PDA

View Full Version : Garanzia Dell


neutrino76
30-04-2009, 10:15
Scusate, volevo chiedere se qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza che francamente mi ha lasciato allibito. Da qualche tempo il mio Dell Inspiron 1720 presenta dei difettucci operativi. L'ho acquistato nel settembre del 2007. Contatto l'assistenza Dell e mi dicono che la garanzia è scaduta essendo solo di 1 anno! Contatto allora il centralino dove una ragazza mi dice che, se voglio ottenere la garanzia per il secondo anno, devo portare il PC da un tecnico e fare una perizia (a mie spese) che possa dimostrare che il guarsto si è verificato in seguito a un difetto di fabbrica. Il bello è che loro stessi mi hanno il link al Codice del Consumo sul sito del Governo dove è specificato (art.132 mi pare) che la garanzia è di 2 anni. Avendo acquistato da privato e non da professionista (non ho partita IVa infatti) dovrebbee ssere così! Che è 'sta storia? Mando una mail al servizio "problematiche non risolte" di Dell ma ad oggi ancora non ho risposta.

markk0
30-04-2009, 12:22
Scusate, volevo chiedere se qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza che francamente mi ha lasciato allibito. Da qualche tempo il mio Dell Inspiron 1720 presenta dei difettucci operativi. L'ho acquistato nel settembre del 2007. Contatto l'assistenza Dell e mi dicono che la garanzia è scaduta essendo solo di 1 anno! Contatto allora il centralino dove una ragazza mi dice che, se voglio ottenere la garanzia per il secondo anno, devo portare il PC da un tecnico e fare una perizia (a mie spese) che possa dimostrare che il guarsto si è verificato in seguito a un difetto di fabbrica.

è corretto, se si tratta di un vizio di conformità, va dimostrato.

l'ho appena fatto per la scheda video di un portatile HP e me lo hanno sostituito a razzo, esibendo la perizia.

Il bello è che loro stessi mi hanno il link al Codice del Consumo sul sito del Governo dove è specificato (art.132 mi pare) che la garanzia è di 2 anni. Avendo acquistato da privato e non da professionista (non ho partita IVa infatti) dovrebbee ssere così! Che è 'sta storia?

leggiti bene la normativa.

neutrino76
30-04-2009, 16:38
è corretto, se si tratta di un vizio di conformità, va dimostrato.

l'ho appena fatto per la scheda video di un portatile HP e me lo hanno sostituito a razzo, esibendo la perizia.



leggiti bene la normativa.

Scusa, ma è davvero la prima che non solo io ma altri, compresi i professionisti del settore, sentiamo una cosa simile. Inoltre quale tecnico è qualificato a fare la perizia? Chi la paga la perizia? La rimborsa Dell? Nella normativa inoltre non sta scritto da nessuna parte che l'utente deve dimostrare qualcosa. Se ti si rompe il televisore o il frullatore dopo un anno e mezzo di utilizzo lo porti da un tecnico a periziare?.....
A me (e non solo) pare un'assurdità.....

markk0
30-04-2009, 17:38
temo, da ciò che affermi, che tu non abbia, probabilmente, molto chiaro il concetto di "vizio di conformità", in contrapposizione a quello di "guasto", e neppure la differenza tra la garanzia legale e quella commerciale.

ovviamente, se non credi a ciò che ti sto dicendo io gratuitamente, sei libero di fartelo dire a pagamento dal tuo legale.
;)

markk0
30-04-2009, 17:39
Scusa, ma è davvero la prima che non solo io ma altri, compresi i professionisti del settore, sentiamo una cosa simile.

perdonami, ma non posso esimermi dall'osservarlo: sarete anche professionisti dell'informatica, ma di diritto (e qua stiamo all'ABC...) siete un pochino a digiuno, mi pare.
;)

neutrino76
02-05-2009, 13:47
perdonami, ma non posso esimermi dall'osservarlo: sarete anche professionisti dell'informatica, ma di diritto (e qua stiamo all'ABC...) siete un pochino a digiuno, mi pare.
;)

"Passati i 6 mesi, il consumatore non è costretto a "provare" che il bene abbia un difetto di conformità nel senso che se gli si rompe un personal computer, ad esempio deve andare dal venditore con la perizia firmata da un tecnico che attesta che il danno non è imputabile ad un cattivo uso del bene da parte del conumtore stesso; ma come specifica chiaramente il Codice del Consumo, il bene durevole non conforme si rivela tale quando manifesta un malfunzionamento, ed il fatto che si presenti tale malfunzionamento indica la non conformità del bene stesso come bene durevole, e quindi il presentarsi al venditore con il bene malfunzionante, ed indicare tale malfunzionamento, costituisce l'assolvimento dell'onere della prova da parte del consumatore rispetto al venditore una volta passati i famosi 6 mesi."

Questo l'ho preso dal post sulla garanzia qui su hwupgrade. In pratica dice che il malfunzionamento indica già uno stato di non conformità da parte del bene. Non mi pare sia necessaria una laurea in giurispudenza anche perchè se la maggior parte della gente casca dalle nuvole e gli sembra una cosa dell'altro mondo questo iter, pur con tutti i prodotti tecnologici che si vendono, forse non è così scontata, non credi?
E poi, ripeto, chi la paga la perizia? La rimborsa poi Dell? E quale tecnico è qualificato a farla?