PDA

View Full Version : Sottorete con hub


Morpheux
27-04-2009, 21:44
Salve ragazzi,
ho creando una rete lan con un hub, riesco a pingare i client ed il server ma non riesco a condividere internet.
Praticamente ho un SERVER con due schede di rete dove in una ho collegato un cavo LAN proviente da una rete LAN connessa ad internet.
All'altra scheda di rete ho collegato un cavo di rete che va in un hub a sua volta collegati ad altri PC, creandomi una sottorete.

Quindi:

SERVER:
Eth1 IP: 192.168.0.150
Gateway: 192.168.0.1 ====> INTERNET

Eth2 IP: 192.168.10.1
Gateway: vuoto
CLIENT:
Eth IP: 192.168.10.2
Gateway: 192.168.10.1
Quindi adesso dai client riesco a pingare il 192.168.10.1 ma non 192.168.0.1.
Di conseguenza non riesco a navigare.
Inoltre ho CONDIVISO la Eth2 sul SERVER ma non navigo lo stesso.

Spero mi sappiate aiutare:)

Grazie anticipatamente

BTS
28-04-2009, 08:37
devi fare il bridge delle 2 reti

slowped
28-04-2009, 13:08
Salve ragazzi,
ho creando una rete lan con un hub, riesco a pingare i client ed il server ma non riesco a condividere internet.
(cut)
SERVER:
Eth1 IP: 192.168.0.150
Gateway: 192.168.0.1 ====> INTERNET

Eth2 IP: 192.168.10.1
Gateway: vuoto
(cut)
Inoltre ho CONDIVISO la Eth2 sul SERVER ma non navigo lo stesso.


Supponendo che il tuo server sia windows e stante la tua configurazione, una soluzione sicuramente funzionante è quella suggerita da BTS:

fare il bridge delle 2 reti

In alternativa potresti utilizzare la condivisione della connessione internet (ICS). Mi pare tu ci abbia provato senza successo; se hai usato la procedura guidata la causa dell'insuccesso è probabilmente questa. Tale procedura infatti assegna alla interfaccia di rete "interna" (nel tuo caso eth2) l'indirizzo 192.168.0.1 che va in conflitto con la subnet della interfaccia "esterna" della tua configurazione (nel tuo caso eth1).

Morpheux
28-04-2009, 13:29
Supponendo che il tuo server sia windows e stante la tua configurazione, una soluzione sicuramente funzionante è quella suggerita da BTS:



In alternativa potresti utilizzare la condivisione della connessione internet (ICS). Mi pare tu ci abbia provato senza successo; se hai usato la procedura guidata la causa dell'insuccesso è probabilmente questa. Tale procedura infatti assegna alla interfaccia di rete "interna" (nel tuo caso eth2) l'indirizzo 192.168.0.1 che va in conflitto con la subnet della interfaccia "esterna" della tua configurazione (nel tuo caso eth1).

Praticamente ho fatto questa procedura di condivisione ed infatti mi è apparso il messaggio che mi diceva di condividere la rete 192.168.0.1....ma ahimè dandomi scarsi risultati:(

La procedura di bridge fra le due reti è semplice?Basta che clicco sulle due reti e faccio: "connessioni con bridging"?

Grazie anticipatamente...

BTS
28-04-2009, 13:37