View Full Version : Niente chipset NVIDIA nel futuro delle cpu Opteron?
Redazione di Hardware Upg
27-04-2009, 15:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/niente-chipset-nvidia-nel-futuro-delle-cpu-opteron_28808.html
AMD sembra intenzionata a non voler abbinare chipset di terze parti alle proprie soluzioni Opteron di prossima generazione, attese nel 2010
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mah, è come darsi una zappa sui piedi!!!
Mah, è come darsi una zappa sui piedi!!!
...no...la zappa è sui piedi di nvidia...
...ciao Andrea...
Goofy Goober
27-04-2009, 15:54
ma chipset nvidia per nehalem non ne faranno mai?
Nvidia o si decide a farsi sue CPU a cui affiancare i suoi chipset e schede video o muore...
IMHO scelta obbligatoria. Sviluppare chipset per queste soluzioni è costoso, molto e AMD si deve garantire un elevato numero di chipset venduti per poter garantire prodotti di alto livello.
L'attuale situazione del mercato di AMD è difficile e deve capitalizzare al massimo le sue tecnologie.
barbacat
27-04-2009, 16:15
AMD sembra,e mi auguro,molto sicura di sè e dei suoi futuri progetti che necessariamente devono rivelarsi azzeccati dopo i passaggi a vuoto del passato.
Il proseguimento della roadmap nei tempi prestabiliti dello sviluppo dei nuovi prodotti fà ben sperare,soprattutto ,come scritto sopra ,nel segmento notebook.
In ogni caso AMD ha bisogno di più visibilità da parte dell'utente finale,in qualsiasi ambito, e sviluppare una piattafoma interna completa efficiente sarebbe il miglior modo possibile per ritrovare competitività...ed ottimi prodotti a costo inferiore per noi clienti.
MiKeLezZ
27-04-2009, 16:31
sta povera nvidia prima ha preso un calcio in culo da intel, ora è il turno di amd... se non fa uscire un coniglio dal cilindro, vedo piuttosto duro il futuro...
Severnaya
27-04-2009, 16:33
bhe è forte ancora nell'ambito delle schede video, deve solo stare attenta a nn sbatter troppo la testa per CUDA\Physics, ma nn abbastanza forte per fondare uno standard al posto delle OpenCL (ho detto una cazzata?)
ricordo ancora il formato BTX :asd:
capitan_crasy
27-04-2009, 18:25
Diciamo che Nvidia sta pagando alcune scelte fatte come proporre ancora per le CPU Opteron Quad core chipset derivanti dallo stravecchio Nforce5 e il penoso Nforce4.
Nel 2011 sarà la volta di Bulldozer quindi nuovi socket e nuovi chipset; se Nvidia continua nella sua scarsa politica sulle CPU AMD sarà completamente fuori dai giochi anche nel campo desktop AMD e questo è male!:mad:
Mercuri0
27-04-2009, 18:32
Diciamo che Nvidia sta pagando alcune scelte fatte come proporre ancora per le CPU Opteron Quad core chipset derivanti dallo stravecchio Nforce5 e il penoso Nforce4.
Nel 2011 sarà la volta di Bulldozer quindi nuovi socket e nuovi chipset; se Nvidia continua nella sua scarsa politica sulle CPU AMD sarà completamente fuori dai giochi anche nel campo desktop AMD e questo è male!:mad:
Penso che in ambito desktop AMD & lntel faranno fuori nVidia dai chipset a prescindere dalla sua politica.
Sopratutto integrando il northbrige + IGP nella CPU.
O beh, potrò dire di avere avuto la prima scheda nvidia degna di questo nome (il riva 128) e l'ultimo chipset (il 9400M).
Forse nVidia sta cercando di acquisire spazio nell'elaborazione GPGPU "di potenza", proprio in modo da consolidare la sua presenza nei prodotti di fascia alta, e aprirsi un mercato nell'elaborazione sempre in quel settore.
