PDA

View Full Version : [Censura] Google Earth è censurato?


OUTATIME
28-04-2009, 10:21
Come da titolo, Google Earth è soggetto a un qualche tipo di censura?
Se si, da chi?

LUVІ
28-04-2009, 10:23
Penso che qualche installazione militare sia oscurata, e l'origine della censura è da ricercare nelle immagini satellitari, che compra, prodotte da svariate entità soggette a controllo governativo.

LuVi

D.O.S.
28-04-2009, 10:27
c'è anche un limite alla risoluzione delle mappe dovuto a motivi di privacy .
a qualcuno potrebbe anche non garbare che il mondo intero sappia quanti nanetti ci sono nel suo giardino ....

OUTATIME
28-04-2009, 10:36
Penso che qualche installazione militare sia oscurata, e l'origine della censura è da ricercare nelle immagini satellitari, che compra, prodotte da svariate entità soggette a controllo governativo.

LuVi
Esatto, mi riferisco nello specifico alla base dell'US Navy della Maddalena.
Avrei giurato che qualche mese fa (mica tanti) al posto dell'attuale foto ce ne fosse una "ritoccata" nel senso che non era censurata, ma semplicemente sembrava che la base fosse "vuota".
Adesso invece è ricomparsa tutta l'installazione militare con anche la Emory S. Land....

recoil
28-04-2009, 10:42
c'è anche un limite alla risoluzione delle mappe dovuto a motivi di privacy .
a qualcuno potrebbe anche non garbare che il mondo intero sappia quanti nanetti ci sono nel suo giardino ....

eh già
moltissimo raid del comitato per la liberazione dei nani da giardino sono stati pianificati con google earth
la sicurezza è a rischio!!

dave4mame
28-04-2009, 10:42
l'area 51 mi pare sia quantomeno "sgranata".
invece è ben chiaro, ad esempio, il cimitero degli aerei militari di tucson...

prio
28-04-2009, 10:43
l'area 51 mi pare sia quantomeno "sgranata".


Non e' sgranata, sono gli alieni ad essere pixelati di loro :D

Dream_River
28-04-2009, 10:52
l'area 51 mi pare sia quantomeno "sgranata".

Esiste l'area 51? io pensavo fosse una leggenda!:eek:

Kratos
28-04-2009, 10:56
Le installazioni militari sono già assenti o "oscurate" in qualche modo su gran parte delle foto satellitari cartografiche e non, quindi non vedo niente di strano se lo sono anche su Google Earth ;)

the_joe
28-04-2009, 10:56
Non e' sgranata, sono gli alieni ad essere pixelati di loro :D

E' vero, non è che le foto agli alieni vengono male, sono proprio loro ad essere sempre pixellati o fuori fuoco o mossi.....

prio
28-04-2009, 11:03
E' vero, non è che le foto agli alieni vengono male, sono proprio loro ad essere sempre pixellati o fuori fuoco o mossi.....

anche lo yeti ed il mostro di loch ness. Che siano alieni?

Rand
28-04-2009, 11:13
Esiste l'area 51? io pensavo fosse una leggenda!:eek:

Si, è un famoso centro di test (http://en.wikipedia.org/wiki/Area_51) di aerei sperimentali. Questi test hanno alimentato le leggende.. ad esempio i test degli A-12 negli anni 60

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/75/A12Blackbird.jpg

hanno provocato un numero elevato di segnalazioni di UFO da parte dei piloti di aerei di linea che vedevano questi aerei dalla forma strana che volavano ad alta quota e a Mach 3+.

domthewizard
28-04-2009, 11:15
eh già
moltissimo raid del comitato per la liberazione dei nani da giardino sono stati pianificati con google earth
la sicurezza è a rischio!!

tu ci scherzi, ma un signore di napoli ha dovuto divorziare dalla moglie per via di questo servizio :read:

@lessandro
28-04-2009, 11:18
tu ci scherzi, ma un signore di napoli ha dovuto divorziare dalla moglie per via di questo servizio :read:

Porte troppo basse? :asd: :asd:

tulifaiv
28-04-2009, 12:02
l'area 51 mi pare sia quantomeno "sgranata".
invece è ben chiaro, ad esempio, il cimitero degli aerei militari di tucson...

LINK all'area 51 :O

domthewizard
28-04-2009, 12:05
Porte troppo basse? :asd: :asd:

magari (per lui) :asd: no è che lui e la moglie quando si sono sposati avevano fatto un patto, e cioè che non dovevano più vedersi con i rispettivi genitori. solo che la mamma di lui abitava al piano di sotto (o di sopra, non ricordo bene) e aveva col figlio una tresca. lei gugolando ha scoperto che la gugolcam ha beccato il marito sul balcone mentre parlava con la madre, e ora la moglie gli nega anche di vedere i due figli, oltre che a costringerlo a stare in albergo...


