PDA

View Full Version : Tamron AF 70-300 e Sigma 70-300 APO


godless
29-04-2009, 16:43
Qualcuno ha questi obiettivi? sarebbe possibile vedere immagini scattate con essi...? Tenete conto che il budget per ora è quello e sono alle prime armi.
Consigliati? Sconsigliati? se si perchè? in quel range qualcosa di anche più piccolo? magari un 55-200 o un 70-200 o qualcosa del genere?
Dimenticavo, per una eos 450D :)
Grazie in anticipo

Zerg
29-04-2009, 17:01
io ero ad un passo dall'acquistare il 70 300 apo di Sigma. Ho letto una sacco di review in rete, ho parlato col mio fotografo e tutti bene o male la pensano allo stesso modo: per quello che costa fa miracoli, molti dicono che "valga più di quello che costa".
Ho avuto modo di vedere un po di scatti effettuati a monza durante qualche gara con quest'obiettivo e sebbene non abbia un autofocus velocissimo, molti scatti sono venuti veramente bene; ovvio parecchie foto le ha cancellate m'ha detto il tipo che mi ha parlato di quest'obiettivo su flickr, però nel complesso va bene come lente.
Ero ad un passo appunto, perchè qualche giorno prima dell'acquisto ho trovato in rete un 70 300 VR Nikon usato con garanzia Nital a 350 euro, ho fatto uno sforzo e mi sono accaparrato questo, nuovo costava 549 Nital...
Vedi tu, in definitiva Sigma oppure ti sbatti un attimo e prendi lo stesso che ho preso io usato, decisamente un'altra lente.

edit:
Sorry non avevo letto che avevi canon :D
Comunque il discorso non cambia, trova magari un equivalente di canon al 70 300 vr Nikon usato sempre ;)

zyrquel
29-04-2009, 17:04
prendi quello che costa di meno ;)

oppure fa uno sforzo per raggiungere il canon 55-250is :mc:

godless
29-04-2009, 17:17
Eh, leggendo in giro per canon sembra vada un pelino meglio il tamron, non ostante costi di meno....
Qualcuno sa dove posso vedere foto con il tele? So che non sarà l'obiettivo di una vita ma per iniziare potrebbe andare bene?
Una utleriore domanda.
Ho una vecchia yashica reflex analogica. Si possono usare gli obiettivi secondo voi?

S1L3Nt
29-04-2009, 23:35
Ho trovato adattatori Yashika solo per 4/3.
Il Tamron è un buon obiettivo per quello che costa, unico neo le aberrazioni rossastre nelle zone ad alto contrasto:

http://www.nadir.it/ob-fot/TAMRON_70-300/tamron_70-300_06.jpg
http://static.photo.net/attachments/bboard/00O/00O217-41017684.jpg

Con qualche intervento in postproduzione il problema si attenua. Il Canon 55-250mm ha il grosso vantaggio di essere stabilizzato.

godless
30-04-2009, 09:17
Denghiu....mi sa che mi dirigo sul canon tanto di quei 50mm in più non saprei ceh farmene...certo mi stuzzicala la possibilità di avere quei 30cm in meno per la messa a fuoco....ma nel caso per quello mi dirigo su di un obiettivo un po' più piccolo....
Grazie a tutti :D

daetan
30-04-2009, 11:22
Se ti può esser utile utilizzo il tamron con una Eos 1000D e devo dire che scatta belle foto, però l' af è davvero lento, ma per quello che costa non si poteva avere meglio...

::roger
30-04-2009, 13:01
dai un occhio qui (http://www.photozone.de/canon-eos/326-sigma-af-70-300mm-f4-56-apo-dg-macro-test-report--review)
il sigma ha un ottimo rapporto qualità/prezzo
l'AF non è il massimo però per quella cifra non si può pretendere tutto...

