PDA

View Full Version : Server Web


epulone
28-04-2009, 21:51
Ho installato in locale apache per provare direttamente esperimenti in HTML e PHP. In locale tutto funziona. Ho un ruouter ADSL wireless che ovviamente mi ha creato una rete interna/privata. In teoria pero' avendo il pc con un server web in rete digitando l'indirizzo IP del server nel broswer di qualsiasi PC connesso in rete dovrei visionare le pagine web contenute nella root directory. Ma non e' cosi , come mai? Esiste un modo per rendere visibile all'esterno della mia rete "casalinga" il pc con il server web?

Grazie

andrew1988
28-04-2009, 22:42
fai il forward della porta 80 sul tuo ip locale, qeusto nel router

epulone
30-04-2009, 19:58
Ho provato a fare il forwarding ma non penso che il ruter (BThub) faccia bene il suo lavoro. Volendo risolvere il primo problema come faccio a rendere visibile su tutti i PC della lan il sito web? Il ping va a buon fine su tutti i pc. Ho provato a valutare nell' httpd.conf le impostazioni del server apache ma senza successo. A naso usando l'IP del pc dove e' posizionato il server dovrebbe funzionare se siamo all'interno della lan. Probabilmente devo configurare il server web.... ma in che modo? Grazie

epulone
30-04-2009, 20:25
Dimenticavo nel httpd.conf ho cambiato il listen 80 in Listen 192.168.1.108:80 - ip del server -

slowped
01-05-2009, 08:54
Il ping va a buon fine su tutti i pc. Ho provato a valutare nell' httpd.conf le impostazioni del server apache ma senza successo. A naso usando l'IP del pc dove e' posizionato il server dovrebbe funzionare se siamo all'interno della lan. Probabilmente devo configurare il server web.... ma in che modo? Grazie

Sistema operativo del server? Hai disattivato eventuali firewall sul server? Quando accedi in "locale" che indirizzo utilizzi?

epulone
01-05-2009, 10:21
Grazie Slowped.
Siatema operativo Windows XP SP3. Ho Disattivato il firewall di windows. Nel bowser in locale funziona sia se digito: localhost che l'ip (192.168.1.108)del pc dove è presente l'apache. In teoria tutti nella lan dovrebbero vedere il sito.....

slowped
01-05-2009, 10:35
Grazie Slowped.
Siatema operativo Windows XP SP3. Ho Disattivato il firewall di windows. Nel bowser in locale funziona sia se digito: localhost che l'ip (192.168.1.108)del pc dove è presente l'apache. In teoria tutti nella lan dovrebbero vedere il sito.....

Dai client riesci a pingare il server web? Provato a fare un telnet sulla porta 80 del server. Che risposta ottieni? Hai controllato i file access.log e error.log di apache?

epulone
01-05-2009, 12:20
Il ping da e verso il server va a buon fine. Non ho provato telnet lo ci provo... Non ho riscontrato nessun errore dal server....

slowped
01-05-2009, 13:15
Il ping da e verso il server va a buon fine.

Bene

Non ho provato telnet lo ci provo... Non ho riscontrato nessun errore dal server....

Se ho capito bene ha fatto il telnet sulla porta 80 del server web e non hai ottenuto errori. Confermi?

Se effettivamente è così, dopo aver digitato
telnet 192.168.1.108 80
ed aver quindi stabilito una connessione con il server web sulla porta 80, prova a digitare la seguente stringa seguita da invio (sempre rimanendo in telnet):
GET /

digita il comando esattamente come riportato (GET tutto in maiuscolo seguito da spazio e poi dallo slash) e poi da invio. A seconda del programma che usi per il telnet, potresti non avere l'echo di quanto digiti sullo schermo. Se ti è possibile poi posta sul forum il risultato.

epulone
01-05-2009, 18:59
Scusami slowped....mi sono espresso male, non avevo provato telnet.
Seguendo le tue indicazioni dal prompt di dos telnet non riesce a connetersi...mi dice che non puo essere effettuata una connessione all'host dalla porta 80.

slowped
01-05-2009, 21:43
telnet non riesce a connetersi...mi dice che non puo essere effettuata una connessione all'host dalla porta 80.

