche ca...ata perchè ho già ordinato....!:rolleyes:

Angelo

Enzo84
04-05-2009, 16:53
Ringrazio tutti dei preziosi consigli, che mi pare siano interessanti per un mucchio di altra gente.
Ho finalmnete deciso la configurazione della mia nuova macchina:

AMD Phenom II X3 720 Black Edition
GIGABYTE GA-MA78GM-UD2H
DDR2 800Mhz PC6400 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB)

La mamma anche se è AM2+ ha in lista di compatibilità il processore indicato.

Spero di non aver fatto qualche ca...ata perchè ho già ordinato....!:rolleyes:

Angelo

Quanto ti scippano?

angelo56
04-05-2009, 17:39
Quanto ti scippano?
249+ss

Enzo84
04-05-2009, 18:19
249+ss

Complimenti, configurazione molto bilanciata e ottimo prezzo!:)

CaFFeiNe
04-05-2009, 18:35
enzo hai mica pensato alla asrock aod790gx? o alla a790gxh? sono molto bilanciate come mobo, hanno un eccellente rapporto qualita' prezzo...
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=305&Itemid=69

la consiglio spesso questa mobo, perchè spesso la gente ha una visione sbagliata di asrock, data dal mondo intel, dove le asrock sono sempre sconsigliate, a causa della bassa overclockabilita', e cio' ha portato spesso a pensare come asrock=marchio scadente....
cosa non vera per le piattaforme amd, dove grazie a processori con il molti sbloccato, e una piattaforma molto valida, indipendentemente dal costruttore, si riescono ad ottenere ottime prestazioni...

Enzo84
04-05-2009, 18:56
enzo hai mica pensato alla asrock aod790gx? o alla a790gxh? sono molto bilanciate come mobo, hanno un eccellente rapporto qualita' prezzo...
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=305&Itemid=69

la consiglio spesso questa mobo, perchè spesso la gente ha una visione sbagliata di asrock, data dal mondo intel, dove le asrock sono sempre sconsigliate, a causa della bassa overclockabilita', e cio' ha portato spesso a pensare come asrock=marchio scadente....
cosa non vera per le piattaforme amd, dove grazie a processori con il molti sbloccato, e una piattaforma molto valida, indipendentemente dal costruttore, si riescono ad ottenere ottime prestazioni...

Ma allora non sono il solo a ritenere le Asrock delle ottime mobo:D ?
Alla fine sono delle Asus...
Pero' questa mobo ha alcune cosucce che non mi garbano, principalmente non capisco il perche' della grafica integrata se poi ci ficchi due slot PCI per il CF:confused:
Chi usa l'integrata non usa il CF e viceversa...

Per caso sai consigliarmi, anche una asrock, con le seguenti caratteristiche:
-Soket AM3
-1, dicesi 1 PCI-E x16
-Possibilita' di montare sia ddr2 che ddr3

Voglio la luna? Puo' darsi, ma secondo me sarebbe la mobo perfetta per l'utente medio che non vuole spendere troppo e assicurarsi un minimo di longevita' con eventuali upgrade.

pigio86f
04-05-2009, 19:24
Evidentemente i negozi dove ti sei informato avranno maggiori guadagni nel venderti intel.
L' e8400 è su socket 775 il quale andrà presto fuori produzione, quindi se hai già la mobo ok, altrimenti non te lo consiglio proprio, in quanto non + aggiornabile.
I due processori hanno +/- le stesse prestazioni, ma considera che l' X3 ha, appunto, 3 core, quindi andrà meglio nel multi-threading. E siccome si presume che nel futuro le applicaz saranno ottimizzate per + core, + ne hai e meglio è.
Per quanto riguarda i consumi, non prendere a paragone il TDP, in quanto misurato in modo diverso (complimenti ai negozianti che non capiscono una mazza...). Non sto qui a parlarne in quanto sono state spese tante parole sulla faccenda TDP e consumi reali, fatto sta che le 2 cpu hanno eguali consumi.
Tutto questo alla luce di quello che hai detto e che ho evidenziato in neretto.
premetto che non me intendo,cmq non ho la mobo,facevo solo delle considerazioni sul fatto che mi dovrei fare un pc tutto nuovo.
e non saprei su cosa andare...:rolleyes: io con il pc non ci devo giocare o usare programmi di grafica ecc...
lo sfrutto parecchio il pc,ma cmq ne faccio un uso domestico dai..
andare su un quadcore sarebbe fuori luogo per le mie esigenze?
cioè un quadcore ha maggiori consumi? ha caratteristiche migliori(che ne so.. è più veloce) rispetto a un dual?

