View Full Version : Spaccio e degrado, voi cosa fareste?
I primi 30 secondi praticamente riasumono tutto il filmato (http://www.youtube.com/watch?v=fRLqRd7DOmA&hl=it).
La domanda mi sorge spontanea,
voi al posto di questi cittadini cosa fareste?
(Le denuncie sono già state fatte)
Ronde?
Andreste via dalle vostre case?
Altre soluzioni?
I primi 30 secondi praticamente riasumono tutto il filmato (http://www.youtube.com/watch?v=fRLqRd7DOmA&hl=it).
La domanda mi sorge spontanea,
voi al posto di questi cittadini cosa fareste?
(Le denuncie sono già state fatte)
Ronde?
Andreste via dalle vostre case?
Altre soluzioni?
mettere un po di telecamere finte in bella vista? costano pochissimo e se nessuno spiffera penserebbero che sono vere e sicuro cambiano zona.
Più di cosi non saprei che fare
giannola
27-04-2009, 12:09
Andreste via dalle vostre case?
questa...io l'ho già adottata.
trallallero
27-04-2009, 12:13
"Se non riesci a battere il tuo nemico alleati"
Diventa un drogato anche tu :read:
Dream_River
27-04-2009, 12:21
Io sono favorevole alla legalizzazione delle droghe anche perchè ritengo che ridurrebbero i fenomeni di degrado
beppegrillo
27-04-2009, 12:21
peace and love.
Accogliamoli tutti.
Ed intanto, beccatevi il degrado ;)
first register
27-04-2009, 12:22
quoto, andare via... cambiare quartiere.
beppegrillo
27-04-2009, 12:26
"Se non riesci a battere il tuo nemico alleati"
Diventa un drogato anche tu :read:
mica sono drogati.
Sono pusher eh ^^
first register
27-04-2009, 12:27
cmque hai editato il filmato, ha tolto le parti dove si vedono i militari di pattuglia, silvio che fai comizi etc...
trallallero
27-04-2009, 12:28
mica sono drogati.
Sono pusher eh ^^
E qual'e il miglior "alleato" di un pusher ? :fiufiu:
Wolfgang Grimmer
27-04-2009, 12:31
spacciatori neri compratori bianchi.
Dalle mie parti anche gli spacciatori sono bianchi ma vabbeh via gli stranieri, italia agli italiani! :D
E qual'e il miglior "alleato" di un pusher ? :fiufiu:
ci sono diversi modi per farli andare via:
1)aumentare l'illumnazione
2)mettere dei muri con base ovale a 20 cm da terra in modo che l'idiota che fa pipi li' se la ritrova sulle scarpe
3)piu controlli delle forze dell'ordine(ma purtroppo non ci credo neanche io)
4) quattro e mi spiace dirlo, qua la gente deve incaz***arzi ma di brutto
Ciccio17
27-04-2009, 12:42
Io sono favorevole alla legalizzazione delle droghe anche perchè ritengo che ridurrebbero i fenomeni di degrado
Già, cosi non ci sarebbe motivo di farlo di nascosto. Potremmo aprire direttamente dei supermercati e farci sopra un bel business. :doh:
ci sono diversi modi per farli andare via:
1)aumentare l'illumnazione
2)mettere dei muri con base ovale a 20 cm da terra in modo che l'idiota che fa pipi li' se la ritrova sulle scarpe
3)piu controlli delle forze dell'ordine(ma purtroppo non ci credo neanche io)
4) quattro e mi spiace dirlo, qua la gente deve incaz***arzi ma di brutto
no non serve
bisogna aumentare le pene
togliere sconti, indulti, permessi premio, visite parenti, ecc ecc
introdurre la condizione che si esce dal carcere solo se si ha risarcito il danno.
Io sono favorevole alla legalizzazione delle droghe anche perchè ritengo che ridurrebbero i fenomeni di degrado
si bravo poi invece di 100 tossici ne hai 100000 ! e che fai togli la patente a tutti ? o li lasci girare fatti in auto ? li mantieni ? visto che dopo un po sono un peso sociale ? piuttosto è meglio dargli qualcosa di tagliato male così la facciamo finita una volta per tutte !
Io sono favorevole alla legalizzazione delle droghe anche perchè ritengo che ridurrebbero i fenomeni di degrado
Beh, uno che piscia su un muro non lo fa mica perchè è drogato o è un pusher.
Lo fa per sua natura.
spacciatori neri compratori bianchi.
Dalle mie parti anche gli spacciatori sono bianchi ma vabbeh via gli stranieri, italia agli italiani! :D
Scusa se ho colpito la tua ZenZZZibilità, la prossima volta cerco un filmato più politically correct :mbe:
In ogni caso tu difenderesti questi neri?
Son curioso di leggere la risposta...
più che altro mi chiedo come mai Padova sia l'unica città del nordest ad essere degradata in questo modo e in pochi anni.
"Se non riesci a battere il tuo nemico alleati"
Diventa un drogato anche tu :read:
secondo me e' meglio aprire un bel mutuo (anche ipotecando la casa se necessario) con i soldi ottenuti si acquista una piccola partita di droga e si riforniscono i pusher suddetti dandogli (come margine di guadagno) un po' piu' di quel che prendono ora (al limite si taglia un po' di piu' la droga).
in questo modo, oltre ad iniziare una proficua e redditizia attività, ci si assicura un servizio di sorveglianza (i pusher) nel quartiere :cool:
se non fosse che da me non ce ne sono, l'avrei gia' fatto :O
Dream_River
27-04-2009, 13:17
Beh, uno che piscia su un muro non lo fa mica perchè è drogato o è un pusher.
Lo fa per sua natura.
Bhe, sinceramente per quelli che pisciano sui muri non saprei come fare
Tieni conto che io vado all'università a Bologna, dove puoi capire dov'è la zona universitaria orientandoti in base all'intensità della puzza di escrementi vari, quindi capirai quanto per me possa sembrare utopico risolvere certe situazioni :stordita:
Già, cosi non ci sarebbe motivo di farlo di nascosto. Potremmo aprire direttamente dei supermercati e farci sopra un bel business. :doh:
Infatti :D
Secondo me la legalizzazioni è la regolamentazione dell'uso delle droghe potrebbe portare vantaggi sia per lo stato che per i suoi cittadini
Comunque siamo OT, ci sono vai thread che trattano di questo argomento
si bravo poi invece di 100 tossici ne hai 100000 ! e che fai togli la patente a tutti ? o li lasci girare fatti in auto ? li mantieni ? visto che dopo un po sono un peso sociale ? piuttosto è meglio dargli qualcosa di tagliato male così la facciamo finita una volta per tutte !
