Noise4u
28-04-2009, 15:45
Un saluto a tutti.
Ho disdetto Libero Mini Adsl con raccomandata A/R chiedendo la recessione del contratto alla NATURALE scadenza (avevo Libero dal 16.03.2005) con 32 giorni di anticipo.
L'ultima bolletta arrivata invece
- mi addebita 40€ come "Contributo ai costi di disattivazione"
- calcola il 9.03.2009 come data di disattivazione
"Avranno sbagliato la data di attivazione" ho pensato, cosi' telefono al 155.
Mi dicono che il contributo è DOVUTO IN OGNI CASO sia per le disdette alla naturale scadenza sia per quelle anticipate come asserisce il Contratto.
Vado sul sito di Libero e scarico il contratto (P.S. Sara' stato cambiato almeno 3 volte dal 2005) e leggo testualmente:
"8. DURATA – PROROGA TACITA – RECESSO E CONTRIBUTI .
8.1 Il presente Contratto avrà la durata minima di diciotto mesi dalla data di attivazione del Servizio. Alla scadenza, si intenderà tacitamente rinnovato per ulteriori periodi di dodici mesi, salvo disdetta ai sensi del successivo comma 2.
8.2 Il Cliente potrà recedere in ogni momento dal presente Contratto con disdetta scritta da inviarsi, con lettera raccomandata A.R. e preavviso di almeno 30 (trenta) giorni , a: ...
8.3 Nel caso in cui il Cliente richieda la disattivazione del servizio ADSL, anche tramite un terzo operatore, gli verrà addebitato un importo pari ai costi sostenuti da WIND e quantificato in euro 40.00 come previsto dall’art.1 comma 3 del D.L. 7/2007."
Devo pagare dunque?
Grazie in anticipo
Ho disdetto Libero Mini Adsl con raccomandata A/R chiedendo la recessione del contratto alla NATURALE scadenza (avevo Libero dal 16.03.2005) con 32 giorni di anticipo.
L'ultima bolletta arrivata invece
- mi addebita 40€ come "Contributo ai costi di disattivazione"
- calcola il 9.03.2009 come data di disattivazione
"Avranno sbagliato la data di attivazione" ho pensato, cosi' telefono al 155.
Mi dicono che il contributo è DOVUTO IN OGNI CASO sia per le disdette alla naturale scadenza sia per quelle anticipate come asserisce il Contratto.
Vado sul sito di Libero e scarico il contratto (P.S. Sara' stato cambiato almeno 3 volte dal 2005) e leggo testualmente:
"8. DURATA – PROROGA TACITA – RECESSO E CONTRIBUTI .
8.1 Il presente Contratto avrà la durata minima di diciotto mesi dalla data di attivazione del Servizio. Alla scadenza, si intenderà tacitamente rinnovato per ulteriori periodi di dodici mesi, salvo disdetta ai sensi del successivo comma 2.
8.2 Il Cliente potrà recedere in ogni momento dal presente Contratto con disdetta scritta da inviarsi, con lettera raccomandata A.R. e preavviso di almeno 30 (trenta) giorni , a: ...
8.3 Nel caso in cui il Cliente richieda la disattivazione del servizio ADSL, anche tramite un terzo operatore, gli verrà addebitato un importo pari ai costi sostenuti da WIND e quantificato in euro 40.00 come previsto dall’art.1 comma 3 del D.L. 7/2007."
Devo pagare dunque?
Grazie in anticipo