PDA

View Full Version : Qualità dei pannelli LCD dei notebook


Zortan69
29-04-2009, 17:06
E' già da un pò di tempo che voglio aquistare un notebook da 17 pollici, e la cosa che mi preme di più in assoluto è la qualità del monitor. Ci devo fare fotoritocco e vorrei una ottima fedeltà cromatica e una buona risoluzione.
però sembra sempre che la qualità del pannello stia tra le ultime cose che uno guarda (a meno di difetti palesi)

Quindi.. dove trovo delle prove o delle opinioni da utenza esperta che mi possa orientare ?

Fin d'ora sto valutando il dell studio 17, col suo pannello a LED. però la stessa DELL fornisce anche un pannello FULL hd ma non a led, ed è da una vita che cerco di capire quale dei sue sia migliore, a prescidere dal prezzo superiore per il secondo...

Esiste un elenco dei portatili con monitor a led in commercio ? io conosco solo il dell !!

Insomma... aiuto !

Skianto
29-04-2009, 18:24
Ciao Zortan69
forse da una precedente discussione potrai trarre qualche spunto interessante.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1844182

conan_75
29-04-2009, 20:04
Ho un Dell Studio 17" con il pannello LG full HD.
Se vuoi fare fotoritocco lascia perdere...e lascia perdere tutti i notebook che sono TN.

Zortan69
30-04-2009, 07:46
Ho un Dell Studio 17" con il pannello LG full HD.
Se vuoi fare fotoritocco lascia perdere...e lascia perdere tutti i notebook che sono TN.

:cry: ma come ?
cioè, mi consigli quello retroilluminato a led oppure mi consigli di NON fare fotoritocco con nessun laptop ?

conan_75
30-04-2009, 07:51
Sconsiglio tutti i notebook consumer, poiché montano tutti pannelli tn+film (fai una ricerca), quindi tutti nativi 6bit per canale, e se fai fotoritocco sai di cosa parlo.
Puoi anche prendere un notebook ma poi dopo ti serve un monitor esterno s-pva...

Zortan69
30-04-2009, 08:26
Sconsiglio tutti i notebook consumer, poiché montano tutti pannelli tn+film (fai una ricerca), quindi tutti nativi 6bit per canale, e se fai fotoritocco sai di cosa parlo.
Puoi anche prendere un notebook ma poi dopo ti serve un monitor esterno s-pva...

no guarda, io non sono un professionista, diciamo che mi accontenterei pure.
Volevo solo il 17 pollici col monitor migliore.
Sembra che lo studio 17 col monitor retroilluminato a led sia uno dei top.
Però a questo punto considero di risparmiare: mi prendo un 15.4... poi se voglio fare sul serio mi prendo un monitor esterno in futuro.

Kaiser70
30-04-2009, 13:05
la versione LED dello studio 17 è uno dei migliori schermi per portatili, con valori di contrasto vicini a 800:1 (record per un notebook) e luminosità abbastanza uniforme. Ovviamente si tratta comunque di un pannello Tn (come ti hanno già detto) e fra l'altro di un Tn per notebook, quindi a livello di visione laterale e fedeltà cromatica non è il massimo, ma è comunque adeguato per fare fotoritocco a livello (molto) amatoriale. Se hai ambizioni più serie (anche solo di semplice amatore, ma molto esigente) l'uso di un lcd esterno con pannello PVA o IPS è fortemente consigliato.

Zortan69
30-04-2009, 18:36
uhm... ok, ora è tutto chiaro.
Allora punto su quel laptop ma in versione economica, ci faccio una pensata.
Ora uso un vecchio compaq nc6000 ex aziendale che francamente ha rotto. per internet va benone ma per il resto fa cagare a spruzzo (cit.) :D

Zortan69
01-05-2009, 10:09
mi capita a volte di fare fotoritocco con il notebook (quello che vendo in firma)
...però prima di chiudere il lavoro faccio sempre un controllo su uno dei monitor esterni (un lacie photonvision e un dell 2408w) ;)

i migliori schermi sembrano essere quelli del dell studio 16'' (led rgb), lenovo w500 e w700 e un modello di hp che ora mi sfugge (ma che monta sempre schermi led rgb)


minchia, ho visto nel configuratore: 250 euro di optional ! comunque lo studio 16 è un portatile molto figo oltre che potente (come HW va ben oltre le mie esigenze)

C'è nessuno che conosci che lo ha preso con il pannello led rgb ?

PoweredbyCORE2EXTREME
02-05-2009, 20:32
E' già da un pò di tempo che voglio aquistare un notebook da 17 pollici, e la cosa che mi preme di più in assoluto è la qualità del monitor. Ci devo fare fotoritocco e vorrei una ottima fedeltà cromatica e una buona risoluzione.
però sembra sempre che la qualità del pannello stia tra le ultime cose che uno guarda (a meno di difetti palesi)

Quindi.. dove trovo delle prove o delle opinioni da utenza esperta che mi possa orientare ?

Fin d'ora sto valutando il dell studio 17, col suo pannello a LED. però la stessa DELL fornisce anche un pannello FULL hd ma non a led, ed è da una vita che cerco di capire quale dei sue sia migliore, a prescidere dal prezzo superiore per il secondo...

Esiste un elenco dei portatili con monitor a led in commercio ? io conosco solo il dell !!

Insomma... aiuto !
Anche alcuni SAMSUNG hanno lo schermo a LED.

Zortan69
03-05-2009, 12:05
no, non conosco nessuno e non mi è mai capitato di vederlo,
prova a vedere su notebookcheck.net se trovi una recensione (di solito sono abbastanza precisi e imparziali) :)

grazie mille comunque, mi son appoggiato al thread ufficiale. sembra davvero l'unico considerabile a prezzi umani. Su questo sito dicono così:

the colour fidelity of this RGB LED display is outrageously good compared to any other notebook display and even bests some decent desktop displays. We've never seen our high resolution test images look this good on a notebook before. Colours are bright, well defined and distinct and there's plenty of fine detail in shadows. This prowess, particularly the colour vibrancy, was very well demonstrated by our colourful and fast moving game benchmark, Trackmania Nations Forever.




http://www.trustedreviews.com/notebooks/review/2009/03/10/Dell-Studio-XPS-16-with-RGB-LED-Display/p3

tito78
19-10-2009, 19:18
ciao prova qui
www.logic-service.it

hanno tutti i tipi di lcd se non lo trovi nel catalogo chiedi info a loro
sono veloci e onesti
io ho comprato da loro e ho comprato a 155.00 euri il mio lcd notebook
ciao ciao:D