PDA

View Full Version : All'Aquila distruggevano le prove. Le macerie della casa dello studente triturate


toms
30-04-2009, 08:40
All'Aquila distruggevano le prove. Le macerie della casa dello studente triturate per i basamenti dei prefabbricati

http://www.youtube.com/watch?v=ygEWW7g0ZrA

Nel giorno di Pasquetta, pochissimi giorni dopo il terremoto che aveva devastato l'Aquila, migliaia di metri cubi di detriti provenienti dalla casa dello studente, dall'edificio dell'Inail, dalla zona di Sant'Andrea e da altri edifici pubblici e privati crollati durante il sisma venivano trasportati con le ruspe nella Piazza D'Armi dell'Aquila.

Per farne cosa? Per essere finemente triturati e mescolati all'interno di enormi macchine e utilizzati per creare il basamento su cui poggiare le strutture prefabbricate.

Voi come lo chiamate tutto questo? Forse distruzione di prove? Peccato che i giornalisti di site.it erano lì e hanno visto e documentanto tutto (http://www.site.it/terremoto-pasquetta-a-piazza-darmi/04/2009/), fotografando anche le targhe delle ruspe che trasportavano i detriti.

Lo so, la notizia che riporto oggi non è proprio dell'ultimo minuto, ma mi sembra lo stesso importante e non mi pare di averla vista in primo piano sui principali giornali. (qui la seconda puntata della vicenda (http://www.site.it/le-macerie-sparite-a-pasquetta-aggiornamenti-video/04/2009/), quella che si è svolta il giorno dopo la denuncia)

Il giorno successivo, per impedire la sparizione di prove importanti per l'accertamento delle responsabilità, la Procura di L'Aquila ha disposto il sequestro dei resti "rimasti" degli immobili oggetto di inchiesta. Subito dopo è stato creato il pool di magistrati antimafia per vigilare sulla ricostruzione in Abruzzo.

Siamo proprio certi che non sia ancora il tempo per stabilire le responsabilita'?

http://scheggedivetro.blogosfere.it/2009/04/allaquila-distruggevano-le-prove-le-macerie-della-casa-dello-studente-triturate-per-i-basamenti-dei.html#more

ConteZero
30-04-2009, 08:46
"io guardo avanti".

Appena beccano quello che ha dato l'ordine e quelli che hanno permesso la cosa scatta l'inculata fiammeggiante.
Manco si sono spenti i riflettori che già cercano d'insabbiare tutto...

Scalor
30-04-2009, 08:50
spero che prima di mandare a distruzione i resti qualche aquilano assieme a notaio, testimoni fdo vvff abbia recuperato con tanto di documentazione video qualche trave, frammento di pilastro tondino in modo da fare le analisi necessarie.

altrimenti il depistaggio è già iniziato !

ConteZero
30-04-2009, 08:54
spero che prima di mandare a distruzione i resti qualche aquilano assieme a notaio, testimoni fdo vvff abbia recuperato con tanto di documentazione video qualche trave, frammento di pilastro tondino in modo da fare le analisi necessarie.

altrimenti il depistaggio è già iniziato !

A quel che leggo appena li hanno beccati i tizi hanno pensato bene di tagliare la corda, anche se sono comunque presenti fotografie e filmati (con i numeri di targa).
Certo che siamo all'assurdo, avremo il G8 che testimonia agli insabbiamenti... immagino la magistratura che chiama Angela Merkel, Barack Obama o Nicholas Sarkozy a deporre :asd:

MARCA
30-04-2009, 08:59
Però bisogna fare una scelta,
o si tolgono le macerie e si riscostruisce tutto velocemente,
o si fa un'inchiesta e nessuno tocca nulla.

Fare un'inchiesta e ricostruire nello stesso tempo mi pare oltre che improbabile(in Italia) credo dia la possibilità di inquinare le prove.

ConteZero
30-04-2009, 09:02
Però bisogna fare una scelta,
o si tolgono le macerie e si riscostruisce tutto velocemente,
o si fa un'inchiesta e nessuno tocca nulla.

