View Full Version : AMD Athlon X2 7850 Black Edition al debutto
Redazione di Hardware Upg
29-04-2009, 10:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-athlon-x2-7850-black-edition-al-debutto_28829.html
AMD presenta una nuova evoluzione dei processori Athlon X2: clock di 2,8 GHz, moltiplicatore sbloccato e architettura delle cpu Barcelona
Click sul link per visualizzare la notizia.
Immortal
29-04-2009, 10:56
vediamo se salirà più del 7750 o se sarà una minestra riscaldata...
Il_Baffo
29-04-2009, 11:13
secondo voi sarà possibile sbloccare gli altri 2 core con un hack del bios ?
Consiglio
29-04-2009, 11:16
è troppo il TDP...
Penso che quel TDP si riferisca al massimo. Io sono curioso di sapere i consumi medi...ma per caso si è fatta una recensione per il fratello minore 7750 su HW Upgrade? Sono indeciso se prendere questo nuovo o il vecchio (che comunque penso andrà a sostituire). 100Mhz e 9 dollari di differenza tra i 2. Mi sa che opterò per il secondo. A prestazioni come dovrebbe andare? Come un Intel E5300/E5400(ammesso esista quest'ultimo)?
Consiglio
29-04-2009, 12:18
Penso che quel TDP si riferisca al massimo. Io sono curioso di sapere i consumi medi...ma per caso si è fatta una recensione per il fratello minore 7750 su HW Upgrade? Sono indeciso se prendere questo nuovo o il vecchio (che comunque penso andrà a sostituire). 100Mhz e 9 dollari di differenza tra i 2. Mi sa che opterò per il secondo. A prestazioni come dovrebbe andare? Come un Intel E5300/E5400(ammesso esista quest'ultimo)?
bé considerando che quello di un core 2 duo sia 65w, non penso sia buono!!!
A titolo informativo, una cpu comparabile come l'e5200, a default consuma circa 20w, a 3.3ghz circa 27 (consumi reali).
Sarebbe interessare sapere i valori della controparte.
Se si considerano TDP per le singole CPU, Intel vince, non c'è storia! Io ho C2D E7200 e qualsiasi recensione può confermare la bontà nei consumi.
Però sono curioso di vedere il sistema come si comporta con questo nuovo processore di casa AMD. Anche se sono sicuro che cosumerà sempre di più di un sistema Intel a 45nm. Bisogna vedere quanto, e anche se lo scarto ne valga la pena.
dateme_un_nick
29-04-2009, 13:07
è troppo il TDP...
usi una gtx 285 e ti lamenti del TDP ??? io queste affermazioni non le capisco...
Ottimo prezzo!!! con 60 euro mi compro davvero una gran bella cpu!! :D
Personalmente preferisco aspettare i "Callisto" dual core 45nm: sarà roba di giugno al massimo.
E se già oggi un X3 710 costa 100-110 euro, inevitabile che un dual core nativo, grazie anche al die size ben inferiore, non verrà venduto a più 60-80 euro.
Mb permettendo, avrà consumi ben inferiori da un lato e ci potrà togliere qualche bello sfizio in overclock, dall'altro.
blackshard
29-04-2009, 14:36
Su anandtech c'è una recensione fra e5300 e X2 7850BE.
In buona parte se la giocano alla pari, l'e5300 stravince sui consumi, mentre il 7850BE ha un buon vantaggio sui giochi. Giocherellando sui vcore generosi forse si può recuperare qualche watt dal 7850be.
A prestazioni come dovrebbe andare? Come un Intel E5300/E5400(ammesso esista quest'ultimo)?
Ieri è uscito un articolo su anandtech in cui confrontano questo X2 7850 con un E5300. Dacci un'occhiata, è interessante.
PS: spero non sia vietato invitare a leggere siti "concorrenti" :p
nudo_conlemani_inTasca
29-04-2009, 14:48
Personalmente preferisco aspettare i "Callisto" dual core 45nm: sarà roba di giugno al massimo.
E se già oggi un X3 710 costa 100-110 euro, inevitabile che un dual core nativo, grazie anche al die size ben inferiore, non verrà venduto a più 60-80 euro.
Mb permettendo, avrà consumi ben inferiori da un lato e ci potrà togliere qualche bello sfizio in overclock, dall'altro.
Ottima la tua anticipazione,
giustamente verrebbe da attendere ancora quanche mese per prendere un AMD @ 45nm.
Da come ci viene documentato da tutte le recensioni il processo produttivo di AMD da 65nm->45nm ha subito miglioramenti abissali in tutti i comparti; ora le cpu AMD @ 45nm decollano in OC e hanno bassi consumi in Wattaggio,
se non fosse per l'archittettura derivata dall' X2 (alias K8) le cpu AMD attuali (deneb) battaglierebbero alla pari con Intel, ma così non è (l'architettura interna del µP si trascina da ormai 5 anni) miglioramenti drastici in IPC non ci sono mai stati.
