PDA

View Full Version : La "bomba" Vesuvio


Pagine : [1] 2

niko974
27-04-2009, 10:27
Stamani sentivo in tv un dirigente della protezione civile che diceva che la popolazione sui cui grava il maggior pericolo e' di circa 600.000(area rossa),poi ci sono altre due area fino a raggiungere 1/3 della popolazione dela Campania,
e diceva che c'e' la possibilita di un MAI ritorno nelle zone interessate dalla prossima eruzione...

e come si gestiranno 600.000 (numero minimo) persone (perdono tutto insomma) non lo si 'e ancora capito...



ps
ah i padovani gia' han detto ora che non ci vogliono se fossero una delle zone in cui indirizzare i napoletani vittima dell'eruzione...

NigthStalker_86
27-04-2009, 10:33
Non mi sembra una novità :stordita:

Tutto sommano Torre del Greco dista 7 km in linea d'aria dalla bocca del Vesuvio, mi sembra palese anche per i suoi abitanti o chi ha costruito in zona.:mc:

L'unica speranza è che il Vesuvio non si svegli :stordita:

sider
27-04-2009, 10:58
Non si doveva costruire là punto e basta. Si arrangino.

Neo_
27-04-2009, 11:03
Questo è sempre il paese del "ci ricordiamo dopo".
Quelle 600.000 persone non si gestiranno,il piano esiste solo sulla carta,giusto per far vedere,e le persone si sentiranno tutte furbe e si infileranno in macchina illudendosi di poter scappare.

Window Vista
27-04-2009, 11:04
Non si doveva costruire là punto e basta. Si arrangino.

Ormai :muro: :stordita:

ConteZero
27-04-2009, 11:07
Non si preoccupino i campani... all'indomani dell'eruzione ci sarà sempre un solerte telegiornale pronto a titolare "si sapeva, e s'è scelto di non agire... di quale impiegato comunale è la colpa ?".

Freeskis
27-04-2009, 11:10
ma non si erano accorti del vulcano mentre costruivano ? :fagiano:

MARCA
27-04-2009, 11:15
C'è già una discussione aperta al riguardo.

elevul
27-04-2009, 11:18
Non si doveva costruire là punto e basta. Si arrangino.

Esatto.
Francamente, a costo di sembrare insensibile, spero che l'eruzione sia più forte possibile, così magari si svegliano sul serio.

OUTATIME
27-04-2009, 11:20
Esatto.
Francamente, a costo di sembrare insensibile, spero che l'eruzione sia più forte possibile, così magari si svegliano sul serio.
Svegliarsi si svegliano.... il problema è che poi sono tutti morti e ciò che hanno imparato non servirà a nulla....

C'è già stata una eruzione, Pompei ed Ercolano non dovrebbero essere solo due bei posti da visitare....

Pucceddu
27-04-2009, 11:20
Esatto.
Francamente, a costo di sembrare insensibile, spero che l'eruzione sia più forte possibile, così magari si svegliano sul serio.

...

EarendilSI
27-04-2009, 11:21
Se non erro molte di quelle case, se non interi paesi, sono state costruite senza autorizzazione, in modo completamente abusivo...
Per gli sfollati dovranno essere organizzati campi tenda nella regione di appartenza e, nel caso di disponibilità, nelle altre regioni di Italia; però dovrà essere un'ospitazione a tempo, tot mesi di tempo (e in zone precise) entro i quali queste persone dovranno rientrare nella loro regione di appartenenza...

NigthStalker_86
27-04-2009, 11:27
Svegliarsi si svegliano.... il problema è che poi sono tutti morti e ciò che hanno imparato non servirà a nulla....

C'è già stata una eruzione, Pompei ed Ercolano non dovrebbero essere solo due bei posti da visitare....

Infatti, ci sono i precedenti storici più famosi al mondo, non è una novità. :fagiano:

Fil9998
27-04-2009, 11:28
ps
ah i padovani gia' han detto ora che non ci vogliono se fossero una delle zone in cui indirizzare i napoletani vittima dell'eruzione...

uh... ci avete contattati uno ad uno e io avevo il telefono spento?

columbia83
27-04-2009, 11:29
Esatto.
Francamente, a costo di sembrare insensibile, spero che l'eruzione sia più forte possibile, così magari si svegliano sul serio.

Ah si?

Solo per farti un esempio, e i bambini che nascono in quella zona che colpa ne hanno?
Si meritano di essere svegliati anche loro sul serio?

NigthStalker_86
27-04-2009, 11:31
Ah si?

Solo per farti un esempio, e i bambini che nascono in quella zona che colpa ne hanno?
Si meritano di essere svegliati anche loro sul serio?

No, pagheranno l'incoscienza e gli abusi edilizi dei genitori/nonni/ecc :muro:

elevul
27-04-2009, 11:33
Ah si?

Solo per farti un esempio, e i bambini che nascono in quella zona che colpa ne hanno?
Si meritano di essere svegliati anche loro sul serio?

No, pagheranno l'incoscienza e gli abusi edilizi dei genitori/nonni/ecc :muro:

Esatto. :)
Almeno non faranno più gli errori della loro famiglia.

DUDA
27-04-2009, 11:34
Non si doveva costruire là punto e basta. Si arrangino.

ma non si erano accorti del vulcano mentre costruivano ? :fagiano:

Così come aeroporti, raffinerie, stazioni, campi da calcio, discoteche...certo, i terreni costano la metà. ;)

columbia83
27-04-2009, 11:34
No, pagheranno l'incoscienza e gli abusi edilizi dei genitori/nonni/ecc :muro:

E' per questo che è poco condivisibile il discorso fatto da Elevul che si augura che l'eruzione sia più forte possibile.

Fil9998
27-04-2009, 11:36
se etna o vesuvio sbombano di brutto, son catzi di tutti gli italiani, ceneri, clima,

mezzo milione fra morti e persone disperate come quelli ceha arrivano sui gommoni...

credo che con 1 italiano su 100 "disperato" scatterebbe lo stato di guerriglia "ognun per se e iddio per tutti" con conseguente legge marziale e coprifuoco su tutto il territorio italico.

NigthStalker_86
27-04-2009, 11:36
Così come aeroporti, raffinerie, stazioni, campi da calcio, discoteche...certo, i terreni costano la metà. ;)

Sinceramente dubito si possa costruire in una zona a così alto rischio. Se poi si è costruito abusivamente e successivamente condonato, chi ha deciso di abitare in tale zona SPERO sia consapevole dei rischi che corre.

Se poi verrà a piangere per la casa distrutta, non sarò di certo io ad aiutarlo. ;)

columbia83
27-04-2009, 11:36
Esatto. :)
Almeno non faranno più gli errori della loro famiglia.


:rolleyes:

Ma stai scherzando?

Prima di parlare vorrei che almeno per un attimo ti mettessi nei panni di un ragazzo della tua età che per forza di cose è nato in quella zona e si trova a vivere lì.

OUTATIME
27-04-2009, 11:37
E' per questo che è poco condivisibile il discorso fatto da Elevul che si augura che l'eruzione sia più forte possibile.
Non credo che gli abitanti di quelle zone siano all'oscuro del pericolo....
Possono anche andare ad abitare altrove...

columbia83
27-04-2009, 11:38
Non credo che gli abitanti di quelle zone siano all'oscuro del pericolo....
Possono anche andare ad abitare altrove...

