PDA

View Full Version : Chiarimenti tecnici reti telefoniche


zenobio
28-04-2009, 18:46
Chiedo preventivamente scusa se faccio una richiesta di cui si è già discusso ma non penso vista la mia particolare situazione, in tal caso spostate il tutto nella sezione adeguata.
Ora passo ad illustrate la mia condizione che consiste nel fatto di avere due connessioni ad Alice.
1- connessione ad Alice nuova nuova meno di una settimana in ufficio con velocità 8126 kbps una meraviglia (ma la velocità me la dice il router di Alice sono fiducioso ci credo), prima avevo un contratto Tin.it a 4 Mb.
2- connessione ad Alice vecchia di qualche anno (che usa mio figlio) passata da 4 a 7 Mb pochi mesi fa sulla quale quando va bene vedo 3500 kbps ma il più delle volte sono 2500 kbps.
Il fatto di avere due gestori e due contratti diversi mi rendeva impossibile la comparazione.
Leggendo in giro fin qui nulla di strano il tutto dipende dalla distanza dalla centrale Telecom, dai “mobili” di derivazione ecc. ecc. la cosa strana è che i “doppini delle due connessioni passano nello stesso cavo telefonico visto che l'ufficio e l'abitazione sono adiacenti e che da quanto ne so, abito nella casa dove sono nato più di mezzo secolo fa, non ho mai visto operatori Telecom lavorare per la posa di nuovi cavi interrati.
Quando sono venuti ad installarmi la connessione per l'ufficio mi sono permesso di chiedere al tecnico, che è stato gentilissimo, di misurarmi con le loro apparecchiature anche la velocità della connessione di mio figlio e mi ha confermato la situazione dicendomi che la la velocità quel giorno era di circa 3500 kbps ma non è riuscito a spiegarmi il motivo se non dicendomi di chiare il 187 per vedere se effettivamente era stata fatta la commutazione.
Verificato che la connessione è impostata 7 Mb ho richiamato per richiedere l'assistenza tecnica, trascorsi i 2 gg lavorativi non ho notato miglioramenti quindi ho richiamato ma hanno facendo finta di non capire la situazione la signorina ha incominciato come al solito a raccontami la storiella della differenza tra i cavi dei “mobiletti” delle derivazioni e quant'altro quando ho insistito a nel spiegare la situazione ha saputo solo dirmi che il contatto prevede un min. di 1500 Kbps e che quando il valore è superiore loro sono a posto, non ho mai capito perché quando avevo problemi di connessione con Tin.it mi passavano un tecnico mentre con Telecom si parla esclusivamente con addetti commerciali.
Prima che venisse il tecnico pensando che fosse un problema di rete interna all'abitazione ho sostituito il vecchio cavo telefonico con uno nuovo Ftp categoria 5 100 hom (schemato) un lavoraccio mi hanno posato i tubi facendo delle curve strettissime.
Devo aggiungere che dopo un guasto telefonico al numero di casa, avvenuto l'estate scorsa, sono a conoscenza che il cavo telefonico che collega il mobile Telecom con il palo non ha più doppini liberi in quanto quelli funzionanti sono stati utilizzati tutti e questo avvalora la mia convinzione dell'esistenza di un unico cavo.

Riepilogando visto che abito in un paese ed in una zona dove lavori di ristrutturazione delle linee non possono passare inosservate, che le misurazioni non le ho fatte io ma un tecnico Telecom che non ci sono problemi di rete casalinga chiedo se è possibile che due doppini della stessa matassa con lo stesso percorso che arrivano dallo stesso palo possano avere due velocità di connessione così diverse?

Per maggior chiarezza allego una pianta della zona con evidenziate in rosso la linea telefonica che dal “mobile” Telecom arriva all'ufficio e quindi all'abitazione complessivamente 600 m scarsi (spero si capisca qualcosa).
:muro: :muro: :muro:

zenobio
28-04-2009, 18:52
scusate preso dalla foga mi sono dimenticato di ringraziare quanti saranno così gentili da darmi chiarimenti.:stordita: :stordita: