PDA

View Full Version : [PHPmyAdmin] lavorare con jpg


_fast_
29-04-2009, 14:25
hola!
come posso inserire jpg nel DB?
ho creato la tabella foto e ne vorrei inserire..
ho letto che si puo' fare inserendo in mysql solo il percorso e il nome della foto..
.. in pratica come devo agire?

grazie fin da ora!

vizzz
29-04-2009, 20:33
hola!
come posso inserire jpg nel DB?
ho creato la tabella foto e ne vorrei inserire..
ho letto che si puo' fare inserendo in mysql solo il percorso e il nome della foto..
.. in pratica come devo agire?

grazie fin da ora!

puoi fare in 2 modi:
* caricare la jpg sulla macchina dove risiede il database e poi creare un campo stringa che contiene il path al file.

* caricare la jpg in un campo BLOB (non so se è possibile farlo tramite phpmyadmin)

_fast_
29-04-2009, 21:19
ho scelto la prima..
ho creato un campo "percorso" su cui ho scritto:
C:\wamp\www\P.I.%20practica%2030.04.09\imagenes\foto1.jpg
e come codice per visualizzarla ho scritto:
$array = mysql_fetch_array($requete);
<img src="images/<?php echo $array['percorso'];?>" alt="<?php echo $array['titulo']; ?>" width="250px" height="188px"/>


è giusto?? non mi funziona..

DanieleC88
29-04-2009, 21:22
No, quella cosa non credo possa funzionare... secondo me ti viene più comodo col BLOB binario, alla fine (e sì, da phpMyAdmin lo si può fare ;) ).

acyd
30-04-2009, 23:08
ho scelto la prima..
ho creato un campo "percorso" su cui ho scritto:
C:\wamp\www\P.I.%20practica%2030.04.09\imagenes\foto1.jpg
e come codice per visualizzarla ho scritto:
$array = mysql_fetch_array($requete);
<img src="images/<?php echo $array['percorso'];?>" alt="<?php echo $array['titulo']; ?>" width="250px" height="188px"/>


è giusto?? non mi funziona..

Direi che c'è troppo casino in questo codice.
Stai facendo delle prove in locale?
Quante immagini devi gestire e in che modo? Dinamico, i nomi come li dai?
Devi dare più notizie.
A mio parere è meglio usare percorsi per non ingollare il db di dati inutili

CozzaAmara
01-05-2009, 09:21
Foto e altri file è meglio che li gestisci tramite il Filesystem del server.
Piazzi tutto ciò che ti serve in directory organizzate e li recuperi per la visualizzazione o per il download tramite il path memorizzato in un campo a DB.

E' molto più pratico credimi.

Inoltre è meglio che posti il codice completo perchè quello che vedo è un pò poco e abbastanza confuso.