T-Rex83
28-04-2009, 23:16
Ciao a tutti, ho letto il thread in evidenza, ma non credo che la domanda che vi farò sia pertinente con l'apertura della partita IVA.
Mi trovo nella situazione in cui a breve mi licenzierò dal mio attuale posto di lavoro per problemi di "incompatibilità" con i miei superiori.
Volevo aprire una partita Iva nel campo dell'informatica come assistenza/vendita di componenti per computer, la mia domanda è:
Posso aprire la partita Iva mentre sono ancora assunto presso l'azienda in cui lavoro?
Avevo fatto questa domanda anni fa a una consulente alla quale mi ero rivolto per mettermi in proprio, mi aveva confermato la fattibilità di farlo, ma non sapeva quantificarmi in € quanto andavo a spendere di più, mi aveva parlato di un aumento di tasse sulla busta paga per via del "doppio lavoro".
Sapete confermarmi la veridicità delle sue affermazioni ed eventualmente quantificarmi quanti € in più andrei a pagare ogni mese?
Grazie.
Mi trovo nella situazione in cui a breve mi licenzierò dal mio attuale posto di lavoro per problemi di "incompatibilità" con i miei superiori.
Volevo aprire una partita Iva nel campo dell'informatica come assistenza/vendita di componenti per computer, la mia domanda è:
Posso aprire la partita Iva mentre sono ancora assunto presso l'azienda in cui lavoro?
Avevo fatto questa domanda anni fa a una consulente alla quale mi ero rivolto per mettermi in proprio, mi aveva confermato la fattibilità di farlo, ma non sapeva quantificarmi in € quanto andavo a spendere di più, mi aveva parlato di un aumento di tasse sulla busta paga per via del "doppio lavoro".
Sapete confermarmi la veridicità delle sue affermazioni ed eventualmente quantificarmi quanti € in più andrei a pagare ogni mese?
Grazie.