Certo, un bambino di 10 anni è libero di andarsene.

elevul
27-04-2009, 11:42
:rolleyes:

Ma stai scherzando?

Prima di parlare vorrei che almeno per un attimo ti mettessi nei panni di un ragazzo della tua età che per forza di cose è nato in quella zona e si trova a vivere lì.

Infatti ne conosco uno.
E' consapevole del rischio, e sta studiando per andarsene.
Poi, se uno vuole restare li accetti i rischi.

NigthStalker_86
27-04-2009, 11:42
Certo, un bambino di 10 anni è libero di andarsene.

Il discorso dei bambini trova il tempo che trova. Ormai sono lì, come genitori vecchi e parenti, e hanno tutti lo stesso grado di pericolo sulle spalle. Se hanno deciso di abitare lì, se le amministrazioni comunali hanno deciso che li si poteva costruire ad abitare, amen, ne subiranno le conseguenze.

Il vulcano non è piccolo, è sotto gli occhi di tutti. Un minimo di buon senso non farebbe male, nonostante (a quanto pare) i prezzi più bassi della zona.

elevul
27-04-2009, 11:42
Certo, un bambino di 10 anni è libero di andarsene.

No, ma i genitori si.
Saranno loro responsabili per la morte del figlio.

ConteZero
27-04-2009, 11:44
Certo, un bambino di 10 anni è libero di andarsene.

Un genitore serio è libero di cercarsi una casa in una zona più sicura.
Dovesse esserci un eruzione (che possiamo augurarci o meno) la "colpa" sarebbe imputabile ai genitori che, pur sapendo dove abitavano, non cercavano di trasferirsi.

Ovvio che c'è anche chi "non ce la fa" e per quello lo Stato (il grande latitante) dovrebbe mettere a disposizione delle agevolazioni per chi decide di andarsene e delle tasse extra per chi resta, in modo da dissuadere.

niko974
27-04-2009, 11:54
Un genitore serio è libero di cercarsi una casa in una zona più sicura.
Dovesse esserci un eruzione (che possiamo augurarci o meno) la "colpa" sarebbe imputabile ai genitori che, pur sapendo dove abitavano, non cercavano di trasferirsi.

Ovvio che c'è anche chi "non ce la fa" e per quello lo Stato (il grande latitante) dovrebbe mettere a disposizione delle agevolazioni per chi decide di andarsene e delle tasse extra per chi resta, in modo da dissuadere.

giusto due considerazioni:

1-"andarsene in una zona piu sicura" e' piu' facile a dirsi che a farsi : uno nella zona "iniscura" ci e' nato(ma non lo ha scelto),vissuto(per necessita')e ha magari trovato lavoro no?

2-il contrubuto lo dava la Regione Campania tempo fa ma erano 30.000 euro per chi lasciava casa e se ne trovava un altra da qualke altra parte,il piano e' fallito perche con 30000 non ci fai una mazza e poi quei pochi che hanno accettato poi han visto occupare la casa abusivamente da altri...

udria
27-04-2009, 11:58
Perchè ci si dovrebbe preoccupare del Vesuvio? Son 2000 anni che è praticamente "spento". Sono più probabili 3a, 4a e 5a guerra mondiale...

columbia83
27-04-2009, 11:58
Qua tutti siamo d'accordo e schifati per come è avvenuta la costruzione in quelle zone.


Il disaccordo sorge quando qualcuno si augura che da quelle parti possa esserci un'esplosione forte.

NigthStalker_86
27-04-2009, 12:01
Perchè ci si dovrebbe preoccupare del Vesuvio? Son 2000 anni che è praticamente "spento". Sono più probabili 3a, 4a e 5a guerra mondiale...

Veramente l'ultima eruzione risale al 1944 :stordita:

OUTATIME
27-04-2009, 12:05
Perchè ci si dovrebbe preoccupare del Vesuvio? Son 2000 anni che è praticamente "spento". Sono più probabili 3a, 4a e 5a guerra mondiale...
Credo che sia il ragionamento che fa chi continua ad abitarci....

niko974
27-04-2009, 12:06
Perchè ci si dovrebbe preoccupare del Vesuvio? Son 2000 anni che è praticamente "spento". Sono più probabili 3a, 4a e 5a guerra mondiale...mica vero?
dopo pompei si risveglio' nel 1650 circa e nel 1944

elevul
27-04-2009, 12:07
giusto due considerazioni:

1-"andarsene in una zona piu sicura" e' piu' facile a dirsi che a farsi : uno nella zona "iniscura" ci e' nato(ma non lo ha scelto),vissuto(per necessita')e ha magari trovato lavoro no?

2-il contrubuto lo dava la Regione Campania tempo fa ma erano 30.000 euro per chi lasciava casa e se ne trovava un altra da qualke altra parte,il piano e' fallito perche con 30000 non ci fai una mazza e poi quei pochi che hanno accettato poi han visto occupare la casa abusivamente da altri...

Hanno fatto la loro scelta e pagheranno le conseguenze della stessa.
Tutto qui.

Freeskis
27-04-2009, 12:12
se etna o vesuvio sbombano di brutto, son catzi di tutti gli italiani, ceneri, clima,

mezzo milione fra morti e persone disperate come quelli ceha arrivano sui gommoni...

credo che con 1 italiano su 100 "disperato" scatterebbe lo stato di guerriglia "ognun per se e iddio per tutti" con conseguente legge marziale e coprifuoco su tutto il territorio italico.

ti sei dimenticato carestia e peste :fagiano:

columbia83
27-04-2009, 12:12
Hanno fatto la loro scelta e pagheranno le conseguenze della stessa.
Tutto qui.


Diciamo che pagheranno le loro conseguenze nel caso avvenisse l'eruzione.




Ma spiegami che bisogno hai di dover sperare che l'eruzione sia il più forte possibile.
Non capisco assolutamente questo tuo desiderio.

AntonioBO
27-04-2009, 12:17
Non si doveva costruire là punto e basta. Si arrangino.

Complimenti. Acuta osservazione....

AntonioBO
27-04-2009, 12:19
Esatto. :)
Almeno non faranno più gli errori della loro famiglia.

Ah bè certo... da morti sarà difficile...:rolleyes:

AntonioBO
27-04-2009, 12:21
Hanno fatto la loro scelta e pagheranno le conseguenze della stessa.
Tutto qui.

sempre dal veneto 'sti giudizi aberranti ......

ConteZero
27-04-2009, 12:21
Ah bè certo... da morti sarà difficile...:rolleyes:

Per ora sono acnora vivi.
Facciano i bagagli.

AntonioBO
27-04-2009, 12:23
Diciamo che pagheranno le loro conseguenze nel caso avvenisse l'eruzione.




Ma spiegami che bisogno hai di dover sperare che l'eruzione sia il più forte possibile.
Non capisco assolutamente questo tuo desiderio.

Gli stessi che dicevano quando c'era l'eruzione in Sicilia "Forza Etna".....

AntonioBO
27-04-2009, 12:24
Per ora sono acnora vivi.
Facciano i bagagli.

Li ospiti tu????


edit:come diceva un saggio "tutti finocchi con il culo degli altri".......