Peso sociale non lo sarebbero, se fosse rivista anche la regolamentazione dei criteri di assegnazioni di prestazione gratuite dal servizio sanitario nazionale
Inoltre io non penso proprio che i tossici aumenterebbero, anzi, sono convinto che diminuirebbero (Non a caso i fenomeni di alcolismo non sono mai stati cosi alti in proporzione dai tempi del proibizionismo sugli alcolici in America)
In tutti i casi, la legalizzazione delle droghe dovrebbe essere accompagnata da una regolamentazione seria e rigida, di certo non si dovrebbe permettere a nessuno di mettersi alla guida sotto l'effetto di qualche sostanza stupefacente
dave4mame
27-04-2009, 13:23
quoto, andare via... cambiare quartiere.
stessa cosa che farei anch'io.
ma, alla lunga, i posti dove "andar via" finiscono...
il punto é che a Padova tutto ero concentrato in via anelli. Poi il sindaco ha avuto la brillante idea di costruire il famoso muro, disperdendo tutta sta gente in giro per Padova. Ergo,
i posti dove "andar via" finiscono...
bisogna cacciare zanonato.
trallallero
27-04-2009, 13:39
stessa cosa che farei anch'io.
ma, alla lunga, i posti dove "andar via" finiscono...
http://travellingboard.net/wp-content/uploads/2008/11/house.jpg
....
Secondo me la legalizzazioni è la regolamentazione dell'uso delle droghe potrebbe portare vantaggi sia per lo stato che per i suoi cittadini
Comunque siamo OT, ci sono vai thread che trattano di questo argomento
Peso sociale non lo sarebbero, se fosse rivista anche la regolamentazione dei criteri di assegnazioni di prestazione gratuite dal servizio sanitario nazionale
Inoltre io non penso proprio che i tossici aumenterebbero, anzi, sono convinto che diminuirebbero (Non a caso i fenomeni di alcolismo non sono mai stati cosi alti in proporzione dai tempi del proibizionismo sugli alcolici in America)
In tutti i casi, la legalizzazione delle droghe dovrebbe essere accompagnata da una regolamentazione seria e rigida, di certo non si dovrebbe permettere a nessuno di mettersi alla guida sotto l'effetto di qualche sostanza stupefacente
si, puo darsi , ma come fai a garantire che il droganto non giri in auto non giri strafatto per la città a dare fastidio alla gente ecc ecc ?
http://travellingboard.net/wp-content/uploads/2008/11/house.jpg
:mbe: :mbe: :mbe:
trallallero
27-04-2009, 13:47
:mbe: :mbe: :mbe:
Un casa al sicuro dagli spacciatori :D
Un casa al sicuro dagli spacciatori :D
puoi sempre trovarti i pirati in casa... :Prrr:
MadJackal
27-04-2009, 13:58
si, puo darsi , ma come fai a garantire che il droganto non giri in auto non giri strafatto per la città a dare fastidio alla gente ecc ecc ?
Ora non puoi garantirlo uguale, quindi non cambia nulla.
Io ritengo la legalizzazione delle droghe una cosa MOOOLTO delicata, che deve avere regole MOOOOLTO severe. Inapplicabile in Italia, purtroppo.
Rompere i maroni al sindaco ed alla polizia finchè non fanno qualcosa, questo dovrebbero fare. Chiederne le dimissioni, costituire un comitato cittadino e fare manifestazioni ovunque comunque perunque rompendo i coglioni senza l'autorizzazione del prefetto. Finisci in TV, ed una volta che sei lì vedrai che il governo quantomeno farà finta di intervenire (ed il sindaco pure).
Hanno chiamato Striscia? :D
trallallero
27-04-2009, 13:59
puoi sempre trovarti i pirati in casa... :Prrr:
:doh:
Allora niente, l'unica è darsi alla droga :O
MadJackal
27-04-2009, 14:07
:doh:
Allora niente, l'unica è darsi alla droga :O
Od alla pirateria :read:
Io sono favorevole alla legalizzazione delle droghe anche perchè ritengo che ridurrebbero i fenomeni di degrado
quoto la tua opinione ma la riformulo per me, cosi:
Io sono favorevole alla regolamentazione di tutte le sostanze stupefacenti anche perchè statistiche alla mano mostrano che ridurrebbero il consumo, e quindi non ci sarebbe pià lo spaccio e di conseguenza si ridurrebbero i fenomeni di degrado.
purtroppo il voler imporre la propria etica agli altri è una cosa che sanno fare bene in tanti.. e cosi ci ritroviamo con tutto proibito.. ma tutto venduto illegalmente :)
no non serve
bisogna aumentare le pene
togliere sconti, indulti, permessi premio, visite parenti, ecc ecc
introdurre la condizione che si esce dal carcere solo se si ha risarcito il danno.
si bravo poi invece di 100 tossici ne hai 100000 ! e che fai togli la patente a tutti ? o li lasci girare fatti in auto ? li mantieni ? visto che dopo un po sono un peso sociale ? piuttosto è meglio dargli qualcosa di tagliato male così la facciamo finita una volta per tutte !
è una bischerata.. infondata.. ricerche dimostrano l'esatto opposto.. se "legalizzi" avrai un calo dei consumi punto. che ti piaccia o no..
è una bischerata.. infondata.. ricerche dimostrano l'esatto opposto.. se "legalizzi" avrai un calo dei consumi punto. che ti piaccia o no..
un momento, ma se la soluzione è così semplice, perchè non approvarla ? si ridurrebe il mercato degli stupefacenti, meno tossici ecc, se è così semplice non vedo perchè non si possa fare un monopolio di stato degli stupefacenti e libero uso.
dave4mame
27-04-2009, 15:02
se la legalizzi diminuisci la malavita che ci gira attorno, non certo il consumo...
un momento, ma se la soluzione è così semplice, perchè non approvarla ? si ridurrebe il mercato degli stupefacenti, meno tossici ecc, se è così semplice non vedo perchè non si possa fare un monopolio di stato degli stupefacenti e libero uso.
lol, benvenuto nella realtà :)
è tipo il discorso del perche la marijuana si chiama marijuana e non cannabis e perche è diventata illegale.
ps: se vuo iti fornisco i link, non ci sono problemi..
Gnubbolo
27-04-2009, 16:42
ovvio che legalizzare è la soluzione.
negozi, controllo sulla merce e multe salatissime a chi sgarra.
come in olanda :)
se arriva una partita di hashish ammuffita e la metti in vendita ti fai 10 anni di gabbio per attentato alla salute pubblica.
this is civiltà.
Wolfgang Grimmer
27-04-2009, 18:12
Scusa se ho colpito la tua ZenZZZibilità, la prossima volta cerco un filmato più politically correct :mbe:
In ogni caso tu difenderesti questi neri?
Son curioso di leggere la risposta...
questi no ma far quasi passare l'idea che la colpa sia unicamente degli immigrati è sbagliato. Invece di parlare sempre dei pusher neri si dovrebbe parlare anche dei compratori bianchi, soprattutto quelli di buona famiglia che poi vanno a fare i fighi in strada.
un momento, ma se la soluzione è così semplice, perchè non approvarla ? si ridurrebe il mercato degli stupefacenti, meno tossici ecc, se è così semplice non vedo perchè non si possa fare un monopolio di stato degli stupefacenti e libero uso.
perché lo stato italiano è filomafioso, moralista, perbenista ed oppressore.
questi no ma far quasi passare l'idea che la colpa sia unicamente degli immigrati è sbagliato. Invece di parlare sempre dei pusher neri si dovrebbe parlare anche dei compratori bianchi, soprattutto quelli di buona famiglia che poi vanno a fare i fighi in strada.
