View Full Version : Processori e bolletta Enel
Simona85
29-04-2009, 01:39
ciao
allora a breve assemblo un nuovo Pc, e cerco di informarmi sul processore da montarci!
Las volgia di metterci un procio potente c'è, ma vorrei anche guardare ai consumi e quindi alla bolletta enel
Il mio dubbio è:
ora sul mio pc ho un P4 630
visto che il Pc lo uso si per photoshop e videoconversione,quindi ci vorrebbe anche un bel processore..
ma poi a volte gira in dowload anche 24 ore, quindi volevo sapere:
mi pare che mentre fa dowload il procio è praticamente a lavoro zero, quindi in consumo idle
qualcuno mi sa dire in idle cosa consuma il mio attuale P4 630
e cosa consumerebbero invece sempre in idle, procio come il 940 AMD
oppure un intel Q6600?
no perchè se mi dite che questi nuovi in idle consumano mooolto di + del mio P4 attuale,vedo di ridimensionare la mia scelta sul procio
ringrazio di cuore
ciao
Simona
;)
Ho idea, visto che hai un bel Prescott, che i nuovi processori consumeranno meno del tuo!
Anche in idle, grazie ai nuovi chipset e alle tecnologie di risparmio energetico implementate nelle nuove piastre madri, dovresti avere un guadagno abbastanza significativo.
Non ho però i numeri sott'occhio, quindi ti consiglio di aspettare qualche consiglio più informato.
A mio parere un Phenom II x3 720 ti darebbe un notevole boost prestazionale ad un costo ridotto e con consumi in idle molto bassi.
La controparte intel, un E8400, costa un po' di più, ha consumi in idle più alti (causa chipset) ma forse consumi un po' più bassi in full load (correggetemi se sbaglio).
Se devi chiedere per una config completa ti consiglio comuque di chiedere nell'apposita sezione del forum (o di far spostare li questo topic da un moderatore).
ragazzi mi unisco anche io alla discussione dei consumi,
avrei una piccola curiosità, ma il consumo varia secondo la cpu o anche dall'alimentatore???
qual'è il processore fra i nuovi e quelli obsoleti che in assoluto consuma di più??
TheBeast87
29-04-2009, 11:27
Un P4 Prescott 478 a 4ghz in fullload può consumare anche 120-130watt.
Un e8400 in Fullload consuma 70watt.. e sono 2 processori!!!
Quindi fate un po i conti.. Ora come Ora un quadcore consuma 110-130watt in full load ma in idle poco grazie a speedstep ecc..
Quello che è da preoccuparsi sono delle schede video quelle si che in 2d devi downvoltarle altrimenti consumano una cifra..
Anche l'alimentatore fa la sua parte.. se ha un efficenza del 50% allora consuma di più che uno che l'ha del 80% perche dell'energia che assorbe ne sfrutta solo il 50% tanto per capirci in fretta..
Cmq.. i processori di ultima generazione consumano meno di 25watt in idle..
Penso che i vecchi prescott consumano molto di più..
Simona85
29-04-2009, 11:55
ciao e grazie
la discussione sulla nuova configurazione l'ho gia fatta nella sezione apposita, e sto cercando di capire i vari pezzi da
metterci.
Ho letto ancora un poco e mi pare di capire che gli AMD phenom consumano meno degli intel,quindi sarei propensa per scegliere AMD, ad esempio il tre core x3..oppure x4 della serie 8xx
In casa però premetto che non ho un procio vecchio AMD, ho solo il P4
ora, mi sono informata sulle 2 schede MB che avrei scelto per metterci su appunto un Phenom
la asus M79 e la gigabyte 790x...però ho visto che entrambe supportano i phenom da uno step bios successivo(o + successivi) a quello first..
quindi, le MB sbaglio o le vendono con bios first?
quindi se prendo queste schede..e il phenom, quando lo installo non mi parte niente, e noin riuscirei a aggiornare il bios + recente, che permette di supportare il phenom..
quindi..resterei fregata
a questo punto, oltre a dare 10 euri dove la compro per metterci un bios, non c'è altra soluzione vero??
ma MB che supportano fin dall'origine questi phenom non ci sono?
oppure le 2 schede sopra, potrebbe anche darsi che adesso le producono con bios aggiornato?
ciao
Simona
fonadamentale è dimensionare correttamente l'ali, dato che la sua efficienza varia col variare del carico.
un ali da 1000W consumerà certamente di più di uno da 400W per mantenere un sistema normale
Anche l'alimentatore fa la sua parte.. se ha un efficenza del 50% allora consuma di più che uno che l'ha del 80% perché dell'energia che assorbe ne sfrutta solo il 50% tanto per capirci in fretta..
Questo non credo sia del tutto corretto.
In realtà l'efficienza dell'alimentatore non misura lo spreco di corrente di questo, ma a qualcosa di differente che ora ricordo solo vagamente. Diciamo che un alimentatore più efficiente in questo senso non ti fa pagare meno in bolletta, ma può essere più rispettoso dell'ambiente.
Per quanto riguarda il dimensionare l'alimentatore, sicuramente incide, ma in maniera ridotta rispetto ad altri fattori, io lo consideto un fattore abbastanza marginale. In genere il ridimensionamento è legato al fattore economico: più è potente, più lo pago, per cui vedo di non esagerare ;)
ciao e grazie
la discussione sulla nuova configurazione l'ho gia fatta nella sezione apposita, e sto cercando di capire i vari pezzi da
metterci.
Ho letto ancora un poco e mi pare di capire che gli AMD phenom consumano meno degli intel,quindi sarei propensa per scegliere AMD, ad esempio il tre core x3..oppure x4 della serie 8xx
I Phenom consumano abbastanza poco... Il mio 940@3ghz consuma quanto il mio vecchio 5000+@3ghz :D Abbassando un pò il voltaggio consuma anche meno :D
In idle invece consumano molto poco, anche perchè volendo potresti abbassare la frequenza a 100mhz :D
In casa però premetto che non ho un procio vecchio AMD, ho solo il P4
ora, mi sono informata sulle 2 schede MB che avrei scelto per metterci su appunto un Phenom
la asus M79 e la gigabyte 790x...però ho visto che entrambe supportano i phenom da uno step bios successivo(o + successivi) a quello first..
quindi, le MB sbaglio o le vendono con bios first?
quindi se prendo queste schede..e il phenom, quando lo installo non mi parte niente, e noin riuscirei a aggiornare il bios + recente, che permette di supportare il phenom..
quindi..resterei fregata
a questo punto, oltre a dare 10 euri dove la compro per metterci un bios, non c'è altra soluzione vero??
ma MB che supportano fin dall'origine questi phenom non ci sono?
oppure le 2 schede sopra, potrebbe anche darsi che adesso le producono con bios aggiornato?
ciao
Simona
Alcune schede madri se non hanno il bios giusto riconoscono il processore come "modello sconosciuto" e ti permettono di far partire il sistema e di aggiornare il bios.
Altrimenti devi trovare qualcuno che ti presta un athlon...
K Reloaded
29-04-2009, 13:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929063
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.