ConteZero
27-04-2009, 12:25
Li ospiti tu????


edit:come diceva un saggio "tutti finocchi con il culo degli altri".......

Sempre meglio sotto un ponte ma vivi.

columbia83
27-04-2009, 12:29
Sempre meglio sotto un ponte ma vivi.

Diciamo che tu eri un ragazzino di 15 anni, con genitori disoccupati, senza possibilità per potersi costruire una nuova casa perchè i nonni hanno fatto la casa da quelle parti.

Tu te ne andresti di casa o insisteresti per costruirti una casa altrove senza i mezzi per poterla costruire o andresti sotto al ponte?



E' sempre facile parlare quando non ci si trova in certe situazioni.

Io credo che sia sempre bene immedesimarsi in determinati situazioni prima di esternare giudizi.

ConteZero
27-04-2009, 12:32
Diciamo che tu eri un ragazzino di 15 anni, con genitori disoccupati, senza possibilità per potersi costruire una nuova casa perchè i nonni hanno fatto la casa da quelle parti.

Tu te ne andresti di casa o insisteresti per costruirti una casa altrove senza i mezzi per poterla costruire o andresti sotto al ponte?



E' sempre facile parlare quando non ci si trova in certe situazioni.

Io credo che sia sempre bene immedesimarsi in determinati situazioni prima di esternare giudizi.

Se sono un ragazzino di 15 anni quel che voglio io non conta, decidono i miei genitori.

Se sono un genitore disoccupato con coniuge disoccupato allora cerco di racimolare quel che posso (anche i 30.000 euro di contributo) e me ne scappo.
In alternativa resto, ma se poi mi finisce moglie e/o figlio sotto le macerie posso solo prendermela con me stesso.

frankytop
27-04-2009, 12:34
ps
ah i padovani gia' han detto ora che non ci vogliono se fossero una delle zone in cui indirizzare i napoletani vittima dell'eruzione...

Non solo i padovani,credimi......:D

elevul
27-04-2009, 12:35
Se sono un ragazzino di 15 anni quel che voglio io non conta, decidono i miei genitori.

Se sono un genitore disoccupato con moglie disoccupata allora cerco di racimolare quel che posso (anche i 30.000 euro di contributo) e me ne scappo.
In alternativa resto, ma se poi mi finisce moglie e/o figlio sotto le macerie posso solo prendermela con me stesso.

Esatto.
Come già detto la scelta c'è sempre.
Forse una più difficile dell'altra, ma la scelta c'è sempre.
Poi se uno decide di risparmiare e rischiare la vita allora ha fatto la sua scelta e ne paghi le conseguenze.
Non mi sembra così difficile da capire.

columbia83
27-04-2009, 12:36
Se sono un ragazzino di 15 anni quel che voglio io non conta, decidono i miei genitori.

Se sono un genitore disoccupato con moglie disoccupata allora cerco di racimolare quel che posso (anche i 30.000 euro di contributo) e me ne scappo.
In alternativa resto, ma se poi mi finisce moglie e/o figlio sotto le macerie posso solo prendermela con me stesso.


Ok, mi basta come risposta per capire che in fondo tu sotto al ponte non ci andresti. ;)

niko974
27-04-2009, 12:40
accidenti che solidarieta' e che intelligenza dimostrano i nordisti ...
"cazzi loro" "se ne vadano in zona sicura" "fatevi la valigia di cartone e andate a fare i barboni sotto i ponti frgandovene di figli e lavoro" "dovevate pensarci prima" ecc ecc...

Andala
27-04-2009, 12:40
Quelli al governo sono ben più coscienti di noi del problema. In un colpo solo si risolverebbero un'infinità di problemi. L'Italia subirebbe un crollo demografico da parte di un pezzo di popolazione che viene reputata incidere negativamente nel bilancio dello stato (dopo tutto un eruzione del Vesuvio come Dio comanda sarebbe un evento di una gravità inimmaginabile) e metterebbe in moto un processo di ricostruzione altamente remunerativo.
Se tutto andasse bene l'eruzione e suoi secondarismi coinvolgerebbero un'area che andrebbe da sopra Napoli a sud di Salerno, da far impallidire Plinio Il Giovane.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/cc/Vesuvius_79_AD_eruption_Latina.svg/659px-Vesuvius_79_AD_eruption_Latina.svg.png
Vesuvius 79 AD eruption Latina

columbia83
27-04-2009, 12:41
Esatto.
Come già detto la scelta c'è sempre.
Forse una più difficile dell'altra, ma la scelta c'è sempre.
Poi se uno decide di risparmiare e rischiare la vita allora ha fatto la sua scelta e ne paghi le conseguenze.
Non mi sembra così difficile da capire.



Se negli anni 80 lo stato ha sperperato soldi e il debito pubblico è andato alle stelle, ritrovarti a pagare di più è una tua scelta?


Semplice esempio per farti capire che le scelte non sono sempre "libere", ma spesso, come in questo caso, possono essere condizionate da scelte precedenti.


Una sorta di teoria dei giochi in cui tu ti ritrovi a scegliere successivamente ottenendo un payoff minore.


Tuttavia dopo tutto questo voglio ancora capire se tu ti auguri che l'eruzione sia più forte possibile.

ozeta
27-04-2009, 12:45
finalmente si creerà lo spazio necessario per completare l'a3...:stordita:

ConteZero
27-04-2009, 12:46
Ok, mi basta come risposta per capire che in fondo tu sotto al ponte non ci andresti. ;)

Mia madre s'è fatta il terremoto al secolo.
Sarà per quello che casa mia è stata scelta proprio perché costruita (seppur tanti anni addietro) in modo esemplare.
Allora la casa andò distrutta.

accidenti che solidarieta' e che intelligenza dimostrano i nordisti ...
"cazzi loro" "se ne vadano in zona sicura" "fatevi la valigia di cartone e andate a fare i barboni sotto i ponti frgandovene di figli e lavoro" "dovevate pensarci prima" ecc ecc...

Io sono più terrone di te.

elevul
27-04-2009, 12:46
Se negli anni 80 lo stato ha sperperato soldi e il debito pubblico è andato alle stelle, ritrovarti a pagare di più è una tua scelta?


Semplice esempio per farti capire che le scelte non sono sempre "libere", ma spesso, come in questo caso, possono essere condizionate da scelte precedenti.


Una sorta di teoria dei giochi in cui tu ti ritrovi a scegliere successivamente ottenendo un payoff minore.


Tuttavia dopo tutto questo voglio ancora capire se tu ti auguri che l'eruzione sia più forte possibile.

Sempre.
Così come mi augurerei che un eventuale terremoto che colpisse la padania fosse il più forte possibile.
Da una parte per puro e semplice spettacolo, dall'altra per la quantità di soldi e soprattutto di solidarietà che ciò porterebbe.
Senza contare la brusca sveglia che darebbe alla gente, avvelenata dal consumismo esasperato.

Per la questione scelta ti ripeto: vuoi risparmiare soldi e restare dove sei rischiando la vita? Cazzi tuoi.

niko974
27-04-2009, 12:48
Io sono più terrone di te.

cio' e' un aggravante allora

ConteZero
27-04-2009, 12:50
cio' e' un aggravante allora

Ma quando mai.
E'solo la prova che non tutti fanno come i napoletani, che passano la vita ad arrangiarsi ed a dare la colpa al prossimo/inventarsi alibi.