Nessuno mette in dubbio i principi economici, la domanda crea l'offerta, detto ciò anche chi accoglie la domanda è colpevole, ovviamente.
CozzaAmara
27-04-2009, 19:49
I primi 30 secondi praticamente riasumono tutto il filmato (http://www.youtube.com/watch?v=fRLqRd7DOmA&hl=it).
La domanda mi sorge spontanea,
voi al posto di questi cittadini cosa fareste?
(Le denuncie sono già state fatte)
Ronde?
Andreste via dalle vostre case?
Altre soluzioni?
Se non puoi batterli, alleati.
Mi dedicherei allo spaccio, mi pare che ci sia molto movimento, presumo si guadagni bene.
ConteZero
27-04-2009, 19:53
si, puo darsi , ma come fai a garantire che il droganto non giri in auto non giri strafatto per la città a dare fastidio alla gente ecc ecc ?
Esattamente come lo garantisci per gli alcolizzati (eppure gli alcolici non sono solo legali, sono pure monopolio di stato).
Thunderfox
27-04-2009, 19:59
Ridicolo pensare di risolvere il problema, legalizzando la droga...
Ma è ovvio che chi fa' uso di droghe vorrebbe la legalizzazione... come se le droghe facessero bene :)
Al posto di quei cittadini, io andrei a fare casino a chi di competenza, minacciando di risolvere il problema da solo/i.
Dovrebbe servire ad intensificare i controlli... altrimenti come hanno gia scritto, cercherei di aumentare la luce nella zona, rendendola così meno "nascosta".
ConteZero
27-04-2009, 20:02
Ridicolo pensare di risolvere il problema, legalizzando la droga...
Ma è ovvio che chi fa' uso di droghe vorrebbe la legalizzazione... come se le droghe facessero bene :)
Al posto di quei cittadini, io andrei a fare casino a chi di competenza, minacciando di risolvere il problema da solo/i.
Dovrebbe servire ad intensificare i controlli... altrimenti come hanno gia scritto, cercherei di aumentare la luce nella zona, rendendola così meno "nascosta".
Io non mi drogo (in assoluto, e fumo una sigaretta ogni tre settimane) e come me tanti altri che vedono nell'attuale sistema repressivo solo il modo di far arricchire la malavita (che, come si vede bene, su queste cose ci campa).
Per cui cortesemente queste allusioni te le impacchetti, te le metti sotto l'ascella e te le riporti a casa, grazie.
Thunderfox
27-04-2009, 20:07
Io non mi drogo (in assoluto, e fumo una sigaretta ogni tre settimane) e come me tanti altri che vedono nell'attuale sistema repressivo solo il modo di far arricchire la malavita (che, come si vede bene, su queste cose ci campa).
Per cui cortesemente queste allusioni te le impacchetti, te le metti sotto l'ascella e te le riporti a casa, grazie.
Ah quindi chi fa' uso di droghe non ne vorrebbe la legalizzazione ?
:rolleyes:
ConteZero
27-04-2009, 20:11
Ah quindi chi fa' uso di droghe non ne vorrebbe la legalizzazione ?
:rolleyes:
Saranno c***i di chi si droga, ma questo non significa che tutti quelli che vogliono la legalizzazione siano drogati.
E men che mai significa che l'unica ragione per giustificare la legalizzazione sia avere la "dose" legalmente.
Dream_River
27-04-2009, 20:12
Ma è ovvio che chi fa' uso di droghe vorrebbe la legalizzazione... come se le droghe facessero bene :)
.
Per cui cortesemente queste allusioni te le impacchetti, te le metti sotto l'ascella e te le riporti a casa, grazie.
Quoto, visto che nemmeno io mi drogo
Thunderfox
27-04-2009, 20:15
Saranno c***i di chi si droga, ma questo non significa che tutti quelli che vogliono la legalizzazione siano drogati.
Come mai ti scaldi tanto ?
Una persona che non fa' uso di droghe che interesse avrebbe nel far legalizzare la droga ?
E' una cosa necessaria la legalizzazione ?
Elencaci tutti i benefici della droga, visto che ti vedo molto preparato, che così imparo qualcosa sulle droghe :)
ConteZero
27-04-2009, 20:25
Come mai ti scaldi tanto ?
Una persona che non fa' uso di droghe che interesse avrebbe nel far legalizzare la droga ?
Per togliere una fonte di guadagno alla malavita.
Per affermare il diritto degli individui all'autodeterminazione.
Per far diminuire i consumi.
Per portare degli introiti allo stato.
Per salvaguardare la salute dei tossicomani.
Per poter mettere in campo serie misure di recupero e contenimento del danno.
E' una cosa necessaria la legalizzazione ?
E'una cosa necessaria la repressione ?
Elencaci tutti i benefici della droga, visto che ti vedo molto preparato, che così imparo qualcosa sulle droghe :)
Certamente.
C'è un interessante sito in merito, aspetta che te lo linko: http://127.0.0.1/
Se non puoi batterli, alleati.
Mi dedicherei allo spaccio, mi pare che ci sia molto movimento, presumo si guadagni bene.
Ah, ecco il motivo per cui metti quell'avatar...complimenti!!!
(Eri retorico, sti gran caxxi)
Per togliere una fonte di guadagno alla malavita. Corretto.
Per affermare il diritto degli individui all'autodeterminazione. Corretto, allora armiamoli liberamente i cittadini, sai, per coerenza...:cool:
Per far diminuire i consumi. Con l'alcol non ha funzionato, e anch'esso da dipendenza...
Per portare degli introiti allo stato. Mah...speculare sulla salute, ah, già ma questa non è una questione morale..
Per salvaguardare la salute dei tossicomani. Che sappia con al legalizzazione dell'alcol non si salvaguardia la vita di nessuno, cosa ti fa credere che con le droghe sia diverso?
Per poter mettere in campo serie misure di recupero e contenimento del danno. Stessa risposta di sopra, oltre al fatto che comunita di recupero già esistono.
E'una cosa necessaria la repressione ?
Visto il numero di incidenti causati dall'alcol dovrebbe esser facile dar ela soluzione...capire che forse l'uomo, l'essere umano ha bisogno di leggi per regolare la sua vita...
In nero le mie risposte.
Thunderfox
27-04-2009, 20:34
Per togliere una fonte di guadagno alla malavita.
Per affermare il diritto degli individui all'autodeterminazione.
Per far diminuire i consumi.
Per portare degli introiti allo stato.
Per salvaguardare la salute dei tossicomani.
Per poter mettere in campo serie misure di recupero e contenimento del danno.
E'una cosa necessaria la repressione ?
Certamente.
C'è un interessante sito in merito, aspetta che te lo linko: http://127.0.0.1/
- Per togliere una fonte di guadagno alla malavita.
(su questo potrei essere sostanzialmente d'accordo)
- Per affermare il diritto degli individui all'autodeterminazione.
(:mc: ?)
- Per far diminuire i consumi.
( :asd: )
- Per portare degli introiti allo stato.
