View Full Version : Microsoft e Verizon studiano l'anti-iPhone? Si, no, forse
Redazione di Hardware Upg
29-04-2009, 12:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-e-verizon-studiano-l-anti-iphone-si-no-forse_28832.html
Le due realtà statunitensi avrebbero già avviato confronti in merito alla possibilità di portare sul mercato un diretto concorrente di iPhone, ma Microsoft smentisce
Click sul link per visualizzare la notizia.
Boh.. sempre voci di corridoio ma poca sostanza!
Io proprio non capisco.. l'iphone e molto bello anche se ha parecchi elementi che non apprezzo..
Ma ci vuole tanto a tirar fuori un cell simile che abbia anche il multitouch????
Eraser|85
29-04-2009, 13:15
beh ma alla fine titanium (l'interfaccia del plugin today standard di wm6.5) già si avvicina parecchio a quello che è lo stile grafico dello zune.. basta togliere quello schifo di wmplayer e metterci uno zune player e il gioco è fatto :)
Secondo me i concorrenti sono carenti a livello software rispetto all'iPhone, non certo a livello hardware.
stanley84
29-04-2009, 13:29
@ SerPRN
Puoi fare un esempio di programma che non esiste su Windows Mobile o Symbian ma esiste su Iphone? Io che esistono su WM e non su Iphone ne conosco alcuni (e pure importanti)
@ SerPRN
Puoi fare un esempio di programma che non esiste su Windows Mobile o Symbian ma esiste su Iphone? Io che esistono su WM e non su Iphone ne conosco alcuni (e pure importanti)
Penso si riferisse al fatto che a livello software (OS) l'iPhone è "curato" (non solo dal punto di vista estetico) maggiormente rispetto a WM o Symbian.
Non penso parlasse di software disponibili per le varie piattaforme
Asterion
29-04-2009, 13:42
Boh.. sempre voci di corridoio ma poca sostanza!
Io proprio non capisco.. l'iphone e molto bello anche se ha parecchi elementi che non apprezzo..
Ma ci vuole tanto a tirar fuori un cell simile che abbia anche il multitouch????
Penso di sì, altrimenti lo avrebbero fatto.
beh sicuramente se facciamo un'analisi qualitativa e non solo quantitativa delle applicazioni che esistono per le diverse piattaforme l'iphone ne esce con le ossa rotte... l'applicazione media per iphone ha lo scopo di darti la scusa per tirare fuori l'iphone e far vedere a tutti che c'hai l'iphone e che con l'iphone puoi far finta di bere la birra
l'applicazione media per symbian o windows mobile invece ha anche dei perchè che vanno oltre l'estetica o l'esibizionismo nerd di classe.
non voglio scatenare flame ma è così...
Robbynet
29-04-2009, 13:51
beh sicuramente se facciamo un'analisi qualitativa e non solo quantitativa delle applicazioni che esistono per le diverse piattaforme l'iphone ne esce con le ossa rotte... l'applicazione media per iphone ha lo scopo di darti la scusa per tirare fuori l'iphone e far vedere a tutti che c'hai l'iphone e che con l'iphone puoi far finta di bere la birra
l'applicazione media per symbian o windows mobile invece ha anche dei perchè che vanno oltre l'estetica o l'esibizionismo nerd di classe.
non voglio scatenare flame ma è così...
Tu non scateni Flame ma esponi benissimo la tua pochezza!
macfanboy
29-04-2009, 13:51
beh sicuramente se facciamo un'analisi qualitativa e non solo quantitativa delle applicazioni che esistono per le diverse piattaforme l'iphone ne esce con le ossa rotte... l'applicazione media per iphone ha lo scopo di darti la scusa per tirare fuori l'iphone e far vedere a tutti che c'hai l'iphone e che con l'iphone puoi far finta di bere la birra
l'applicazione media per symbian o windows mobile invece ha anche dei perchè che vanno oltre l'estetica o l'esibizionismo nerd di classe.
non voglio scatenare flame ma è così...
Ahaha!!
Intanto M$ prima sfotte (http://arstechnica.com/microsoft/news/2007/04/ballmer-says-iphone-has-no-chance-to-gain-significant-market-share.ars) e poi COPIA come al solito... :D
(ma fallirà come con lo Zune).
Bloody Tears
29-04-2009, 13:59
Symbian, almeno per come lo vedo io, è limitato come agenda e limitato nel sync col pc.
wm ha alcune latenze e problemini a livello software, oltrr ad un usabilità leggermente inferiore.