Nel caso di terremoto: la colpa è di San Gennaro che non ha avvertito in tempo.

columbia83
27-04-2009, 12:52
Sempre.
Così come mi augurerei che un eventuale terremoto che colpisse la padania fosse il più forte possibile.
Da una parte per puro e semplice spettacolo, dall'altra per la quantità di soldi e soprattutto di solidarietà che ciò porterebbe.
Senza contare la brusca sveglia che darebbe alla gente, avvelenata dal consumismo esasperato.

Per la questione scelta ti ripeto: vuoi risparmiare soldi e restare dove sei rischiando la vita? Cazzi tuoi.


Ricordo che dopo il terremoto in Abruzzo, in un tuo post ti auguravi un terremoto ancora più forte.


Di conseguenza, dopo tutto quello che hai scritto, rabbrividisco nella consapevolezza che certe persone possano essere così meschine e allo stesso tempo esco dalla discussione perchè ci sono dei valori quali la solidarietà che sono alla base di una civile società, e anche di una civile discussione su un forum.
Essendo chiaro che tu ci trovi spettacolarità negli eventi che provocano distruzione e morte, esco dalla discussione per non farmi bannare.

niko974
27-04-2009, 12:53
Ma quando mai.
E'solo la prova che non tutti fanno come i napoletani, che passano la vita ad arrangiarsi ed a dare la colpa al prossimo.

quando non hai nessuno che ti da una mano l'arrangiarsi non ha alternative e lo dovresti sapere se sei un terrone...

ConteZero
27-04-2009, 12:54
Ricordo che dopo il terremoto in Abruzzo, in un tuo post ti auguravi un terremoto ancora più forte.


Di conseguenza, dopo tutto quello che hai scritto, rabbrividisco nella consapevolezza che certe persone possano essere così meschine e allo stesso tempo esco dalla discussione perchè ci sono dei valori quali la solidarietà che sono alla base di una civile società, e anche di una civile discussione su un forum.
Essendo chiaro che tu ci trovi spettacolarità negli eventi che provocano distruzione e morte, esco dalla discussione per non farmi bannare.

Ad hominem.

M@gic
27-04-2009, 12:54
accidenti che solidarieta' e che intelligenza dimostrano i nordisti ...
"cazzi loro" "se ne vadano in zona sicura" "fatevi la valigia di cartone e andate a fare i barboni sotto i ponti frgandovene di figli e lavoro" "dovevate pensarci prima" ecc ecc...

Perchè, scusa, che cavolo di risposte ti aspettavi? :O
Secondo te quanti di quelli che hanno risposto sanno, o si sono presi la briga di documentarsi, com'è la situazione reale, la storia, non di due o tre generazioni ma millenaria, di questi luoghi?
Sei non si una mazza sull'argomento si può rispondere solo parlando a vanvera o per sentito dire. :D

M@gic
27-04-2009, 12:56
finalmente si creerà lo spazio necessario per completare l'a3...:stordita:

:asd:
Altro che 3 corsie...

ConteZero
27-04-2009, 12:57
quando non hai nessuno che ti da una mano l'arrangiarsi non ha alternative e lo dovresti sapere se sei un terrone...

Si, ma non sulla pelle dei figli, dei cari, dei parenti... che è in pratica il continuare a stare dalle parti del Vesuvio.

Oh, non che la cosa sia riferibile ad uno in particolare, è la mentalità napoletana generale che fa schifo... a partire dai quartieri dove non facevano entrare la polizia con gli "istant mob" che bloccavano le strade, continuando con il totale disprezzo per l'ambiente e per il silenzio (continuato e complice) nello schifo che i cari politici (ammanicatissimi con questo o quello nel popolino) hanno fatto sulle spalle del SSN, e quindi sulle spalle dei napoletani stessi.

In sicilia siamo messi male pure noi, ma il coraggio di uscire per strada e prendersela contro la mafia (che sia di facciata o meno... beh, c'è chi ci crede) dopo gli attentati ce l'abbiamo avuto.

M@gic
27-04-2009, 12:57
Ma quando mai.
E'solo la prova che non tutti fanno come i napoletani, che passano la vita ad arrangiarsi ed a dare la colpa al prossimo/inventarsi alibi.

Nel caso di terremoto: la colpa è di San Gennaro che non ha avvertito in tempo.

Ma vergognati. :D

ConteZero
27-04-2009, 13:04
Ma vergognati. :D

Sarà, ma io di "segnali" che i Napoletani siano stufi non ne ho visti.
Al massimo si vede quanto sono insofferenti quando l'immondizia monta all'angolo delle strade o se c'è da aprire una discarica... per il resto mi pare che siano tutti col capo chino.

Per il resto il modo in cui i napoletani del thread rispondono non fa che darmi ragione... sono già tutti qui a piangere i ragazzini figli di disoccupati morti in una probabile eruzione... ma mai nessuno che pensi a qualcosa.
Appena qualcuno gli dice "fate i bagagli e trasferitevi in un posto più sicuro" scatta il "mi ospiti tu?"... sembra che più che un consiglio gli si sia insultata la settima generazione per parte di madre.
Eccheccacchio.

OUTATIME
27-04-2009, 13:09
Sei non si una mazza sull'argomento si può rispondere solo parlando a vanvera o per sentito dire. :D
Illuminaci..... :D

AntonioBO
27-04-2009, 13:19
Sarà, ma io di "segnali" che i Napoletani siano stufi non ne ho visti.
Al massimo si vede quanto sono insofferenti quando l'immondizia monta all'angolo delle strade o se c'è da aprire una discarica... per il resto mi pare che siano tutti col capo chino.

Per il resto il modo in cui i napoletani del thread rispondono non fa che darmi ragione... sono già tutti qui a piangere i ragazzini figli di disoccupati morti in una probabile eruzione... ma mai nessuno che pensi a qualcosa.
Appena qualcuno gli dice "fate i bagagli e trasferitevi in un posto più sicuro" scatta il "mi ospiti tu?"... sembra che più che un consiglio gli si sia insultata la settima generazione per parte di madre.
Eccheccacchio.

Li ospiti tu l'ho detto io che non sono proprio a Napoli se leggi il mio nick. Io non giudico nè razze, nè etnie nè provenienze regionali, perché esiste una sola razza come disse Einstein quando andò negli Stati Uniti al doganiere che chiese: "razza"? "Umana" rispose....... ma purtroppo in questo bel paese che è diventato un incubo, ci sono molti a cui il cervello è andato in pappa, avvelenato da troppi soldi e troppo facilmente (anche perché non pagano le tasse )

columbia83
27-04-2009, 13:19
Per il resto il modo in cui i napoletani del thread rispondono non fa che darmi ragione... sono già tutti qui a piangere i ragazzini figli di disoccupati morti in una probabile eruzione... ma mai nessuno che pensi a qualcosa.


Non sono napoletano, non è che per sostenere certe cose si debba essere per forza napoletani.

Ma se hai bisogno della ragione, puoi prendertela tutta. Sono sicuro che non si vinca nulla.

Per quanto riguarda l'ad hominem, se anche te trovi spettacolari eventi che portano distruzioni e morte, allora puoi pensare tranquillamente che sia ad hominem.
Io penso che sia insensibilità e non bado tanto alla retorica.

M@gic
27-04-2009, 13:22
Sarà, ma io di "segnali" che i Napoletani siano stufi non ne ho visti.
Al massimo si vede quanto sono insofferenti quando l'immondizia monta all'angolo delle strade o se c'è da aprire una discarica... per il resto mi pare che siano tutti col capo chino.

Suppongo che tu per "napoletani" intendi gli abitanti della Campania.
Se la supposta :D è esatta ribadisco quanto detto e ti chiedo: ti sembra equo etichettare così 6 milioni di persone?
Personalmente trovo molto irritante sto' modo di generalizzare...
Io a Palermo ho avuto dei problemi con qualche pezzo di merda, ma non vado certo a denigrare una città stupenda per colpa di qualche balordo, oppure me ne esco con le solite frasi: "siciliani mafiosi" (mettici pure tutte quelle che hai sentito personalmente).
Tutto qui, proprio non riesco a capire come certi concetti ammuffiti e reiterati girino per le teste di persone intelligenti come te e molti altri...
E non venirmi a dire che è colpa dellat tivvù. :D

ozeta
27-04-2009, 13:22
:asd:
Altro che 3 corsie...

3 corsie? ma se ci sono ancora diversi km a 2...

Fil9998
27-04-2009, 13:25
Sempre.
Così come mi augurerei che un eventuale terremoto che colpisse la padania fosse il più forte possibile.
Da una parte per puro e semplice spettacolo, dall'altra per la quantità di soldi e soprattutto di solidarietà che ciò porterebbe.
Senza contare la brusca sveglia che darebbe alla gente, avvelenata dal consumismo esasperato.

Per la questione scelta ti ripeto: vuoi risparmiare soldi e restare dove sei rischiando la vita? Cazzi tuoi.



dalle nostre parti han costruito e cementizzato facendo più dnni che se fossero passati gli unni...


capannoni e svincoli costruiti in mezzo a zone agricole, a zone residenziali,

è tutto mischiato: i quartieri residenziali a non più di poche centinaia di metri dalle zone industriali, con le strade percorse da tir che ci passano in mezzo.



un bello scrollone a buttare giù tutto ssto cemento ci starebbe bene pure qui al nord.

Neo_
27-04-2009, 13:25
3 corsie? ma se ci sono ancora diversi km a 2...

il governo "curiosamente" ha previsto che per compensare ci sarà un tratto a 16, tipo highway americane.

frankytop
27-04-2009, 13:25
Li ospiti tu l'ho detto io che non sono proprio a Napoli se leggi il mio nick. Io non giudico nè razze, nè etnie nè provenienze regionali, perché esiste una sola razza come disse Einstein quando andò negli Stati Uniti al doganiere che chiese: "razza"? "Umana" rispose....... ma purtroppo in questo bel paese che è diventato un incubo, ci sono molti a cui il cervello è andato in pappa, avvelenato da troppi soldi e troppo facilmente (anche perché non pagano le tasse )

Quanto qualunquismo......quanta retorica e quanti pensieri deboli.:ronf:

ConteZero
27-04-2009, 13:26
Suppongo che tu per "napoletani" intendi gli abitanti della Campania.
Se la supposta :D è esatta ribadisco quanto detto e ti chiedo: ti sembra equo etichettare così 6 milioni di persone?
Personalmente trovo molto irritante sto' modo di generalizzare...
Io a Palermo ho avuto dei problemi con qualche pezzo di merda, ma non vado certo a denigrare una città stupenda per colpa di qualche balordo, oppure me ne esco con le solite frasi: "siciliani mafiosi" (mettici pure tutte quelle che hai sentito personalmente).
Tutto qui, proprio non riesco a capire come certi concetti ammuffiti e reiterati girino per le teste di persone intelligenti come te e molti altri...
E non venirmi a dire che è colpa dellat tivvù. :D

Io me la prendo con la mentalità di un certo "popolo", un gruppo che stanzia in un certo posto.
Poi ovviamente non è che sono tutti uguali, ma considerando come vanno avanti le cose in Campania ed in particolar modo nel napoletano da anni a questa parte vien da pensare che o quelli bravi se ne sono scappati abbondantemente o sono così pochi da non far testo.
Nessuna delle due è un aspettativa piacevole... ma tant'è... poi vabbé, però qui è da un po che non ci si spara all'incrocio per una manovra avventata.

MesserWolf
27-04-2009, 13:28
Che la zona sia pericolosa lo si sa da tempo (da pompei volendo) ... se la gente non si sposta lo fa a suo rischio e pericolo per ragioni esclusivamente economiche a sto punto non vedo perchè dovrei preoccuparmi io .

Aggravante è che quelle ragioni economiche (la proprietà della casa principalmente) derivano da costruzioni completamente abusive e fuorilegge .

Se chiedessero a me non spenderei una lira , anzi valuterei se sequestrare tutto e multare i proprietari (siamo nella fantascienza evidentemente ), alternativamente e più realisticamente non farei nulla , stanno lì a loro rischio e pericolo e buona notte.

AntonioBO
27-04-2009, 13:29
Quanto qualunquismo......quanta retorica e quanti pensieri deboli.:ronf:

saranno forti i tuoi di pensieri.....a differenza dei leghisti, non ho bisogno di odiare qualcuno (terroni, stranieri, gialli, neri, a pois ecc..) per avere un punto di riferimento.

MesserWolf
27-04-2009, 13:32
dalle nostre parti han costruito e cementizzato facendo più dnni che se fossero passati gli unni...


capannoni e svincoli costruiti in mezzo a zone agricole, a zone residenziali,

è tutto mischiato: i quartieri residenziali a non più di poche centinaia di metri dalle zone industriali, con le strade percorse da tir che ci passano in mezzo.



un bello scrollone a buttare giù tutto ssto cemento ci starebbe bene pure qui al nord.
sE non fosse che al 99% penso che il condomio dove sto a milano mi cadrebbe in testa ti potrei anche dare ragione :p :sofico:

M@gic
27-04-2009, 13:34
Illuminaci..... :D

Sei tu che snoccioli perle, dovremmo essere in democrazia quindi è un tuo diritto, sta a te dirmi quanto ne sai. :D

torgianf
27-04-2009, 13:34
saranno forti i tuoi di pensieri.....a differenza dei leghisti, non ho bisogno di odiare qualcuno (terroni, stranieri, gialli, neri, a pois ecc..) per avere un punto di riferimento.

ma gli dai pure corda ?

M@gic
27-04-2009, 13:38
3 corsie? ma se ci sono ancora diversi km a 2...

Anche a 1 se è per questo..:asd:

AntonioBO
27-04-2009, 13:39
ma gli dai pure corda ?

In effetti....:D

OUTATIME
27-04-2009, 13:43
Sei tu che snoccioli perle, dovremmo essere in democrazia quindi è un tuo diritto, sta a te dirmi quanto ne sai. :D
Poche perle, molti fatti.... stai tranquillo.... ;)

- C'è un vulcano, ed è li da prima di noi.
- Non possiamo spostarlo.
- Ha già dato prova in passato che se vuole si incazza, e anche parecchio.
- Le case li non ci devono essere, e se ci sono rischiano grosso.

