View Full Version : Passaggio da una Fuji FinePix F700 a...?
maxastuto
28-04-2009, 00:57
Salve a tutti del forum! Innanzitutto mi complimento per il bellissimo sito, fonte inesauribile di nozioni, notizie e consigli e... in merito ai consigli sarei grato se mi consigliaste quale compatta dovrei comprare, visto che devo cambiare la mia vecchia Fuji Finepix F700 del 2004.Purtroppo questa macchinetta ha iniziato ad avere i problemini (striature verdi e viola lampeggianti) che ho avuto modo di appurare in altri siti, essere un problema di una partita di sensori ccd della Sony progettati male e forniti anche ad altre case produttrici di fotocamere tra cui la Fuji.La Fuji nel suo sito ufficiale ha comunicato i modelli interessati,(inclusa la F700):muro: mettendo anche i numeri di matricola degli apparecchi interessati alla sostituzione gratuita del ccd.La mia purtroppo non rientrava in quell'elenco (anche se il difetto è proprio quello):cry: :in definitiva non mi verrà sostituito gratuitamente, sia perchè non rientra nell'elenco, sia perchè l'iniziativa della sostituizione gratuita del ccd è ufficialmente datata 2006 e non penso che ora si possa fare qualcosa.Comunque era un ottima macchina che mi ha dato tante soddisfazioni, anche se non l'ho usata tantissimo.Ora più giorni passano e più il difetto sopraggiunge con frequenza sempre più presente.(non lo fà sempre il difetto) e quindi credo che tra qualche tempo il display apparirà buio totale con la morte del ccd.La compatta che mi piacerebbe avere dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:Un pò d'impostazioni manuali (non tutto esageratamente automatico) e che, con le Iso alte, penetri un pò il buio (caratteristica delle Fuji).Deve avere una funzione video di una certa qualità (la mia aveva risoluzione 640 x 480).Ora ho letto un pò di notizie e vorrei un pò di dettagli su:
FUJI F100FD - FUJI Finepix F200EXR (qual'è la migliore?)
Panasonic TZ4-TZ5 -TZ6-TZ7 (la tz4 è vero che fà foto meglio della tz5? La tz5 è vero che è tutta automatica? e l'audio è orripilante nei video?La tz7 come và? Ha l'audio migliorato?
Tra Canon, Nikon,Sony e altro, ci sono modelli che abbiano le iso alte come la Fuji, facciano video in HD e che abbiano anche delle impostazioni manuali?Vorrei che mi consigliaste un pò.Di primo impatto visto l'esperienza avuta, non vorrei andare su Fujji(pensa un pò, il ccd già guasto di fabbrica) però poi penso che nelle foto al buio le fuji vanno forti e ci ripenso.Avevo avuto un certo pensierino per la serie TZ 5 allettato dal fattore video HD ma poi mi sembra che al buio è una fotocamera un pò "cieca" e poi se non erro è tutta automatica:confused: Forse la TZ7 un pò meglio và...Poi le fujji hanno un ccd da 1/1.6 che è più grande del 1/2.33 delle TZ e questo è un vantaggio per le fuji, ma che come contro ancora sono rimaste ai video avi 640x480 monoaudio:doh: e un video fà sempre comodo, poi lo zoom della panasonic è bellissimo.Aiutatemi a sciegliere sono confusissimo e indeciso:help:
maxastuto
28-04-2009, 09:57
C'è qualcuno che può rispondermi?
michiweb
28-04-2009, 13:05
C'è qualcuno che può rispondermi?