"Deneb=C2D con 2 anni di ritardo" e tutti i processori derivanti da questa famiglia, of course.
C'è da dire anche che callisto sui dual core AMD farà molto bene, bassi consumi, buon OC e prezzi nella fascia ottima 50/60euro.
Attenderò anch'io Callisto @45 x un 2al Core AMD @ X4 ??
(magari sbloccabili anch'essi?) :D su SB790GX il miglior chipset in circolazione! :cool:
Qualcuno ipotizza che possano uscire anche dual core derivati dal processo a 45nm. Personalmente non m'interessano.
Se mi servisse un tri/quad core, lo prenderei già ora.
A me serve invece una cpu col clock più elevato possibile (sw 32bit, single thread vecchio ma costoso).
Su un PC uso un E8400 @ 4.0Ghz.
Adesso ho da sistemare l'altro PC con AM2 e l'X2 5000 @ 3.1Ghz.
Mi serve un "Callisto" che faccia i 4.5 ghz "easy" :D
"Deneb=C2D con 2 anni di ritardo" e tutti i processori derivanti da questa famiglia, of course.
questo vale dal punto di vista prestazioni e tdp.
come architettura è ben più simile a nehalem, o meglio nehalem è simile al phenom dato che ne copia(e migliora) moltissimi aspetti
Ottimo rapporto prezzo/prestazioni soprattutto nei giochi!
Consiglio
29-04-2009, 20:20
usi una gtx 285 e ti lamenti del TDP ??? io queste affermazioni non le capisco...
Ottimo prezzo!!! con 60 euro mi compro davvero una gran bella cpu!! :D
il punto non è questo! ma è che un core 2 duo consuma di meno e che quindi "potrebbe essere un svantaggio"
io non riesco a trovare nulla su amd7xxx
ma è il mio fornitore che vuole vendere intel perche' ha maggior guadagno?
da quanto è fuori sta serie?
Consiglio
29-04-2009, 22:27
io non riesco a trovare nulla su amd7xxx
ma è il mio fornitore che vuole vendere intel perche' ha maggior guadagno?
da quanto è fuori sta serie?
il tuo fornitore vuol venderti quello che ha in magazzino subito pronto e disponibile! compra su shop online che risparmi anche di parecchio! ;)
i tuo venditore è un cretino la serie 7xxx e fuori già da tempo con 7750 BE io stesso ne ho montato uno ai primi di gennaio
travis90
01-05-2009, 17:39
vediamo se salirà più del 7750 o se sarà una minestra riscaldata...
Penso proprio di si...
L'unica differenza tra il 7750 e 7850 è quel 0.5x di moltiplicatore in più... -.-"
Anche le memorie cache sono identiche...
Spendere 9$ in più per un 7750 ridicolamente occato di fabbrica e rimarchiato sembra una presa in giro...
Spero che mi sbagli...
Nessuno ha "benchato" queste due cpu??
Magari a vederle anche a parità di frequenza... :rolleyes:
PS. per i futuri e attuali possessori di un 7750!
Datemi 1$ e vi dico come trasformarlo in un 7850... risparmierete 8$ :sofico:
L'unica differenza tra il 7750 e 7850 è quel 0.5x di moltiplicatore in più... -.-"
Anche le memorie cache sono identiche...Se dici che sono uguali in base alle "caratteristiche tecniche" e non per informazioni sicure, allora E5200/E5300/E5400 sono guali, E7200/E7300/E7400 sono uguali, idem per E8400/E8500/E8600, tutta le CPU della serie 5x00+ AMD (con uguale processo produttivo) sono uguali e via discorrendo...
travis90
02-05-2009, 00:14
.
NB...
Spendere 9$ in più per un 7750 ridicolamente occato di fabbrica e rimarchiato sembra una presa in giro...
Spero che mi sbagli!!!!!!
Nessuno ha "benchato" queste due cpu??
...
Visto che entrambe occate arrivano intorno ai 3.3 ghz
(fonte: "amd zona" "oc. club" ecc.)
Infatti, in accordo anche con quello che hai detto,
tra cpu con uguale processo produttivo sono le frequenze che fanno la differenza...
(che poi la scelta della frequenza la fanno in post produzione... in base alla qualità del wafer)
Se un 7850 non mi supera i 3.3 ghz in OC sarebbe una cosa inutile spendere anche 1€ in più...
Perciò ho chiesto se qualcuno potesse fare dei bench in oc...
Tanto per 9$ che differenza vuoi che ci sia? ;)
Penso proprio di si...