Poi, di applicazioni ce ne sono una valanga per i vari sistemi operativi, però, ad esempio...dover avere un layer touch per poter usare + comodamente il cellulare...mi fa un pò tristezza.
PhirePhil
29-04-2009, 14:00
Microsoft non deve mettersi in concorrenza con Apple dato che di fatto occupano fsce di mercato differenti. la prima sviluppa principalemnte software, la seconda il software lo sviluppa in funzione del suo HW. Un esempio di questo sta nell' office per mac che viene considerato molto ben sviluppato mentre ad esempio itunes per windows viene da molti considerato pessimo (non ho provato ne uno ne l'altro quindi non posso che basarmi su quello che leggo in giro).
Iphone non ha un taglio aziendale ma trendy, mentre winmobile nasce principalmente per esigenze lavorative (ad un privato può interessare poco l'integrazione con office, mentre un professionista non me lo vedo a far finta di bere la birra con l'iphone in pausa pranzo).
Non posso non pensare alle difficoltà che ha incontrato zune offrendo tecnicamente di più rispetto ad iPod in buona parte per il fatto che Apple fa figo e MS no (e non dite che non è così dato che in campagna elettorale lo staff di Obama ha dovuto dichiarare ufficialmente che il candidato alla presidenza aveva un iPod e non uno zune come alcuni giornali avevano "insinuato").
Che ognuno si limiti a fare quello che meglio gli riesce e via; sulla parte telefonia MS dovrebbe cercare di erodere le quote di mercato di Blackberry piuttosto, che vedo sulla stessa fascia di mercato.
Tutto IMHO, ovviamente.
macfanboy
29-04-2009, 14:08
...Un esempio di questo sta nell' office per mac che viene considerato molto ben sviluppato mentre ad esempio itunes per windows viene da molti considerato pessimo (non ho provato ne uno ne l'altro quindi non posso che basarmi su quello che leggo in giro).
Ecco, prima inizia a provare le cose, poi dai giudizi.
Office per Mac è sicuramente il programma peggio scritto per OSX: lento, tecnologicamente arretrato (utilizza ancora le API Carbon la grafica QuickDraw, invece delle più moderne API Cocoa e grafica Quartz), buggattissimo (crasha continuamente) e gli hanno perfino tolto il VBA che c'era nelle precedenti versioni.
iTunes su Win XP, invece, mi sembra identico a quello su Mac.
PhirePhil
29-04-2009, 14:13
tu inizia a leggere il contesto e non estrapolare dai discorsi, ma il tuo nick la dice lunga quindi astieniti e basta che è meglio ;)
Robbynet
29-04-2009, 14:21
tu inizia a leggere il contesto e non estrapolare dai discorsi, ma il tuo nick la dice lunga quindi astieniti e basta che è meglio ;)
Quale contesto? Sei stato tu a dire che "office per mac che viene considerato molto ben sviluppato" quando e' risaputo da tutti gli utilizzatori su mac, che e' una vera ciofeca! Quindi prima di zittire gli altri, perche' non controlli la veridicita' delle tue affermazioni!
macfanboy
29-04-2009, 14:22
tu inizia a leggere il contesto e non estrapolare dai discorsi, ma il tuo nick la dice lunga quindi astieniti e basta che è meglio ;)
Il tuo post era solo un concentrato di luoghi comuni e flame senza sostanza.
Iphone non ha un taglio aziendale ma trendy [..] Non posso non pensare alle difficoltà che ha incontrato zune offrendo tecnicamente di più rispetto ad iPod in buona parte per il fatto che Apple fa figo e MS no (e non dite che non è così dato che in campagna elettorale lo staff di Obama ha dovuto dichiarare ufficialmente che il candidato alla presidenza aveva un iPod e non uno zune come alcuni giornali avevano "insinuato").
Tutto IMHO, ovviamente.
Concordo sulla "trendytà" di Apple, che non sempre riesce a fornire il miglior prodotto sul mercato (Creative who?...) ma che rende di moda ciò che produce. Lì è il settore marketing che vende, non quello Ricerca&Sviluppo.
Poi ovvio, uno spende per comprare l'iphone perchè è trendy..compra il netbook perchè è trendy..ecc Alla fine spende migliaia di € e tira fuori l'iPhone per far finta di bere la birra (ma ci sono altri esempi di scelte rivedibili); la gente sensata pensa e alla fine con i soldi risparmiati si compra una Mercedes (me who?...): quella è un po' più vistosa...e fa molto più figo :D
Domandona: qual è la quota di mercato di Verizon? Se non sbaglio l'azienda leader è la AT&T, volevo capire quanto convenga a Microsoft (che nel settore non è prima, ma che è una graniddissima azienda) unire le proprie forze con una realtà come la Verizon
Concordo sulla "trendytà" di Apple, che non sempre riesce a fornire il miglior prodotto sul mercato (Creative who?...) ma che rende di moda ciò che produce. Lì è il settore marketing che vende, non quello Ricerca&Sviluppo.
