PDA

View Full Version : Assemblaggio strategico di nuovo sistema PHENOM II


crislink
27-04-2009, 12:52
Ciao a tutti, ultimamente ho fatto qualche post confuso sulla scena dell'hardware perchè ne ero rimasto lontano per un pò, e nonostante ne rimanessi marginalmente al corrente, per assemblare un nuovo pc non avevo la minima idea di che fare.
Premettendo che la strategia di acquisto non è stata per niente buona sul mio ultimo acquisto di pc (infatti ho comprato un AMD X2 4400 quando ancora costava 400€ mentre a distanza di qualche mese i prezzi sarebbero crollati per l'uscita di intel CORE DUO) ora vorrei rifarmi e scegliere il momento più opportuno.

Leggendo benchmarks, post e tanto altro ho capito che al momento, volendo fare un buon sistema con le piattaforme AMD PHENOM II (convenienti rispetto ai 775 intel, ma non guardo minimamente i core i7 per i costi assurdi) conta trovare il giusto equilibrio tra architettura e frequenza:

infatti vorrei avere maggiori chiarimenti su questo: i core da quello che ho letto, sono molto poco sfruttati se non più che altro da applicazioni che da giochi, quindi a parità di frequenza sarebbe più conveniente un X3 che un X4!
E inoltre ho visto che se non si comprano ottime RAM DDR3, i vantaggi sono migliori a prezzi minori con un sistema AM2+ e DDR2 (di buona latenza e freq)

Eventualmente converrebbe l'acquisto di un Black Edition con moltiplicatore sbloccato e la possibilità di salire a 3ghz/3.2 max con il dissipatore originale?

La ram ovviamente varia a seconda della scelta della scheda madre e processore: ma servono davvero quelle frequenze così alte? Cioè si percepisce un aumento prestazionale quando le memorie non sono 1066 ma 1333 o 1600?

Per la scheda madre, in abbinamento con un PHENOM II sono comunque orientato su una con chipset amd 790GX (per creare una piattaforma Dragon assieme alla scheda video) possibilmente ASUS (ma le asrock convengono?)

La scheda video ovviamente dovrà essere una Ati HD4870 da 1 GB per completare la piattaforma AMD dragon (la scelta più conveniente a quanto ho letto, anche rispetto alla hd4890 che per 5-10% di prestazioni in più ovvero qualche fps non conviene)
Inoltre, con la modalità Hybrid CrossfireX che fa interagire video integrato+scheda video, si può riscontrare qualche risultato notevole?


per ultimo, per quanto riguarda il momento migliore per acquistare un processore di questi, è adesso, oppure quando finiranno di uscire i modelli phenom tricore e quadcore su socket AM3 (che forse sarà previsto un calo per gli am2+?) oppure quando intel lancerà i core i5? ma mi sembrerebbe troppo lontano come momento... io posso aspettare un mesetto, altrimenti mi conviene davvero aspettare un anno ancora!!

purtroppo queste sono le dure leggi del mercato hardware... un giorno se il re, e già quello dopo sei lo stalliere...

UncleBill
27-04-2009, 15:31
Un occhio ai consumi non sarebbe sbagliato.. :D
perchè, un sistema ad alte prestazioni che assorbe 600W è una mezza stufa.. :sofico:

crislink
27-04-2009, 17:03
beh a parte l'OC, i phenom non dovrebbero consumare molto (soprattutto quelli sotto i 3.0ghz)
per il resto la HD4870 è un buon compromesso, e ha ancora un solo attacco 4PIN

CaFFeiNe
27-04-2009, 17:28
guarda al momento attuale, ti consiglio un phenom 720 x3 blackedition

perchè i phenom x4 a basso costo, non hanno lo stesso potenziale di overclock( no molti sbloccato), se PROPRIO NECESSITI il x4 allora potresti prendere un 810 che costa abb poco.... sempre rimanendo su processori am3, e cio' che tra un anno magari potrai montare su mobo e ddr nuove...
senno' c'è sempre il 940am2+ che anche è black edition


come mobo
beh se vuoi rimanere in una cifra attorno i 100 euro (tra i 90 e i 120) o prendi una asrock a790gx o una aod790gx (di questa trovi un ottima recensione qui http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=305&Itemid=69 ), spendendo 90 euro, o sui 120 dovresti trovare sia la asus ma78-t (quella con 790) o qualche gigabyte che mi sfugge

per il resto, punta su ddr2, al momento attuale le ddr3 non danno ancora vantaggi sufficienti a giustificare il prezzo maggiore (infatti tarpone nel topic ufficiale si è pentito ;) )


i phenom II 720, 810, 955 SONO AM3, ma sono compatibili anche con AM2+

il phenom 720 gia' lo trovi a 116 euro, parliamo di un processore che a frequenza standard è molto vicino all'e8400 in prestazioni che non usano multicore, abb vicino al q6600 in applicazioni che usano il multicore... e che ha un potenziale di overclock pari agli intel, se non superiore da un certo punto di vista... dato che con ventola standard, sono pochi che non arrivano almeno a 3,2, con ventola migliore, si arriva tranquillamente dai 3,5 in su

quindi ha poco senso aspettare i core i5, non prevedo un calo di prezzi consistente, almeno fino a quando non ci sara' una nuova serie, e quindi saranno svenduti...

ah con un po' di fortuna nel 720 si sblocca anche il 4 core....

l'hybrid crossfire è compatibile con schede video di fascia bassa (non ha senso neanche una 4870 crossfirata con una scheda molto piu' lenta... alle risoluzioni a cui lavora, serve poco quel poco che da l'integrata.... che invece raddoppia quasi le prestazioni sulle basse risoluzioni a cui lavorano le schede di fascia bassa)

crislink
27-04-2009, 17:40
a me ha colpito particolarmente una cosa: dopo alcune richieste, sono riuscito a capire che per il momento posso mantenere anche il mio alimentatore, un Enermax Liberty 500w modulare.... un ottimo alimentatore senza dubbio, che sono sicuro reggerà un upgrade del pc, poichè ho pochissime periferiche e altra roba che succhia corrente, e poi non ho intenzione di fare minimamente overclock, se non di 200/400mhz al massimo:

ciò perche guardando dei test effettuati su un X4 940 ho visto che senza cambiare voltaggi ne altro, regge e consuma uguale alla velocità default (3ghz) anche velocità fino a 3.6Ghz

mi chiedevo se lo stesso effetto prestazionale efficienza/consumi sia uguale anche su un X3 black edition

isomen
27-04-2009, 20:06
Proprio in questi giorni stò testando un 720BE X3 con un ali uguale al tuo e sono riuscito a portarlo fino a 3800 mhz, anche se con i voltaggi a default è RS fino a 3300 mhz o poco più... lo considero un ottimo acquisto.
Puoi trovare molte info sul 720 e sugli altri phenom II qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609).

;) CIAUZ

crislink
28-04-2009, 00:12
tra il 940 e il 720 c'è solo la differenza di core? la cache è anche la stessa...
se si portano tutti e due sti processori a 3/3.2 ghz operano ugualmente in applicazioni e giochi che non sfruttano il multicore tasking?

poi vale la pena assemblare una piattaforma dragon?
ovvero secondo AMD, un phenom II + hd4870 + mobo con chip amd 790gx

in questo momento mi sorge un dilemma sulla scheda madre! che mi consigliate?

Angelonz
28-04-2009, 16:02
è uscito il nuovo amd phenom II 955 che supporta anche le ddr3 !

Non ho capito se supporta anche il triple-channel ?

E in termini di prestazioni cosa cambia tra un triple channel e un dual channel ?

grazie