Però, tirasse fuori una cpu x86 non mi dispiacerebbe :D
(se gliela fanno fare)
bhe è forte ancora nell'ambito delle schede video, deve solo stare attenta a nn sbatter troppo la testa per CUDA\Physics, ma nn abbastanza forte per fondare uno standard al posto delle OpenCL (ho detto una cazzata?)
ricordo ancora il formato BTX :asd:
Cazzata si cazzata no...:) CUDA e PhysX sono moto buone (sia per giocatori che programmatori) e potrebbero diventare uno standard... solo che girano solo su GPU nVidia.
Comunque si cercava tanto un rivale per intel e uno per nVidia per contenere i prezzi, ma se va avanti così AMD da sola li mette via entrambi :Prrr:
bhe è forte ancora nell'ambito delle schede video, deve solo stare attenta a nn sbatter troppo la testa per CUDA\Physics, ma nn abbastanza forte per fondare uno standard al posto delle OpenCL (ho detto una cazzata?)
ricordo ancora il formato BTX :asd:
Inchiappetta è appunto che funzionano solo su nvidia.
Le OpenCL saranno supportate da tutte le schede e mi sembra che è in progetto di supportare via OpenCL accelerazione fisica con Havoc.
se non si muove a fare cpu la vedo molto male per nvidia.
blade9722
27-04-2009, 21:22
Mah, a me sembra che in questo thread alcuni utenti si stiano sbilanciando un po' troppo. Se non erro la vendita dei chipset ha sempre coperto una percentuale minima del fatturato della casa di Santa Clara, quindi ritengo difficile che ciò possa metterla in crisi.
Foglia Morta
27-04-2009, 21:53
Mah, a me sembra che in questo thread alcuni utenti si stiano sbilanciando un po' troppo. Se non erro la vendita dei chipset ha sempre coperto una percentuale minima del fatturato della casa di Santa Clara, quindi ritengo difficile che ciò possa metterla in crisi.
Che intendi per percentuale minima ?
Nel Q3 i chipset hanno fatto il 22% del fatturato
http://www.xbitlabs.com/images/news/2009-01/nvidia_q3_fy2009_revenue_split.png
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20090113111639_Sales_of_Graphics_Cards_Chipsets_Collapse_Nvidia_Announces_Unprecedented_Declines_in_Sales.html
Diciamo che Nvidia sta pagando alcune scelte fatte come proporre ancora per le CPU Opteron Quad core chipset derivanti dallo stravecchio Nforce5 e il penoso Nforce4.
Nel 2011 sarà la volta di Bulldozer quindi nuovi socket e nuovi chipset; se Nvidia continua nella sua scarsa politica sulle CPU AMD sarà completamente fuori dai giochi anche nel campo desktop AMD e questo è male!:mad:
L'nForce 4 è stato il miglior chipset per socket 939, se era penoso quello, gli altri dovevano esser messi proprio male...
.Kougaiji.
27-04-2009, 22:53
bhe è forte ancora nell'ambito delle schede video, deve solo stare attenta a nn sbatter troppo la testa per CUDA\Physics, ma nn abbastanza forte per fondare uno standard al posto delle OpenCL (ho detto una cazzata?)
ricordo ancora il formato BTX :asd:
NVIDIA non fonderà proprio niente, l'ha detto.Lavora su entrambi ;)
Però, tirasse fuori una cpu x86 non mi dispiacerebbe :D
(se gliela fanno fare)
Appunto, licenze in giro per cpu x86 non se ne trovano. A Via scadono da qui abreve (1 anno? 2 forse) e non so se saranno rinnovate, Transmeta ha venduto tutto ad AMD (giusto?) e chi altro resta?
Cazzata si cazzata no...:) CUDA e PhysX sono moto buone (sia per giocatori che programmatori) e potrebbero diventare uno standard...
OpenCL è uno standard altrettanto valido (anche meglio visto che viene implementato come software libero) ed essendo supportato da tutti vincerà lo scontro senza grandi problemi.