Poi ovvio, uno spende per comprare l'iphone perchè è trendy..compra il netbook perchè è trendy..ecc Alla fine spende migliaia di € e tira fuori l'iPhone per far finta di bere la birra (ma ci sono altri esempi di scelte rivedibili); la gente sensata pensa e alla fine con i soldi risparmiati si compra una Mercedes (me who?...): quella è un po' più vistosa...e fa molto più figo :D
Ora che ci hai detto che hai il Mercedes di sicuro quello che dici (tra l'altro: cosa? Non si capisce niente di cosa vuoi dire nel pezzo sopra. Vuoi dire che chi prende Apple spende male i suoi soldi? Oppure che col Mercedes hai speso 40mila€ per fare il figo, sempre che tu non abbia la classe A che tanto figo non ha. Ma d'altronde la gente sensata si prende una Focus aziendale e ci fa le stesse cose...) ha più senso...
Domandona: qual è la quota di mercato di Verizon? Se non sbaglio l'azienda leader è la AT&T, volevo capire quanto convenga a Microsoft (che nel settore non è prima, ma che è una graniddissima azienda) unire le proprie forze con una realtà come la Verizon
Semplice, AT&T indovina con chi è partner? Fai 2+2 e a MS rimangono solo gli "altri".
Ora che ci hai detto che hai il Mercedes di sicuro quello che dici (tra l'altro: cosa? Non si capisce niente di cosa vuoi dire nel pezzo sopra. Vuoi dire che chi prende Apple spende male i suoi soldi? Oppure che col Mercedes hai speso 40mila€ per fare il figo, sempre che tu non abbia la classe A che tanto figo non ha. Ma d'altronde la gente sensata si prende una Focus aziendale e ci fa le stesse cose...) ha più senso...
Semplice, AT&T indovina con chi è partner? Fai 2+2 e a MS rimangono solo gli "altri".
Già, ora che mi ci fai pensare l'iPhone fu presentato al lancio proprio con abbonamento AT&T.
Ma quanto è rilevante verizon nel mercato USA?
Chi compra Apple coscientemente lo rispetto; quello che volevo dire è che molti oggi comprano senza cognizione di causa, penalizzando quindi prodotti (e produttori) validi, che rischiano di sparire dal mercato.
Apple quando si parla di elettronica viene citata spesso per l'Iphone ed è l'esempio che ho riportato visto che ora è il telefono touch di riferimento per non professionisti (per gente cioè che non usa un touch per lavoro)
OT: le classi A-B sono da donna/aziendali, quindi è ovvio che abbia come minimo una C. La Focus porta da un punto 1 a un punto 2, ma lo fa in maniera molto diversa ;)
Comunque vabè, chiudiamolo qui: diciamo che c'è chi si fa le vacanze a Formentera con i soldi risparmiati (quello non so io :))
Beh ragazzi, io sono un felice possessore di uno smartphone con WM, ma l'interfaccia e la velocità devo ammettere sono alquanto penose... lento lento lento, ed è colpa di Win.
La dotazione software è ricca per entrambi e l'iphone ha altre grossissime pecche, ci sono prodotti confrontabili per prezzo e funzioni, ma il prodotto perfetto per chiunque non esiste... non fatemelo ripetere ad ogni thread :P
Beh ragazzi, io sono un felice possessore di uno smartphone con WM, ma l'interfaccia e la velocità devo ammettere sono alquanto penose... lento lento lento, ed è colpa di Win.
La dotazione software è ricca per entrambi e l'iphone ha altre grossissime pecche, ci sono prodotti confrontabili per prezzo e funzioni, ma il prodotto perfetto per chiunque non esiste... non fatemelo ripetere ad ogni thread :P
Saresti la morte dei forum =P
Ma che WM e che telefono hai?
PhirePhil
29-04-2009, 15:35
@macfanboy
il senso del mio post voleva essere "che si lasci fare le cose a chi le fa meglio senza continuare ad autoflagellarsi".
