View Full Version : Dismissione fisso, mi conviene?
Vanelder
27-04-2009, 11:51
Ciao a tutti: attualmente ho due PC in casa, un fisso (HP Pavilion P DC) e un portatile economico (che però adoro) che è un Acer 12.1 pollici. Il monitor è un HP 20 pollici.
Premesso che con il PC NON gioco più da anni (e non ho la benchè minima intenzione di ricominciare) e lo uso per applicazioni office (ma poco excel a casa, ringraziando il celo), NON ci vedo film, NON ci faccio grafica avanzata (l'unica cosa è qualche banale correzione sulle foto delle vacanze o usare photo story) NON ci ascolto musica, tutto ciò premesso mi era venuta l'idea di liberarmi del fisso (terrei il monitor e la stampante), togliere l'annesso mobiletto e usare solo il portatile. La mia domanda è: mi conviene?
Sta acceso molte ore al giorno (quando sono in casa, sempre) ma mai la notte nè quando sono fuori. Lo suo per navigare e per scaricare.
Mi piace l'idea di risparmiare spazio, voi che ne dite? A cosa vado incontro? Voi lo fareste?
Grazie
Mah, dipende...ti dico solo che i notebook sono molto più delicati dei fissi, secondo me a usarlo in quel modo entro poco tempo si rompe. Comunque se hai qualche soldo potresti prenderti uno di quei bei (io li odio!;) ) ASUS eeeBOX che sono molto piccoli (li attacchi dietro al monitor)costano poco (credo attorno ai 200-300€, sono poco potenti ma se ti servono per quello che hai detto secondo me è la cosa migliore. Comunque se non ne volessi sapere di quelle diavolerie (ti capisco!) ti consiglio almeno di utilizzare il portatile con una tastiera esterna attaccata, un mouse esterno e anche un monitor esterno(quello hai detto che cel' hai quindi va bene).
Spero di esserti stato utile!
Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1970099), l'argomento è simile.
Comunque se hai problemi di spazio io direi che ne vale la pena, è inutile tenere l'ingombro di un fisso quando non ce n'è bisogno.
Ciao a tutti: attualmente ho due PC in casa, un fisso (HP Pavilion P DC) e un portatile economico (che però adoro) che è un Acer 12.1 pollici. Il monitor è un HP 20 pollici.
Premesso che con il PC NON gioco più da anni (e non ho la benchè minima intenzione di ricominciare) e lo uso per applicazioni office (ma poco excel a casa, ringraziando il celo), NON ci vedo film, NON ci faccio grafica avanzata (l'unica cosa è qualche banale correzione sulle foto delle vacanze o usare photo story) NON ci ascolto musica, tutto ciò premesso mi era venuta l'idea di liberarmi del fisso (terrei il monitor e la stampante), togliere l'annesso mobiletto e usare solo il portatile. La mia domanda è: mi conviene?
Sta acceso molte ore al giorno (quando sono in casa, sempre) ma mai la notte nè quando sono fuori. Lo suo per navigare e per scaricare.
Mi piace l'idea di risparmiare spazio, voi che ne dite? A cosa vado incontro? Voi lo fareste?
Grazie
Io ho "dismesso" il fisso dal 2001, principalmente per ragioni di spazio. Nel frattempo ho avuto note di tutte le misure da 12" a 17" e ora ho solo un 12" (di cui sono più che soddisfatto) collegato ad un monitor esterno da 19".
Naturalmente i "fissi" sono molto più "flessibili" e di sicuro anche più "robusti"; flessibili significa poter sostituire e upgradare quasi qualunque pezzo tu voglia, per non parlare di configurazioni RAID dei dischi fissi, ecc. ecc. Più robusti per via delle dimensioni del case che permettono assemblaggi perfetti e dissipazione del calore senza eguali rispetto ai portatili.
Io i miei note li ho sempre tenuti accesi per lungo, lungo tempo e qualche problemino in effetti l'ho avuto, soprattutto a carico dell'alimentazione; problemi che può avere anche un fisso, ma in misura decisamente minore e con maggior possibilità di riparazione a prezzi più contenuti (tolte due o tre operazione basic, mettere le mani sul note è in genere complesso e costoso...).
Nonostante questo resto col solo portatile, in primis perché non sono un videogamer (non che non ci siano note per giocare, ma costano assai assai), poi perché i note moderni hanno la potenza necessaria per far girare bene tutto il software di cui ho bisogno, in ultimo perché spesso lo porto in giro.
In assoluto credo che se uno usa molto sia in casa che fuori il pc la scelta migliore sia comunque un fisso (magari con case mini se proprio si vuole risparmiare spazio) e un note da viaggio, 12", 13" o meno a seconda dei gusti e delle esigenze.
Un'ultima considerazione sul risparmio di spazio: i note sono piccoli e c'è tutto in un'unica "scatola", ma alla fine sono le periferiche che occupano molto spazio e, nel caso dei piccoli e anche esteticamente interessanti case che si trovano in commercio, non c'è poi questa grande differenza.
:) Scusate la lunghezza...
Vanelder
27-04-2009, 18:03
Anzitutto grazie a tutti per le risposte, è sempre utile vedere il problema da punti di vista differenti. Ci penserò per bene :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.