crislink
27-04-2009, 12:52
Ciao a tutti, ultimamente ho fatto qualche post confuso sulla scena dell'hardware perchè ne ero rimasto lontano per un pò, e nonostante ne rimanessi marginalmente al corrente, per assemblare un nuovo pc non avevo la minima idea di che fare.
Premettendo che la strategia di acquisto non è stata per niente buona sul mio ultimo acquisto di pc (infatti ho comprato un AMD X2 4400 quando ancora costava 400€ mentre a distanza di qualche mese i prezzi sarebbero crollati per l'uscita di intel CORE DUO) ora vorrei rifarmi e scegliere il momento più opportuno.
Leggendo benchmarks, post e tanto altro ho capito che al momento, volendo fare un buon sistema con le piattaforme AMD PHENOM II (convenienti rispetto ai 775 intel, ma non guardo minimamente i core i7 per i costi assurdi) conta trovare il giusto equilibrio tra architettura e frequenza:
infatti vorrei avere maggiori chiarimenti su questo: i core da quello che ho letto, sono molto poco sfruttati se non più che altro da applicazioni che da giochi, quindi a parità di frequenza sarebbe più conveniente un X3 che un X4!
E inoltre ho visto che se non si comprano ottime RAM DDR3, i vantaggi sono migliori a prezzi minori con un sistema AM2+ e DDR2 (di buona latenza e freq)
Eventualmente converrebbe l'acquisto di un Black Edition con moltiplicatore sbloccato e la possibilità di salire a 3ghz/3.2 max con il dissipatore originale?
La ram ovviamente varia a seconda della scelta della scheda madre e processore: ma servono davvero quelle frequenze così alte? Cioè si percepisce un aumento prestazionale quando le memorie non sono 1066 ma 1333 o 1600?
Per la scheda madre, in abbinamento con un PHENOM II sono comunque orientato su una con chipset amd 790GX (per creare una piattaforma Dragon assieme alla scheda video) possibilmente ASUS (ma le asrock convengono?)
La scheda video ovviamente dovrà essere una Ati HD4870 da 1 GB per completare la piattaforma AMD dragon (la scelta più conveniente a quanto ho letto, anche rispetto alla hd4890 che per 5-10% di prestazioni in più ovvero qualche fps non conviene)
Inoltre, con la modalità Hybrid CrossfireX che fa interagire video integrato+scheda video, si può riscontrare qualche risultato notevole?
per ultimo, per quanto riguarda il momento migliore per acquistare un processore di questi, è adesso, oppure quando finiranno di uscire i modelli phenom tricore e quadcore su socket AM3 (che forse sarà previsto un calo per gli am2+?) oppure quando intel lancerà i core i5? ma mi sembrerebbe troppo lontano come momento... io posso aspettare un mesetto, altrimenti mi conviene davvero aspettare un anno ancora!!
purtroppo queste sono le dure leggi del mercato hardware... un giorno se il re, e già quello dopo sei lo stalliere...
Premettendo che la strategia di acquisto non è stata per niente buona sul mio ultimo acquisto di pc (infatti ho comprato un AMD X2 4400 quando ancora costava 400€ mentre a distanza di qualche mese i prezzi sarebbero crollati per l'uscita di intel CORE DUO) ora vorrei rifarmi e scegliere il momento più opportuno.
Leggendo benchmarks, post e tanto altro ho capito che al momento, volendo fare un buon sistema con le piattaforme AMD PHENOM II (convenienti rispetto ai 775 intel, ma non guardo minimamente i core i7 per i costi assurdi) conta trovare il giusto equilibrio tra architettura e frequenza:
infatti vorrei avere maggiori chiarimenti su questo: i core da quello che ho letto, sono molto poco sfruttati se non più che altro da applicazioni che da giochi, quindi a parità di frequenza sarebbe più conveniente un X3 che un X4!
E inoltre ho visto che se non si comprano ottime RAM DDR3, i vantaggi sono migliori a prezzi minori con un sistema AM2+ e DDR2 (di buona latenza e freq)
Eventualmente converrebbe l'acquisto di un Black Edition con moltiplicatore sbloccato e la possibilità di salire a 3ghz/3.2 max con il dissipatore originale?
La ram ovviamente varia a seconda della scelta della scheda madre e processore: ma servono davvero quelle frequenze così alte? Cioè si percepisce un aumento prestazionale quando le memorie non sono 1066 ma 1333 o 1600?
Per la scheda madre, in abbinamento con un PHENOM II sono comunque orientato su una con chipset amd 790GX (per creare una piattaforma Dragon assieme alla scheda video) possibilmente ASUS (ma le asrock convengono?)
La scheda video ovviamente dovrà essere una Ati HD4870 da 1 GB per completare la piattaforma AMD dragon (la scelta più conveniente a quanto ho letto, anche rispetto alla hd4890 che per 5-10% di prestazioni in più ovvero qualche fps non conviene)
Inoltre, con la modalità Hybrid CrossfireX che fa interagire video integrato+scheda video, si può riscontrare qualche risultato notevole?
per ultimo, per quanto riguarda il momento migliore per acquistare un processore di questi, è adesso, oppure quando finiranno di uscire i modelli phenom tricore e quadcore su socket AM3 (che forse sarà previsto un calo per gli am2+?) oppure quando intel lancerà i core i5? ma mi sembrerebbe troppo lontano come momento... io posso aspettare un mesetto, altrimenti mi conviene davvero aspettare un anno ancora!!
purtroppo queste sono le dure leggi del mercato hardware... un giorno se il re, e già quello dopo sei lo stalliere...