L'nForce 4 è stato il miglior chipset per socket 939, se era penoso quello, gli altri dovevano esser messi proprio male...
Nforce4 è stato il più performante chipset 939 ma anche uno dei più instabili, tra problemi con le schede audio creative, driver ide che corrompevano i dati e frequenti crash (causati dalle elevate temperature) c'era da lavorare un bel pò per ottenere un sistema stabile.
Evil_Sephiroth
28-04-2009, 07:10
peccato che chipset ATI o AMD fino ad ora non se ne siano visti di decenti...tutti Nvidia o intel...vediamo se AMD va a bagno e sforna chipset caccola.
Personalmente non prenderò mai roba con integrato NB e igp
peccato che chipset ATI o AMD fino ad ora non se ne siano visti di decenti...tutti Nvidia o intel...vediamo se AMD va a bagno e sforna chipset caccola.
Personalmente non prenderò mai roba con integrato NB e igp
vedo che non conosci la serie 7x0
capitan_crasy
28-04-2009, 11:15
L'nForce 4 è stato il miglior chipset per socket 939, se era penoso quello, gli altri dovevano esser messi proprio male...
Nforce4 non è stato il migliore in senso letterale, diciamo che era il migliore se paragonato alle soluzioni VIA e SIS (e anche in questo caso cè molto da discutere)...
Ma non è questo il punto, Nforce 4 è datato ottobre 2004 e proporlo ancora nel 2009 è quanto meno assurdo e ridicolo (nforce professional serie 2200 e 2050)
Da felice possessore di un 790gx posso solo dire che se sistemano le prestazioni IDE/SATA il futuro è IMHO di altissimo livello.
Incredibile la stabilità, il chipset grafico integrato è ottimo (uso solo linux ma su windows Devil may cry 3 e 4 andavano alla grande), audio e usb vanno benone.
c.ianelli
28-04-2009, 15:24
L'nForce 4 è stato il miglior chipset per socket 939, se era penoso quello, gli altri dovevano esser messi proprio male...
A dir la verità i miglior chipset stavano diventando i vari ULI (1689, 1695,1697) che NVidia ha prontamente acquisito e per chiudere (probabilmente senza importarne tecnologie).
ATI/AMD sta ancora rimpiangendo le prestazioni dischi dei relativi southbridge, di fatto introducendo un gap di 2-3 che si dice possa essere colmato (si spera) dai futuri sb8**
blade9722
28-04-2009, 16:56
Che intendi per percentuale minima ?
Nel Q3 i chipset hanno fatto il 22% del fatturato
http://www.xbitlabs.com/images/news/2009-01/nvidia_q3_fy2009_revenue_split.png
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20090113111639_Sales_of_Graphics_Cards_Chipsets_Collapse_Nvidia_Announces_Unprecedented_Declines_in_Sales.html
Piu' o meno avevo in mente intorno al 15%, pero' ultimamente Nvidia e' calata nel mercato delle GPU. Il punto e' che da alcuni post sembra quasi che se Nvidia dovesse rinunciare ai chipset sarebbe costretta a chiudere. In realta' la casa di Santa Clara, con il GPU computing e la stereoscopia, sta cercando nuove fonti di business.
blade9722
28-04-2009, 17:56
Il problema è che si tratta di investimenti a lunghissimo termine, nel frattempo c'è da campare, e nVidia sta progressivamente uscendo del tutto dal mercato chipset e sta perdendo quote in campo GPU.
Visto che non puoi pensare di essere sempre vincente sul mercato, la diversificazione dell'offerta è ciò che ti mantiene in vita, ma dal momento in cui i tuoi campi si restringono, e hai solo le GPU su cui competere, se fai un passo falso in quell'unico campo rischi troppo.
Il problema è quindi che in mancanza di un proprio ecosistema nVidia deve lavorare con AMD e Intel, le quali la stanno riducendo ai minimi termini e sarà sempre peggio, e appena nVidia farà un passo falso nell'unica nicchia che le rimane, allora rischierà la morte.
Deve dotarsi di una CPU. E alla svelta.
Ti invito a mandare una raccomandata al CEO della Nvidia, che valutera' la bonta' delle tue valutazioni.
blade9722
28-04-2009, 18:16
Come certo saprai non è un problema mio.
No, pero' dalla sicurezza che ostenti, sembra che tu abbia in mano la soluzione. Perche' allora non scrivi al CEO della societa' di Santa Clara? Magari riesci a strappare un buon contratto.
blade9722
28-04-2009, 18:47
Noto che le analisi del mercato attuale e la speculazione sui trend dello stesso non ti interessano.
Dunque cosa ti spinge a discutere con me della questione? E in ogni caso se è con me che vuoi parlare perché non lo fai via pm?
E comunque non ho ancora visto la tua controdeduzione su un'analisi che ho fatto più di due anni fa e che continuo a sostenere forte di fatti che continuano a confermarla. Qual'è la tua analisi sulla questione?
Se vuoi confrontarti con gli altri è meglio se ti metti sul piano della discussione invece di sfottere chi fa un'analisi della questione senza che tu abbia avuto alcuna capacità di offrirne una alternativa.
Guarda che io non sto sfottendo, mi sto solo chiedendo come mai una persona che e' talmente in gamba da riuscire ad azzeccare una analisi di mercato con proiezione di due anni si riduce a vantarsene in un forum pubblico, e non sta facendo soldi a palate con le sue elevate capacita' di comprensione dei mercati.
Tutto qua.
blade9722
28-04-2009, 20:00
Evidentemente la capacità di analisi e comprensione delle dinamiche di una ristrettissima porzione di mercato non è sufficiente a fare come lavoro le stesse previsioni su tutto il mercato...
In ogni caso stiamo ancora aspettando il tuo parere sulla situazione :rolleyes:
Nvidia non è mai stata una compagnia con una strategia di tipo broad-range, cioè caratterizzata dalla distribuzione in tanti mercati, in modo da non dipendere da uno in particolare. La società di Santa Clara è sempre stata focalizzata sulle GPU. Per questo, reputo improbabile che se dovesse rinunciare al mercato dei chipset possa colare a picco, come del resto dubito che, se in questi anni avesse ricevuto una batosta da KO nel mercato delle GPU, avrebbe potuto salvarsi con la vendita dei chip Nforce.
Vale lo stesso anche per Intel, e, perlomeno prima della acquisizione di Ati, anche per AMD.
blade9722
28-04-2009, 20:44
22% di fatturato sui chipset.
Appunto, perdendo il 100% del mercato chipset, al massimo perde il 22% di fatturato. Perdendo il 100% nelle GPU ne perde oltre il 50%.
Con la differenza sostanziale che Intel può permettersi di fare quello che vuole (basta vedere l'epopea NetBurst in cui produceva delle CPU ridicole con le quali sganasciava il mercato senza problemi) e che AMD ha infatti intrapreso la strada della piattaforma.
E con ciò? Anche Nvidia è sopravvissuta al flop delle Ge-force FX, non è che ogni volta che sbagli un prodotto automaticamente fallisci.
Le considerazioni da fare sono molte: se da una parte è vero che i tempi non sono(agli occhi e le tasche dell'utenza), i più adatti a investimenti, aquisizioni e affini, dall'altra c'è sempre l'ombra di Via alla fusione con la quale nVidia, nel corso degli ultimi anni, ha dato più di una conferma\smentita. Mi spiego: Via non consta solo della TERZA(con riserva), forza sul mercato in ambito CPU(in un target differente da AMD e intel...per ora), ma soprattutto della PRIMA in ambito APU. Ora, considerata la potenza di nVidia in ambiente grafico ecco che ci sarebbero tutte le componenti per sistemi multimediali di livello davvero elevato, e non parlo solo di HTPC a ridotto consumo ed elevate prestazioni ma anche dell'interessante prospettiva di una console "all made IN". Considerata la profonda affinità di nVidia col mercato VG ecco che potrebbero fare il botto da "subito" nel mercato console, il quale sappiamo bene tutti non necessita di hardware(CPU su tutti), pompatissimo, permettendo dall'altro lato costi per sviluppo molto limitati rispetto a quanto succede in ambito PC.