Ciao io sono nelle tue stesse condizioni, con un Fuji S5000 che ha + o - la stessa età e lo stesso difetto della tua, e con la stessa intenzione di cambiare. Per quello che cerchi tu credo ti dovresti orientare su una bridge, e parlano benissimo della Fuji S100 o in alternativa della Pana FZ28, mentre della Nikon P90, anche se nuova, ci sono pareri discordanti. Magari qualcuno più esperto ci può dare qualche utile consiglio.
maxastuto
28-04-2009, 14:58
Ciao io sono nelle tue stesse condizioni, con un Fuji S5000 che ha + o - la stessa età e lo stesso difetto della tua, e con la stessa intenzione di cambiare. Per quello che cerchi tu credo ti dovresti orientare su una bridge, e parlano benissimo della Fuji S100 o in alternativa della Pana FZ28, mentre della Nikon P90, anche se nuova, ci sono pareri discordanti. Magari qualcuno più esperto ci può dare qualche utile consiglio.
Ciao michiweb, allora è un vizio della Fuji?! Ma che caspita! Mi sto convincendo che cambio proprio marca.Della canon che dici?Oggi ho visto in un centro commerciale una Sony DSC H20 che in realtà è una bridge, ma non sò che pensare.L'importante è che abbi aun pò di comandi manuali e che il sensore ccd sia molto sensibile alle esposizioni al buio (non mi và di usare sempre il flash)Pee il video alla fine chi se ne frega, come dice un mio amico se è una fotocamera, deve fare la fotocamera, se è una video camera deve fare la video camera.Comunque questa sony almeno vista sulle prove, fà i video alta definizione, ha comandi manuali e zoom ottico elevato e un' alta sensibilità al buio.
Salve a tutti del forum! Innanzitutto mi complimento per il bellissimo sito, fonte inesauribile di nozioni, notizie e consigli e... in merito ai consigli sarei grato se mi consigliaste quale compatta dovrei comprare, visto che devo cambiare la mia vecchia Fuji Finepix F700 del 2004.Purtroppo questa macchinetta ha iniziato ad avere i problemini (striature verdi e viola lampeggianti) che ho avuto modo di appurare in altri siti, essere un problema di una partita di sensori ccd della Sony progettati male e forniti anche ad altre case produttrici di fotocamere tra cui la Fuji.La Fuji nel suo sito ufficiale ha comunicato i modelli interessati,(inclusa la F700):muro: mettendo anche i numeri di matricola degli apparecchi interessati alla sostituzione gratuita del ccd.La mia purtroppo non rientrava in quell'elenco (anche se il difetto è proprio quello):cry: :in definitiva non mi verrà sostituito gratuitamente, sia perchè non rientra nell'elenco, sia perchè l'iniziativa della sostituizione gratuita del ccd è ufficialmente datata 2006 e non penso che ora si possa fare qualcosa.Comunque era un ottima macchina che mi ha dato tante soddisfazioni, anche se non l'ho usata tantissimo.Ora più giorni passano e più il difetto sopraggiunge con frequenza sempre più presente.(non lo fà sempre il difetto) e quindi credo che tra qualche tempo il display apparirà buio totale con la morte del ccd.La compatta che mi piacerebbe avere dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:Un pò d'impostazioni manuali (non tutto esageratamente automatico) e che, con le Iso alte, penetri un pò il buio (caratteristica delle Fuji).Deve avere una funzione video di una certa qualità (la mia aveva risoluzione 640 x 480).Ora ho letto un pò di notizie e vorrei un pò di dettagli su:
FUJI F100FD - FUJI Finepix F200EXR (qual'è la migliore?)
Panasonic TZ4-TZ5 -TZ6-TZ7 (la tz4 è vero che fà foto meglio della tz5? La tz5 è vero che è tutta automatica? e l'audio è orripilante nei video?La tz7 come và? Ha l'audio migliorato?