Quindi la porta 80 è chiusa. Per capire da cosa dipende dovresti fare un'altra analisi. Dal prompt dei comandi digita
netstat -an
e poi invia l'output sul forum.

epulone
01-05-2009, 23:37
Slowped incredibile.......
Siccome la connesione internet era sempre piu' lenta ... mi e' venuto un dubbio di connessione e quindi ho fatto il ping verso il server e questa volta non e' andato. Ho provato a spegnere il router e una volta riconnesso tutto ha funzionato ping, telnet e quindi la connessione al sito da tutta la lan. Insomma il router si era "impallato" facendoci impazzire creando una connessione anomala. Il router e' da sostituire....

A titolo di cronaca se volessi rendere il sito visibile al di fuori della lan mi potresti confermare che e' sufficiente:
nel router forwardare il traffico della porta 80 sull'IP del server e
nell'httpd.conf di apache riportare il listen sulla porta 80?

Per raggiungere dell'esterno il server utilizzo l'IP del router pubblico (come lo scopro)?

Grazie

slowped
02-05-2009, 08:26
Insomma il router si era "impallato" facendoci impazzire creando una connessione anomala. Il router e' da sostituire....

Non necessariamente. Può darsi che sia stato un problema contingente; da quanto tempo era acceso?
In ogni caso, se riavviando il router (al limite anche una volta al giorno) si risolve il problema risolve il problema, potresti anche tenerlo.

se volessi rendere il sito visibile al di fuori della lan mi potresti confermare che e' sufficiente:
nel router forwardare il traffico della porta 80 sull'IP del server

E` sicuramente una operazione necessaria. Non sempre però funziona. Ho letto in giro che alcuni router sono un po' "problematici" nel fare il forward della porta 80, nel senso che se anche si attiva il forward verso un host interno, su quella porta continua a rispondere l'interfaccia web di gestione del router. L'unica è provare e vedere se funziona.

nell'httpd.conf di apache riportare il listen sulla porta 80?

Puoi anche farlo, ma non è indispensabile in quanto data la tua configurazione (una sola scheda di rete con un solo indirizzo IP) entrambe le direttive producono lo stesso effetto.

Se usi "listen 80" apache starà in ascolto sulla porta 80 di TUTTI gli indirizzi IP a disposizione (nel tuo caso solo uno).

Con "listen 192.168.1.108:80" invece pure ;)

Per raggiungere dell'esterno il server utilizzo l'IP del router pubblico (come lo scopro)?

In diversi modi; puoi trovarlo nella pagina di stato del router, oppure puoi scoprirlo andando su alcuni siti che mostrano l'indirizzo IP di origine della connessione (p. es. http://www.mioip.it/).

Comunque, se vuoi un metodo più "comodo", è meglio utilizzare dei servizi tipo dyndns (se il tuo router lo supporta). Se fai una ricerca (anche sul forum) trovi istruzioni dettagliate su come fare.

andrew1988
02-05-2009, 18:20
E` sicuramente una operazione necessaria. Non sempre però funziona. Ho letto in giro che alcuni router sono un po' "problematici" nel fare il forward della porta 80, nel senso che se anche si attiva il forward verso un host interno, su quella porta continua a rispondere l'interfaccia web di gestione del router. L'unica è provare e vedere se funziona.


mi e' capitato d avere quel problema ma ho risolto accedendo da locale in telnet al router e disabilitando l'opzione che ne permetteva la gestione remota

slowped
02-05-2009, 18:47
mi e' capitato d avere quel problema ma ho risolto accedendo da locale in telnet al router e disabilitando l'opzione che ne permetteva la gestione remota

Come sempre dipende dal modello di router. Non tutti hanno una shell a carattere accessibile via telnet.

E` comunque buona norma, non solo per il problema sopra citato ma anche per ovvi motivi di sicurezza, disabilitare la gestione remota via web.