PDA

View Full Version : Skefa video buona consiglio


Giangippoli
27-04-2009, 20:36
Ciao a tutti
Volevo chiedere un aiuto sto per acquistare una scheda video per il mio Computer nuovino.
Corsair 620w, asus x48 wifi deluxe, ram ddr 3 4gb corsair 1600, mi mancano scheda video e processore, come hard disk pensavo o un raid 0 o raid 1, cmq mi potete consigliare accoppiata processore scheda video che funzioni al meglio e si aggiri,la coppiata,intorno ai 200 euro? Se possibile la scheda video silent e rigorosamente re force che sono le miglioro per me

alexis1979
27-04-2009, 20:42
Ciao a tutti
Volevo chiedere un aiuto sto per acquistare una scheda video per il mio Computer nuovino.
Corsair 620w, asus x48 wifi deluxe, ram ddr 3 4gb corsair 1600, mi mancano scheda video e processore, come hard disk pensavo o un raid 0 o raid 1, cmq mi potete consigliare accoppiata processore scheda video che funzioni al meglio e si aggiri,la coppiata,intorno ai 200 euro? Se possibile la scheda video silent e rigorosamente re force che sono le miglioro per me

cosa + importante, risoluzione????

per quanto riguarda il raid, se vuoi performance raid 0.

Ale985
27-04-2009, 21:45
Ciao a tutti
Volevo chiedere un aiuto sto per acquistare una scheda video per il mio Computer nuovino.
Corsair 620w, asus x48 wifi deluxe, ram ddr 3 4gb corsair 1600, mi mancano scheda video e processore, come hard disk pensavo o un raid 0 o raid 1, cmq mi potete consigliare accoppiata processore scheda video che funzioni al meglio e si aggiri,la coppiata,intorno ai 200 euro? Se possibile la scheda video silent e rigorosamente re force che sono le miglioro per me

RAID 0: i due dischi lavorano in parallelo, i dati vengono scritti in entrambi i dischi e i seek time sono notevolmente ridotti. Soluzione per aumentare le prestazioni di un pc in generale, in particolare con tutti quei programmi che hanno priorità di swapping.
RAID 1: i due dischi sono l'uno il lcone dell'altro, ottimo per il back up istantaneo dell'intero sistema (comprese le sue partizioni)

alexis1979
28-04-2009, 13:59
RAID 0: i due dischi lavorano in parallelo, i dati vengono scritti in entrambi i dischi e i seek time sono notevolmente ridotti. Soluzione per aumentare le prestazioni di un pc in generale, in particolare con tutti quei programmi che hanno priorità di swapping.
RAID 1: i due dischi sono l'uno il lcone dell'altro, ottimo per il back up istantaneo dell'intero sistema (comprese le sue partizioni)

quoto e aggiungo:

Il sistema RAID 0 divide i dati equamente tra due o più dischi con nessuna informazione di parità o ridondanza (operazione detta di striping). Bisogna notare che il RAID-0 non era presente tra i livelli RAID originari, e che non è ridondante. RAID-0 è usato generalmente per aumentare le prestazioni di un sistema, anche se è molto utile per creare un piccolo numero di grandi dischi virtuali da un grande numero di piccoli dischi fisici. Sebbene il RAID-0 non sia indicato tra i livelli RAID originari, in un sistema ideale di tipo RAID-0 le operazioni di I/O si dividerebbero in blocchi di dimensioni uguali e si applicherebbero equamente su tutti i dischi. Le implementazioni di sistemi RAID-0 su più di due dischi sono possibili, ma l'affidabilità di un dato sistema RAID-0 è uguale all'affidabilità media dei dischi diviso per il numero di dischi presenti.Quindi l'affidabilità, misurata come tempo medio tra due guasti (MTBF) è inversamente proporzionale al numero degli elementi; cioè un sistema di due dischi è affidabile la metà di un disco solo. La ragione per la quale questo succede è che il file system è diviso tra tutti i dischi. Quando un drive si guasta, il file system non può gestire una perdita di dati così grande visto che i dati sono divisi tra tutti i dischi. I dati possono essere spesso recuperati con qualche strumento, anche se saranno sicuramente incompleti e corrotti.

Il sistema RAID 1 crea una copia esatta (mirror) di tutti i dati su due o più dischi. È utile nei casi in cui la ridondanza è più importante che usare tutti i dischi alla loro massima capacità: infatti il sistema può avere una capacità massima pari a quella del disco più piccolo. In un sistema ideale, formato da due dischi, l'affidabilità aumenta di un fattore due rispetto al sistema a disco singolo, ma è possibile avere più di una copia dei dischi. Poiché ogni disco può essere gestito autonomamente nel caso l'altro si guasti, l'affidabilità aumenta linearmente al numero di dischi presenti. RAID-1 aumenta anche le prestazioni in lettura, visto che molte implementazioni possono leggere da un disco mentre l'altro è occupato.
Una pratica comune è di creare un mirror extra di un disco (detto anche "Business Continuance Volume" o "BCV") che può essere diviso dal sistema RAID originario ed essere usato in maniera indipendente. In alcune implementazioni, questi mirror aggiuntivi possono essere divisi e aggiunti in maniera incrementale, invece di richiedere una ricostruzione completa del RAID.