PDA

View Full Version : Intel, tagli di prezzo per le SSD


Redazione di Hardware Upg
29-04-2009, 09:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/intel-tagli-di-prezzo-per-le-ssd_28830.html

Il colosso americano, per poter mantenere alto l'interesse verso le proprie unità a stato solido ha deciso di cominciare a tagliare i costi

Click sul link per visualizzare la notizia.

LOL-LOL-LOL
29-04-2009, 10:01
bene, ricapitolando nella sua mente intel vorrebbe che nei nostri computer ci siano:
-loro processori
-loro schede video
-loro SSD
e vorrebbe piazzare atom dentro cellulari e centraline di automobili...


a quando allora dei lettori mp3 della intel? secondo me un pensierino già ce l'avranno fatto :D

atomo37
29-04-2009, 10:06
ma sbaglio o è il settimo ribasso degli ssd intel in aprile?
ma lo vogliono capire che se non scendono del 300% se li possono permettere solo un utente su 100.000?

miso
29-04-2009, 10:06
Credo ci sia un grosso errore nella tabella: non sono stati distinte la serie E e quella M. Infatti guardando l'immagine il disco da 64Gb costa il doppio di quello da 80GB ( ma solo perche appartiene alla fascia E anzichè M come indicato)

gabriele_burgazzi
29-04-2009, 10:09
Credo ci sia un grosso errore nella tabella: non sono stati distinte la serie E e quella M. Infatti guardando l'immagine il disco da 64Gb costa il doppio di quello da 80GB ( ma solo perche appartiene alla fascia E anzichè M come indicato)

Grazie della segnalazione, errore mio di copia e incolla ^__^

Redvex
29-04-2009, 10:11
32B immagino sia 32 GB :D

atomo37
29-04-2009, 10:14
no è 32 bestemmie quando ti dice che è full :D

gabriele_burgazzi
29-04-2009, 10:15
32B immagino sia 32 GB :D

Intuitivo ^__^.
Quando si dice tabella sfortunata.... :D

Corretto anche questo, ma ora temo il "non c'è due senza tre"!

s12a
29-04-2009, 10:19
bene, ricapitolando nella sua mente intel vorrebbe che nei nostri computer ci siano:
-loro processori
-loro schede madri
-loro schede video
-loro SSD
[...]

Ci avevo pensato anche io: effettivamente oramai ci si puo` costruire pc "Intel-only". Considerando che sta guadagnando sempre piu` mercato su tutti i fronti, non e` che il futuro ci prospetti la nascita di pc "Intel-compatibili" ?

angel110
29-04-2009, 10:20
Intel è davvero supponente, dalla tabella il prezzo di X25-E 64GB è rimasto invariato tra febbraio ed aprile..
Che se li tengano!

3nto86
29-04-2009, 10:20
settimo ribasso o no, vedrete che fra un anno avremo tutti l'ssd montato sui nostri notebook!

entanglement
29-04-2009, 10:23
bene, ricapitolando nella sua mente intel vorrebbe che nei nostri computer ci siano:
-loro processori
-loro schede video
-loro SSD
e vorrebbe piazzare atom dentro cellulari e centraline di automobili...


a quando allora dei lettori mp3 della intel? secondo me un pensierino già ce l'avranno fatto :D

se hanno anche le palle di fare un loro OS hanno la mia stima :D :D

un bel linux intel-only e va a da via i ciapp tutto il ciarpame win e apple

s12a
29-04-2009, 10:29
se hanno anche le palle di fare un loro OS hanno la mia stima :D :D

un bel linux intel-only e va a da via i ciapp tutto il ciarpame win e apple

Beh Intel ad e` fra le poche aziende che sostengono attivamente l'open source (i driver video open per i loro chipset video sono ad esempio sviluppati direttamente da loro, e le specifiche, pubbliche)... non e` un'idea impossibile secondo me.

diddum
29-04-2009, 10:36
@ LOL-etc.