( introiti che poi verrebbero spesi per curare la gente drogata )
- Per salvaguardare la salute dei tossicomani.
(più che altro gli scaviamo la fossa se tutti ragionassero come te ...)
Per poter mettere in campo serie misure di recupero e contenimento del danno.
(E' per questo che è necessario reprimere l'uso di droghe, in modo da circoscrivere il problema.)
Piuttosto distorte le tue idee...
ConteZero
27-04-2009, 20:38
C'è un lungo thread a riguardo, se v'interessa informavi cercatelo, altrimenti continuate a flammare da soli.
dantes76
27-04-2009, 20:42
io c'e l'avrei un metodo, ma non risolverebbe solo il degrado e ladroga... ma tutto
Thunderfox
27-04-2009, 20:42
C'è un lungo thread a riguardo, se v'interessa informavi cercatelo, altrimenti continuate a flammare da soli.
Io non stò flammando, stò solo dicendo che l'uso della droga non andrebbe incentivato, ma represso.
Se per te questo è flammare...
Ad un amico consiglieresti o no di far uso di droghe ?
C'è un lungo thread a riguardo, se v'interessa informavi cercatelo, altrimenti continuate a flammare da soli.
Ripassati il significato di flame,
sai, risponde in modo diverso rispetto al tuo pensiero non è un flame :O
Si, interessante quella discussione, se ti va e hai le capacità puoi replicare alle obiezioni mosse qui, sennò...uno tira le conclusioni che meglio crede :cool:
state andando OT
la situazione a Padova é in peggioramento continuo...ogni volta che rientro, é sempre peggio e non credo sia solo colpa della droga
io c'e l'avrei un metodo, ma non risolverebbe solo il degrado e ladroga... ma tutto
Sentiamo :O
Ridicolo pensare di risolvere il problema, legalizzando la droga...
Ma è ovvio che chi fa' uso di droghe vorrebbe la legalizzazione... come se le droghe facessero bene :)
Al posto di quei cittadini, io andrei a fare casino a chi di competenza, minacciando di risolvere il problema da solo/i.
Dovrebbe servire ad intensificare i controlli... altrimenti come hanno gia scritto, cercherei di aumentare la luce nella zona, rendendola così meno "nascosta".
hai una vaga idea di quanti soldi vengono spesi ogni anno per contrastare il commercio di droga?
Ridicolo pensare di risolvere il problema, legalizzando la droga...
Ma è ovvio che chi fa' uso di droghe vorrebbe la legalizzazione... come se le droghe facessero bene :)
Al posto di quei cittadini, io andrei a fare casino a chi di competenza, minacciando di risolvere il problema da solo/i.
Dovrebbe servire ad intensificare i controlli... altrimenti come hanno gia scritto, cercherei di aumentare la luce nella zona, rendendola così meno "nascosta".
ridicolo sei te casomai che infaghi le ricerche SERIE di persone più competenti di tutti noi messi assiemen, in materia..
ma giusto siamo italiani..
che schifo!
Ah quindi chi fa' uso di droghe non ne vorrebbe la legalizzazione ?
:rolleyes:
casomai conviene più a chi non ne fa uso che è stufo del degrado.. il consumatore in molti casi ne prende una quatità più elevata per rivenderla ad altri consumatori per rifarci soldi.. e credimi che molti sarebbero contrari, proprio perche preferiscono guadagnarci, pur rischiando di finire in galera.
poi ovvio che ci sono anche moltissimi consumatori che sarebbero a favore
Come mai ti scaldi tanto ?
Una persona che non fa' uso di droghe che interesse avrebbe nel far legalizzare la droga ?
E' una cosa necessaria la legalizzazione ?
Elencaci tutti i benefici della droga, visto che ti vedo molto preparato, che così imparo qualcosa sulle droghe :)
dato che fai il furbo e parli di droghe, cos'è la droga?
a casa mia sono le spezie per cucinare, anche se tale termine viene utilizzato per indicare sostanze che provocano alterazioni della percezione della realtà e/o dello stato di coscienza (stupefacenti), o in grado di incidere sulle prestazioni e/o capacità psico-fisiche, e che spesso inducono forme di dipendenza fisica o psicologica. (in nero quello tratto da wiki)..
quindi secondo te anche il cioccolato è una droga inutile.
Per togliere una fonte di guadagno alla malavita. Corretto.
Per affermare il diritto degli individui all'autodeterminazione. Corretto, allora armiamoli liberamente i cittadini, sai, per coerenza... (le sostanze stupefacenti non danneggiano altri, ma solo se stessi, le armi danneggiano altri)
Per far diminuire i consumi. Con l'alcol non ha funzionato, e anch'esso da dipendenza...(tutto ciò che è proibito attrae, ricerche che ti ho linkato in tante altre pagine lo spiegavano palesemente, ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire)
Per portare degli introiti allo stato. Mah...speculare sulla salute, ah, già ma questa non è una questione morale.. (chiamasi libertà individuale, tu libero di fumare le sigarette e di pagarti le spese sanitarie con le TUE tasse, non con quelle del popolo, io libero di farmi di eroina e pagarmi le spese mediche con le MIE tasse..)
Per salvaguardare la salute dei tossicomani. Che sappia con al legalizzazione dell'alcol non si salvaguardia la vita di nessuno, cosa ti fa credere che con le droghe sia diverso? (per il semplice fatto che le sostanze stupefacenti vengono tagliate e non di poco, il danno prevalente viene fatto più dai tagli che dal principio attivo)
Per poter mettere in campo serie misure di recupero e contenimento del danno. Stessa risposta di sopra, oltre al fatto che comunita di recupero già esistono. (già esistono e le paghi te che non ti droghi, sarebbe più logico che venissero pagate dai consumatori di tali sostanze no?!)
E'una cosa necessaria la repressione ?
Visto il numero di incidenti causati dall'alcol dovrebbe esser facile dar ela soluzione...capire che forse l'uomo, l'essere umano ha bisogno di leggi per regolare la sua vita...In nero le mie risposte.
la repressione è un fallimento e si sa, il proibizionismo ha portato solo ad un aumento del consumo, chi lo nega è semplicemente uno che non vuole aprire gli occhi.
ps: marca in rosso ti ho risposto alle tue.
- Per togliere una fonte di guadagno alla malavita.
(su questo potrei essere sostanzialmente d'accordo)
- Per affermare il diritto degli individui all'autodeterminazione.
(:mc: ?)
- Per far diminuire i consumi.
( :asd: )
- Per portare degli introiti allo stato.
( introiti che poi verrebbero spesi per curare la gente drogata )
- Per salvaguardare la salute dei tossicomani.
(più che altro gli scaviamo la fossa se tutti ragionassero come te ...)
Per poter mettere in campo serie misure di recupero e contenimento del danno.
(E' per questo che è necessario reprimere l'uso di droghe, in modo da circoscrivere il problema.)
Piuttosto distorte le tue idee...
le idee distorte le hai tu che rispondi con emoticon, giusto perche argomenti non ne hai.. ma tranquillo, non verrà mai regolamentato l'uso di ssostanze stupefacenti, felici cosi, con sigarette e alcol legali, ma canapa illegale
ricordati di stare lontano da chi fuma cannabis perche ho letto che spesso impazziscono di colpo e uccidono a morsi, quindi occhio.
