View Full Version : [assembler]
DimeCfh91
29-04-2009, 15:58
raà io vorrei mettermi ad usare l'assembler pure a casa mia ed ho windows vista. Dove posso trovare tutto il necessario funzionante con vista?
ps.-->sono nuovo e chiedo scusa se non ho rispettato qualche regola del forum ma siccome a casa non ho internet, ho dovuto fare tutto di fretta :muro:
BigAlex92
30-04-2009, 14:49
ciao, anche io stò facendo l'assembler, e lo puoi fare tranquillamente con vista,
Energy++
30-04-2009, 15:54
ragazzi assembler è il nome del programma assemblatore, il linguaggio si chiama assembly :rolleyes:
~FullSyst3m~
30-04-2009, 17:49
ragazzi assembler è il nome del programma assemblatore, il linguaggio si chiama assembly :rolleyes:
Su fai il bravo mister basso livello :asd:
BigAlex92
30-04-2009, 22:18
scusate, non lo sapeo XD ho iniziato questo linguaggio da poco, faccio molto piu c++
ragazzi assembler è il nome del programma assemblatore, il linguaggio si chiama assembly :rolleyes:
Pensate che qualche anno fa stavo avendo una discussione con un amico, con il quale stavo scrivendo un moduletto.
Eravamo in un aula vuota dell'universita', tipicamente occupata da studenti di ingegneria informatica come noi.
Uno di noi due disse qualcosa tipo: "e quindi il programma assembler lo mettiamo... etc."
Prontamente il gallo di turno: "Ma ragazzi, assembler e' l'assemblatore, assembly il linguaggio, non cadetemi su ste banalita'"
Peccato che noi stessimo proprio facendo un pezzo di un assembler, per gli opcode delle estensioni MMX per il pentiumMMX e il K6 della AMD... come ci e' rimasto male...
~FullSyst3m~
30-04-2009, 22:33
Pensate che qualche anno fa stavo avendo una discussione con un amico, con il quale stavo scrivendo un moduletto.
Eravamo in un aula vuota dell'universita', tipicamente occupata da studenti di ingegneria informatica come noi.
Uno di noi due disse qualcosa tipo: "e quindi il programma assembler lo mettiamo... etc."
Prontamente il gallo di turno: "Ma ragazzi, assembler e' l'assemblatore, assembly il linguaggio, non cadetemi su ste banalita'"
Peccato che noi stessimo proprio facendo un pezzo di un assembler, per gli opcode delle estensioni MMX per il pentiumMMX e il K6 della AMD... come ci e' rimasto male...
Bella questa :)
raà io vorrei mettermi ad usare l'assembler pure a casa mia ed ho windows vista. Dove posso trovare tutto il necessario funzionante con vista?
Direi che come prima cosa dovresti sapere come funziona Vista.
Ovvero, senza modifiche a 64.
Quindi cerchi ciò che ti serve ad hoc.
Es: ml64.exe
raà io vorrei mettermi ad usare l'assembler pure a casa mia ed ho windows vista. Dove posso trovare tutto il necessario funzionante con vista? Visual C++ Express include un assemblatore che si chiama MASM (Macro Assembler) e si lancia dal "Visual Studio 2008 Command Prompt" col comando "ml.exe"; scrivi "ml /?" per avere le istruzioni sulla command line.
~FullSyst3m~
30-04-2009, 23:18
Visual C++ Express include un assemblatore che si chiama MASM (Macro Assembler) e si lancia dal "Visual Studio 2008 Command Prompt" col comando "ml.exe"; scrivi "ml /?" per avere le istruzioni sulla command line.
Se deve iniziare non credo che questa sia una buona idea...
DanieleC88
01-05-2009, 00:59
Se è così temerario da affrontare l'assembly non si scoraggerà certo nel fronteggiare la command line... :D
DimeCfh91
01-05-2009, 09:31
ok, grazie per aver risposto, adesso sto scaricando il c++ esattamente questo (http://www.microsoft.com/express/vc/#webInstall) e poi vedo un po
rеpne scasb
01-05-2009, 22:06
■
malocchio
02-05-2009, 00:42
http://www.emu8086.com/
Io l'ho installato. Per prima cosa c'è da dire che è sostanzialmente un emulatore, ottimo per scopi didattici. Più precisamente (lo dice il nome) emula il processore 8086 che a differenza dei moderni (essenzialmente è questo) lavorava a 16 bit invece che a 32 (quindi solo registri ax ab cx dx, non eax ebx ecx edx). Ha una sintassi semplice che è quasi uguale a quella usata con il MASM. Oltre a emulare internamente e debuggare, può generare file exe, com bin. Contiene degli utili file di esempio.
Questa e' una cosa "uscita" negli ultimi 25 anni. Antecedentemente per assembler si intendeva il linguaggio, tanto che sono ancora in possesso del testo: "Assembler Language Programming for IBM System/360", finito di stampare nel 1972, e in nessuna parte del libro si parla di Assembly.Io lo chiamo assembler perché fa più figo... penso che comunque dire "linguaggio assembler" sia corretto...
~FullSyst3m~
02-05-2009, 14:01
Se è così temerario da affrontare l'assembly non si scoraggerà certo nel fronteggiare la command line... :D
Anche questo è vero :D
Questa e' una cosa "uscita" negli ultimi 25 anni. Antecedentemente per assembler si intendeva il linguaggio, tanto che sono ancora in possesso del testo: "Assembler Language Programming for IBM System/360", finito di stampare nel 1972, e in nessuna parte del libro si parla di Assembly.
Per i puristi: credo che "Assembler Language Programming" si traduca con "Programmazione del linguaggio dell'assemblatore", mentre si scriverebbe " Assembly programming language" per intendere " linguaggio di programmazione Assembly", tenendo conto che nell'IBM System/360 l'assemblatore generava il codice a partire da pacchi di schede perforate... :O
Tornando al punto: per un'infarinatura consiglio questo (http://xoomer.virgilio.it/ramsoft/) sito.
rеpne scasb
03-05-2009, 06:39
■
rеpne scasb
03-05-2009, 06:54
■
rеpne scasb
03-05-2009, 07:04
■
~FullSyst3m~
03-05-2009, 09:47
EDIT
Mi sono resa conto, che non posso dire a qualcuno di perdere del tempo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26702703&postcount=155, se poi non mi accorgo di perderlo io stessa.
Che c'entrava adesso?
cdimauro
03-05-2009, 17:22
Lasciala perdere. Per alcuni utenti il forum non serve per aiutare gli altri, ma per compensare la mancanza di adulazione e autoesaltazione necessarie per poter vivere la vita di tutti i giorni...
C'entrava al pari dell'intervento di cdimauro, cioè niente. Quindi per favore non iniziate un flame partendo da questi messaggi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.