L'unica differenza tra il 7750 e 7850 è quel 0.5x di moltiplicatore in più... -.-"
Anche le memorie cache sono identiche...
Spendere 9$ in più per un 7750 ridicolamente occato di fabbrica e rimarchiato sembra una presa in giro...
Spero che mi sbagli...
Nessuno ha "benchato" queste due cpu??
Magari a vederle anche a parità di frequenza... :rolleyes:
PS. per i futuri e attuali possessori di un 7750!
Datemi 1$ e vi dico come trasformarlo in un 7850... risparmierete 8$ :sofico:
hai scoperto l'acqua calda sei un genio!!!
travis90
02-05-2009, 09:54
hai scoperto l'acqua calda sei un genio!!!
Era necessario rispondere con sarcasmo??
Per chiedere un paio di bench devo fare la domanda al ministero delle cpu con una lettera scritta in termini aulici e seri???
Madò.. rilassati... avevo scherzato!!!....... ^_^""
Pensavo che si capisse...:doh:
Avevo scritto così per motivare qualcuno ;)
Mi interessa la cosa perchè sono indeciso tra le due cpu... Devo assemblare un pc con un budget ristretto!
Era necessario rispondere con sarcasmo??
Per chiedere un paio di bench devo fare la domanda al ministero delle cpu con una lettera scritta in termini aulici e seri???
Madò.. rilassati... avevo scherzato!!!....... ^_^""
Pensavo che si capisse...:doh:
Avevo scritto così per motivare qualcuno ;)
Mi interessa la cosa perchè sono indeciso tra le due cpu... Devo assemblare un pc con un budget ristretto!
sono la stessa cpu mi sembra lampante!
non credo che la nuova si overcloccki di più
travis90
02-05-2009, 10:45
sono la stessa cpu mi sembra lampante!
non credo che la nuova si overcloccki di più
Questo lo so... ti quoto :sofico:
Non riesco a capire perchè questa strategia di mercato :confused:
Quindi volevo sapere se effettivamente (su bench) è così o cambia qualcosa di sostanziale..
Tipo in oc, invece di 3.3 ghz, se arrivasse anche a 3.5 sarebbe diversa la cosa..
Cioè se ne vale la differenza di prezzo...
Cmq penso che prenderò il 7750!!! ;)
Questo lo so... ti quoto :sofico:
Non riesco a capire perchè questa strategia di mercato :confused:
Quindi volevo sapere se effettivamente (su bench) è così o cambia qualcosa di sostanziale..
Tipo in oc, invece di 3.3 ghz, se arrivasse anche a 3.5 sarebbe diversa la cosa..
Cioè se ne vale la differenza di prezzo...
Cmq penso che prenderò il 7750!!! ;)
semplicemente perchè il 7750 verrà bloccato e l'unico be rimarrà il 7850
Del resto, anche se così non fosse, è da sempre che cpu con uguale architettura si differenziano per la qualità del wafer e relative frequenze adottate.
blackshard
02-05-2009, 16:33
Era necessario rispondere con sarcasmo??
Per chiedere un paio di bench devo fare la domanda al ministero delle cpu con una lettera scritta in termini aulici e seri???
Madò.. rilassati... avevo scherzato!!!....... ^_^""
Pensavo che si capisse...:doh:
Avevo scritto così per motivare qualcuno ;)
Mi interessa la cosa perchè sono indeciso tra le due cpu... Devo assemblare un pc con un budget ristretto!
Perchè hai scoperto l'acqua calda per davvero.
Quella cpu è testata e garantita per funzionare a 2.8 Ghz, l'altra è testata e garantita per 2.7 Ghz.
Se la prima è instabile a 2.8 Ghz tu la puoi girare a chi te l'ha venduta, se la seconda non è stabile a 2.8 Ghz ti attacchi al tram.
Bisogna capire che l'overclock implica il non rispetto delle specifiche di funzionamento e quindi non sei garantito di niente.
Mo' anche se tutte le cpu a 2.7 Ghz vanno ugualmente bene a 2.8 Ghz, questo non c'entra assolutamente niente. D'altronde stiamo parlando di 9 dollari, mica di 50 euro di differenza...
travis90
02-05-2009, 23:32
Non hai capito perchè ho detto così...
Non era tanto la questione sull'oc che mi rendeva perplesso..
Ma la strategia di mercato di marchiare una nuova cpu, un nuovo modello, per quei 100 mhz in più!!!
Forse ad amd gli fa più comodo la scritta 7850 (:D)
Ma più probabilmete, IMHO, l'ha fatto per occupare qualche spazio vuoto nei segmenti di mercato... non so...
E la risposta di !fazz mi ha schiarito meglio le idee...
Grazie !fazz ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.