Io non stò flammando, stò solo dicendo che l'uso della droga non andrebbe incentivato, ma represso.
Se per te questo è flammare...
Ad un amico consiglieresti o no di far uso di droghe ?
è flammare perhce parli di cose che non conosci, come puoi pretendere di discutere sulle sostanze stupefacenti quando non sai cosa significa "droga"?!' fai ridere :D ;)
Wolfgang Grimmer
28-04-2009, 17:19
Io non stò flammando, stò solo dicendo che l'uso della droga non andrebbe incentivato, ma represso.
non si parla di incentivare il consumo ma di trovare un modo per evitare che chi, conscio dei rischi e pericoli, decidesse comunque di farne uso, senza dover ricorrere a vie illegali che sono decisamente poco convenienti sia per lo stato che per il singolo "drogato".
Non capisco perché il consumo debba essere represso comunque.
Lo stato non ha nessun diritto di limitare le libertà personali delle singole persone finché queste non danneggino altri. Sarò ben libero di farmi una canna in pace o no?
(io non fumo non mi drogo non bevo)
Per affermare il diritto degli individui all'autodeterminazione. Corretto, allora armiamoli liberamente i cittadini, sai, per coerenza... (le sostanze stupefacenti non danneggiano altri, ma solo se stessi, le armi danneggiano altri)
L'arma come strumento di difesa ti protegge da altri, la droga non ti protegge da nulla.
Inoltre anche la droga danneggia gli altri, o ensi che la famiglia di un eroinomane non abbia conseguenze dalle scelte di un suo membro?
Per far diminuire i consumi. Con l'alcol non ha funzionato, e anch'esso da dipendenza...(tutto ciò che è proibito attrae, ricerche che ti ho linkato in tante altre pagine lo spiegavano palesemente, ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire) Certo, e chi dice il contrario, rimane il fatto che l'alcol è legale e attrae, quindi? Non è una regola sempre valida la tua, spiacente.
Per portare degli introiti allo stato. Mah...speculare sulla salute, ah, già ma questa non è una questione morale.. (chiamasi libertà individuale, tu libero di fumare le sigarette e di pagarti le spese sanitarie con le TUE tasse, non con quelle del popolo, io libero di farmi di eroina e pagarmi le spese mediche con le MIE tasse..)Cò non toglie che speculeremmo sulla vita delle persone visto che è assodato che le droghe indeboliscono il corpo.
Per salvaguardare la salute dei tossicomani. Che sappia con al legalizzazione dell'alcol non si salvaguardia la vita di nessuno, cosa ti fa credere che con le droghe sia diverso? (per il semplice fatto che le sostanze stupefacenti vengono tagliate e non di poco, il danno prevalente viene fatto più dai tagli che dal principio attivo) Quindi non è il principio attivo della cocaina a fare male, ma il lassativo per i bambini con cui viene tagliata...come no!!!Lupo io parlo solo di ciò che conosco ;)
Per poter mettere in campo serie misure di recupero e contenimento del danno. Stessa risposta di sopra, oltre al fatto che comunita di recupero già esistono. (già esistono e le paghi te che non ti droghi, sarebbe più logico che venissero pagate dai consumatori di tali sostanze no?!) Sarebbe più logico non fare nulla che ti accorci la vita, ma si sa, l'uomo non è logico...e in goni caso, il diritto alla cure mediche è sacrosanto, quindi pagherei ancora io...
In nero le mie risposte, spero di non aver fatto casino!!!
CozzaAmara
28-04-2009, 18:18
Ah, ecco il motivo per cui metti quell'avatar...complimenti!!!
(Eri retorico, sti gran caxxi)
:rotfl:
Tzè! (http://www.youtube.com/watch?v=eFpHzZRUCPA) :cool:
tdi150cv
28-04-2009, 18:24
il punto é che a Padova tutto ero concentrato in via anelli. Poi il sindaco ha avuto la brillante idea di costruire il famoso muro, disperdendo tutta sta gente in giro per Padova. Ergo,
bisogna cacciare zanonato.
giusto e lasciare che la gente si droghi e spacci in serenità ...
e che diamine permettiamogli di integrarsi no ?!
Thunderfox
28-04-2009, 19:12
Cioè adesso siete arrivati a paragonare la droga alla cioccolata :D
Tanto gli effetti sono uguali.... :asd:
Se volete la droga andatevene in Olanda che vi devo dire (visto che vi scaldate tanto).
master_of_pacalina
28-04-2009, 22:17
ma come si fa ad avere più sicurezza nelle nostre strade se il nostro governo ha tagliato e danneggiato le forze dell'ordine????
il nostro è un paese fuori standard europeo ....
tdi150cv
28-04-2009, 22:41
ma come si fa ad avere più sicurezza nelle nostre strade se il nostro governo ha tagliato e danneggiato le forze dell'ordine????
il nostro è un paese fuori standard europeo ....
benvenuto ... :D (clone di ? :cool: :D )
detto questo la tua domanda non è stupida , pero' devi dimostrare che a causa dei tagli effettuati dal governo in carica siano aumentati spaccio e insicurezza in generale ...
p.s. inutile ricordare che tale provvedimento e' uguale uguale a quello effettuato dallo stesso governo prodi vero ? Caso strano pero' allora si parlava di limitare gli sprechi... :rotfl: curiosi sti sostenistori del califfone rosso ...
benvenuto ... :D (clone di ? :cool: :D )
detto questo la tua domanda non è stupida , pero' devi dimostrare che a causa dei tagli effettuati dal governo in carica siano aumentati spaccio e insicurezza in generale ...
p.s. inutile ricordare che tale provvedimento e' uguale uguale a quello effettuato dallo stesso governo prodi vero ? Caso strano pero' allora si parlava di limitare gli sprechi... :rotfl: curiosi sti sostenistori del califfone rosso ...
spaccio e insicurezza in generale sono aumentati grazie alla fini giovanardi. vale lo stesso?
Cioè adesso siete arrivati a paragonare la droga alla cioccolata :D
Tanto gli effetti sono uguali.... :asd:
Se volete la droga andatevene in Olanda che vi devo dire (visto che vi scaldate tanto).
la cioccolata è droga :)
ConteZero
29-04-2009, 07:02
giusto e lasciare che la gente si droghi e spacci in serenità ...
e che diamine permettiamogli di integrarsi no ?!
Che si droghi si (ovviamente sotto controllo medico), che spacci no ?
Dove l'hai letto "spacci in serenità" ? La prossima volta non t'inventare la posizione del tuo interlocutore.
ConteZero
29-04-2009, 07:03
Cioè adesso siete arrivati a paragonare la droga alla cioccolata :D
Tanto gli effetti sono uguali.... :asd:
Se volete la droga andatevene in Olanda che vi devo dire (visto che vi scaldate tanto).
Se vuoi la paragoniamo ai superalcolici.
trallallero
29-04-2009, 08:35
ricordati di stare lontano da chi fuma cannabis perche ho letto che spesso impazziscono di colpo e uccidono a morsi, quindi occhio.
:sbonk:
ConteZero
29-04-2009, 08:48
benvenuto ... :D (clone di ? :cool: :D )
detto questo la tua domanda non è stupida , pero' devi dimostrare che a causa dei tagli effettuati dal governo in carica siano aumentati spaccio e insicurezza in generale ...
Ovviamente è indimostrabile... tutti sanno che se riduci i fondi, blocchi le assunzioni ed impedisci la manutenzione ai mezzi in dotazione delle FdO la loro efficacia non solo non diminuisce, ma aumenta esponenzialmente. :rotfl:
p.s. inutile ricordare che tale provvedimento e' uguale uguale a quello effettuato dallo stesso governo prodi vero ? Caso strano pero' allora si parlava di limitare gli sprechi... :rotfl: curiosi sti sostenistori del califfone rosso ...
Allora non mancarono gli strali contro Prodi ed il suo governo... e questo non giustifica minimamente l'operato di QUESTO governo.
tdi150cv
29-04-2009, 11:20
Ovviamente è indimostrabile... tutti sanno che se riduci i fondi, blocchi le assunzioni ed impedisci la manutenzione ai mezzi in dotazione delle FdO la loro efficacia non solo non diminuisce, ma aumenta esponenzialmente. :rotfl:
Tutti sanno che ... e come se è indimostrabile ?
Se tutti sanno è perchè qualcuno lo ha evidenziato ...
Ergo mi fai vedere qualche dato ?
No perchè invece io sono convinto che siano state tagliate le risorse in quanto utilizzate con maggiore criterio le rimanenti ... SI SI NE SONO CONVINTO ! E' indimostrabile ma lo sanno tutti che sono stati limitati gli sprechi ... arrivederci e grazie !
Allora non mancarono gli strali contro Prodi ed il suo governo... e questo non giustifica minimamente l'operato di QUESTO governo.
io invece ricordo grossi elogi in quanto la polizia non serve e si gratta le balle dalla mattina alla sera ... questi venti di bandiera ...
di nuovo ...
brigitte bardò
29-04-2009, 11:48
una bella dittatura risolve ogni cosa, come nell'antica Roma SPAM
ConteZero
29-04-2009, 11:54
io invece ricordo grossi elogi in quanto la polizia non serve e si gratta le balle dalla mattina alla sera ... questi venti di bandiera ...
di nuovo ...
E'un meccanismo noto.
La mente costruisce e/o enfatizza i ricordi che gli fanno comodo e tende a dimenticare/modificare quelli che gli danno fastidio.
Solita questione di bias.
dave4mame
29-04-2009, 12:23
Cioè adesso siete arrivati a paragonare la droga alla cioccolata :D
Tanto gli effetti sono uguali.... :asd:
Se volete la droga andatevene in Olanda che vi devo dire (visto che vi scaldate tanto).
tecnicamente è vero, almeno in parte.
il cioccolato ha una blanda azione psicotropa; però non da dipendenza fisica.
ConteZero
29-04-2009, 12:24
tecnicamente è vero, almeno in parte.
il cioccolato ha una blanda azione psicotropa; però non da dipendenza fisica.
Neanche le droghe leggere danno dipendenza fisica.
tdi150cv
29-04-2009, 15:26
E'un meccanismo noto.
La mente costruisce e/o enfatizza i ricordi che gli fanno comodo e tende a dimenticare/modificare quelli che gli danno fastidio.
Solita questione di bias.
ne sono sicurissimo ... e a sinistra ne abbiamo le riprove ...
detto questo un po' di dati me li riesci a fornire o chiudiamo il discorso rimanendo sul fatto che si sa perchè tutti sanno , dal momento che c'è stato detto ?
grazie
pegasoalatp
29-04-2009, 15:33
Cioè adesso siete arrivati a paragonare la droga alla cioccolata :D
Tanto gli effetti sono uguali.... :asd:
Se volete la droga andatevene in Olanda che vi devo dire (visto che vi scaldate tanto).
Eh no !!:nonsifa:
Qui di italiani tossici e casinisti ce ne sono gia' abbastanza.
Neanche le droghe leggere danno dipendenza fisica.
Prima che ti smentisca voglio eliminarti ogni tua via di fuga,
mi elenchi le droghe leggere?
grazie.
ConteZero
29-04-2009, 16:33
Prima che ti smentisca voglio eliminarti ogni tua via di fuga,
mi elenchi le droghe leggere?
grazie.
Cannabinoidi e Salvia divinorum.
lasciateli in pace quei poveri fattoni :D
ConteZero
29-04-2009, 17:35
Prima che ti smentisca voglio eliminarti ogni tua via di fuga,
mi elenchi le droghe leggere?
grazie.
Cannabinoidi e Salvia divinorum.
Attendo smentita.
Attendo smentita.
cacao, teina, caffeina ecc?!
I più noti sono:
* etanolo ("alcol": euforizzante, analgesico)
* cannabinoidi ("marijuana", "hashish": distensivo, analgesico)
* cocaina e i suoi derivati (stimolante, analgesico)
* Chetamina(analgesico)
* oppio e i suoi derivati come morfina, codeina, eroina (sonniferi, analgesici, antitussivi, antidiarreici)
* anfetamina e i suoi derivati come metildiossimetanfetamina(MDMA), metanfetamina, metilfenidato (stimolanti, doping, controllo del peso)
* e tanti altri, prevalentemente alcaloidi
Anche sostanze come:
* nicotina ("sigarette": antistressante)
* luppolo ("birra": calmante)
* caffeina ("caffè", "tè": stimolante)
* teobromina ("cacao", "cioccolato": antidepressivo)
* efedrina ("tè del mormone": stimolante)
* atropina (spasmolitico),
hanno effetti psicoattivi (anche molto potenti, come nel caso della nicotina e dell'efedrina, un'anfetammino-simile), anche se raramente sono definiti stupefacenti per via del loro status quo nella società.
tdi: cerchi prove che regolamentare costerebbe meno soldi allo stato piuttosto che proibendo?!! scusa non ho capito bene..
Attendo smentita.
Eccola, puntuale puntuale :D
prima di tutto la definizione (http://it.wikipedia.org/wiki/Dipendenza) :
dipendenza fisica (alterato stato biologico)
Fonte (http://nfo.altervista.org/cannabis.html)
Tra i cannabinoidi rientrano dunque la marijuana, l' hashish e l' olio di hashish, il cui principale componente attivo è rappresentato dal T.H.C. (tetra-idro-cannabinolo).
Gli effetti fisiologici a lungo termine includono: scialorrea (aumento della salivazione), tachicardia, disturbi del ritmo sonno-veglia, congiuntiviti, naso ostruito, faringo-tracheiti, bronchiti, deficit immunologici.