Poi se le case sono li per abusivismo, per funzionari comunali corrotti, per San Gennaro, sinceramente non lo so, ma se devo essere sincero non me ne frega nulla.....
Ora a te, illuminaci.... :D

NigthStalker_86
27-04-2009, 13:48
Poche perle, molti fatti.... stai tranquillo.... ;)

- C'è un vulcano, ed è li da prima di noi.
- Non possiamo spostarlo.
- Ha già dato prova in passato che se vuole si incazza, e anche parecchio.
- Le case li non ci devono essere, e se ci sono rischiano grosso.

Poi se le case sono li per abusivismo, per funzionari comunali corrotti, per San Gennaro, sinceramente non lo so, ma se devo essere sincero non me ne frega nulla.....
Ora a te, illuminaci.... :D
Direi che questa lista riassume in modo esemplare la situazione. ;)

efa
27-04-2009, 13:52
prendiamo un caso attuale, L'aquila.
Come cavolo si fà a ricostruirla nello stesso posto sapendo che tra un po siamo punto e a capo, non siamo in giappone :D o meglio, non siamo giapponesi.

Quindi come dire agli Aquilani di andarsene? non se ne andranno mai.

Un altro posto dove non se ne va nessuno e non se ne andrà nessuno è
Los Angeles, prima o poi succede il finimondo e lo sanno tutti. Eppure nessuno se ne va.

Troppo facile parlare se non si è nel problema.

niko974
27-04-2009, 13:55
- C'è un vulcano, ed è li da prima di noi.
- Non possiamo spostarlo.
- Ha già dato prova in passato che se vuole si incazza, e anche parecchio.
- Le case li non ci devono essere, e se ci sono rischiano grosso.
accidenti che rivelazioni!

OUTATIME
27-04-2009, 13:56
prendiamo un caso attuale, L'acquila.
Come cavolo si fà a ricostruirla nello stesso posto sapendo che tra un po siamo punto e a capo, non siamo in giappone :D o meglio, non siamo giapponesi.

Quindi come dire agli Acquilani di andarsene? non se ne andranno mai.

Un altro posto dove non se ne va nessuno e non se ne andrà nessuno è
Los Angeles, prima o poi succede il finimondo e lo sanno tutti. Eppure nessuno se ne va.

Troppo facile parlare se non si è nel problema.
E' una cosa diversa.... per i terremoti ci puoi fare molto (e i giapponesi insegnano), per il vulcano no.

Senza Fili
27-04-2009, 13:58
Diciamo che tu eri un ragazzino di 15 anni, con genitori disoccupati, senza possibilità per potersi costruire una nuova casa perchè i nonni hanno fatto la casa da quelle parti.

Tu te ne andresti di casa o insisteresti per costruirti una casa altrove senza i mezzi per poterla costruire o andresti sotto al ponte?



E' sempre facile parlare quando non ci si trova in certe situazioni.

Io credo che sia sempre bene immedesimarsi in determinati situazioni prima di esternare giudizi.

Ovvio, uno mica sceglie dove nascere, allora nessun bambino nascerebbe e crescerebbe in Africa ad esempio.



Ricordo che dopo il terremoto in Abruzzo, in un tuo post ti auguravi un terremoto ancora più forte.


Di conseguenza, dopo tutto quello che hai scritto, rabbrividisco nella consapevolezza che certe persone possano essere così meschine e allo stesso tempo esco dalla discussione perchè ci sono dei valori quali la solidarietà che sono alla base di una civile società, e anche di una civile discussione su un forum.
Essendo chiaro che tu ci trovi spettacolarità negli eventi che provocano distruzione e morte, esco dalla discussione per non farmi bannare.




Non ci perdere tempo, i soggetti che descrivi magari certe stronzate e certe cattiverie gratuite nemmeno le pensano, ma sono solo dei flamers.

Ciccio17
27-04-2009, 13:59
accidenti che rivelazioni!

Eh già, sono ovvietà, ma qualcuno (in 600.000 è stato detto da qualcuno in qualche post sopra) non c'è arrivato.

Pensa un pò te. :)

OUTATIME
27-04-2009, 14:00
accidenti che rivelazioni!
Non sono stato io a dire:
Sei non si una mazza sull'argomento si può rispondere solo parlando a vanvera o per sentito dire. :D
E neppure:
Sei tu che snoccioli perle
Quindi non devo snocciolare nè perle nè rivelazioni... riporto solo fatti.
Se qualcuno ha rivelazioni da fare le faccia pure, altrimenti a fare certe affermazioni si rischia di cadere nel ridicolo....

niko974
27-04-2009, 14:02
Eh già, sono ovvietà, ma qualcuno (in 600.000 è stato detto da qualcuno in qualche post sopra) non c'è arrivato.

Pensa un pò te. :)

gia' siamo 600.000 mongoloidi in zona rossa vero?

gigio2005
27-04-2009, 14:04
ma non erano stati aperti gia' 16 3d nell'ultima settimana? ...intendo sul vesuvio...

mah...

cmq checché ne dicano i veneti...il comune di Terzigno e' DESTINATO alla loro regione.PUNTO.


PS: per quelli che sparlano per far areare i bronchi (verosimilmente leghisti adolescenti).... sicuramente avete la soluzione per far traslocare in zone sicure 600.000 persone...si si ...certo come no ...:rotfl:

M@gic
27-04-2009, 14:05
Poche perle, molti fatti.... stai tranquillo.... ;)

- C'è un vulcano, ed è li da prima di noi.
- Non possiamo spostarlo.
- Ha già dato prova in passato che se vuole si incazza, e anche parecchio.
- Le case li non ci devono essere, e se ci sono rischiano grosso.

Poi se le case sono li per abusivismo, per funzionari comunali corrotti, per San Gennaro, sinceramente non lo so, ma se devo essere sincero non me ne frega nulla.....
Ora a te, illuminaci.... :D

Quali case son li per abusivismo?
Teoricamente è a rischio anche "nientedimenochè" Avellino facciamo il foglio di via pure a loro?
Napoli non figura nelle famose zone della protezione civile, possono stare tranquilli?
Nella zona ci sono comuni che hanno oltre mille anni, alcuni pure di più, quando si sarebbe dovuto stabilire che è pericoloso abitare da queste parti?
Chi avrebbe dovuto dirlo?
Quando si è avuta la certezza che il rischio di una catastrofe è reale (non probabilissimo ma c'è) tra un mese, un secolo, tra mille anni?
Cosa si sarebbe dovuto fare allora?
Ci saremmo dovuti improvvisare tutti vulcanologi e decire se fosse il caso o meno di abbandonare case, attività, smantellare fabbriche, fare il deserto lasciando città fantasma...
Ti dico questo sottolineando che la cosa mi riguarda relativamente, io qui abito in affitto, casa mia è molto più a sud "fuori tiro", al massimo non riuscirei a portare via tutti i mobili.
Uscirsene con frasi tipo "lo sanno, che cazzo ci fanno li, vadano via o cazzi loro" non credo sia il massimo dell'analisi della situazione.
Mezza California finirà per sprofondare, prima o poi, perchè non se ne vanno tutti in Canada?
Non è così facile...

torgianf
27-04-2009, 14:09
ma non erano stati aperti gia' 16 3d nell'ultima settimana? ...intendo sul vesuvio...

mah...

cmq checché ne dicano i veneti...il comune di Terzigno e' DESTINATO alla loro regione.PUNTO.


