View Full Version : Macro sui 100 mm
matteopala
29-04-2009, 10:29
ok ok ok vi avevo già chiesto info su un obiettivo macro, ora però sto per fare il grande passo.
La scelta è fra 90 tamron, 100 tokina o 105 sigma (il 150 sigma sarebbe un sogno ma costa decisamnte troppo(se ne trovate uno usato fatemi un fischio))
Voi mi avevate parlato bene del tamron... ma sono 15 mm in meno del sigma e da neofita non vorrei pentirmene poi...
principalmente le macro le farei con il cavalletto.
Comunque parlando di prezzi per il nuovo si trovano rispettivamente a 410, 325 e 410. (il sigmone a 530)
che mi consigliate??
WildBoar
29-04-2009, 11:55
costa meno il tokina? quando lo presi io un annetto fa costava uguale o anche di più! bhe comunque a maggior ragione prenderei quello!
matteopala
29-04-2009, 12:12
costa meno il tokina? quando lo presi io un annetto fa costava uguale o anche di più! bhe comunque a maggior ragione prenderei quello!
sei un amante dei tokina a quanto vedo in firma, comunque si, 325 su smp
WildBoar
29-04-2009, 12:43
sei un amante dei tokina a quanto vedo in firma, comunque si, 325 su smp
si :)
in realtà ero partito per prendere il 90, poi dopo aver preso in mano in negozio il 100 a parità di prezzo ho preferito quest'ultimo (per i 10mm in più e la robustezza che trasmette!)
unici difetti l'autofocus lento (ma mi dicono che è così per tutti i macro che hanno una corsa dell'AF molto estesa) e la mancanza di stabilizzatore (per quello c'è il nikon ma costa più del doppio :p)
io voto il tamron, il tokina non mi ha finito al 100%. è migliore per qualità costruttiva, ma a livello di immagine mi sembra più inciso il tamron e leggermente più fedele cromaticamente, comunque sono differenze minime. c'è da dire che il tokina l'ho solo provato mentre del tamron sono un felice possessore dal 2005 (e dall'anno scorso anche di un sigma 180)...
l'af è lento e rumoroso , ma difficilmente si usa, e l'obiettivo si estende... anche perchè si tende a mettere a fuoco alla minima distanza e ad avvicinarsi finchè non è a fuoco...
il sigma 105 offre prestazioni simili ma costa decisamente di più. il nuovo nikkor 105 af-s vr è imho la migliore in assoluto, peccato che costi un occhio. l'anno scorso quando presi il sigma 180 (usato) lo pagai meno della metà del neonato 105vr...
matteopala
29-04-2009, 21:38
io voto il tamron, il tokina non mi ha finito al 100%. è migliore per qualità costruttiva, ma a livello di immagine mi sembra più inciso il tamron e leggermente più fedele cromaticamente, comunque sono differenze minime. c'è da dire che il tokina l'ho solo provato mentre del tamron sono un felice possessore dal 2005 (e dall'anno scorso anche di un sigma 180)...
l'af è lento e rumoroso , ma difficilmente si usa, e l'obiettivo si estende... anche perchè si tende a mettere a fuoco alla minima distanza e ad avvicinarsi finchè non è a fuoco...
il sigma 105 offre prestazioni simili ma costa decisamente di più. il nuovo nikkor 105 af-s vr è imho la migliore in assoluto, peccato che costi un occhio. l'anno scorso quando presi il sigma 180 (usato) lo pagai meno della metà del neonato 105vr...
a trovarlo il sigmone usato... mi accontenterei del 150...
altra domanda:
tutti e tre questi obiettivi si allungano mettendo a fuoco? (mi pare che la sigla che contraddistingua tale caratterisitca su obiettivi nikkor sia IF ma non sono sicuro)
tutti e tre questi obiettivi si allungano mettendo a fuoco? (mi pare che la sigla che contraddistingua tale caratterisitca su obiettivi nikkor sia IF ma non sono sicuro)
si, tutti si allungano...la sigla IF sta per Internal Focus, quindi durante la messa a fuoco la lunghezza dell'obiettivo NON varia [ mi pare che il termine venga usato su tutte le marche, ma solo nikon lo mette nel nome della lente ]
matteopala
30-04-2009, 08:16
si, tutti si allungano...la sigla IF sta per Internal Focus, quindi durante la messa a fuoco la lunghezza dell'obiettivo NON varia [ mi pare che il termine venga usato su tutte le marche, ma solo nikon lo mette nel nome della lente ]
si, scusami, inendevo che gli obiettivi con tale sigla non si allungano, comunque thanks
a trovarlo il sigmone usato... mi accontenterei del 150...
