View Full Version : Compatibilità pentium m 745 e m 750
Ciao a tutti. Il mio pc pavilion con processore Pentium M 745 si blocca dopo pochi secondi di utilizzo, freezando tutto. Escludendo il problema software (test con live ubuntu e problemi di blocco anche prima del lancio del BIOS), di Ram (memtest e prove senza ram) e di HDD (live cd senza HDD) ritengo che il problema sia nel processore o nella scheda madre.
Visto che ho un pentium m 750 (1,86GHz, 533Mhz FSB, 27W, 1,372V) volevo provare a sostituirlo al mio (1,8GHz, 400MHz FSB, 21W, 1,340V) per vedere se è tutta colpa della CPU.
Vi chiedo, secondo voi, almeno per avviare il pc e farlo lavorare una mezzoretta, ci sono problemi se monto il 750?
Mi scuso per la lungaggine del post. Grazie a chi vorrà rispondermi.
Haxl
jrambo92
29-04-2009, 15:50
Prova a controllare la temperatura ;)
Oggi ho trovato un processore disponibile per l'acquisto. :D
Intendevo dunque fare a breve la prova per vedere se il guasto sul mio pc è dovuto al processore o alla Mobo.
Mi lasciano perplessi due parametri, ovvero la potenza di 27 contro 21 W ma soprattutto la tensione richiesta (1,372V contro 1,340V).
Che mi dici? Fino a che la temperatura rimane decente posso fare prove?
Grazie
jrambo92
29-04-2009, 17:06
Controlla con cpu-z il produttore e modello della scheda madre e sul sito del produttore leggi la lista dei processori supportati... il vcore un po' più alto non provoca problemi... ti devi assicurare se regge la frequenza di bus maggiore.
La scheda madre è una 414242-001 della HP (Serie Pavilion dv4000).
Non credo di riuscire a provare il programma che mi hai suggerito xè... ehm... se si avvia il S.O. passano pochi istanti prima del blocco totale, altrimenti manco parte la schermata del BIOS... :cry:
Prima leggevo su un altro forum che (per quanto riguarda la sola differenza di FSB), non dovrebbero esserci problemi: la cpu va un po' più piano... me lo confermi? Ma comunque, mi preoccupava di + la maggiore richiesta di tensione del processore "tampone".
Speriamo bene... o domani mi scalderò al fuoco della mia MB !!!
jrambo92
30-04-2009, 10:35
Prima leggevo su un altro forum che (per quanto riguarda la sola differenza di FSB), non dovrebbero esserci problemi: la cpu va un po' più piano... me lo confermi? Ma comunque, mi preoccupava di + la maggiore richiesta di tensione del processore "tampone".
Si può capitare a volte che vada ad una frequenza minore il processore... ad esempio se la tua mobo supporta max fsb 400 (100 x 4) e gli monti un processore con fsb 533 (133,3 x 4) da 1,86 Ghz (133,3 x 14) il bios lo fa funzionare automaticamente a 100 x 14 = 1,40 GHz. Ma questa è una probabilità, come lo è la probabilità che non funzioni affatto o che funzioni benissimo... La tensione del core (vcore) viene adattata automaticamente dal bios al nuovo processore, per questo non c'è motivo di preoccuparsi... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.