Quetzal
30-04-2009, 13:16
Ho il Tamron 70-300.
Per quello che costa (pagato circa 130 euri in luglio) è un ottima lente. PER QUELLO CHE COSTA.
Oltre i 200 mm il fringing si fa vedere pesantemente, a qualunque lunghezza focale da il meglio di se chiudendolo a f 8, per l' AF non so che dire, ho una Pentax K200, che ha il motorino della maf interno al corpo camera.
Da quanto ho letto in giro, non c'è grande differenza tra Tamron e Sigma: entrambi sono dei telezoom decisamente economici, con qualità proporzionale al costo, ma ottimi per cominciare a giocare con uno zoom lungo. Entrambi scordati di usarli appena il sole scende un pò (f 5.6 non è esattamente luminoso) o per caccia fotografica

godless
30-04-2009, 13:44
Allora, diciamo che ho deciso cosa fare:
Prendo il 55-25 IS della canon e poi più in la prendo il classico 50ino da f 1,8 per qualche close up da vicino...

Per obiettivi seri ce n'è di tempo...

ilguercio
30-04-2009, 16:08
Allora, diciamo che ho deciso cosa fare:
Prendo il 55-25 IS della canon e poi più in la prendo il classico 50ino da f 1,8 per qualche close up da vicino...

Per obiettivi seri ce n'è di tempo...

Quoto...
Questa è una foto(leggermente croppata) fatta da un amico col 55-250 IS che gli avevo prestato:
http://img512.imageshack.us/img512/6383/img2172u.jpg

Da vedere grande perchè merita,imho;)

daetan
30-04-2009, 16:23
Quoto...
Questa è una foto(leggermente croppata) fatta da un amico col 55-250 IS che gli avevo prestato:
http://img512.imageshack.us/img512/6383/img2172u.jpg

Da vedere grande perchè merita,imho;)

Scusate della domanda ma come ha fatto ad ottenere quell' ingrandimento ? La distanza minima di messa a fuoco mi pare sia oltre un metro :D

godless
30-04-2009, 16:26
Credo l'abbia fatta a 250mm.....e se si funziona davvero bene il piccolo obiettivo :D

daetan
30-04-2009, 16:26
Credo l'abbia fatta a 250mm.....e se si funziona davvero bene il piccolo obiettivo :D

Direi proprio di si ;)

ilguercio
30-04-2009, 16:28
Scusate della domanda ma come ha fatto ad ottenere quell' ingrandimento ? La distanza minima di messa a fuoco mi pare sia oltre un metro :D

Fidati che è cosi;) .
Rivedo sta cosa nel suo lcd e faccio così:eek: .
1,1 metro per la precisione.
250mm a f/8.
Leggermente croppata...come scritto sopra(su 350D)

Nordavind
30-04-2009, 20:36
io ho il sigma (versione apo, esiste anche quella non apo -che costa un 50€ di meno- paragonabile al tamron)
io mi riconosco tra coloro che asseriscono ''che costa meno di quello che vale'', certo non è chissà che lente ma dà le sue soddisfazioni
ho la reflex da poco (una sony a300), questa (la mia preferita :D ) http://digilander.libero.it/korpiklaani/bertiagareflex.jpg l'ho fatta col sigma a 150mm
ultimamente sono stato al palaghiaccio a fare qualche scatto e devo dire che se l'è cavata bene nonostante non sia luminosissimo http://digilander.libero.it/korpiklaani/miglioranziITAaustria.jpg

beorn76
01-05-2009, 22:21
ho la reflex da poco (una sony a300), questa (la mia preferita :D ) http://digilander.libero.it/korpiklaani/bertiagareflex.jpg l'ho fatta col sigma a 150mm

OT lo conosco bene quel posto :D
e mi viene la nostalgia, dato che è da un bel po' che ormai ci vengo solo pochi giorni l'anno :(
bella la foto!

onesky
02-05-2009, 00:40
per quella fascia di focale ormai mi sono convinto che la migliore ottica per canon è il 70-300mm f/4-5,6 IS USM della stessa canon. Alcune recensioni riportano che stia ai livelli della serie L.
460 euri.

Nordavind
02-05-2009, 14:57
altra foto scattata ieri col 70-300 sigma apo http://digilander.libero.it/korpiklaani/cerveGr.jpg :)

matteopala
05-05-2009, 20:37
altra foto scattata ieri col 70-300 sigma apo http://digilander.libero.it/korpiklaani/cerveGr.jpg :)

bella, ho anche io quella lente ma sarà la prima che rivenderò, ne esce un risultato buono ogni 10, o forse sono io che pretendo troppo???