PDA

View Full Version : Ridimensionare d. E' possibile?!


pelo1986
29-04-2009, 16:33
Ciao a tutti.
Innanzitutto mi presento: sono Luigi e scrivo da Lucca. Sono studente di ing. Civile e questo è il mio primo topic\messaggio qui sul forum.
Sono qua per chiedervi un informazione, o forse meglio una conferma.
Vi illustro tutta la mia situazione.
Ho un pc IBM con installato xp professional. Ho l'hd diviso in 2 partizioni:
- C:, dove molto giustamente ( :muro: ) ho deciso di mettere i documenti, (23 gb)
- D: dove ho tutti i programmi ed il S.O. (8 gb...)
Ogni volta che navigo su internet, windows mi dice giustamente di aver poco a disposizione e di canmcellare qualcosa, ma oramai non ho più nulla da cancellare su D:!
Volevo aumentare quindi la dimensione di D.
Ho installato partition magic ed ho rimpicciolito C: agli attuali 23 gb lasciando liberi 9 gb che vorrei aggiungere a D:.
Quando però vado ad ordinare a Partition Magic di aumentare D:, lui mi fa riavviare. Ok, fino a qui tutto normale.
Il problema però sorge non appena riaccendo il pc: D: non è aumentata per niente.
C'è una spiegazione?! Temo di si vero...
Si può aumentare il D: senza dover formattare tutto?! Temo di no vero...
Grazie mille e scusate per il poema!

MM
29-04-2009, 21:26
Un consiglio spassionato: prenditi un disco più grande e copiaci tutto ;)
I dischi da 80 costano pochissimo (a parte che ormai si trovano nell'usato e non si trovano nuovi)
Non ti conviene continuare a fare queste alchimie

In ogni caso, nel problema specifico, quando estendi D: come fai?
LO estendi dicendo di spostare la partizione "più a sinistra" (guardando lo schermo del programma)?
E' inoltre doveroso avvertirti che qualche volta Partition Magic, con questi smanettamenti sulle partizioni, crea problemi e non sempre si riesce a ripristinare la situazione iniziale

alecomputer
29-04-2009, 21:30
La procedura che hai fatto e giusta , e alla fine ti dovresti trovare con il disco d: piu grande , ma forse hai sbagliato qualche passaggio oppure e partition magic che non funziona bene . Prova ad utilizzare un altro programma per la gestione delle partizione un po piu moderno come partition manager ultima versione .

Dumah Brazorf
29-04-2009, 22:55
Non è che hai ridimensionato C dal lato sbagliato?

pelo1986
29-04-2009, 23:58
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Per MM: il problema è che non vorrei installare di nuovo tutto, altrimenti sarei già a posto. Inoltre non ho slot disponibili per aggiungere un altro hd interno, altrimenti l'avrei già fatto. Dovrei sacrificare il lettore cd e probabilmente cambiare l'alimentatore.
Per alecomputer:la procedura descritta è quella che ho fatto RIPETUTAMENTE. Il pc mi dice che deve essere riavviato ed io acconsento. Il computer poi riparte e per quasi un'ora si è bloccato sulla schermata di avvio (Penso fosse quella dato che ho tolto la schermata iniziale di win xp). Premo esc ed il pc si riavvia. Premo F8 ed il pc parte con windows.
Per Dumah: la schermata che vedo in partition m. è sulla sx c: e sulla dx D:. In mezzo alle due partizioni sono riuscito a creare lo spazio vuoto che volevo assegnare a D:, ma niente da fare!
Help me!

MM
30-04-2009, 00:49
Esistono programmi che consentono di clonare il disco attuale su un altro con ridimensionamento manuale delle partizioni di arrivo o anche automatico (proporzionale alle partizioni esistenti)
Fatta la copia il nuovo disco si avvierà tranquillamente senza dover reinstallare niente
Si tratta di collegare i due dischi temporaneamente, per la copia, poi il vecchio lo togli e ci metti quello nuovo... ;)

Dumah Brazorf
30-04-2009, 11:14
Procurati PM in versione cd bootabile vedi se da lì funge.
Non è che c: è in una partizione estesa per cui devi ridimensionare anche quella?

MM
30-04-2009, 21:27
Non avrebbe senso che C: fosse estesa... bisognerebbe comunque farlo apposta... ;)

Danilo Cecconi
01-05-2009, 13:51
Per riassegnare quello spazio libero a D, hai fatto così?: selezioni la partizione D e poi esegui il wizard "ridistribuisci spazio libero".
Normalmente è questa.