PS: per quelli che sparlano per far areare i bronchi (verosimilmente leghisti adolescenti).... sicuramente avete la soluzione per far traslocare in zone sicure 600.000 persone...si si ...certo come no ...:rotfl:

vabbe' ma hanno ragione. oltre ai paeselli alle pendici del vesuvio, io sposterei pure quelli alle pendici del monte bianco e del monterosa, oltre ovviamente a tutti i paeselli che sorgono a meno di 26km dalle nostre coste, se viene giu una valanga o su un maremoto come si fa' ? li vorrete mica mandare tutti a casa mia ?

gabi.2437
27-04-2009, 14:12
Se esplode il vesuvio...beh... buonanotte...

OUTATIME
27-04-2009, 14:13
Quali case son li per abusivismo?
Non lo so... dimmelo tu che sull'argomento sai tutto....
Teoricamente è a rischio anche "nientedimenochè" Avellino facciamo il foglio di via pure a loro?
L'alternativa è aspettare il botto.
Napoli non figura nelle famose zone della protezione civile, possono stare tranquilli?
Come al punto 1, ma io mi fiderei più del mio buonsenso.
Nella zona ci sono comuni che hanno oltre mille anni, alcuni pure di più, quando si sarebbe dovuto stabilire che è pericoloso abitare da queste parti?
Non ci voleva molto, bastava guardare in su anche mille anni fa.
Chi avrebbe dovuto dirlo?
Il buon senso.
Quando si è avuta la certezza che il rischio di una catastrofe è reale (non probabilissimo ma c'è) tra un mese, un secolo, tra mille anni?
Cosa si sarebbe dovuto fare allora?
Non costruire li.
Non tutti i territori della terra sono adatti ad ospitare la nostra ottusa razza bipede. Non dimenticarlo.
Ci saremmo dovuti improvvisare tutti vulcanologi e decire se fosse il caso o meno di abbandonare case, attività, smantellare fabbriche, fare il deserto lasciando città fantasma...
Non serve un vulcanologo, basta andare in visita a Pompei.

gigio2005
27-04-2009, 14:15
Non lo so... dimmelo tu che sull'argomento sai tutto....

L'alternativa è aspettare il botto.

Come al punto 1, ma io mi fiderei più del mio buonsenso.

Non ci voleva molto, bastava guardare in su anche mille anni fa.

Il buon senso.

Non costruire li.
Non tutti i territori della terra sono adatti ad ospitare la nostra ottusa razza bipede. Non dimenticarlo.

Non serve un vulcanologo, basta andare in visita a Pompei.

perche' non ti offri volontario per andare a spostare los angeles? :D

M@gic
27-04-2009, 14:17
Non lo so... dimmelo tu che sull'argomento sai tutto....

L'alternativa è aspettare il botto.

Come al punto 1, ma io mi fiderei più del mio buonsenso.

Non ci voleva molto, bastava guardare in su anche mille anni fa.

Il buon senso.

Non costruire li.
Non tutti i territori della terra sono adatti ad ospitare la nostra ottusa razza bipede. Non dimenticarlo.

Non serve un vulcanologo, basta andare in visita a Pompei.

Embè, non siamo mica geni come te. :O
Qui ci dobbiamo accontentare dei 2 o 3 neuroni (scioperati e nullafacenti ovviamente) che abbiamo, alle conclusioni che hai brillantemente elencato non saremmo potuti arrivarci neanche mettendoci a pensare tutti e 600mila insieme. :D
Ora che mi hai erudito ti saluto e ti ringrazio. :O

SquallSed
27-04-2009, 14:17
Perchè, scusa, che cavolo di risposte ti aspettavi? :O
Secondo te quanti di quelli che hanno risposto sanno, o si sono presi la briga di documentarsi, com'è la situazione reale, la storia, non di due o tre generazioni ma millenaria, di questi luoghi?
Sei non si una mazza sull'argomento si può rispondere solo parlando a vanvera o per sentito dire. :D


finalmente una risposta sensata.

Si, ma non sulla pelle dei figli, dei cari, dei parenti... che è in pratica il continuare a stare dalle parti del Vesuvio.

Oh, non che la cosa sia riferibile ad uno in particolare, è la mentalità napoletana generale che fa schifo... a partire dai quartieri dove non facevano entrare la polizia con gli "istant mob" che bloccavano le strade, continuando con il totale disprezzo per l'ambiente e per il silenzio (continuato e complice) nello schifo che i cari politici (ammanicatissimi con questo o quello nel popolino) hanno fatto sulle spalle del SSN, e quindi sulle spalle dei napoletani stessi.

In sicilia siamo messi male pure noi, ma il coraggio di uscire per strada e prendersela contro la mafia (che sia di facciata o meno... beh, c'è chi ci crede) dopo gli attentati ce l'abbiamo avuto.

certo certo, manifestazioni a go go dopo l'uccisione di 2 magistrati..poi :stordita:

Poche perle, molti fatti.... stai tranquillo.... ;)

- C'è un vulcano, ed è li da prima di noi.
- Non possiamo spostarlo.
- Ha già dato prova in passato che se vuole si incazza, e anche parecchio.
- Le case li non ci devono essere, e se ci sono rischiano grosso.

Poi se le case sono li per abusivismo, per funzionari comunali corrotti, per San Gennaro, sinceramente non lo so, ma se devo essere sincero non me ne frega nulla.....
Ora a te, illuminaci.... :D

Direi che questa lista riassume in modo esemplare la situazione. ;)

ma non erano stati aperti gia' 16 3d nell'ultima settimana? ...intendo sul vesuvio...

mah...

cmq checché ne dicano i veneti...il comune di Terzigno e' DESTINATO alla loro regione.PUNTO.


PS: per quelli che sparlano per far areare i bronchi (verosimilmente leghisti adolescenti).... sicuramente avete la soluzione per far traslocare in zone sicure 600.000 persone...si si ...certo come no ...:rotfl:


ma dove vivete?sulla luna?

come si può pensare di spostare città che sono lì da secoli? è materialmente impossibile. Poi cosa centra l'abusivismo? non sono certo 600.000 nella zona rossa tutti abusivi..o vi pensate che sul bordo della bocca vivino 600.000 persone?

mah, tutto fiato sprecato. Per non parlare poi dell'utente padano che si augurava un terremoto bello forte in padania così almeno arrivano i soldi...senza parole, si capisce che siete persone che hanno sempre avuto il culo al caldo.

SDEGNO.

M@gic
27-04-2009, 14:18
perche' non ti offri volontario per andare a spostare los angeles? :D

Vuoi proprio dimostrare che non hai un beneamato cazzo da fare? :D

minkia, come sono diventato volgare...

OUTATIME
27-04-2009, 14:18
perche' non ti offri volontario per andare a spostare los angeles? :D
Evidentemente non hai letto con la dovuta attenzione:
Non tutti i territori della terra sono adatti ad ospitare la nostra ottusa razza bipede. Non dimenticarlo.
Io non sposto nulla, se vogliono si spostano da soli.