Fare un'inchiesta e ricostruire nello stesso tempo mi pare oltre che improbabile(in Italia) credo dia la possibilità di inquinare le prove.

http://aimoxonair.files.wordpress.com/2007/12/luttazzi.jpg

Cazzata o stronzata ?

Non ci vogliono ere geologiche per fare una perizia, tant'è che 'sti qua hanno approfittato delle feste per avere "campo libero" (altrimenti i periti se li sarebbero mangiati vivi).

MARCA
30-04-2009, 09:07
Cazzata o stronzata ?

Non ci vogliono ere geologiche per fare una perizia, tant'è che 'sti qua hanno approfittato delle feste per avere "campo libero" (altrimenti i periti se li sarebbero mangiati vivi).

Ci vogliono ere visto che non si analizza un solo campione...
Ci vogliono ere viste le condizioni in cui bisogna operare,
ci vogliono ere viste che devi lasciare a diposizione delle difesa i reperti che quindi devono fare le contro analisi etc etc.

s12a
30-04-2009, 09:15
Mi e` venuto un flash.
Supposizione assurda ed infondata: e se il G8 all'Aquila servisse sotto sotto in realta` principalmente per togliere velocemente di mezzo i detriti ed i resti "scomodi" dei vecchi edifici?

ConteZero
30-04-2009, 09:17
Ci vogliono ere visto che non si analizza un solo campione...
Ci vogliono ere viste le condizioni in cui bisogna operare,
ci vogliono ere viste che devi lasciare a diposizione delle difesa i reperti che quindi devono fare le contro analisi etc etc.

Non si analizza un solo campione (ci mancherebbe) ma non c'è neppure bisogno di esaminare tutto il sito, si prendono campioni "significativi" e si mandano ai laboratori dopo aver fatto i rilievi sul posto.
Tra l'altro "ricostruzione" de che ?
Questi mica toglievano le macerie per ricostruire, questi toglievano le materie per fare la malta da usare per costruire ALTROVE... materiali di costruzione RICICLATI...

ConteZero
30-04-2009, 09:21
Mi e` venuto un flash.
Supposizione assurda ed infondata: e se il G8 all'Aquila servisse sotto sotto in realta` principalmente per togliere velocemente di mezzo i detriti ed i resti "scomodi" dei vecchi edifici?

Nascerebbe una nuova regione irriducibilmente "rossa", con al più tendenze IdV.

Scalor
30-04-2009, 09:32
Però bisogna fare una scelta,
o si tolgono le macerie e si riscostruisce tutto velocemente,
o si fa un'inchiesta e nessuno tocca nulla.

Fare un'inchiesta e ricostruire nello stesso tempo mi pare oltre che improbabile(in Italia) credo dia la possibilità di inquinare le prove.

?

se in uno stesso paese ci sono due case a pochi metri di distanza ( lasciamo perdere quelle costruite non in CA), una crollata nonostante costruita recentemente, e una in piedi con solo qualche crepa.... o quella in piedi aveva dentro il cero acceso sotto la statua di padre pio oppure quella crollata aveva qualche problema strutturale, perchè non è che a qualche decina di metri le accelerazioni del terremoto sono molto diverse.

quindi o si fa l'inchiesta e si condannano tutti ( non sono qualche sfigato che fa dav capo espiatorio) i responsabili oppure facciamo che finire tutto in un polverone ( come in italia succede sempre ) e chissenefrega, ma ... non andiamo poi a lamentarci della politica dopo , perchè significa che si sono accettati sia gli sbagli sia i responsabili ! quegli amministratori,sindaci, assessori, tecnici comunali ecc del territori aquilano, che vanno in tv a parlare della ricostruzione, sono LORO i maggiori responsabili, sono LORO che dovevano fare i cotrolli e non dare agibilità a edifici non in possesso dei requisiti statici, sono LORO che dovevano fare le verifiche a campione sui progetti che venivano approvati dalla commissione edilizia che ha fornito le concessioni, poi qualche edificio vecchio sarebbe crollato lo stesso, ma non quelli in CA! di recente costruzione, e menochemai quelli pubblici come l'ospedale ! fatti come questo sevono per cambiare il sistema e le persone del sistema perchè il sistema cambia se cambiano le persone, se si fa finta di nulla...... si ritorna come prima ! a voi la scelta.

