View Full Version : 730, CUD ed affini
Ciao a tutti.
per la prima volta stò cercando di compilare da solo il 730, avendo riveuto il cud dalla mia società.
Non capisco se e come usare alcuni campi del CUD in particolare:
Pag1, "ALTRI DATI", campi:
29-Imposta lorda
34-Detrazioni per lavoro dipendente, pensioni e redditi assimilati
39-Totale detrazioni
Pag2 , campo:
117-TFR maturato dal 1-1-2008 al 31-12-2008
Pag2,PARTE C- Dati previdenziali ed assistenziali inps sezione 1 lavoratori subordinati, campi:
1-matricola azienda
2-ente pensionistico
4-imponibile previdenziale
8-contributi a carico del lavoratore trattenuti
Compilando il 730 non ho avuto bisogno dei dati sopra elenecati, è corretto?
Grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di rispondermi.
:)
Ma una volta compilato il 730 a chi devo darlo?
Ma una volta compilato il 730 a chi devo darlo?
al sostituto di imposta, lo trovi come prima voce del tuo CUD.
tu hai considerato i campi che ho elencato sopra?
al sostituto di imposta, lo trovi come prima voce del tuo CUD.
tu hai considerato i campi che ho elencato sopra?
Da me praticamente era già precompilato dall'azienda, ho docuto solo inserire le voci delle varie cose da portare in detrazione e la scelta dell 8 e 5 x 1000.
Ma non riesco a capire a darlo?
Chi è il sostituto d'imposta?L'azienda?
Da me praticamente era già precompilato dall'azienda, ho docuto solo inserire le voci delle varie cose da portare in detrazione e la scelta dell 8 e 5 x 1000.
Ma non riesco a capire a darlo?
leggi nella prima pagina del 730 alla voce DATI DEL SOSTITUTO DI IMPOSTA CHE EFFETTUERA' IL CONGUAGLIO...cmq saranno i dati dell'azienda.
leggi nella prima pagina del 730 alla voce DATI DEL SOSTITUTO DI IMPOSTA CHE EFFETTUERA' IL CONGUAGLIO...cmq saranno i dati dell'azienda.
Si,
c'è il nome dell'azienda.
Comunque se uno non percepisce nulla, oltre al lavoro e non ha spese da scaricare, basta che lo ritira e non deve fare altro.
Comunque se uno non percepisce nulla, oltre al lavoro e non ha spese da scaricare, basta che lo ritira e non deve fare altro.
questo lo sò...ma io circa 600 euro di spese sanitarie e quindi dovrebbero tornarmi circa 120 euro....;)
ziociccio07
29-04-2009, 12:10
Ciao a tutti.
per la prima volta stò cercando di compilare da solo il 730, avendo riveuto il cud dalla mia società.
Non capisco se e come usare alcuni campi del CUD in particolare:
Pag1, "ALTRI DATI", campi:
29-Imposta lorda
34-Detrazioni per lavoro dipendente, pensioni e redditi assimilati
39-Totale detrazioni
Pag2 , campo:
117-TFR maturato dal 1-1-2008 al 31-12-2008
Pag2,PARTE C- Dati previdenziali ed assistenziali inps sezione 1 lavoratori subordinati, campi:
1-matricola azienda
2-ente pensionistico
4-imponibile previdenziale
8-contributi a carico del lavoratore trattenuti
Compilando il 730 non ho avuto bisogno dei dati sopra elenecati, è corretto?
Grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di rispondermi.
:)
Ciao!
quante voci non compilate.
il mio era pre-compilato.
Ora lo ha il mio commercialista per delle verifiche,altriemnti ti dicevo subito al volo cosa inserire,tanto lo stampato è lo stesso il nostro. :)
Ciao!
quante voci non compilate.
il mio era pre-compilato.
Ora lo ha il mio commercialista per delle verifiche,altriemnti ti dicevo subito al volo cosa inserire,tanto lo stampato è lo stesso il nostro. :)
ehehe... grazie collega! cmq ho riuscito a fare tutto a regola d'arte. Ora però ho scoperto che da noi a Milano non si può nemmeno consegnare il 730 in sede....mi obbligano ad andare al caf
ziociccio07
29-04-2009, 13:07
ehehe... grazie collega! cmq ho riuscito a fare tutto a regola d'arte. Ora però ho scoperto che da noi a Milano non si può nemmeno consegnare il 730 in sede....mi obbligano ad andare al caf
si,anche da noi al caf :(
si,anche da noi al caf :(
ma ti sembra normale che debba prendermi mezza gironata di permesso per consegnare dei moduli???? ...e va beh...ce tocca!:mad:
mariorossi36
30-04-2009, 13:57
Non capisco se e come usare alcuni campi del CUD in particolare:
Pag1, "ALTRI DATI", campi:
29-Imposta lorda
34-Detrazioni per lavoro dipendente, pensioni e redditi assimilati
39-Totale detrazioni
Questi dati ti mostrano i conteggi che sono stati fatti per raggiungere l'imposta netta in base a quanto avevi dichiarato al datore di lavoro..... non servono a nulla in quanto con la dichiarazione dei redditi l'imposta viene riconteggiata ex-novo!!
