View Full Version : ASUS VW220TE
http://it.asus.com/999/images/products/2863/2863_l.jpg
Specifiche
Pannello TFT-LCD: Wide Screen
Panel Size: 21.6“ True Resolution: WSXGA+ 1680x1050
Pixel Pitch: 0.277mm
Brightness(Max): 300 Contrast Ratio (Max.): cd/㎡4000 :1 (ASCR)
Display Color: 16.7M
Response Time: 5 ms
Viewing Angle (CR≧10): 160°(H)/160°(V)
Caratteristiche Video:
SPLENDID Video Intelligence Technology
SPLENDID Video Preset Modes (5 modes)
Skin-Tone Selection (3 mode)
HDCP support
Color Temperature Selection(5 modes)
Caratteristiche Audio: Stereo Speakers 1Wx2 stereo RMS
Tasti Rapidi:
SPLENDID Video Preset Mode Selection
Auto. Adjustment
Brightness Adjustment
Volume Adjustment
Input / Output:
PC Input: DVI-D/D-Sub
PC Audio Input 3.5mm Mini-jack
Frequenza Segnale:
Analog Signal Frequency: 31~80 KHz(H)/ 56Hz~75 Hz(V)
Digital Signal Frequency: 30~75 KHz(H)/ 60Hz~70 Hz(V)
Consumo Energetico: Power Consumption < Power Saving Mode < 45 W 1 W
Chassis Colors: Black
Tilt: +20°~ -5°
VESA Wall Mounting: 100x100
Sicurezza: Kensington lock
Dimensioni (LxAxP mm) Phys.Dimension(WxHxD): 514x406x211mm
Box Dimension(WxHxD): 565x452x174mm
Peso: Net Weight (Esti.): 4.4 Gross Weight (Esti.): kg 6.4 kg
Accessori
DVI cable
VGA cable
Audio cable
Power cord
Quick start guide
warranty card
Approvazione Legislativa Energy Star®, UL/cUL, CB, CE, FCC, CCC, BSMI, Gost-R, C-Tick, VCCI, PSB, J-MOSS, RoHS, WEEE, WHQL
Dopo mesi di ricerche di un monitor economico con ingresso DVI per uso cad, Office, web ed un po' di photoshop ed avendo scartato i 20" per il dp troppo piccolo ed i 24" perché troppo grandi, mi ero deciso a prendere il Philips 220SW9FB (visti anche i commenti buoni anche sul fratello 220CW) ma dopo due mesi che non arrivava in negozio :cry: ci ho rinunciato ed ecco che ciccia fuori questo...
Prezzo allettantissimo 140€ in negozio, ingresso DVI (compreso cavo), dp 0.277 e quindi visione leggermente più definita ma... spulciando nel web ho trovato solo pochissimi commenti (quasi tutti buoni) in tedesco e francese...
Quasi sicuramente lo prendo ma dato che ogni volta che ho fatto da cavia è finita che :ciapet: meglio prima parlarne?? ;)
Hummm... sul sito dell'ASUS c'è sia un 220T che un 220TE che però leggendo le caratteristiche e vedendo la foto sono identici :boh:
Insomma, volete proprio che faccia da cavia io... :muro:
Insomma, volete proprio che faccia da cavia io... :muro:
beh, novità? L'hai comprato? Come ti sembra?
Vorrebbe comprarlo un amico e non avendolo provato non so come va.
Grazie.
Ciao, si l'ho comprato i primi di maggio sostiuendo un crt dell' AOC da 17".
Collegato tramite DVI, non uso le casse integrate e non ci gioco o vedo film (uso un TV 29" crt collegato al pc) e come termine di paragone ho 2 hp vecchiotti il 1702 ed il 1902.
Per uso office/cad mi ritengo soddisfatto (sopratutto perché pagato 139 € completo di tutti i cavi) uso il profilo standard a cui ho dimezzato luminosità e contrasto per non affaticare la vista, ho dovuto avvicinare il monitor da 80 cm a 60 cm per vedere un po' più grande e così leggere meglio.
Agli altri profili ho dato un'occhiata veloce e l'unico decente mi sembra "scenario"
il pannello è abbastanza uniforme e con schermata nera si vedono sopra e sotto le classiche zone chiare (ma niente di osceno).
Non ho giocato molto con l'OSD quindi non so fin dove si può "spingere".
Il nero è abbastanza nero e per quanto rigurada i colori ti posso solo dire che conforntandoli con il TV vicino al monitor le differenze sono minime. (come scheda video ho una ati 9600 PRO)
per quanto riguarda i video posso solo dirti che con quelli in hd si vede bene e c'è poco rumore per gli altri messi a tutto schermo invece ce n'è un bel po'...
Il sostegno è abbastanza solido, il monitor non fa rumore (anche portando la luminosità a zero) e non ho trovato nessun pixel o sub pixel difettoso.
Ci mette un po' (1-2 minuti) per andare a regime, appena acceso risulta molto smorto ma non so se è normale per gli lcd (però gli hp non lo fanno).
isomma per me e l'uso che ne faccio è ok
ah, grazie per la "recensione".
Dovendo decidere per un monitor economico, dirò al mio amico che può prenderlo. Lo userà più o meno come te, a parte qualche dvd da vedere.
Se ti capita di usare qualche gioco, oppure fare fotoritocco, fammi sapere come va, ok? So che con la 9600pro i giochi nuovi vanno lenti, ma giusto per vedere come girano sul monitor.
Alcuni LCD ci mettono un pò a "riscaldarsi", ma è molto variabile.
Confermi il fatto che (con l'orecchio vicinissimo al monitor) non emette ronzii o altri rumori?
A presto e grazie ancora!
Mi dispiace ma di giochi non ne ho proprio (neanche vecchi).
Per la questione del fotoritocco io photoshop lo uso per sistemare un po' i colori delle foto e ridimensionarle/ritagliarle... per quest'uso è decente.
Confermo che non si sente nessun rumore. Gli unici rumori che sento vengono dalle ventole del pc e dallo stereo (anche quando è in stand by) un vecchio Kenwood che è su una mensola sopra il monitor.
ciao
No problem per i giochi; molto importante l'assenza di rumori e ronzii :D
Grazie ancora per le info.
Alla prossima!
Se lo compra, lo provo anch'io e vi faccio sapere per i giochi etc.
allo stesso prezzo (140 euro) quale vi sembra meglio
ASUS VW220TE
o
ASUS VK221D 21,6" Wide 5000:1 Webcam
allo stesso prezzo (140 euro) quale vi sembra meglio
ASUS VW220TE
o
ASUS VK221D 21,6" Wide 5000:1 Webcam
Ragionando solo sulla carta
In più ha:
un contrasto dinamico più elevato (la cosa lascia il tempo che trova), un angolo orizzontale leggermente più ampio 170° contro 160° (ma anche qui la cosa è relativa visto che i pannelli TN hanno tutti 160° che poi vengono "espansi" con un film incollato sul pannello), la webcam (se ti serve è utile ma credo che sia molto più "sfruttabile" una a parte - la puoi orientare, la metti dove ti pare e te la compri delle qualità che vuoi tu) c'è un cavo usb che non ho capito se serve per alimentare la webcam o perché ha delle porte usb...
In meno ha:
l'ingresso DVI (per me fondamentale), il supporto all'HDCP (che non so dirti se è fondamentale per vederci film in BR, in teoria si) e le casse (se servono - e ci si accontenta- possono essere utili altrimenti - come me- ininfluenti)
Per il resto non so se montano lo stesso pannello e quindi se le differenze sono solo quelle elencate...
Secondo me, credo che convenga solo se ti serve la webcam, non ti interessa il DVI e vuoi spendere il meno possibile...
Steel Jans
17-05-2009, 18:45
Salve a tutti!
Sarei interessato anch'io all'acquisto di questo monitor...
In giro però non si trova uno straccio di recensione per avere un'idea di come'è questo display.
Per chi lo ha provato lo schermo è antiriflesso o lucido?
Come si comporta con i giochi e i film?
Grazie!
allo stesso prezzo (140 euro) quale vi sembra meglio
ASUS VW220TE
o
ASUS VK221D 21,6" Wide 5000:1 Webcam
prendi quello che ha l'ingresso DVI, su un 22" la VGA classica (secondo me) viene "stirata" oltre il limite...
L'ho appena ordinato, se siete interessati poi vi dico le impressioni dal vivo, fate sapere:-)
Allora ciao a tutti, ho acquistato questo monitor, e vi dico cosa ne penso, sperando di fare un piacere a chi magari ha bisogno di qualche informazione:)
La mia impressione, per essere uno che fino ad ora aveva utilizzato un CRT, è ottima.
La prima cosa della quale mi preoccupavo, era la grandezza delle icone e caratteri a schermo, a causa dell'alta risoluzione, ma devo dire che non è affatto tutto piccolo come temevo (e ve lo dice uno abituato da una vita con un CRT 17" a 800x600!!!! quindi fate voi!!!). Ho aumentato un pò il DPI e altre impostazioni di aspetto, ma niente di trascendentale, un utente abituato non avrebbe nemmeno avuto bisogno di cambiare niente, credo!
Il monitor ha 5 modalità predefinite, io mi sono trovato a meraviglia con la modalità "Theatre", sia per i film che per uso office, ha dei bellissimi colori, nel senso che sono reali, io non ci vedo alcuna differenza con i colori che aveva il mio vecchio (ma sempre ottimo) CRT.
Dunque per uso office e ok, per vedere film anche, molto importante settare per bene la modalità, altrimenti la visione di un film decade a una qualità bruttina, ma ripeto, è solo questione di impostazione, con "theatre" io personalmente ho visto dei risultati ottimi, da una distanza di 1 metro e mezzo, non si nota rumore video di nessun genere, l'immagine del film è chiara e limpida.
Ho provato a giocarci e non ho notato questi tanti temuti artefatti di cui ho sentito parlare, ci ho giocato a Turok e a Silent Hill Homecoming, una visione molto bella, sono soddisfattissimo.
Che dire, io sinceramente non saprei proprio dove penalizzare questo LCD...sarò troppo buono? ma non credo perchè son sempre stato scettico nell'acquisto di LCD, convinto che la qualità dei CRT non la batte nessuno, ed in effetti non raggiunge quella qualità ma, la differenza non è abissale, tutt'altro, è minima!!
Boh, potrei dire che non è ottimo ad altre risoluzioni, se cambio risoluzione la visione non è per niente ottimale come con la nativa, ma tanto non ho bisogno di cambiarla perchè si vede bene così! Nei giochi invece ho provato qualche risoluzione e mi pare che le regga bene tutte quante senza perdere qualità... dunque, nessun problema per me!
Ah, l'ho collegato in DVI direttamente, VGA non l'ho nemmeno provato...
Se avete domande, chiedete pure!!! Non so, perchè io non me ne intendo, magari avete domande specifiche per vedere dove sono le eventuali magagne del monitor...ecco chiedete e io verifico!!!
Ciao!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.