Piscicani_33
04-05-2009, 19:37
Ma allora non sono il solo a ritenere le Asrock delle ottime mobo:D ?
Alla fine sono delle Asus...
Pero' questa mobo ha alcune cosucce che non mi garbano, principalmente non capisco il perche' della grafica integrata se poi ci ficchi due slot PCI per il CF:confused:
Chi usa l'integrata non usa il CF e viceversa...

Per caso sai consigliarmi, anche una asrock, con le seguenti caratteristiche:
-Soket AM3
-1, dicesi 1 PCI-E x16
-Possibilita' di montare sia ddr2 che ddr3

Voglio la luna? Puo' darsi, ma secondo me sarebbe la mobo perfetta per l'utente medio che non vuole spendere troppo e assicurarsi un minimo di longevita' con eventuali upgrade.

L'unica cosa che mi viene in mente è una Micro-ATX...

Enzo84
04-05-2009, 19:44
L'unica cosa che mi viene in mente è una Micro-ATX...

Una mATX combo?
Interessante...sono tutto orecchie!

Piscicani_33
04-05-2009, 20:03
M-ATX combo??? Certo che richiedi delle features particolari...

Una MoBo che dovrebbe andare bene con un Phenom AM3 gestione delle DDR2 e DDR2, ed un solo slot PCI-E

Partendo dal punto di vista che il miglior chipset è il 790 FX / GX abbinato ad un SB750, che prevede il miglior sfruttamento dei processori Phenom, e prevede anche il CrossfireX (Hybrid) e fino a 4 slot PCI-E.

Nemmeno io uso il CrossFire ma oramai lo trovi dappertutto sulle piastre AM2+ di un certo livello per non parlare di quelle AM3.

(stai facendo peggio di me quando cercavo una sk 478 con PCI-E e memorie dual channel)

Mi sa che ci stiamo incartando.

Enzo84
04-05-2009, 20:43
M-ATX combo??? Certo che richiedi delle features particolari...

Una MoBo che dovrebbe andare bene con un Phenom AM3 gestione delle DDR2 e DDR2, ed un solo slot PCI-E

Partendo dal punto di vista che il miglior chipset è il 790 FX / GX abbinato ad un SB750, che prevede il miglior sfruttamento dei processori Phenom, e prevede anche il CrossfireX (Hybrid) e fino a 4 slot PCI-E.

Nemmeno io uso il CrossFire ma oramai lo trovi dappertutto sulle piastre AM2+ di un certo livello per non parlare di quelle AM3.

(stai facendo peggio di me quando cercavo una sk 478 con PCI-E e memorie dual channel)

Mi sa che ci stiamo incartando.

Scusami, ma sei tu che mi hai quotato rispondendomi :
L'unica cosa che mi viene in mente è una Micro-ATX..

E se mi hai quotato avresti dovuto leggere il mio post...
...non sono io che richiedo una mATX combo, sei tu che me la proponi...anche a me sembra strano, molto strano, infatti ho risposto con un sono tutto orecchie!

Ora che ci siamo chiariti vorrei dire che esistono mobo combo prive di gpu integrata e con soli 2 slot per il cf...
Quindi non mi sembra di chiedere troppo, se invece di un solo slot PCI-E 16x per la vga ce ne sono due non importa, lo spreco e minimo.
Ma se incominciano ad essere 4 oppure c'e' la GUI allora non fa per me, non voglio pagare features che non usero' mai.
Saro' pazzo forse ma sono dell' idea che il mercato lo facciano i consumatori e non che lo subiscono.Se la gente continua a comperare mobo ultra-delux-yeah, vga che consumano quanto il frigo di Ferrara e poi ci fanno girare office e TheSims e' ovvio che continueranno a propinarci un certo tipo di HW.
La mia non vuole essere un critica nei tuoi confrontima una considerazione generale\sfogo.