Pag2 , campo:
117-TFR maturato dal 1-1-2008 al 31-12-2008
Evidenzia l'importo del TFR maturato..... è un dato informativo!!!
Pag2,PARTE C- Dati previdenziali ed assistenziali inps sezione 1 lavoratori subordinati, campi:
1-matricola azienda
2-ente pensionistico
4-imponibile previdenziale
8-contributi a carico del lavoratore trattenuti
Sono i dati INPS in cui viene evidenziato quanti contributi sono stati versati..... non essendo redditi non vanno nella dichiarazione dei redditi!!!!
Questi dati ti mostrano i conteggi che sono stati fatti per raggiungere l'imposta netta in base a quanto avevi dichiarato al datore di lavoro..... non servono a nulla in quanto con la dichiarazione dei redditi l'imposta viene riconteggiata ex-novo!!
Evidenzia l'importo del TFR maturato..... è un dato informativo!!!
Sono i dati INPS in cui viene evidenziato quanti contributi sono stati versati..... non essendo redditi non vanno nella dichiarazione dei redditi!!!!
grazie mario..aspettavo proprio una tua risp, mi ricordavo infatti che tu eri molto preparato!;)
Cmq allora ho fatto tutto correttamente...ne approfitto x un'altra domanda:
che cavolo devo mettere nella pagina 4, quadro F?? Acconti ritenute ecc... ma x me il 2008 è stato il primo anno di lavoro e quindi x me è in bianco, GIUSTO??
federico_78
30-04-2009, 17:14
Ciao a tutti!!
Ho un piccolo dubbio....volevo sapere se la spesa per l'acquisto delle lenti da vista per gli occhiali possono essere inserite nella voce spese mediche.
Grazie!!
Ciao a tutti!!
Ho un piccolo dubbio....volevo sapere se la spesa per l'acquisto delle lenti da vista per gli occhiali possono essere inserite nella voce spese mediche.
Grazie!!
si...ma solo se ti sei fatto fare la ricevuta nominale con cod. fisale
mariorossi36
01-05-2009, 23:51
che cavolo devo mettere nella pagina 4, quadro F?? Acconti ritenute ecc... ma x me il 2008 è stato il primo anno di lavoro e quindi x me è in bianco, GIUSTO??
Per gli acconti ovviamente non puoi aver nulla...... forse il rigo F7 che riguarda la soglia di esenzione per l'addizionale comunale.....
Alcuni comuni possono prevedere che fino ad un certo reddito non si paga l'addizionale comunale (c.d. soglia di esenzione)..... se hai iniziato a lavorare ad anno inoltrato potresti avere un reddito basso al di sotto della soglia fissata dal tuo comune e quindi non paghi addizionale comunale....
Guardando il CUD lo vedi subito..... non hai addizionale comunale e nelle note ci deve essere scritto....
Per gli acconti ovviamente non puoi aver nulla...... forse il rigo F7 che riguarda la soglia di esenzione per l'addizionale comunale.....
Alcuni comuni possono prevedere che fino ad un certo reddito non si paga l'addizionale comunale (c.d. soglia di esenzione)..... se hai iniziato a lavorare ad anno inoltrato potresti avere un reddito basso al di sotto della soglia fissata dal tuo comune e quindi non paghi addizionale comunale....
Guardando il CUD lo vedi subito..... non hai addizionale comunale e nelle note ci deve essere scritto....
grande mario!! Controllo subito!!!:D
grande forum, ancora una volta d'aiuto :D :D
ho anche io dei dubbi sul quadro F...
nella parte B del CUD ho:
- addizionale reg. all'irpef (punto 6): 29,48
- addizionale comunale: saldo 2008: 16,84 (punto 11); acconto 2009: 5,05;
questi dati vanno riportati in qualche modo nel quadro F? :confused:
seguendo le indicazioni del software li ho già inseriti nel quadro C nei righi appositi :fagiano:
nelle note non risulta nessuna esenzione...
altra cosa: dov'è il CAF a Milano? come funziona? bisogna prendere appuntamento o si va, si consegna la documentazione e basta? :help:
RiccardoS
04-05-2009, 09:26
Ciao a tutti!!