Ti sei dimenticato le schede di rete e i chipset vari. Non ci vedo niente di strano o di ridicolo. E' chiaro che Intel ha una massa critica che le permette di spaziare in diversi settori, peraltro collegati. Se ti senti minacciato puoi sempre comprare AMD.

@ atomo37

Premesso che un ribasso del 300% non ha senso da un punto di vista matematico,
non mi sembra che la curva dei prezzi degli SSD sia tanto diversa da quella della maggior parte
delle novita' tecnologiche che si sono affacciate sul mercato.
Gli HD tradizionali sono dove sono dopo decenni di sviluppo e di mercato. In confronto mi sembra che gli SSD stiano andando piu' veloci in quanto ad evoluzione.

Tanto piu' che non stiamo parlando di un prodotto che ti cambia la vita. Cioe' non e' come passare dal VHS al DVD, si tratta, in ambito consumer, di risparmiare una manciata di secondi nel boot e qualcosina nei caricamenti dei giochi o degli applicativi piu' pesanti. Fa comodo, come puo' fare comodo lo spazzolino elettrico, ma non e' proprio che ti cambia la vita. Essendo al momento un prodotto voluttuario non trovo scandaloso che abbia un prezzo ancora alto.

Per quanto riguarda chi con i computer ci lavora il discorso cambia. Li' il prezzo non e' valutabile in modo assoluto, dipende da cosa ci fai. E' una questione di produttivita' e di affidabilita'. E' abbastanza inverosimile che uno che ha 1000 Hd tradizionali sul groppone li butti via in blocco per passare agli SSD, a meno che non ci siano applicazioni che si giovano in modo stratosferico del tempo di accesso vantaggioso. Pero' magari, quando un HD tradizionale si rompe, puo' darsi che una ditta possa considerare l'alternativa SSD per il cambio, ma comunque in molti ambiti lavorativi non e' il risparmio delle centinaia di euro sul pezzo il criterio di scelta.

entanglement
29-04-2009, 10:37
e poi, essendo comunque un linux sviluppato in casa dalla ditta produttrice dell'hardware, sarebbe un taglio netto all'annoso problema dei driver di linux. imho il problema principale ora come ora

theory
29-04-2009, 10:40
se hanno anche le palle di fare un loro OS hanno la mia stima :D :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Moblin

:sofico:

magilvia
29-04-2009, 10:57
Ma come mai l'X18-M costa più del X25-M ? E' una serie più nuova o più vecchia ? Che differenze prestazionali ci sono?

GByTe87
29-04-2009, 11:01
X18 == form factor 1,8"

entanglement
29-04-2009, 11:03
http://it.wikipedia.org/wiki/Moblin

:sofico:

si ma è inteso al massimo per i netbook

io intendo un sistema desktop come vista/mac OS/ubuntu e perchè no, anche rivolto ai server (dove intel spadroneggia :sofico: :sofico: )

magilvia
29-04-2009, 11:10
@GByTe87
Ah perfetto, grazie :D

danytrevy
29-04-2009, 11:15
con l'uscita degli ocz vertex, gli intel si sono un po' ridimensionati, e pur rimanendo superiori, hanno un prezzo al gb esagerato.
e dal punto di vista prestazionale, la versione slc del vertex sembra molto promettente, da appaiarsi quasi all'intel (non so ho visto 1 solo benchmark per giunta generico)
un calo del prezzo era necessario. anzi a parer mio dovrebbe scendere ancora :D:D:D:D

CountDown_0
29-04-2009, 11:39
Il prezzo delle versioni X25-M è sceso di 300$ in soli 4-5 mesi e c'è chi si lamenta... Bah...