L'uso prolungato dei cannabinoidi induce alterazioni del metabolismo cellulare, della motilità degli spermatozoi, della fertilità, dello sviluppo fetale, della funzione vascolare, dell'istologia dei tessuti cerebrali e del sistema immunitario, che viene solitamente depresso. I danni subiti dall'apparato respiratorio sono paragonabili, se non superiori, a quelli causati dal fumo di tabacco. Nel caso d'intossicazione acuta l'assuntore può andare incontro ad una sindrome caratterizzata da: astenia, vertigini, pallore, sudorazione profusa, disturbi dell'equilibrio, nausea e vomito...
L'articolo (6) fornisce la spiegazione della base biologica dei danni all'attenzione, alla memoria, all'apprendimento e alle funzioni superiori causate dai derivati della cannabis.
Spero di esserti stato utile.
ConteZero
29-04-2009, 20:17
Eccola, puntuale puntuale :D
prima di tutto la definizione (http://it.wikipedia.org/wiki/Dipendenza) :
Fonte (http://nfo.altervista.org/cannabis.html)
Spero di esserti stato utile.
Si, a partire dalla fonte... nfo.altervista.org
Il sito in sé dice tutto http://nfo.altervista.org/ :rotfl:
Altre fonti ?
Io ho riportato le mie, se tu riporti le tue, io poi ne cercherò altre :)
Di solito funziona così ;)
ConteZero
29-04-2009, 20:53
Io ho riportato le mie, se tu riporti le tue, io poi ne cercherò altre :)
Di solito funziona così ;)
Tu hai riportato un documento anonimo, databile a 15 anni fa (il riferimento più nuovo è del 1994) in cui si parla di dipendenza in tutt'altra accezione, tant'è che ti sei dovuto trovare la definizione "ad hoc" da attaccare alla fonte :asd:
PS: Anche qualche articolo che parli di crisi d'astinenza da cannabis va bene. :rotfl:
Tuttosommato chi non ha mai visto una crisi d'astinenza da sigaretta...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/77/20drugs.gif
definizione ad hoc?no, ho solo messo il termine su google e cercato wikypedia. Nessuno stratagemma, nessun inganno. Adesso non riesco a collegarmi al sito, ma mi pare che nel fondo c'era la lista degli studi o dei libri che pubblicavano i risultati.
ConteZero
29-04-2009, 21:30
definizione ad hoc?no, ho solo messo il termine su google e cercato wikypedia. Nessuno stratagemma, nessun inganno. Adesso non riesco a collegarmi al sito, ma mi pare che nel fondo c'era la lista degli studi o dei libri che pubblicavano i risultati.
Si, quella che definisce come "fisiologica" la dipendenza della cannabis è una fonte del 1977... io ancora non camminavo allora :asd:
Un cortometraggio dell'istituto LUCE potevi allegarcelo.
Oh, una definizione un po'meno stropicciata di "dipendenza fisiologica":
Physical dependency
Physical dependence on a substance is defined by the appearance of characteristic withdrawal symptoms when the substance is suddenly discontinued. Opiates, benzodiazepines, barbiturates and alcohol induce physical dependence. On the other hand, some categories of substances share this property and are still not considered addictive: cortisone, beta blockers and most antidepressants are examples. So, while physical dependency can be a major factor in the psychology of addiction and most often becomes a primary motivator in the continuation of an addiction, the initial primary attribution of an addictive substance is usually its ability to induce pleasure, although with continued use the goal is not so much to induce pleasure as it is to relieve the anxiety caused by the absence of a given addictive substance, causing it to become used compulsively.
Some substances induce physical dependence or physiological tolerance - but not addiction - for example many laxatives, which are not psychoactive; nasal decongestants, which can cause rebound congestion if used for more than a few days in a row; and some antidepressants, most notably venlafaxine, paroxetine and sertraline, as they have quite short half-lives, so stopping them abruptly causes a more rapid change in the neurotransmitter balance in the brain than many other antidepressants. Many non-addictive prescription drugs should not be suddenly stopped, so a doctor should be consulted before abruptly discontinuing them.
The speed with which a given individual becomes addicted to various substances varies with the substance, the frequency of use, the means of ingestion, the intensity of pleasure or euphoria, and the individual's genetic and psychological susceptibility. Some people may exhibit alcoholic tendencies from the moment of first intoxication, while most people can drink socially without ever becoming addicted. Opioid dependent individuals have different responses to even low doses of opioids than the majority of people, although this may be due to a variety of other factors, as opioid use heavily stimulates pleasure-inducing neurotransmitters in the brain. Nonetheless, because of these variations, in addition to the adoption and twin studies that have been well replicated, much of the medical community is satisfied that addiction is in part genetically moderated. That is, one's genetic makeup may regulate how susceptible one is to a substance and how easily one may become psychologically attached to a pleasurable routine.
Eating disorders are complicated pathological mental illnesses and thus are not the same as addictions described in this article. Eating disorders, which some argue are not addictions at all, are driven by a multitude of factors, most of which are highly different than the factors behind addictions described in this article. It has been reported, however, that patients with eating disorders can successfully be treated with the same non-pharmacological protocols used in patients with chemical addiction disorders.[11] Gambling is another potentially addictive behavior with some biological overlap. Conversely gambling urges have emerged with the administration of Mirapex (pramipexole), a dopamine agonist.[12]
E nel dettaglio
Addiction potential
Research has shown that the overall addiction potential for cannabis to be much less than heroin, cocaine, tobacco and alcohol.[70] There is some evidence that dependence on cannabis can exist in some heavy users. One study with 500 heavy users of cannabis showed that when trying to cease consumption, some experience one or more symptoms such as insomnia, restlessness, loss of appetite, depression, irritability, and anger.[71] Prolonged marijuana use produces both pharmacokinetic changes (how the drug is absorbed, distributed, metabolized, and excreted) and pharmacodynamic changes (how the drug interacts with target cells) to the body. These changes require the user to consume higher doses of the drug to achieve a common desirable effect (known as a higher tolerance), and reinforce the body’s metabolic systems for synthesizing and eliminating the drug more efficiently.[14]
Preliminary research, published in the April 2006 issue of the Journal of Consulting and Clinical Psychology, indicates that cannabis addiction can be offset by a combination of cognitive-behavioral therapy and motivational incentives. Participants in the study (previously diagnosed with marijuana dependence) received either vouchers as incentives to stay drug free, cognitive-behavioral therapy, or both over a 14-week period. At the end of 3 months, 43 percent of those who received both treatments were no longer using marijuana, compared with 40 percent of the voucher group, and 30 percent of the therapy group. At the end of a 12-month follow-up, 37 percent of those who got both treatments remained abstinent, compared with 17 percent of the voucher group, and 23 percent of the therapy group.[72]
A 1998 French governmental report commissioned by Health Secretary of State Bernard Kouchner, and directed by Dr. Pierre-Bernard Roques, classed drugs according to addictiveness and neurotoxicity. It placed heroin, cocaine and alcohol in the most addictive and lethal categories; benzodiazepine, hallucinogens and tobacco in the medium category, and cannabis in the last category. The report stated that "Addiction to cannabis does not involve neurotoxicity such as it was defined in chapter 3 by neuroanatomical, neurochemical and behavioral criteria. Thus, former results suggesting anatomic changes in the brain of chronic cannabis users, measured by tomography, were not confirmed by the accurate modern neuro-imaging techniques. Moreover, morphological impairment of the hippocampus [which plays a part in memory and navigation] of rat after administration of very high doses of THC (Langfield et al., 1988) was not shown (Slikker et al., 1992)." Health Secretary Bernard Kouchner concluded that : "Scientific facts show that, for cannabis, no neurotoxicity is demonstrated, to the contrary of alcohol and cocaine."[73]
In treating marijuana use, Dr. David McDowell of Columbia University found that there is a need for the clinician to differentiate in the spectrum between a casual user who still has difficulty with drug screens, and a daily, heavy user.[74] McDowell found that the sedating and anxiolytic properties of THC might make the use of cannabis an attempt to self-medicate personality or psychiatric disorders.[74]
Che è come dire che è più facile diventare alcolisti (ma partendosi dalla birra) che sviluppare una qualche dipendenza da cannabis.