MS non riusicrà a fare un cell consumer che piaccia più di iPhone, per questo dovrebbe concentrarsi a concorrere con BB.
quello che non hai quotato del mio primo post era appunto che non erano espserienze dirette dato che non ho un mac e non ho un ipod quindi non ho provato ne l'office per mac ne itunes per windows. Per quanto riguarda l'office ho avuto esperienze dirette di utenti apple che dicono che quella versione surclassa quella win dal che ne ho dedotto che, partigianeria a parte, fosse fatto bene. Per quanto riguarda iTunes molti di quelli che conosco con iPod e hanno un pc ne lamentano le carenze.
Apple fa prodotti che piacciono, questo è indubbio, se è per questioni tecnologiche o di gusto non mi sembra il caso di affrontarlo commentando una notizia come questa.
E per la cronaca, scateni più flame tu con il tuo nick quando commenti una news su Microsoft di quanto possa fare io per quanto interpretabili siano i miei post.
Eraser|85
29-04-2009, 15:52
Beh ragazzi, io sono un felice possessore di uno smartphone con WM, ma l'interfaccia e la velocità devo ammettere sono alquanto penose... lento lento lento, ed è colpa di Win.
La dotazione software è ricca per entrambi e l'iphone ha altre grossissime pecche, ci sono prodotti confrontabili per prezzo e funzioni, ma il prodotto perfetto per chiunque non esiste... non fatemelo ripetere ad ogni thread :P
Htc con il touchflo3D ha cambiato veramente l'esperienza d'uso sui palmari WM, ma spesso ti ritrovi ad interagire con l'interfaccia (e soprattutto i menu) standard di WM.. Con la nuova versione del manila però (quella del topaz\rhodium) questo "salto" accade molto meno spesso se non davvero raramente, i menu sono ststi tutti "skinnati" e resi finger friendly (indipendentemente dal programma).
La uso gia da un bel po' sul mio touch HD e sono davvero soddisfatto. Ho anche provato wm6.5 e tutti questi accorgimenti sono diventati parte integrante del sistema operativo..
In definitiva WM non è così brutto come alcuni cercano di far credere..
Htc con il touchflo3D ha cambiato veramente l'esperienza d'uso sui palmari WM, ma spesso ti ritrovi ad interagire con l'interfaccia (e soprattutto i menu) standard di WM.. Con la nuova versione del manila però (quella del topaz\rhodium) questo "salto" accade molto meno spesso se non davvero raramente, i menu sono ststi tutti "skinnati" e resi finger friendly (indipendentemente dal programma).
La uso gia da un bel po' sul mio touch HD e sono davvero soddisfatto. Ho anche provato wm6.5 e tutti questi accorgimenti sono diventati parte integrante del sistema operativo..
In definitiva WM non è così brutto come alcuni cercano di far credere..
Non è brutto è solo funzionale, ma le interfacce sono sviluppate esternamente, non sono parte di WM, per cui non puoi fare un paragone diretto. Non puoi dire prendi un WM qualsiasi perché si va dal pessimo all'ottimo.
Eraser|85
29-04-2009, 17:01
Non è brutto è solo funzionale, ma le interfacce sono sviluppate esternamente, non sono parte di WM, per cui non puoi fare un paragone diretto. Non puoi dire prendi un WM qualsiasi perché si va dal pessimo all'ottimo.
ti do perfettamente ragione, bisogna aspettare a WM6.5 per avere qualcosa di comune a tutti i produttori di palmari win mobile..
Il vantaggio è che iPhone è una piattaforma unica che cambia solo dopo un tot di tempo, ed è questo che pure loro devono fare.
beh sicuramente se facciamo un'analisi qualitativa e non solo quantitativa delle applicazioni che esistono per le diverse piattaforme l'iphone ne esce con le ossa rotte... l'applicazione media per iphone ha lo scopo di darti la scusa per tirare fuori l'iphone e far vedere a tutti che c'hai l'iphone e che con l'iphone puoi far finta di bere la birra
l'applicazione media per symbian o windows mobile invece ha anche dei perchè che vanno oltre l'estetica o l'esibizionismo nerd di classe.
non voglio scatenare flame ma è così...
solito commento da troll che potevi risparmiarti ... ti pagano per scrivere fesserie ad OGNI news/articolo che parli di apple?
Eraser|85
30-04-2009, 00:11
Il vantaggio è che iPhone è una piattaforma unica che cambia solo dopo un tot di tempo, ed è questo che pure loro devono fare.
questo vale solo per symbian.. per Windows Mobile è vero l'esatto contrario. CI sono applicazioni che oggi su wm6.1 girano sin da win mobile 2003 (!!!) mentre un buon 95% delle applicazioni che girava su wm5 gira tutt'ora sul 6.1..
senza considerare poi il discorso .net.. lo stesso eseguibile che gira sul tuo pc riesce a girare senza alcun problema sul tuo palmare, senza dover nemmeno ricompilare... e scusami se è poco!