è uscito a mi manda raitre :read:

Special
28-04-2009, 12:10
Penso che qualche installazione militare sia oscurata, e l'origine della censura è da ricercare nelle immagini satellitari, che compra, prodotte da svariate entità soggette a controllo governativo.

LuVi

No, c'erano anche foto di installazioni americane che sono state oscurate in seguito, le immagini erano state acquistate da società terze non collegate al governo americano, se non ricordo male quella dell'area51 era proprio una di quelle..

dave4mame
28-04-2009, 14:01
LINK all'area 51 :O

pronti..

http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=area+51&vps=2&jsv=155c&sll=41.442726,12.392578&sspn=24.294537,42.143555&ie=UTF8&latlng=37243996,-115814781,10785126568335401689&ei=-v32SZfPKKC8jAfV0-iDDA&cd=1

Radagast82
28-04-2009, 14:18
Si, è un famoso centro di test (http://en.wikipedia.org/wiki/Area_51) di aerei sperimentali. Questi test hanno alimentato le leggende.. ad esempio i test degli A-12 negli anni 60

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/75/A12Blackbird.jpg

hanno provocato un numero elevato di segnalazioni di UFO da parte dei piloti di aerei di linea che vedevano questi aerei dalla forma strana che volavano ad alta quota e a Mach 3+.

ot: fichissimo il blackbird!!!
se vai con google maps su manhattan, la parte ovest dell'isola, c'è il sea-air museum, sulla portaerei intrepid ancorata c'è un blackbird ben visibile :)
e c'è anche un concorde su un rimorchiatore...

momo-racing
28-04-2009, 14:25
Come da titolo, Google Earth è soggetto a un qualche tipo di censura?
Se si, da chi?

la cosa figa è confrontare servizi simili tipo le google maps con le maps di microsoft. Cercare ad esempio la base di Aviano e vedere come nello stesso identico punto dove in una si vedono ridenti campi coltivati nell'altra compaiano caserme, piste d'atterraggio, aerei in decollo :D :D

F1R3BL4D3
28-04-2009, 14:33
ot: fichissimo il blackbird!!!
se vai con google maps su manhattan, la parte ovest dell'isola, c'è il sea-air museum, sulla portaerei intrepid ancorata c'è un blackbird ben visibile :)
e c'è anche un concorde su un rimorchiatore...

http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=manhattan&ie=UTF8&ll=40.764596,-74.000972&spn=0.002978,0.006866&t=h&z=18

:D qui...

obefix
28-04-2009, 14:35
mmm.. qui a brescia oltre a Ghedi Torre abbiamo pure una base nato sopra la localita' di ome.. dovro guardare se c'e'..

momo-racing
28-04-2009, 14:39
ot: fichissimo il blackbird!!!
se vai con google maps su manhattan, la parte ovest dell'isola, c'è il sea-air museum, sulla portaerei intrepid ancorata c'è un blackbird ben visibile :)
e c'è anche un concorde su un rimorchiatore...

sono andato a dare un occhiata con le mappe per curiosità. Fico!

http://farm4.static.flickr.com/3567/3483327502_42a23ba701_o.jpg

dave4mame
28-04-2009, 14:52
ma quel coso non è un lockeed sr-71 ?

Radagast82
28-04-2009, 14:54
ma quel coso non è un lockeed sr-71 ?

quale coso? sul ponte mi sembra un blackbird, sul rimorchiatore un concorde...

Radagast82
28-04-2009, 14:57
ok ho capito.
sinceramente non riesco a distinguere l'a12 dal sr71

edit:

è un a12
http://it.wikipedia.org/wiki/Lockheed_A-12

dave4mame
28-04-2009, 15:01
ok ho capito.
sinceramente non riesco a distinguere l'a12 dal sr71

edit:

è un a12
http://it.wikipedia.org/wiki/Lockheed_A-12

chiarito l'arcano... è un a12, ma non è un blackbird

considerato il precursore di altri due aeroplani da ricognizione prodotti dalla Lockheed e poi utilizzati dalla USAF, il caccia intercettore YF-12 ed il famoso SR-71 Blackbird.

il Caccia
28-04-2009, 15:07
qual'è l'a12? quello bianco a sinistra? :fagiano:
figata il concorde

Rand
28-04-2009, 15:08
ok ho capito.
sinceramente non riesco a distinguere l'a12 dal sr71

Perchè a vedersi sono simili: l'A-12 è stato il primo a essere sviluppato (progetto OXCART) ed era gestito dalla CIA, l'SR-71 è una versione raffinata del progetto che ha sostituito gli A-12 ed era gestita dall'USAF.

qual'è l'a12? quello bianco a sinistra? :fagiano:
figata il concorde

Quello nero in ombra al centro della portaerei.

il Caccia
28-04-2009, 15:09
trovato!! mi sembrava un ombra :fagiano:

tulifaiv
28-04-2009, 15:11
sono andato a dare un occhiata con le mappe per curiosità. Fico!

azz non avevo mai fatto caso al fatto che gli aerei di linea fossero TANTO più grandi di quelli militari :sofico:

momo-racing
28-04-2009, 15:41
azz non avevo mai fatto caso al fatto che gli aerei di linea fossero TANTO più grandi di quelli militari :sofico:

beh, se escludi i bombardieri, i caccia hanno la necessità di portare una massimo due persone ed avere elevata manovrabilità. gli aerei di linea devono portare più persone possibile. E' un po' come confrontare una formula1 e un pullman :D

Beppe82
28-04-2009, 19:23
figata :eek:

questo è l'A-12 parcheggiato sulla portaerei

http://image03.webshots.com/3/8/0/83/29180083zkCQTYPfjo_fs.jpg

david-1
28-04-2009, 21:06
Esatto, mi riferisco nello specifico alla base dell'US Navy della Maddalena.

link?

OUTATIME
29-04-2009, 07:24
link?
http://img412.imageshack.us/img412/3834/lamaddalena.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=lamaddalena.jpg)

Questa è la base militare sull'isola di Santo Stefano, le coordinate sono:
41°11'58.41"N 9°25'15.98"E

Come puoi vedere, la foto riporta la data del 22 Luglio 2006, la USS Emory S. Land ha lasciato La Maddalena il 30 Settembre 2007, infatti la si vede ormeggiata al molo.
E' riconoscibile da qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/File:USS_Emory_S._Land_(AS-39).jpg per la grossa gru centrale e per il ponte di volo elicotteri a poppa.

Ora la domanda è questa: sono sicuro che, circa un anno e mezzo fa, la foto satellitare si presentava diversamente, ma non era censurata, bensì "taroccata". Le banchine del molo si presentavano tutte vuote, e l'area circostante era un immenso prato....

momo-racing
29-04-2009, 07:37
http://img412.imageshack.us/img412/3834/lamaddalena.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=lamaddalena.jpg)

Questa è la base militare sull'isola di Santo Stefano, le coordinate sono:
41°11'58.41"N 9°25'15.98"E

Come puoi vedere, la foto riporta la data del 22 Luglio 2006, la USS Emory S. Land ha lasciato La Maddalena il 30 Settembre 2007, infatti la si vede ormeggiata al molo.
E' riconoscibile da qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/File:USS_Emory_S._Land_(AS-39).jpg per la grossa gru centrale e per il ponte di volo elicotteri a poppa.

Ora la domanda è questa: sono sicuro che, circa un anno e mezzo fa, la foto satellitare si presentava diversamente, ma non era censurata, bensì "taroccata". Le banchine del molo si presentavano tutte vuote, e l'area circostante era un immenso prato....

su googlearth c'è lo storico di tutte le immagini satellitari utilizzate, puoi andare su quella zona e farle passare.

OUTATIME
29-04-2009, 07:57
su googlearth c'è lo storico di tutte le immagini satellitari utilizzate, puoi andare su quella zona e farle passare.
Colpa mia... mi sono dimenticato di dirlo....
Ovviamente ho verificato e dell'immagine in questione neppure l'ombra...

dr-omega
29-04-2009, 08:28
la cosa figa è confrontare servizi simili tipo le google maps con le maps di microsoft. Cercare ad esempio la base di Aviano e vedere come nello stesso identico punto dove in una si vedono ridenti campi coltivati nell'altra compaiano caserme, piste d'atterraggio, aerei in decollo :D :D

Anche la base di La Spezia presentava lo stesso "bug" :rolleyes: con G-Maps, mentre con MS-Maps si vedeva tutto, sottomarini compresi.
La cosa era stata svelata 2 anni fa quando si inserì il servizio che permette di spostare l'angolo di visione, per cui con la vista perpendicolare era tutto censurato, mentre spostando l'angolo veniva rivelato tutto.:)