PDA

View Full Version : << HD 3650, ne vale davvero la pena? >>


top secret
28-04-2009, 02:32
Salve a tutti,
di recente ho montato questa scheda video nel mio PC.

Dopo pochi click, le prime delusioni:

- i filmati con estensione *.wmv non si vedono più correttamente
(si vedono infatti solo con i colori ROSSO, VERDE e BLU);

- quando si effettua una ricerca con "Google" è risaputo ormai che le parole che noi inseriamo nella ricerca, una volta trovate vengono evidenziate in GRASSETTO BLU
(adesso invece si vedono in GRASSETTO ROSSO);

- la scritta inziale di avvio Windows, quella bianca su sfondo azzurrino, non è più la stessa
(il colore della scritta e lo sfondo sono rimasti tali e quali, ma l'ombreggiatura della suddetta, adesso è di colore ROSSO).

--------

Provato e riprovato ad installare Codec di tutti i tipi, Driver e quant'altro.
Il problema persiste.

Magari la S.V. ci penserà DUE/TRE volte prima di buttar soldi per QUESTO modello di scheda video.

:banned:

Lunga vita a tutti...

Mazda RX8
29-04-2009, 15:58
che cavo che collega monitor-scheda video hai usato? funziona correttamente?

top secret
01-05-2009, 08:02
Oh GRAZIE della risposta, mi accorgo solo adesso della stessa... :rolleyes:

Il cavo è lo stesso che ho sempre usato: dal monitor (marca LG) arriva fino alla famigerata scheda.

Posso dire comunque, che tra la scheda e il cavo del monitor, è presente un ulteriore connettore, che funge da riduttore in quanto gli ingressi sono diversi.

In QUESTA (http://www.postimage.org/image.php?v=PqI3uvA) foto Puoi notare il riduttore di cui parlo e le prese della scheda...
(La foto mostra tutto ciò che ho trovato all'interno della confezione d'acquisto).

Mi farebbe piacere risolverlo questo fastidioso inghippo... :muro:

Cordialmente... ;)

Mazda RX8
02-05-2009, 09:27
il monitor ha l'ingresso VGA o DVI?

gabrielepx
02-05-2009, 13:31
Ciao,
io ho una HD3650 AGP nel "vecchio" PC (P4 3.2ghz/XP) e funziona bene. Nel nuovo PC (i7 920/Vista) che ho preso il mese scorso ho fatto montare una HD4850pcie. Tutto bene eccetto che ieri all'accensione tutto aveva una venatura rossa: gli sfondi grigi erano rossastri, il bianco dava sul rosso, ecc.

Le ho provate tutte:
- spento, scollegato il cavo, soffiato, controllato i piedini, ricollegato, avvitati per bene SIA la VGA SIA l'adattatore HDMI. Niente.

- avviato in modalita' provvisoria: tutto ok (e gia' che c'ero mega scansione AV/antispyware).

- avviato normalmente: ancora il problema.

- disinstallati i driver Catalyst 9.2 avuti col PC (operazione un po' piu' semplice coln l'ATI installation manager devo dire) e installati i 9.4. Niente.

- cambiato il monitor con uno vecchio che ora uso sull'altro PC. Niente.

Alla fine apro il Catalyst Control Center, provo un po' di impostazioni. Poi mi viene l'idea di andare nel menu preferenze e riportare tutto alle impostazioni di fabbrica. Un clic e... tutto torna OK.

A quanto pare si era incasinata la temperatura colore del monitor, almeno quella gestita dai driver (ne consegue che l'ATI install manager rimuove tutto ma non le impostazioni, accidenti a lui).

Perche' questo atroce racconto di sofferenza? Per suggerirti di andare nel CCC e provare ad azzerare le impostazioni.

Se il problema non e' questo ripeti tutti i passi che ho fatto io: controlla il cavo e soprattutto avvia in modalita' provvisoria. Se cosi' va bene vuol dire che e' un problema di driver.

Buona fortuna!