Scusate se sono andato OT.

CaFFeiNe
04-05-2009, 23:43
beh ma alla fine il solo slot cross fire in piu' non è che faccia aumentare il prezzo della mobo, e dia un valore un aggiunto.... costa quanto uno slot pci da realizzare.... cioe'nulla.....
il chipset lo supporta di suo... quindi no problem.... figurati che sulla asrock non è neanche automatico, ma c'è il selettore...

cmq am3
c'è la
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=M3A790GXH/128M

e

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=M3A780GXH/128M

Piscicani_33
04-05-2009, 23:48
No problema !

La penso esattamente come te, io compro quello che mi va e che penso mi sia utile, non sto a farmi spennare per fare il figo "hi-tech" . Se avessi soldi come se piovesse forse me lo potrei permettere, siccome non ce li ho cerco di fare il possibile con quello che passa il governo ;)

Comunque guarda e piangi ho trovato una Micro-ATX , socket AM3, con 2 PCI-E e supporto memorie DDR2/DD3 (ha anche la grafica integrata, ti dovrai accontentare).

http://www.jetway.com.tw/jw/motherboard_view.asp?productid=593&proname=MA3-79GDG%20COMBO

Dovrebbe già essere in commercio.

Se rinunci alla "COMBO" allora ti consiglierei di dare un'occhiata alla Sapphire PURE CrossFireX 790FX, ottimo prodotto, qualità DFI e solo 2 PCI-E.

Enzo84
05-05-2009, 00:53
No problema !

La penso esattamente come te, io compro quello che mi va e che penso mi sia utile, non sto a farmi spennare per fare il figo "hi-tech" . Se avessi soldi come se piovesse forse me lo potrei permettere, siccome non ce li ho cerco di fare il possibile con quello che passa il governo ;)

Comunque guarda e piangi ho trovato una Micro-ATX , socket AM3, con 2 PCI-E e supporto memorie DDR2/DD3 (ha anche la grafica integrata, ti dovrai accontentare).

http://www.jetway.com.tw/jw/motherboard_view.asp?productid=593&proname=MA3-79GDG%20COMBO

Dovrebbe già essere in commercio.

Se rinunci alla "COMBO" allora ti consiglierei di dare un'occhiata alla Sapphire PURE CrossFireX 790FX, ottimo prodotto, qualità DFI e solo 2 PCI-E.

:eek: :ave:
Touche' :D

Mi fa piacere che condividiamo le stesse vedute, anche tu siculo?
PS: Domani quando ho un minuto mi guardo per bene queste shcedozze, le tue e le Asrock di CaFFeiNe che ringrazio(sopratutto per la spiegazione annessa:D ).

Grazie ancora, sta' prendendo una bella piaga questa discussione.

Piscicani_33
05-05-2009, 01:34
Beh dato il nomignolo c'è una buona possibilità che io sia siciliano, una cosa è certa, non sono brianzolo :D
.

mak81
05-05-2009, 01:46
Ringrazio tutti dei preziosi consigli, che mi pare siano interessanti per un mucchio di altra gente.
Ho finalmnete deciso la configurazione della mia nuova macchina:

AMD Phenom II X3 720 Black Edition
GIGABYTE GA-MA78GM-UD2H
DDR2 800Mhz PC6400 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB)

La mamma anche se è AM2+ ha in lista di compatibilità il processore indicato.

Spero di non aver fatto qualche ca...ata perchè ho già ordinato....!:rolleyes:

Angelo

Scusa ma mettere DDR2 PC 8500 invece di quelle nn ti piace...nn credo che spenderesti molto di più...

K Reloaded
05-05-2009, 13:18
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929063

OT.