Ho un piccolo dubbio....volevo sapere se la spesa per l'acquisto delle lenti da vista per gli occhiali possono essere inserite nella voce spese mediche.
Grazie!!
sì, come acquisto di protesi sanitarie, rigo E1.
avrei piuttosto un'altra domanda relativa allo stesso argomento: i LIQUIDI per le lenti, sono scaricabili allo stesso modo? (ovviamente con scontrino con apposito codice fiscale).
sì, come acquisto di protesi sanitarie, rigo E1.
avrei piuttosto un'altra domanda relativa allo stesso argomento: i LIQUIDI per le lenti, sono scaricabili allo stesso modo? (ovviamente con scontrino con apposito codice fiscale).
si
grande forum, ancora una volta d'aiuto :D :D
ho anche io dei dubbi sul quadro F...
nella parte B del CUD ho:
- addizionale reg. all'irpef (punto 6): 29,48
- addizionale comunale: saldo 2008: 16,84 (punto 11); acconto 2009: 5,05;
questi dati vanno riportati in qualche modo nel quadro F? :confused:
seguendo le indicazioni del software li ho già inseriti nel quadro C nei righi appositi :fagiano:
nelle note non risulta nessuna esenzione...
altra cosa: dov'è il CAF a Milano? come funziona? bisogna prendere appuntamento o si va, si consegna la documentazione e basta? :help:
Allora sei nella mia stessa condizione, non devi mettere nulla.
Devi prendere appuntamento telefonicamente, e sbrigati perchè è già abbastanza affollato visto che la scadenza si avvicina. Anches e devi solo consegnare il 730 devi prendere appuntamente perchè sono tenuti a controllare tutti i calcoli da te fatti, quindi vai la con tutto: cud,scontrini ,ricevute ecc.
Per sapere dove andare io ho trovato questo link:
http://lombardia.agenziaentrate.it/site.php?page=20040805113418212
RiccardoS
08-05-2009, 12:34
che voi sappiate è possibile presentare ad un caf la fotocopia di un documento che serve per una deduzione/detrazione (es. l'abbonamento ai mezzi pubblici o l'assicurazione dell'auto) e non l'originale? perchè se non è ancora scaduto mi serve per circolare!
altra domanda: è possibile detrarre la parte di contributo al SSN della rc auto se quest'ultima è intestata ad una ditta e l'auto ad una persona? immagino di no...
buonasera ragazzi, qualche sito con informazioni per la compilazione del cud 2009?
io l'ho ricevuto dall'azienda in cui lavoro, settore metalmeccanico. è già compilato, non ho spese da inserire, che dovrei fare ora...
grazie
federico_78
28-04-2010, 19:34
Ciao a tutti.......
riporto in vita questo 3d......
Ho letto che le quote per le prestazioni sportive dilettantistiche sono detraibili fino ad un massimo di 210€.
In quale rigo del 730 le devo inserire????
Poi....frequento anche una palestra privata. L'abbonamento annuale della palestra è sempre detraibile???
ciao e grazie!!
RiccardoS
29-04-2010, 08:49
Ciao a tutti.......
riporto in vita questo 3d......
Ho letto che le quote per le prestazioni sportive dilettantistiche sono detraibili fino ad un massimo di 210€.
In quale rigo del 730 le devo inserire????
pagina 32 delle istruzioni: rigo E16 ;)
Poi....frequento anche una palestra privata. L'abbonamento annuale della palestra è sempre detraibile???
non credo proprio... non vedo a che titolo... :boh:
federico_78
29-04-2010, 17:45
pagina 32 delle istruzioni: rigo E16 ;)
L'avevo lette, però mi rimane qualche dubbio.....
Cosa significa "per un importo non superiore per ciascun ragazzo"...."per i ragazzi di età compresa tra 5 e 18 anni"???
Si possono detrarre solamente per chi ha dei figli a carico con età tra 5 e 18 anni???
Io non ho figli, ma sono le spese che io ho sostenuto per la pratica sportiva...
Posso usufruirne lo stesso di tale detrazione???
Grazie mille!!
RiccardoS
30-04-2010, 07:30
L'avevo lette, però mi rimane qualche dubbio.....
Cosa significa "per un importo non superiore per ciascun ragazzo"...."per i ragazzi di età compresa tra 5 e 18 anni"???
Si possono detrarre solamente per chi ha dei figli a carico con età tra 5 e 18 anni???
Io non ho figli, ma sono le spese che io ho sostenuto per la pratica sportiva...
Posso usufruirne lo stesso di tale detrazione???
Grazie mille!!
se non hai fra i 5 e i 18 anni e non sono spese relative a tuoi famigliari (di quell'età) a carico, allora credo che tu non possa detrarre nulla. spettano solo ai ragazzi di quell'età.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.