LUVІ
30-04-2009, 09:44
Si sapeva.
"Non bisogna guardare al passato, io guardo al futuro" (cit.)
Vogliono insabbiare DA PRIMA del terremoto.
Nessuno pagherà. Non si sa manco di chi era, la casa dello studente...
Che schifo.

LuVi

Solertes
30-04-2009, 12:39
Mi e` venuto un flash.
Supposizione assurda ed infondata: e se il G8 all'Aquila servisse sotto sotto in realta` principalmente per togliere velocemente di mezzo i detriti ed i resti "scomodi" dei vecchi edifici?

Considera che con il G8 il tutto verrebbe coperto anche dal segreto di stato...quindi anche volendo indagare, questo sarebbe difficilissimo se non impossibile.

dantes76
30-04-2009, 12:44
Mi e` venuto un flash.
Supposizione assurda ed infondata: e se il G8 all'Aquila servisse sotto sotto in realta` principalmente per togliere velocemente di mezzo i detriti ed i resti "scomodi" dei vecchi edifici?

significa che al prossimo terremoto ci sara' un altro G8

ronin17
30-04-2009, 12:47
c' è poco da analizzare. è caduta come il lego

dantes76
30-04-2009, 12:50
c' è poco da analizzare. è caduta come il lego

strano, sapevo che era fatto in cemento armato.

ronin17
30-04-2009, 12:55
se si è sbriciolata è chiaro che era poco armato sto cemento, credo che 10 morti come prova bastino

rip82
30-04-2009, 13:00
se si è sbriciolata è chiaro che era poco armato sto cemento, credo che 10 morti come prova bastino

Per mandare in galera i responsabili servono le prove, e per avere le prove occorre analizzare i detriti. Non ci sono dubbi che stiano insabbiando il tutto.

dantes76
30-04-2009, 13:06
se si è sbriciolata è chiaro che era poco armato sto cemento, credo che 10 morti come prova bastino

come prova di cosa? quando crolla un palazzo, si analizzano le vittime per capire gli errori strutturali del palazzo? che e una tecnica? come prove, porti supposizioni o evidenze

ps: noto una certa pacatezza nel tuo rispondere, quasi una stizza nei confronti della decisioni di evitare indagini accurate... non e' che sei abruzzese??

cocis
30-04-2009, 15:35
"bisogna guardare al futuro.. è da pazzi costruire casa non antisismiche in luoghi sismici .. non penso che ci siano costruttori in grado di fare questo ... la magistratura ostacola i lavori di ricostruzione" .. :O

lucas84
30-04-2009, 16:16
Guardate che i reperti della casa dello studente sono stati acquisiti giorni fà, è stato uno dei primi siti ad essere messo sotto inchiesta, non so se vi ricordate quei tecnici che, con le bombolette, catalogavano i pilastri e altra roba, quella era la casa dello studente

entanglement
30-04-2009, 16:34
Ci vogliono ere visto che non si analizza un solo campione...
Ci vogliono ere viste le condizioni in cui bisogna operare,
ci vogliono ere viste che devi lasciare a diposizione delle difesa i reperti che quindi devono fare le contro analisi etc etc.

scusa ma non c'era l'idea di fare la "new town" ?

ginogino65
30-04-2009, 17:20
Guardate che i reperti della casa dello studente sono stati acquisiti giorni fà, è stato uno dei primi siti ad essere messo sotto inchiesta, non so se vi ricordate quei tecnici che, con le bombolette, catalogavano i pilastri e altra roba, quella era la casa dello studente

Mi ricordo di avere letto anch'io questa notizia e la cosa non era relativa solo alla casa dello studente, ma a tutte quelle il cui crollo è sospetto, i reperti recuperati utili alle indagini successivi sono stati stoccati in un capannone segreto, per evitare possibili (e direi probabili) incendi/esplosioni.