Tra l'altro lo studio (commissionato dal governo francese) dimostrerebbe che la cannabis non produce alterazioni neurologiche, a differenza di alcool e cocaina.
pure se fosse vecchia la definizione qual'è il problema? Con il tempo le definizioni chimiche cambiano? Buona serata.
marca, se ben ricordi nel thread sull'ecstasy ti avevo anche scritto che ragionavi bene..
ora però mi stai facendo cambiare idea, anzi..
cioè che discorsi fai?!?:mbe:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1950249
l'ho aggiornato e cambiato.. tanto è inutile tutte le volte i soliti discorsi cioccolata droga non droga marijuana dipendenza, proibizionismo unica soluzione ecc...
buona serata
Thunderfox
29-04-2009, 21:55
http://www.testdiagnostici.it/info_effetti_droghe.htm
Legalizziamola, tanto fa bene... :rolleyes:
ConteZero
29-04-2009, 22:00
http://www.testdiagnostici.it/info_effetti_droghe.htm
Legalizziamola, tanto fa bene... :rolleyes:
http://www.testdiagnostici.it/img/justsayno.jpg
Non sapevo che cannabinoidi e salvia divinorum venissero normalmente somministrati per intramuscolare e/o endovena. :rotfl:
Complimenti per la figura barbina.
Thunderfox
29-04-2009, 22:08
Complimenti per la figura barbina.
Forse non ti sei accorto del messaggio che volevo dare, ma tranquillo, continua a sminuire il PROBLEMA della droga.
ConteZero
29-04-2009, 22:32
Forse non ti sei accorto del messaggio che volevo dare, ma tranquillo, continua a sminuire il PROBLEMA della droga.
Forse TU non ti sei accorto del messaggio che ho dato io partendo dalla tua uscita.
Le droghe non sono tutte uguali, alcune sostanze non dovrebbero neppure essere catalogate come "droga" secondo il senso comune e si trovano in quel famoso listone solo perché sono più sfigate di altre (se in Europa avessimo avuto la canapa al posto della vite oggi l'alcool sarebbe illegale e disquisiremmo sulle qualità dei tipi d'erba da accompagnare a carne e pesce).
Basterebbe che vi degnaste di leggere in modo serio i documenti che spesso e volentieri voi stessi portate ad esempio per rendervi conto che se la cannabis è illegale allora vite e tabacco dovrebbero essere dieci volte più illegali, invece niente... continuate a sparare slogan.
PS : Questo è l'OT dell'anno.
Thunderfox
29-04-2009, 22:37
Forse TU non ti sei accorto del messaggio che ho dato io partendo dalla tua uscita.
Le droghe non sono tutte uguali, alcune sostanze non dovrebbero neppure essere catalogate come "droga" secondo il senso comune e si trovano in quel famoso listone solo perché sono più sfigate di altre (se in Europa avessimo avuto la canapa al posto della vite oggi l'alcool sarebbe illegale e disquisiremmo sulle qualità dei tipi d'erba da accompagnare a carne e pesce).
Basterebbe che vi degnaste di leggere in modo serio i documenti che spesso e volentieri voi stessi portate ad esempio per rendervi conto che se la cannabis è illegale allora vite e tabacco dovrebbero essere dieci volte più illegali, invece niente... continuate a sparare slogan.
PS : Questo è l'OT dell'anno.
E secondo te anche le droghe "pesanti" andrebbero legalizzate ?
ConteZero
29-04-2009, 22:47
E secondo te anche le droghe "pesanti" andrebbero legalizzate ?
Si, ma in un contesto diverso, con diverse modalità e per ragioni diverse.
In pratica le droghe pesanti qui c'entrano come il cavolo a merenda.
Thunderfox
29-04-2009, 22:59
Si, ma in un contesto diverso, con diverse modalità e per ragioni diverse.
In pratica le droghe pesanti qui c'entrano come il cavolo a merenda.
Si inizia sempre dalle droghe leggere per poi passare a quelle pesanti, bisogna vigilare affinchè la gente non si rovini la vita con sostanze di cui potrebbe fare benissimo a meno.
Thunderfox
29-04-2009, 23:13
Comunque rivedendo il video, è chiaro che se le istituzioni se ne fregano, la gente dovrebbe organizzarsi, scendere in strada in massa e cacciare via questa gente, anche se sarebbe una cosa molto rischiosa...
ConteZero
29-04-2009, 23:18
Si inizia sempre dalle droghe leggere per poi passare a quelle pesanti, bisogna vigilare affinchè la gente non si rovini la vita con sostanze di cui potrebbe fare benissimo a meno.
E queste sono benemerite ...
Potrei dire che s'inizia sempre con una sigaretta, o con una bottiglia di vino, o con una birra... e allora perché non da una bottiglia di cocacola ?
No, c'è chi comincia così, e c'è anche chi (la maggior parte) si ferma prima d'arrivare alle droghe pesanti.
Tra l'altro la definizione di droga (a partire dal grafico sopra di danno/dipendenze) è arbitraria, tant'è che la cannabis è molto meno "droga" di alcool e sigarette, che però sono legali.
marca, se ben ricordi nel thread sull'ecstasy ti avevo anche scritto che ragionavi bene..
ora però mi stai facendo cambiare idea, anzi..
cioè che discorsi fai?!?:mbe:
l'ho aggiornato e cambiato.. tanto è inutile tutte le volte i soliti discorsi cioccolata droga non droga marijuana dipendenza, proibizionismo unica soluzione ecc...
buona serata
Che ho scritto di diverso??? :confused: :confused:
Qua neanche mi sono espresso, ho riportato solo una definizione:confused:
Se vuoi spiegarmi, sono a disposizione :)
Si inizia sempre dalle droghe leggere per poi passare a quelle pesanti,
questa è vecchia, a parte giovanardi e serpelloni non lo sostiene più nessuno.
adesso la marijuana causa problemi psichici perchè è mille mila volte più potente di quella dei figli dei fiori, non dirmi che non lo sapevi
tdi150cv
30-04-2009, 00:33
Tutti sanno che ... e come se è indimostrabile ?
Se tutti sanno è perchè qualcuno lo ha evidenziato ...
Ergo mi fai vedere qualche dato ?
!
bah ... io rimango sempre su questo punto , guardacaso , non chiarito ... :cool: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.