PDA

View Full Version : PROBLEMA DUAL BOOT


edokg
29-04-2009, 18:51
Ciao a tutti, ho un problema e spero di trovare qui una soluzione...
Nel mio pc ho 2 hard disk da 500GB l'uno configurati in modalità raid, dove ho istallato xp a 32 bit e xp a 64 bit. Inoltre avevo montato un vecchio hard disk da 40GB dove ho provato windows 7. Essendo stato soddisfatto da windows 7 ho deciso di togliere l'hard disk da 40GB, creare una nuova partizione su quello da un tera e istallarci windows 7.
Funziona tutto perfettamente, l'unico problema è che quando avvio il pc, oltre a poter selezionare l'xp a 32bit, quello a 64bit, ed il nuovo windows 7 mi da la possibilità di selezionare un'altro windows 7 (che sarebbe il vecchio) ma ormai non c'è più, infatti se lo seleziono mi da messaggio di errore...
Conclusione: come faccio a cancellare in fase di avvio la scritta Windows 7 collegata al vecchio hard disk che oramai non c'è più? spero di essermi spiegato. grazie 1000 in anticipo.

NLDoMy
29-04-2009, 18:58
Ciao a tutti, ho un problema e spero di trovare qui una soluzione...
Nel mio pc ho 2 hard disk da 500GB l'uno configurati in modalità raid, dove ho istallato xp a 32 bit e xp a 64 bit. Inoltre avevo montato un vecchio hard disk da 40GB dove ho provato windows 7. Essendo stato soddisfatto da windows 7 ho deciso di togliere l'hard disk da 40GB, creare una nuova partizione su quello da un tera e istallarci windows 7.
Funziona tutto perfettamente, l'unico problema è che quando avvio il pc, oltre a poter selezionare l'xp a 32bit, quello a 64bit, ed il nuovo windows 7 mi da la possibilità di selezionare un'altro windows 7 (che sarebbe il vecchio) ma ormai non c'è più, infatti se lo seleziono mi da messaggio di errore...
Conclusione: come faccio a cancellare in fase di avvio la scritta Windows 7 collegata al vecchio hard disk che oramai non c'è più? spero di essermi spiegato. grazie 1000 in anticipo.

devi editare il boot.ini che devi cercare nelle 3 partizioni dei 3 sistemi operativi

se non sparo una minchiata, i files di boot sono scritti solo su uno di questi 3 sistemi - non so quale - ed è da li che devi cancellare la stringa del falso sistema

oppure potresti fare il tutto con easy bcd

il boot.ini è un file nascosto e di sistema se non sbaglio, per visualizzarlo devi - da opzioni cartella in pannello di controllo - abilitare la visualizzazione files nascosti e di sistema

edokg
29-04-2009, 19:28
...ho risolto al volo con easy bcd...grazie 1000