SingWolf
29-04-2009, 11:47
no è 32 bestemmie quando ti dice che è full :D

Ma lol! :D:D:D


Ale!

sid-biciuz
29-04-2009, 11:51
Mi piacerebbe sapere dove si possono comprare in Italia questi dischi, non riesco a trovare ne questi ne i Vertex.

davyjones
29-04-2009, 12:08
io li ho trovati su quel famoso sito di aste online...si trovano a partire da 180 euri per il mod da 30 gb e 270 euri per il modello da 60gb... economici eh?!

gpat
29-04-2009, 13:13
bene, ricapitolando nella sua mente intel vorrebbe che nei nostri computer ci siano:
-loro processori
-loro schede video
-loro SSD
e vorrebbe piazzare atom dentro cellulari e centraline di automobili...


a quando allora dei lettori mp3 della intel? secondo me un pensierino già ce l'avranno fatto :D

Già detto, già fatto.
http://imagesb.ciao.com/iuk/images/products/normal/013/product-5187013.jpg

zerothehero
29-04-2009, 13:37
Bene..ma omini intel..bbasta.
Tagliate i prezzi una volta per tutte, in modo da allinearli ai prezzi dei vertex (o ancora più bassi) così le persone compreranno i vs hd e non quelli della concorrenza.
Avete abbassato 3 volte i prezzi..tanto valeva abbassarli una sola volta in modo consistente, in modo da intercettare la domanda. :fagiano:
Vale come consulenza gratis.

Severnaya
29-04-2009, 14:15
se mettessero il X25-E 32GB a 150€ Y_Y


così l'anno prossimo i prezzi saranno umani :asd:

nudo_conlemani_inTasca
29-04-2009, 15:04
ma sbaglio o è il settimo ribasso degli ssd intel in aprile?
ma lo vogliono capire che se non scendono del 300% se li possono permettere solo un utente su 100.000?

Ma infatti non solo Intel ma tutti i produttori del settore storage SSD non hanno un reale interesse (oggi 2009) a fare in modo che queste unità rimpiazzino in maniera consistente tutto il parco storage (andando a togliere quote di mercato/vendite) al settore storage a piatti magnetici.

I prezzi sono altissimi.. è ovvio, lo vogliono tenere così per renderla un' unità esclusiva per pochi fortunati, poi quando ci sarà tanta concorrenza dove ci saranno tutti i brevetti acquistati da tutti e tutti i produttori sforneranno 1 Milione di SSD all'anno allora a quel punto saranno unità a disposizione per la massa (noi=utenti medi).

Magari tra 3 anni i dischi Intel SSD da 256GB costeranno 100euro.. e a quel punto ci saranno in giro sotto i 1000euro gli SSD da 512GB e 1TB! (anticipazioni parlano di soluzioni SSD da 2TB = 4x512GB) :O

Direi che di tempo ne deve passare per vedere i prezzi allinearsi ai dischi magneto-meccanici.. ad oggi solo gli SSD di G-Skill costano 250/350euro,
con capienze di 128GB o 256GB!

Mica male a pensarci bene.. :mbe: :eek: :

Dcromato
29-04-2009, 15:55
bene, ricapitolando nella sua mente intel vorrebbe che nei nostri computer ci siano:
-loro processori
-loro schede video
-loro SSD
e vorrebbe piazzare atom dentro cellulari e centraline di automobili...


a quando allora dei lettori mp3 della intel? secondo me un pensierino già ce l'avranno fatto :D

beh quando sarà cosi non credo che l'antitrust tarderà a intervenire.

GByTe87
29-04-2009, 17:41
beh quando sarà cosi non credo che l'antitrust tarderà a intervenire.