Tra Canon, Nikon,Sony e altro, ci sono modelli che abbiano le iso alte come la Fuji, facciano video in HD e che abbiano anche delle impostazioni manuali?Vorrei che mi consigliaste un pò.Di primo impatto visto l'esperienza avuta, non vorrei andare su Fujji(pensa un pò, il ccd già guasto di fabbrica) però poi penso che nelle foto al buio le fuji vanno forti e ci ripenso.Avevo avuto un certo pensierino per la serie TZ 5 allettato dal fattore video HD ma poi mi sembra che al buio è una fotocamera un pò "cieca" e poi se non erro è tutta automatica:confused: Forse la TZ7 un pò meglio và...Poi le fujji hanno un ccd da 1/1.6 che è più grande del 1/2.33 delle TZ e questo è un vantaggio per le fuji, ma che come contro ancora sono rimaste ai video avi 640x480 monoaudio:doh: e un video fà sempre comodo, poi lo zoom della panasonic è bellissimo.Aiutatemi a sciegliere sono confusissimo e indeciso:help:
io direi da fuji f700 a fuji F200EXR.....
io ho una S7000 che ha qualche annetto e il problema che dite voi non l'ho mai riscontrato...quindi....non facciamo di tutta l'erba un fascio! :)
poi....vedi tu....
io tutta sta "gran qualità" in giro non l'ho vista....quindi rimarrei fedele!
ciao
maxastuto
28-04-2009, 20:45
io direi da fuji f700 a fuji F200EXR.....
io ho una S7000 che ha qualche annetto e il problema che dite voi non l'ho mai riscontrato...quindi....non facciamo di tutta l'erba un fascio! :)
poi....vedi tu....
io tutta sta "gran qualità" in giro non l'ho vista....quindi rimarrei fedele!
ciaoOggi pomeriggio sono stato ad un centro commerciale dove lavora un mio amico e ho avuto modo di provare:
Panasonic TZ7:ottima compatta ipertecnologica, ma costosa a causa di: lo zoom ottico x 12, il video hd e l'audio stereo a 48khz di campionamento (dolby digital audio che poi per voce non so fino a che punto possa servire tanta qualità)tutta automatizzata, poche impostazioni manuali...insomma tante innovazioni che si pagano profumatamente.Con meno euro ho visto:
SONY DSC H20:10 Mpixel, 10X ottico, video HD,impostazioni manuali a 220 euro
SONY DSC H50 9,1 Mpixel 15 x ottico, video hd lenti carl zeiss,funzione night shot (senza flash batte di brutto le fuji s1000FD s100 e s 2000HD. a 250 euro
FUJI S 200O HD A 192 EURO, FUJI S1000FD 138 EURO
PANASONIC DCM FZ28 255 EURO.
Ho deciso che a parità di prezzo opterò per una di queste "bridge" qualcuno ha modo di dare qualche consiglio?
Ti direi fz28 solo perchè è quella con le migliori rcensioni in generale, tra quelle da te citate.
guarda qui
http://www.flickr.com/cameras/panasonic/dmc-fz28/
poi vedi pure anche le altre che hai citato.
ciao
maxastuto
28-04-2009, 23:07
Ti direi fz28 solo perchè è quella con le migliori rcensioni in generale, tra quelle da te citate.
guarda qui
http://www.flickr.com/cameras/panasonic/dmc-fz28/
poi vedi pure anche le altre che hai citato.
ciao
in effetti hai proprio ragione...la fuji s2000hd, se non la setti bene in manuale, fa foto bruttine per la sua capacità (in automatico và maluccio) e poi non ha la funzione raw che è molto importante.
la sfida resta tra Sony dsc h20 di cui ho notizie frammetarie e la panasonic fz28 che a quanto ho visto è una signora fotocamera.O c'è qualcosi di superiore a parita di quasi lo stesso prezzo?
