PDA

View Full Version : Touch vs Tactile


JurassicPark
29-04-2009, 15:18
questo post deriva da una mia paura , cioè dal fatto di comprare un lettore tach e doverlo buttare dopo un anno o 2 .....:help:

visto la spesa che dovrò fare e visto che sarà il mio primo bel lettore mp3..non vorrei abbandonarlo a causa di rottura....:doh:
qualcuno sa cosa consigliarmi??se un creative ,legato ancora al tactile , opure in archos o cowon che seguono la moda del touchscreen...

thanks:ave:

lorenz082
30-04-2009, 21:02
questo post deriva da una mia paura , cioè dal fatto di comprare un lettore tach e doverlo buttare dopo un anno o 2 .....:help:

visto la spesa che dovrò fare e visto che sarà il mio primo bel lettore mp3..non vorrei abbandonarlo a causa di rottura....:doh:
qualcuno sa cosa consigliarmi??se un creative ,legato ancora al tactile , opure in archos o cowon che seguono la moda del touchscreen...

thanks:ave:

vai sul cowon che come qualità audio è ottimo...ovviamente il tuochscreen non sarà da meno...

Zonda
30-04-2009, 23:09
io ho usato tutti 2 i tipi di configurazioni e anche il touch ho usato sia il tipo resistivo e capacitivo, alla fine si giunge a dei compromesi, con i tasti "fisici" hai il vantaggio di poter cambiare le canzoni, fermare e far iniziare i brani, anche tenendo il lettore nella tasca, cosa a mio avviso ottima. Io ad esempio la sera mi addormento con le cuffie nelle orecchie e sotto le coperte grazie alla fisicità dei tasti, li sento e riesco a gestire il lettore anche non vedendolo, cosa preclusa con i sistemi Touch, dove ogni volta tocca tirare fuori il lettore e cliccare. Quindi alla fine decidi te cosa preferisci, tieni conto che con il cowon hai una qualità audio senza pari.

JurassicPark
01-05-2009, 14:20
ma tempo fa avevvo sentito che il touch screen durasse poco...e che poi il lettore o cellulare dopo circa 2 anni si rompesse...è vero??:confused:

lorenz082
02-05-2009, 14:34
ma tempo fa avevvo sentito che il touch screen durasse poco...e che poi il lettore o cellulare dopo circa 2 anni si rompesse...è vero??:confused:

non saprei dirti perchè non ho un lettore touchscreen...ma la cowon è una marca davvero buona quindi mi auguro che duri più di 2 anni

Zonda
03-05-2009, 11:47
onestamente li uso ed ancora non mi hanno dato problemi.
Il touch screen di tipo capacitivo avendo una struttura differente risulta più robusto, in quanto lo strato di vetro che lo compone lo protegge meglio da graffi ed altro, rispetto allo strato molle dello schermo con touch resistivo.
ad ogni modo tieni conto che il touch screen di tipo resistivo vanta una precisione maggiore, data dai singoli pixel, al contrario quello capacitivo, dato che si basa sulle dita tende a non avere la medesima precisione, di contro con il touch capacitivo non hai il multitouch
il touch resistivo, diciamo è più estremo in quanto anche le temperature ed umidità di esercizio sono più o meno: -15°C e i +45°C con un grado di umidità che può essere qualunque.
il touch capacitivo ha invece una temperatura operatività compresa tra 0°C e +35°C e richiede almeno il 5% di umidità (per far lavorare l’effetto capacitivo)

s83m
03-05-2009, 12:03
Col D2 puoi mettere un opzione in cui se c'è l'HOLD inseriti i tasti del volume possono essere usati per cambiare tracce o continuare ad alzare il volume e passare alla traccia successiva col tasto M...insomma,volendo col D2 hai la praticità del Touch e la comodità dei tasti fisici quando ce l'hai in tasca ;)