Sarò ignorante, ma non vedo perchè l'antitrust dovrebbe intervenire, visto che non si tratta di "cartello" o simili...

riva.dani
29-04-2009, 19:26
Infatti l'antitrust non c'entra nulla: non basta che ci sia posizione dominante di un'azienda sul mercato, serve anche un comportamento abusivo, è l'ABUSO di posizione dominante ad essere vietato. Certo, sarà ben controllata dal momento che ha tutte le possibilità di commettere questo reato. Ma l'ingresso di Intel in 2 nuovi mercati di per sè è una cosa positiva, perchè aumenta la concorrenza. Se poi Intel andrà da HP & Co dicendo "se tu vuoi mettere i miei proci nei tuoi PC, devi metterci pure i miei dischi, altrimenti cippa" è un altro discorso... ;)

bongo74
29-04-2009, 19:44
ne parliamo tra 3-4 anni come minimo..
quando un 64GB costera' 50euro

Ultravincent
29-04-2009, 23:51
ma lo vogliono capire che se non scendono del 300% se li possono permettere solo un utente su 100.000?

esagerato :) scendere del 100% vorrebbe dire venderli gratis... col 300% ti pagherebbero loro il doppio del prezzo per comprarli... :p

Scrambler77
30-04-2009, 08:55
Sarò ignorante, ma non vedo perchè l'antitrust dovrebbe intervenire, visto che non si tratta di "cartello" o simili...

Non è colpa tua... a prescindere dall'argomento trattato, nel cervello di qualcuno scatta automaticamente l'associazione Intel -> Antitrust. :rolleyes:

Brom
30-04-2009, 13:24
beh quando sarà cosi non credo che l'antitrust tarderà a intervenire.

??

Infatti l'antitrust non c'entra nulla: non basta che ci sia posizione dominante di un'azienda sul mercato, serve anche un comportamento abusivo, è l'ABUSO di posizione dominante ad essere vietato. Certo, sarà ben controllata dal momento che ha tutte le possibilità di commettere questo reato. Ma l'ingresso di Intel in 2 nuovi mercati di per sè è una cosa positiva, perchè aumenta la concorrenza. Se poi Intel andrà da HP & Co dicendo "se tu vuoi mettere i miei proci nei tuoi PC, devi metterci pure i miei dischi, altrimenti cippa" è un altro discorso... ;)

quoto. l'azienda ha tutti i diritti di espandersi dove vuole, certo che se poi comincia a comprare tutti i concorrenti per eliminare la concorrenza, li dovrebbe intervenire l'antitrust. in questo caso, come detto, l'entrata in altri settori aumenta la concorrenza.

Non è colpa tua... a prescindere dall'argomento trattato, nel cervello di qualcuno scatta automaticamente l'associazione Intel -> Antitrust. :rolleyes:
:asd:

è impressionante però quanto sia estesa intel. CPU, GPU, mobo, chipset, schede di minore importanza, storage, MP3, sistemi operativi, MID, se non sbaglio hanno anche un progetto per un'auto ecologica :)

non capisco chi si lamenta dei tagli. preferireste che rimanessero così? :D:asd: se anche tagliano poco ma spesso, è buona cosa. tra l'altro hanno un calo di prezzi molto rapido rispetto ad altri settori appena nati.

dieghe_1
30-04-2009, 20:46
@ zerothehero

Non penso che alla intel abbiano bisogno di consulenze gratuite sul prezzo da fissare ai loro prodotti. Fissare un prezzo di un qualunque prodotto ( cpu, gpu, macchine etc.. ) è una questione molto delicata che segue ben precise regole di mercato e ha come UNICO obiettivo quello di massimizzare il guadagno. Se alla intel hanno deciso così è perchè secondo la loro esperienza ( infinitamente maggiore di tutti noi messi insieme.. ) questa è la strada migliore. Non gli importa un fico ( giustamente ) se tutti noi possiamo godere di queste tecnologie o solo pochi eletti, il solo scopo è guadagnarci il più possibile. Quando il mercato richiederà un abbassamento di prezzo, adotteranno di nuovo quello che gli permetterà il maggior guadagno possibile.
Smettiamola con "ma un ssd dovrebbe costare così o non se lo prende nessuno" "una gtx260 deve costare così o non la prendo"... Ricordate che chi sta dall'altra parte non è scemo.. Che si parli di Intel.. Amd.. Nvidia..