PDA

View Full Version : Aggiornamento da ubuntu 9.04 beta a 9.04: non ci sono più gli effetti di compiz!


.:LoZar:.
30-04-2009, 09:08
Premetto che ho la versione 64 bit di ubuntu installata sul mio portatile.

Stamattina ho aggiornato il mio ubuntu 9.04 beta alla versione 9.04 stabile. Ho dato i seguenti comandi da terminale:

sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade
sudo apt-get dist-upgrade

Ora è tutto aggiornato ma non mi vanno più gli effetti che avevo impostato in compiz. All'inizio ho pensato che fossero andate perse o resettate le impostazioni di compiz, invece controllando ho scoperto che sono tutte come prima, anche le scorciatoie da tastiera per zoomare ecc...

Poi ho provato ad abilitare gli effetti direttamente da ubuntu cliccando con il destro sulla scrivania->cambia sfondo scrivania e nell'ultima tab "Effetti visivi" ho messo effetti normali prima avanzati poi. Ma in entrambi i casi mi dice "impossibile attivare gli effetti"!!

Ehhh? Ma se prima andavano...

Tra l'altro questo upgrade (a parte la stabilità e la sicurezza imagino) non mi ha risolto nemmeno un problema di quelli che avevo:
-la luminosità da tastiera non riesco a regolarla
-quando inserisco le cuffie nel jack audio si sentono anche le casse
-quando riavvio il pc, si spegne ma non si riavvia mentre lo spegnimento, la sospensione e l'ibernazione funzionano bene.

Comunque tornando al primo problema come posso riattivare gli effetti?

masand
30-04-2009, 09:33
Premetto che ho la versione 64 bit di ubuntu installata sul mio portatile.

Stamattina ho aggiornato il mio ubuntu 9.04 beta alla versione 9.04 stabile. Ho dato i seguenti comandi da terminale:

sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade
sudo apt-get dist-upgrade

Ora è tutto aggiornato ma non mi vanno più gli effetti che avevo impostato in compiz. All'inizio ho pensato che fossero andate perse o resettate le impostazioni di compiz, invece controllando ho scoperto che sono tutte come prima, anche le scorciatoie da tastiera per zoomare ecc...

Poi ho provato ad abilitare gli effetti direttamente da ubuntu cliccando con il destro sulla scrivania->cambia sfondo scrivania e nell'ultima tab "Effetti visivi" ho messo effetti normali prima avanzati poi. Ma in entrambi i casi mi dice "impossibile attivare gli effetti"!!

Ehhh? Ma se prima andavano...

Tra l'altro questo upgrade (a parte la stabilità e la sicurezza imagino) non mi ha risolto nemmeno un problema di quelli che avevo:
-la luminosità da tastiera non riesco a regolarla
-quando inserisco le cuffie nel jack audio si sentono anche le casse
-quando riavvio il pc, si spegne ma non si riavvia mentre lo spegnimento, la sospensione e l'ibernazione funzionano bene.

Comunque tornando al primo problema come posso riattivare gli effetti?

Nella beta come avevi installato i driver video? Ora i driver video sono correttamente installati?

.:LoZar:.
30-04-2009, 09:46
Nella beta come avevi installato i driver video? Ora i driver video sono correttamente installati?

Io nella beta non ho installato niente, ha fatto tutto da solo...

masand
30-04-2009, 09:50
Ok,
allora per aiutarti serve che specifichi bene l'hardware in tuo possesso.

Se è un protatile è importante il modello e a che chip è affidato il comparto video, se invece è un assemblato, è importante che specifichi sempre la scheda video (o eventualmente il chip integrato). :)

.:LoZar:.
30-04-2009, 09:52
Comunque queste sono le specifiche del portatile:

Processor Intel® Core™ 2 Duo T5750 (2.0GHz, 2MB L2 Cache, 667Mhz FSB)
Chipset Intel® GM965
Memory 4GB DDR-II
Hard Disk 320GB SATA
Optical Drive DVDRW Drive
Graphics Intel® GMA X3100
Screen 12.1" Glare WXGA (1280x800)
Network Interface 10/100Mbps LAN
Wireless Connection Atheros AR242x 802.11abg
I/O Ports VGA out, IEEE 1394, 3 x USB2.0, Express Card 4 in 1 Card Reader
Battery 4 Cells 2200mAH
Dimensions (WxHxD) 296×227×26.3mm
Weight 1.83KG (battery included)
Others Fingerprint, Camera

masand
30-04-2009, 09:57
Comunque queste sono le specifiche del portatile:

Processor Intel® Core™ 2 Duo T5750 (2.0GHz, 2MB L2 Cache, 667Mhz FSB)
Chipset Intel® GM965
Memory 4GB DDR-II
Hard Disk 320GB SATA
Optical Drive DVDRW Drive
Graphics Intel® GMA X3100
Screen 12.1" Glare WXGA (1280x800)
Network Interface 10/100Mbps LAN
Wireless Connection Atheros wi-fi
I/O Ports VGA out, IEEE 1394, 3 x USB2.0, Express Card 4 in 1 Card Reader
Battery 4 Cells 2200mAH
Dimensions (WxHxD) 296×227×26.3mm
Weight 1.83KG (battery included)
Others Fingerprint, Camera

Ok, il modello preciso invece?

.:LoZar:.
30-04-2009, 10:05
Questo è l'output di lspci -v da terminale:

00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile PM965/GM965/GL960 Memory Controller Hub (rev 03)
Subsystem: Elitegroup Computer Systems Device 9933
Flags: bus master, fast devsel, latency 0
Capabilities: <access denied>
Kernel driver in use: agpgart-intel
Kernel modules: intel-agp

00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Mobile GM965/GL960 Integrated Graphics Controller (rev 03)
Subsystem: Elitegroup Computer Systems Device 9933
Flags: bus master, fast devsel, latency 0, IRQ 2297
Memory at fc000000 (64-bit, non-prefetchable) [size=1M]
Memory at d0000000 (64-bit, prefetchable) [size=256M]
I/O ports at 1800 [size=8]
Capabilities: <access denied>
Kernel modules: intelfb

00:02.1 Display controller: Intel Corporation Mobile GM965/GL960 Integrated Graphics Controller (rev 03)
Subsystem: Elitegroup Computer Systems Device 9933
Flags: bus master, fast devsel, latency 0
Memory at fc100000 (64-bit, non-prefetchable) [size=1M]
Capabilities: <access denied>

masand
30-04-2009, 10:09
Questo è l'output di lspci -v da terminale:

00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile PM965/GM965/GL960 Memory Controller Hub (rev 03)
Subsystem: Elitegroup Computer Systems Device 9933
Flags: bus master, fast devsel, latency 0
Capabilities: <access denied>
Kernel driver in use: agpgart-intel
Kernel modules: intel-agp

00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Mobile GM965/GL960 Integrated Graphics Controller (rev 03)
Subsystem: Elitegroup Computer Systems Device 9933
Flags: bus master, fast devsel, latency 0, IRQ 2297
Memory at fc000000 (64-bit, non-prefetchable) [size=1M]
Memory at d0000000 (64-bit, prefetchable) [size=256M]
I/O ports at 1800 [size=8]
Capabilities: <access denied>
Kernel modules: intelfb

00:02.1 Display controller: Intel Corporation Mobile GM965/GL960 Integrated Graphics Controller (rev 03)
Subsystem: Elitegroup Computer Systems Device 9933
Flags: bus master, fast devsel, latency 0
Memory at fc100000 (64-bit, non-prefetchable) [size=1M]
Capabilities: <access denied>

Intendevo il modello del portatile :p

Comunque prova a dare questo comando da teminale:
glxinfo |grep direct
e incolla qui il risultato.

.:LoZar:.
30-04-2009, 10:22
Ah ecco, infatti non capivo :D

Modello portatile: Hasee S20

Output comando:
mirko@Mirko-Laptop:/$ glxinfo |grep direct
direct rendering: Yes
mirko@Mirko-Laptop:/$

masand
30-04-2009, 10:35
Ah ecco, infatti non capivo :D

Modello portatile: Hasee S20

Output comando:
mirko@Mirko-Laptop:/$ glxinfo |grep direct
direct rendering: Yes
mirko@Mirko-Laptop:/$


Perfetto, i driver 3D sono attivi.

Purtroppo devo avvisarti che ci sono dei problemi con questa versione di Xorg e i driver intel, che impediscono di usare la scheda sfruttandone le potenzialità.

Comunque, ora fai questo passaggio.