^TiGeRShArK^
28-04-2009, 23:08
senza dubbio la fz28 tra quelle bridge.
per ora la fz28 e la sx10is sono le + quotate.
maxastuto
29-04-2009, 19:54
Certo Vallese, hai ragione, ma la Canon che dici tu ha il sensore Cmos e non vado tanto d'accordo con questo tipo di sensore, oggi poi combinazione un mio collega ha comprato la Fuji S2000Hd e ho avuto mod di provarla e di vede come fà le foto.In condizioni di luce scarsam riesce sempre a fare magnifiche foto luminose, è proprio una prerogativa Fuji, e il dubbio sull'acquisto mi ha assalito nuovamente, anche se da un altro collega appassionato di foto e praticante fotografia e riprese video nel tempo libero mi ha detto che la Pana FZ28 e tutta un'altra storia...Comunque credo proprio che prendero l'FZ28...
La sx10 ha il ccd, la sx1 ha il cmos.
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_sx10is.asp
^TiGeRShArK^
29-04-2009, 20:28
La sx10 ha il ccd, la sx1 ha il cmos.
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_sx10is.asp
quoto, e infatti la differenza si vede. :D
quanto all'autore del thread gli consiglierei questa comparativa dove c'è la fuji, la panasonic e la canon, così può scegliere in maniera + obiettiva possibile. :p
http://www.dpreview.com/reviews/Q109superzoomgroup/
maxastuto
30-04-2009, 00:04
E di questa Olympus SP-590 Uz che ne dite? L'unica pecca il video a 640x480. e il raw che le manca.Il resto zoom 26x tecnologia Britgh capture (frega anche le Fuji al buio senza flash) Macro poi non ne parliamo per niente, è un microscopio da laboratorio.Ha anche le batterie aa ( non bisogna scervellarsi per trovare il pacco batteria proprietario.Ha tantissime funzioni di editing Mi sembra che stò salendo ancora di livello e costa pure meno della Pana fz 28...
michiweb
30-04-2009, 13:25
E di questa Olympus SP-590 Uz che ne dite? L'unica pecca il video a 640x480. e il raw che le manca.Il resto zoom 26x tecnologia Britgh capture (frega anche le Fuji al buio senza flash) Macro poi non ne parliamo per niente, è un microscopio da laboratorio.Ha anche le batterie aa ( non bisogna scervellarsi per trovare il pacco batteria proprietario.Ha tantissime funzioni di editing Mi sembra che stò salendo ancora di livello e costa pure meno della Pana fz 28...
Ma su dpreview la FZ28 è molto ben quotata al pari della SX10 IS, e anche leggendo quà e là la Pana è molto apprezzata... penso che scegliendo tra le due cmq avresti un' ottima macchina bridge. La Fuji S100fd in rete piace molto, ma costa anche parecchio (a quel punto forse si potrebbe pensare ad una reflex..). Le Nikon in genere come bridge non sono un granchè, da quello che ho letto in giro, dell' Olympus sempre dpr parla bene della SP565UZ ma sempre come 3a scelta http://www.dpreview.com/reviews/Q109superzoomgroup/page16.asp .
Anch'io devo decidermi....
maxastuto
30-04-2009, 15:48
Ciao miki web, piuttosto che la Olympus sp 565uz dagli un'occhiata qui all'ammiraglia della serie Olympus ( e costa anche meno della Pana FZ 28)...
http://www.olympus.it/consumer/29_digital_camera_sp-590_uz_20554.htm
fammi sapere che ne pensi
Ciao miki web, piuttosto che la Olympus sp 565uz dagli un'occhiata qui all'ammiraglia della serie Olympus ( e costa anche meno della Pana FZ 28)...
http://www.olympus.it/consumer/29_digital_camera_sp-590_uz_20554.htm
fammi sapere che ne pensi
la sp590 uz costa almeno 50€ in + della fz28
ciao
maxastuto
01-05-2009, 08:53
la sp590 uz costa almeno 50€ in + della fz28
ciao
Comunque ho visto diverse prove e le migliori foto vengono dalla Canon SX10 IS e dalla Pana DCM FZ28 ( il cerchio della scelta si stringe...) però c'è anche la Pentax X70 che è ad alti livelli, solo che devo vedee come fà le foto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.