altra domanda:
tutti e tre questi obiettivi si allungano mettendo a fuoco? (mi pare che la sigla che contraddistingua tale caratterisitca su obiettivi nikkor sia IF ma non sono sicuro)
in effetti i grossi sigmi macri usati si trovano a fatica, così come il nikkor 200 f/4, il tamron 180 o il canon 180... sono lenti piuttosto specialistiche e spesso usate da professionisti, quindi molto sfruttate.
per l'allungamento, sicuramente il tamron e il tokina si allungano, il sigma 105 non ricordo proprio ma azzarderei di si, i sigma 150/180 no (sono hsm)
matteopala
30-04-2009, 21:31
la messa a fuoco alla distanza minima dalla lente frontale è circa 29, 30 e 31 rispettivamente per il 90, 100, 105, ma a viste le differenze focali dovrei avere dei vantaggi, seppur lievi, come ingrandimento 1:1 con il 105 giusto (15 mm di focali sono più di 2 cm di distanza in più)?
è solo per capirmi (spero mi abbiate capiAto :Prrr: )
la messa a fuoco alla distanza minima dalla lente frontale è circa 29, 30 e 31 rispettivamente per il 90, 100, 105
no, la distanza di lavoro purtroppo è molto inferiore: per il 105 [ che possiedo ] è di circa 11cm
cmq credo che la differenza tra distanza di messa a fuoco e distanza di lavoro sia la stessa per cui il guadagno a prendere un 105 piuttosto che un 90 dovrebbe essere quello
ilguercio
01-05-2009, 00:50
la messa a fuoco alla distanza minima dalla lente frontale è circa 29, 30 e 31 rispettivamente per il 90, 100, 105, ma a viste le differenze focali dovrei avere dei vantaggi, seppur lievi, come ingrandimento 1:1 con il 105 giusto (15 mm di focali sono più di 2 cm di distanza in più)?
è solo per capirmi (spero mi abbiate capiAto :Prrr: )
La distanza minima viene misurata dal piano sensore,non dalla lente frontale.
no, la distanza di lavoro purtroppo è molto inferiore: per il 105 [ che possiedo ] è di circa 11cm
cmq credo che la differenza tra distanza di messa a fuoco e distanza di lavoro sia la stessa per cui il guadagno a prendere un 105 piuttosto che un 90 dovrebbe essere quello
Infatti.
Alla fine dipende sempre dall'uso.
Anche se con un 60 riesci a fare macro sei talmente vicino da togliere un sacco di luce quasi sempre.
105 mm mi sembrano già buoni.
matteopala
02-05-2009, 19:07
La distanza minima viene misurata dal piano sensore,non dalla lente frontale.
Infatti.
Alla fine dipende sempre dall'uso.
Anche se con un 60 riesci a fare macro sei talmente vicino da togliere un sacco di luce quasi sempre.
105 mm mi sembrano già buoni.
grazie mille, ora non mi resta che aspettare una buona offeta :cry:
matteopala
05-05-2009, 20:39
non è che per caso sapete indicarmi un sito dove posso confrontare delle foto fatte con degli obiettivi macro dello stesso soggetto con le stesse impostazioni così per vedere le effettive differenze sia tra facle che tra sfuocato???
non è che per caso sapete indicarmi un sito dove posso confrontare delle foto fatte con degli obiettivi macro dello stesso soggetto con le stesse impostazioni così per vedere le effettive differenze sia tra facle che tra sfuocato???
puoi guardare su pbase.com:
http://www.pbase.com/cameras
;)
matteopala
07-05-2009, 12:07
puoi guardare su pbase.com:
http://www.pbase.com/cameras
;)
thanks
io da possessore del 105mm sigma lo consiglio, non costa troppo ed ha un'ottima resa..peccato che la messa a fuoco sia di un lento vergognoso!
matteopala
11-05-2009, 17:55
Rik`[;27423822']io da possessore del 105mm sigma lo consiglio, non costa troppo ed ha un'ottima resa..peccato che la messa a fuoco sia di un lento vergognoso!
grazie. Me lo vendi????? :D :D :D
per 500 euri è tuo! :asd:
matteopala
11-05-2009, 19:41
Rik`[;27425115']per 500 euri è tuo! :asd:
:muro:
:muro:
l'ho usato io, ha acquisito molto valore :O
matteopala
12-05-2009, 11:42
Rik`[;27429799']l'ho usato io, ha acquisito molto valore :O
giusta osservazione :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.