Supposizioni, esagerazioni? Forse. Di sicuro per il mercato IT(e la curiosità di molti appassionati), sarebbe il terzo competitor che molti da anni invocano per bilanciare una guerra a due in alcuni momenti davvero assurda.
blade9722
29-04-2009, 09:32
Ovviamente perdere il 20% del fatturato non lo consideri un problema per un'azienda. Ok.
Innanzitutto, il mercato dei semiconduttori presenta una ciclicita' con periodo di circa 4 anni, in cui la differenza fra il picco e la valle dell'incremento di fatturato globale e' dell'ordine del 40%. Differenze di fatturato intorno al 20%, anche fra trimestre e trimestre (come sta avvenendo ora a causa della crisi), sono all'ordine del giorno. Chi e' abile a gestire le finanze sopravvive. Per me, che lavoro nel settore, e' una cosa che mi viene ripetuta ogni trimestre, alla presentazione dei risultati finanziari della azienda in cui lavoro (quando andavo a vederli.....), pero' immagino che vorrai che citi una fonte. Il primo documento che ho trovato sulla rete e' questo file (va salvato come .ppt) dal sito della federazione ANIE.
http://www.anie.it/browse.asp?goto=669&livello=3&IdDocumento=28365&IdRevisione=53384
A pagina 11 trovi il grafico dell'andamento del mercato.
Inoltre, mi preme di sottolineare un aspetto che mi sembra che tu non prenda in considerazione. Cio' che conta non e' tanto la differenza di fatturato fra trimestre e trimestre, quanto quella fra quello previsto e quello reale, in quanto gli investimenti vengono calibrati in base alle previsioni. Un calo di fatturato ampiamente previsto viene facilmente armortizzato da interventi preventivi effettuati proattivamente mesi prima. Per contro, se a fronte di investimenti che prevedono un aumento del fatturato di +40%, ottieni un misero +10% (quindi comunque un trend positivo), rischi di dover ricorrere a tagli improvvisi perche' ti ritrovi con capacita' produttiva in eccesso. Nel caso specifico, se Nvidia dovesse perdere il mercato dei chipset perche' non trova piu' accordi di partnership con i principali produttori di CPU, si tratterebbe di un evento ampiamente preannunciato, quindi piu' facilmente gestibile.
E infatti eviterei di aggiungere a quanto dico io quello che ti fa comodo per ottenere una ragione che non hai. E' un trucchetto che si impara alla scuola materna, non essere infantile...
A me sembra infantile questo tuo tono da mago della finanza.
blade9722
29-04-2009, 09:48
Se non volevi bollarmi come tale con intento unicamente provocatorio sapevi come fare...
Aspetta un attimo Ratatosk, guarda che nel mio primo intervento ho parlato in generale di eccessiva sicurezza che traspariva in alcuni post, senza entrare nel dettaglio di quali fossero.
Sei tu che mi hai quotato con un post che si concludeva con la seguente frase lapidaria:
Deve dotarsi di una CPU. E alla svelta.
Che sembra un consiglio al CEO di Nvidia, che credo abbia una visione della situazione piu' accurata della tua. Potevi benissimo mangiare la foglia ed adottare un tono piu' prudente.
blade9722
29-04-2009, 10:03
Non ho intenzione di essere più prudente su una cosa di cui sono certo.
nVidia si troverà presto a fare solo GPU e ad avere due concorrenti temibili sul mercato e non più uno solo. Il problema è enorme ed il CEO di nVidia lo sa benissimo.
Ne deduco che hai avuto un colloquio con il CEO di Nvidia, visto che stai parlando in sua vece.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.