Edita il file xorg.conf con:
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf

Dopodiché la sezione "Device" dove è indicato il driver in uso dovrebbe essere così:
Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
Driver "intel"
Option "AccelMethod" "UXA"
EndSection
Se non lo è, modificalo come sopra.

Poi controlla se hai installato un pacchetto come un nome simile a questo:
server-xorg-video-intel
Ovviamente anche qui, se non è installato (ma sicuramente al 99.99% c'è), installalo.

Quando hai fatto tutto e, eventualmente anche riavviato il computer, posta il risultato di:
glxgears

In questo modo vediamo intanto come va il comparto 3D del tuo computer. Per gli effetti ci pensiamo subito dopo :)

.:LoZar:.
30-04-2009, 10:59
nel file che mi hai detto di modificare inizialmente sotto "device" era così:

Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
EndSection

Non c'erano le altre due righe... Ho modificato e riavviato (il pacchetto che mi hai detto di controllare era installato) ma ora mi va in crash e non mi fa vedere la pagina di login...

Ora provo ad avviarlo in recovery mode...

masand
30-04-2009, 11:09
nel file che mi hai detto di modificare inizialmente sotto "device" era così:

Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
EndSection

Non c'erano le altre due righe... Ho modificato e riavviato (il pacchetto che mi hai detto di controllare era installato) ma ora mi va in crash e non mi fa vedere la pagina di login...

Ora provo ad avviarlo in recovery mode...

Controlla bene anche le maiuscole/minuscole, i file di configurazione sono case sensitive. :)

Eventualmente, fosse tutto scritto bene, togli la descrizione del driver, ma lascia quella delle opzioni.

.:LoZar:.
30-04-2009, 11:20
ok si è avviato, ho controllato il file xorg.conf ed è rimasto come l'ho modificato quindi così:




Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
Driver "intel"
Option "AccelMethod" "UXA"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
Device "Configured Video Device"
EndSection

poi ho dato il comando glxgears:


mirko@Mirko-Laptop:/$ glxgears
3408 frames in 5.0 seconds = 681.559 FPS
3436 frames in 5.0 seconds = 687.064 FPS
3449 frames in 5.0 seconds = 689.791 FPS
3451 frames in 5.0 seconds = 690.049 FPS
3453 frames in 5.0 seconds = 690.513 FPS
3456 frames in 5.0 seconds = 691.189 FPS
3445 frames in 5.0 seconds = 688.936 FPS
3461 frames in 5.0 seconds = 692.050 FPS
3527 frames in 5.0 seconds = 705.356 FPS
3449 frames in 5.0 seconds = 689.711 FPS
3448 frames in 5.0 seconds = 689.577 FPS
3450 frames in 5.0 seconds = 689.999 FPS
3447 frames in 5.0 seconds = 689.221 FPS
3449 frames in 5.0 seconds = 689.670 FPS
3448 frames in 5.0 seconds = 689.566 FPS
3449 frames in 5.0 seconds = 689.611 FPS
3460 frames in 5.0 seconds = 691.817 FPS
3453 frames in 5.0 seconds = 690.451 FPS
3496 frames in 5.0 seconds = 699.116 FPS
3459 frames in 5.0 seconds = 691.610 FPS
3450 frames in 5.0 seconds = 689.862 FPS
3456 frames in 5.0 seconds = 691.090 FPS
XIO: fatal IO error 104 (Connection reset by peer) on X server ":0.0"
after 233171 requests (233168 known processed) with 0 events remaining.

Ora provo a riavviare per vedere se mi "crasha" ancora

masand
30-04-2009, 11:23
ok si è avviato, ho controllato il file xorg.conf ed è rimasto come l'ho modificato quindi così:




Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
Driver "intel"
Option "AccelMethod" "UXA"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
Device "Configured Video Device"
EndSection

poi ho dato il comando glxgears:


mirko@Mirko-Laptop:/$ glxgears
3408 frames in 5.0 seconds = 681.559 FPS
3436 frames in 5.0 seconds = 687.064 FPS
3449 frames in 5.0 seconds = 689.791 FPS
3451 frames in 5.0 seconds = 690.049 FPS
3453 frames in 5.0 seconds = 690.513 FPS
3456 frames in 5.0 seconds = 691.189 FPS
3445 frames in 5.0 seconds = 688.936 FPS
3461 frames in 5.0 seconds = 692.050 FPS
3527 frames in 5.0 seconds = 705.356 FPS
3449 frames in 5.0 seconds = 689.711 FPS
3448 frames in 5.0 seconds = 689.577 FPS
3450 frames in 5.0 seconds = 689.999 FPS
3447 frames in 5.0 seconds = 689.221 FPS
3449 frames in 5.0 seconds = 689.670 FPS
3448 frames in 5.0 seconds = 689.566 FPS
3449 frames in 5.0 seconds = 689.611 FPS
3460 frames in 5.0 seconds = 691.817 FPS
3453 frames in 5.0 seconds = 690.451 FPS
3496 frames in 5.0 seconds = 699.116 FPS
3459 frames in 5.0 seconds = 691.610 FPS
3450 frames in 5.0 seconds = 689.862 FPS
3456 frames in 5.0 seconds = 691.090 FPS
XIO: fatal IO error 104 (Connection reset by peer) on X server ":0.0"
after 233171 requests (233168 known processed) with 0 events remaining.

I tuoi FPS, purtroppo confermano quanto sopra... la scheda sembra essere usata alla metà... (dovresti fare almeno 1000 FPS)...

Ora partiamo con gli effetti.

Però facciamo dopo perché ora vado a pranzo, ok? :)

Ciao...

.:LoZar:.
30-04-2009, 11:35
Tranqui vai a mangiare anzi vado anch'io che la fame mi attanaglia!

Comunque mi è venuto in mente che l'altro giorno avevo modificato xorg.conf per attivare il two finger scrollin e anche li il sistema, al riavvio, andava in crash e in pratica mi ha ripristinato il file xorg.conf ai valori di default. Infatti prima della modifica ricordo che avevo dei valori diversi nel senso che c'erano anche parametri come vendor ecc... non so se centra però non credo perchè mi sembra che gli effetti funzionassero anche dopo il ripristino del file xorg.conf....

PS: grazie per l'aiuto!

masand
30-04-2009, 12:45
Ecchime :)

Dimmi se hai già attivato compiz, precedentemente e se ora, almeno da come è configurato, compiz dovrebbe partire, ma non fa.

Se così fosse, allora, disabilita gli effetti. e riavvia senza effetti.

A questo punto ci sono altre strade da poter fare... Dimmi quando hai fatto.

.:LoZar:.
30-04-2009, 13:09
Io avevo, prima dell'upgrade, compiz installato e funzionante, ora è installato e con tutte le impostazioni di prima, ma non va niente, la schermata non ruota, non c'è lo zoom, le finestre non hanno animazioni, ecc...

masand
30-04-2009, 13:19
Ok, quindi disattiva tutto. Riavvia e riattiva e vedi se parte, se non parte, disattiva nuovamente tutto, riavvia, ma a questo punto una volta rientrato nel sistema, non attivare niente.

Apri il terminale e digita:
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf

E "commenta" (metti il simbolo #) davanti il nome del driver:
Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
# Driver "intel"
Option "AccelMethod" "UXA"
EndSection
A questo punto riavvia e riattiva e vediamo se ti parte.

Io aspetto qui :)

.:LoZar:.
30-04-2009, 13:46
ok ci provo ;)

masand
30-04-2009, 14:01
ok ci provo ;)

Ascolta,
impegni di lavoro mi chiamano :)

Spero tu abbia risolto. Se non fosse così prova quest'altra soluzione:

Digita dal terminale il seguente comando:
sudo gedit /usr/bin/compiz
A questo punto cerca la linea:
T="$T 8086:2a02 " # Intel GM965
e cambiala con
# T="$T 8086:2a02 " # Intel GM965

Riavvia il computer e attiva gli effetti (se non lo fossero già).

Vediamo se hai risolto così.

A (molto) più tardi. Ciao.

.:LoZar:.
30-04-2009, 16:33
niente da fare nemmeno così.... :muro:

masand
30-04-2009, 17:01
niente da fare nemmeno così.... :muro:

Rieccomi.

Allora, cosa hai fatto quando ci siamo lasciati?

.:LoZar:.
01-05-2009, 08:44
Al momento ho risolto così:

SKIP_CHECKS=yes compiz

A quanto pare la mia scheda è finita in blacklist e questo comando evita che compiz legga dalla blacklist...

Non capisco però perche nella beta di jaunty non era in blacklist...