Sono veramente esterrefatto: vorrei veramente conoscere qualcuno degli autori di alcuni commenti per vedere la loro faccia! :eek:
Alcune considerazioni:
- grande Apple! che ha fatto i soldi (veri) in mercati "saturi" come quello della telefonia ed intrattenimento personale ex walkman, creando dei prodotti nuovi da tecnologie esistenti; :read:
- ancora grande Apple! che si è inventata un mercato mondiale con il suo Store: se sei uno sviluppatore di software non puoi ignorarlo, è una torta troppo golosa; ma bene anche dal lato consumatore: hai accesso ad una infinità di applicazioni a basso prezzo, e non solo la famosa birra. E quelle che ancora non ci sono, arriveranno, come è arrivata la suite di Quick Office (tanto per dirne una); :read:
- se hai successo, non è per forza detto che i tuoi clienti siano necessariamente dei cretini o degli incompetenti... Basta con questo modo di pensare che ci sia sempre qualcuno idiota da dover "tutelare": se proprio non ci riuscite, almeno ignorateci sui forum! :mbe:
- gran parte degli appunti fatti all'Iphone non riguardano ne' il software in sè, ne' tantomeno l'hardware: piuttosto sono critiche per delle scelte tecniche che ai più incomprensibili. :eekk: Condivido queste opinioni: alcune cose l'Apple se le poteva anche risparmiare... Ed infatti ritornerà sui suoi passi con il firmware 3.0;
- Ho attualmente un Iphone e un Bold; in passato ho avuto, tra gli altri, l'E90 e l'E71. Non conosco Windows mobile, ma ben venga chiunque che migliori il mercato e ci semplifichi la vita: aumenterà la concorrenza dal lato dell'offerta con indubbi vantaggi per noi che i prodotti li compriamo. L'Iphone lo trovo molto comodo per navigare in Internet e per giocare; il Bold, com'è ovvio, per la messaggistica. Interessante sul Symbian era la gestione dei documenti. Sottolineo tuttavia che il cellulare è solo, e rimane solo, per queste funzioni, una soluzione d'emergenza: faticosa e incompleta! :muro: Meglio allora un netbook.
Saluti. :ops:
Evil_Sephiroth
30-04-2009, 06:09
Per MS sarebeb lo stesso errore di Zune..devi farla da subito concorrenza..non dopo che l'avversario ha preso gia una bella fetta di mercato
PhirePhil
30-04-2009, 09:11
@lucalc
concordo con il tuo intervento e chiarisco solo una cosa, non ritengo che i clienti apple siano ne cretini ne incompetenti, ho solo detto che i prodotti apple piacciono di più. A me sembra una cosa diversa. Non tutti sono interessati a tutti i dettagli tecnici, molti comprano un iPod perché lo trovano bello e sanno che permette di ascoltare la musica (sto generalizzando, so che fa anche altro).
Io ho scelto uno zen perché non mi piaceva l'idea di dover per forza usare un software come itunes per aggiungere brani (ed altro) ma non ritengo certo che chi invece se ne freghi di considerazioni simili sia un pirla.
per il resto, lo scopo di un azienda è fare profitti ed Apple ci riesce piuttosto bene interpretando il gusto di moltissime persone. E questo non è una cosa che puoi attaccare (parlo di MS ma anche di altri) solamente tirando fuori un prodotto che sulla carta è migliore. Tutto qui.
Di solito mi aspetengo da inserirmi in guerre di religione, il ftto di aver commentato questa news era dettato dalla speranza che non ci fosse chi si sente sempre e costantemente in dovere di arrivare e dire Apple-->mito e Resto-->me..a.
demon77, lo schermo touch di apple non funziona a pressione, come tutti i normali palmari, ma a calore. i dispositivi touch tradizionali funzionano a pressione, per farti un esempio se su un portatile se schiacci sul touchpad con due dita contemporaneamente una dalla parte opposta dell'altra la freccia si posiziona al centro. creare software di controllo multitouch a pressione è enormemente più complicato che quelli a calore della apple. punti a sfavore del dispositivo a calore sono che non puoi utilizzare null'altro che le tue dita, niente pennetta e niente guanti
Dubito fortemente che il touch dell'iPhone sia sensibile al calore altrimenti chissà cosa succederebbe avvicinandolo ad un termosifone. Più facile che sia sensibile alla piccola carica elettrica che il dito porta (spiegato alla carlona) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.