View Full Version : Atom Dual Core e Linux
volevo gentilemente chiedere un parete sugli atom dual core 330 e linux in generale
1) il dual core viene sfruttato bene o la differenza con la versione single è minima?
2) 2GB di ram possono sopperire o bilanciare la bassa potenza della cpu?
3) con distro generiche tipo debian kde, mandriva, opensuse11.1, è piantato o un minimo di velocita' c'è?
(ps:devo farmi un mini.itx piccolo e trasportabile)
uso desktop o uso serverino?
uso desktop e qualche applicazione audio (jack muse hydrogen ecc..zyna)
per jack... ti serve il realtime? Per il tipo di processore non so quanto sia veloce.....
Le applicazioni che intendi usare immagino si basino per esempio su fftw..... prova a vedere le prestazioni dell'atom con fftw (almeno tempo fa guardavo e tanti sw usano proprio fftw per farci trasformazioni, in caso scegli il processore in base alle prestazioni pubblicate).
In caso vedi se ricompilando e ottimizzando per atom le cose migliorano (probabile).
Ci sarebbe da vedere se hyperthreading ed estensioni multimediali aiutano, potrebbero dare una bella mano.
per jack... ti serve il realtime? Per il tipo di processore non so quanto sia veloce.....
Le applicazioni che intendi usare immagino si basino per esempio su fftw..... prova a vedere le prestazioni dell'atom con fftw (almeno tempo fa guardavo e tanti sw usano proprio fftw per farci trasformazioni, in caso scegli il processore in base alle prestazioni pubblicate).
In caso vedi se ricompilando e ottimizzando per atom le cose migliorano (probabile).
Ci sarebbe da vedere se hyperthreading ed estensioni multimediali aiutano, potrebbero dare una bella mano.
con un sempron le 2Ghz sto sempre sotto il 20-25% di carico, ce la fara' atom sotto il 100%?
uso desktop o uso serverino?
e come serverino qual'è la più adatta? :oink:
CaFFeiNe
09-05-2009, 21:12
come serverino, va bene anche un pentium 3...
ah scusa dimenticavo che l'atom equivale ad un pentium 3 ;)
e cmq si parte dal presupposto che i serverini usino software testuale, e ottimizzato (kernel ricompilato apposta etc)
quindi qualunque processore da un pentium 2 in su va bene ;)
@bongo
cmq penso che l'atom dual core nei programmi che sfruttano il dual core sia superiore al sempron le....
solitamente lo scheduler del kernel linux utilizza tranquillamente i dual core in modo buono
la ram non sopperisce, nel senso che non è che se la ram è tanta il processore si gasa ;) cmq 2gb per la quantita' di dati elaborabile da un atom dual core, siano piu' che sufficienti, di piu' secondo me è uno spreco....
poi ovviamente dipende anche dai software che usi, se questi ultimi fanno pochi calcoli, ma scrivono in ram costantemente allora anche 3 gb....ma cmq ti ripeto, penso sia difficile che un atom dual core, saturi 2gb con facilita'.... noteresti i rallentamenti molto prima di saturarli.....
sono anche io per la ricompilazione, fossi in te farei una ricerca specifica su questa questione, per vedere i migliori moduli da caricare e scaricare....
anche se suppongo siano simili a quelli dei processori multicore classici....
cmq non dovresti avere problemi, se hai una vga a cui affidare il rendering desktop, il processore ha ben poco da fare sotto linux ;)
cmq fossi in te mi orienterei verso distro per minipc e netbook, che magari partono gia' con un kernel alleggerito e precompilato per quei processori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.