_Magellano_
30-04-2009, 17:33
Sempre piu sfiduciato sempre di piu,non ci si puo fidare delle istituzioni,dei politici,chi dovrebbe vigilare sulla giustizia è il primo a fare ingiustizie.
Chi era che doveva approvare i progetti? chi ha fatto i progetti prima di farseli approvate? ma che schifo passi rubare su un appalto rubando qualche soldo dai contribuenti ma speculare sulla vita e sui sogni di poveri ragazzi è qualcosa che seppur sopra la pedofilia sta ad un livello bassissimo di dignità umana quasi al livello dell'omicidio diretto per lucro.

lucas84
30-04-2009, 17:34
Mi ricordo di avere letto anch'io questa notizia e la cosa non era relativa solo alla casa dello studente, ma a tutte quelle il cui crollo è sospetto, i reperti recuperati utili alle indagini successivi sono stati stoccati in un capannone segreto, per evitare possibili (e direi probabili) incendi/esplosioni.
Io ricordo interi servizi sulle indagini e sui tecnici/periti che controllavano e catalogavano i pezzi ed era presente anche il procuratore, ricordo anche che i reperti sono stati spostati altrove quindi non sono più all'Aquila, inoltre, come hai detto anche tu, la raccolta di "prove" è stata fatta per tutti quei palazzi con crolli sospetti ma, la maggiore attenzione era sull'ospedale e sulla casa dello studente.

Ciao

Crazy rider89
30-04-2009, 18:39
Considera che con il G8 il tutto verrebbe coperto anche dal segreto di stato...quindi anche volendo indagare, questo sarebbe difficilissimo se non impossibile.

urca...sarebbe una mossa da vero delinquente professionista...

ecco spiegata forse tutta questa volontà di portare il G8 a L'Aquila

ConteZero
30-04-2009, 19:16
Io ricordo interi servizi sulle indagini e sui tecnici/periti che controllavano e catalogavano i pezzi ed era presente anche il procuratore, ricordo anche che i reperti sono stati spostati altrove quindi non sono più all'Aquila, inoltre, come hai detto anche tu, la raccolta di "prove" è stata fatta per tutti quei palazzi con crolli sospetti ma, la maggiore attenzione era sull'ospedale e sulla casa dello studente.

Ciao

C'è da vedere se i periti hanno finito di raccogliere i reperti.
Tra l'altro, specialmente considerando la qualità dei materiali, non mi sembra proprio il caso di frantumare i resti e farne materiale edilizio per costruire ALTRE case.

StefAno Giammarco
01-05-2009, 00:54
C'è da vedere se i periti hanno finito di raccogliere i reperti.
Tra l'altro, specialmente considerando la qualità dei materiali, non mi sembra proprio il caso di frantumare i resti e farne materiale edilizio per costruire ALTRE case.

Hanno finito e se è per questo sono già avanti con le analisi. Per non dire che un bel pezzo della casa dello studente è ancora in piedi e quindi studiabile ed analizzabile. Comunque il cemento pare sia buono.

CozzaAmara
01-05-2009, 09:18
Ci vogliono ere visto che non si analizza un solo campione...
Ci vogliono ere viste le condizioni in cui bisogna operare,
ci vogliono ere viste che devi lasciare a diposizione delle difesa i reperti che quindi devono fare le contro analisi etc etc.

Ci vogliono ere soprattutto quando NON si vuole arrivare ad un risultato.

redsith
01-05-2009, 09:24
o si tolgono le macerie e si riscostruisce tutto velocemente,
o si fa un'inchiesta e nessuno tocca nulla.


Mi sembra abbastanza allucinante come discorso...
Se stuprano una ragazza o la mandiamo da uno psicologo per riabilitarsi o cerchiamo il colpevole? :stordita: