View Full Version : stripe size ottimale per Vista? (raid 5 con 4 dischi e controller dedicato pciex)
Spectrum7glr
27-04-2009, 17:10
Come da titolo quale sarebbe secondo voi lo stripe size ideale per Vista (x64) sapendo di avere 4 dischi ed un controller dedicato (LSI Logic 8344ELP) per la gestione del raid 5?
da quello che ho capito bisognerebbe prendere la dimensione media dei file e dividerla per il numero di dischi che di fatto contengono dati (3 di 4) ...ad occhio quindi si dovrebbe andare da 32 a 64k...corretto?
In un'altra partizione invece ci sarebbero invece file di Macchine Virtuali (VMware server)...file notoriamente MOOOLTO grandi...quale dimensione di stripe è consigliabile? Più che altro non saprei come VMWARE gestisce i megafile...li vede come un unico blocco enorme oppure fa qualche operazione per cui guadagnerebbe ad avere uno stripe size inferiore rispetto a quello max (credo siano 1 o 2MB sul mio controller)?
grazie a tutti in anticipo :)
dirklive
27-04-2009, 20:46
secondo me uno strip di 64 dovrebbe andare bene, ma se lo fai di 32 o di 128 non ti aspettare cambiamenti rilevanti.:)
Lo stripe è in relazione al lavoro da svolgere non al sistema operativo ;)
In ogni caso le differenze, nell'uso giornaliero, sono difficilmente rilevabili
Spectrum7glr
28-04-2009, 14:42
Lo stripe è in relazione al lavoro da svolgere non al sistema operativo ;)
In ogni caso le differenze, nell'uso giornaliero, sono difficilmente rilevabili
ok, specifio meglio:
volevo ricavare dai 4 dischi (4*320 WD RE3) da tenere in raid (5 o 10 ancora non so per la verità: si accettano consigli) un array virtuale per il SO e programmi (pensavo a 200 giggi ) a ed uno o più nello spazio rimanente per le macchine virtuali, ed al limite per i dati (di cui settimanalmente faccio un back up su supporti esterni usando una coppia di HD da 1TB su USB).
Di fatto l'uso che ne faccio è principalmente questo: lo uso da remoto come "contenitore di macchine virtuali" su cui faccio esperimenti e test (alle volte ne sono in funzione contemporanemente un numero considerevole seppure dedicate a servizi elementari) mentre il babbo tranquillamente usa il PC per navigare, leggere la posta e...giocare a solitario (ovviamente c'è una modifica del servizio terminal server sulla macchina altrimenti non potrebbero esserci sessioni concorrenti).
Cercavo una soluzione che permettesse di ottimizzare le prestazioni permettendo al contempo di avere un minimo di sicurezza sui dati (giusto per darmi il tempo di backuppare le cose importanti)...di minore importanza è lo spazio eventualmente sprecato per ottenere questo risultato (quindi da questo punto di vista il raid 10 non mi spaventa: avrei comunque spazio in abbondanza per SO e macchine virtuali...al limite dovrei porvvedere a spostare quelle che non uso temporaneamente su altri supporti ma è una cosa a cui sono già abituato visto che adesso viaggio con un raptor da 150 per il SO ed un disco da 200 giggi per le macchine virtuali).
In effetti avrei anche valutato l'opportunità di mantenere il SO sul raptor e di usare controller e dischi solo per le macchine virtuali...ma il fatto è che un po' di sicurezza aggiunta anche sul SO non guasterebbe ed inoltre il raptor ha ormai 3 annetti e passa sulle spalle: forse è il caso mandarlo in pensione prima che lui mi causi un downtime imprevisto.
Una risposta certa non è possibile in nessun caso, comunque puoi leggere qualche considerazione qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7850451&postcount=5
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.