ConteZero
27-04-2009, 14:19
ma non erano stati aperti gia' 16 3d nell'ultima settimana? ...intendo sul vesuvio...

mah...

cmq checché ne dicano i veneti...il comune di Terzigno e' DESTINATO alla loro regione.PUNTO.


PS: per quelli che sparlano per far areare i bronchi (verosimilmente leghisti adolescenti).... sicuramente avete la soluzione per far traslocare in zone sicure 600.000 persone...si si ...certo come no ...:rotfl:

vabbe' ma hanno ragione. oltre ai paeselli alle pendici del vesuvio, io sposterei pure quelli alle pendici del monte bianco e del monterosa, oltre ovviamente a tutti i paeselli che sorgono a meno di 26km dalle nostre coste, se viene giu una valanga o su un maremoto come si fa' ? li vorrete mica mandare tutti a casa mia ?

Per me possono pure farsi il centro benessere sulle pendici del Vesuvio, cavoli loro.
Il problema è che con un minimo di cervello a quest'ora cercherebbero di andarsene da quella zona, a gambe levate.
Visto che sono ancora lì, felici e contenti, meglio per loro.
Avessero ad avere un eruzione ed a lasciarci la pelle (loro, i loro parenti, i loro figli etc) però se la prendano con loro stessi, perché se alla loro incolumità non ci pensano loro chi ci dovrebbe pensare ?

Una zona sismica può essere accettabilmente sicura, basta fare le case secondo determinati criteri.
Una zona "vulcanica" no, quindi comincino a rendersi conto di su cosa stanno seduti.

Senza Fili
27-04-2009, 14:20
ma dove vivete?sulla luna?

come si può pensare di spostare città che sono lì da secoli? è materialmente impossibile. Poi cosa centra l'abusivismo? non sono certo 600.000 nella zona rossa tutti abusivi..o vi pensate che sul bordo della bocca vivino 600.000 persone?

mah, tutto fiato sprecato. Per non parlare poi dell'utente padano che si augurava un terremoto bello forte in padania così almeno arrivano i soldi...senza parole, si capisce che siete persone che hanno sempre avuto il culo al caldo.

SDEGNO.



Calcola che l'età media (mentale e/o fisica) di chi spara certe boiate (del tipo spero che venga il terremoto o un'eruzione) sarà 15 anni... aprono bocca e gli danno fiato, come quando si rutta, insomma.

gigio2005
27-04-2009, 14:20
finalmente una risposta sensata.



certo certo, manifestazioni a go go dopo l'uccisione di 2 magistrati..poi :stordita:








ma dove vivete?sulla luna?

come si può pensare di spostare città che sono lì da secoli? è materialmente impossibile. Poi cosa centra l'abusivismo? non sono certo 600.000 nella zona rossa tutti abusivi..o vi pensate che sul bordo della bocca vivino 600.000 persone?

mah, tutto fiato sprecato. Per non parlare poi dell'utente padano che si augurava un terremoto bello forte in padania così almeno arrivano i soldi...senza parole, si capisce che siete persone che hanno sempre avuto il culo al caldo.

SDEGNO.

non ho ben capito perche' quoti me...

OUTATIME
27-04-2009, 14:21
ma dove vivete?sulla luna?

come si può pensare di spostare città che sono lì da secoli? è materialmente impossibile.
Allora aspettate il botto.... l'alternativa è questa.

gabi.2437
27-04-2009, 14:22
Allora aspettate il botto.... l'alternativa è questa.

Non sei solidale coi loro problemi. Eh insomma come pretendi tu di spostare una città? :fagiano:

gigio2005
27-04-2009, 14:22
Per me possono pure farsi il centro benessere sulle pendici del Vesuvio, cavoli loro.
Il problema è che con un minimo di cervello a quest'ora cercherebbero di andarsene da quella zona, a gambe levate.
Visto che sono ancora lì, felici e contenti, meglio per loro.
Avessero ad avere un eruzione ed a lasciarci la pelle (loro, i loro parenti, i loro figli etc) però se la prendano con loro stessi, perché se alla loro incolumità non ci pensano loro chi ci dovrebbe pensare ?

Una zona sismica può essere accettabilmente sicura, basta fare le case secondo determinati criteri.
Una zona "vulcanica" no, quindi comincino a rendersi conto di su cosa stanno seduti.

ma perche' secondo te io me la vengo a prendere con te se esplode il vesuvio?

ma voi nordici non e' che soffrite di un filino di manie persecutorie?

elevul
27-04-2009, 14:23
dalle nostre parti han costruito e cementizzato facendo più dnni che se fossero passati gli unni...


capannoni e svincoli costruiti in mezzo a zone agricole, a zone residenziali,

è tutto mischiato: i quartieri residenziali a non più di poche centinaia di metri dalle zone industriali, con le strade percorse da tir che ci passano in mezzo.



un bello scrollone a buttare giù tutto ssto cemento ci starebbe bene pure qui al nord.

Già.
Non è la prima volta che ragazzi muoiono su ste strade piene di camion.
Anche io ho rischiato un paio di volte di essere buttato giù in bicicletta da camion mentre andavo a scuola.
Senza contare il fatto che le strade sono fatte parecchio alla caxxo...

gigio2005
27-04-2009, 14:24
Allora aspettate il botto.... l'alternativa è questa.

l'alternativa gia' c'e'...e si chiama divieto di costruzione in zona rossa...

ps: a los angeles invece? hanno gia' iniziato a trasportare la citta'? :)

NigthStalker_86
27-04-2009, 14:24
perche' non ti offri volontario per andare a spostare los angeles? :D
Cosa centra scusa? :mbe:

Un terremoto può capitare ovunque, abitare sotto le pendici di un vulcano è un altro paio di maniche.

Embè, non siamo mica geni come te. :O
Qui ci dobbiamo accontentare dei 2 o 3 neuroni (scioperati e nullafacenti ovviamente) che abbiamo, alle conclusioni che hai brillantemente elencato non saremmo potuti arrivarci neanche mettendoci a pensare tutti e 600mila insieme. :D
Ora che mi hai erudito ti saluto e ti ringrazio. :O
Ma infatti nessuno ha messo in discussione le 600 mila persone. Prima di tutto metto in discussione la criminalità (abusi edilizi), le relative amministrazioni (condoni/permessi), e chi ha deciso di abitare in tali luoghi.

balint
27-04-2009, 14:24
3 corsie? ma se ci sono ancora diversi km a 2...

Da Salerno a Pompei è tutta a 2 corsie :stordita:

OUTATIME
27-04-2009, 14:24
Non sei solidale coi loro problemi. Eh insomma come pretendi tu di spostare una città? :fagiano:
Invece sbagli....

Io abito a Ferrara, se viene fuori il Po, sono messo come loro....

M@gic
27-04-2009, 14:25
Tanto per mettere i puntini sulle t :fagiano:
Qualcuno sicuramente sopravviverà al cataclisma, e, come è risaputo negli ambienti scentifici, il meridionale allo stato brado si riproduce rapidamente, diventeremo di nuovo tanti e ritorneremo a rompervi le balle. :D
Quindi non fatevi illusioni.:O

niko974
27-04-2009, 14:25
Invece sbagli....

Io abito a Ferrara, se viene fuori il Po, sono messo come loro....

certo uguale :ciapet:

M@gic
27-04-2009, 14:26
Invece sbagli....

Io abito a Ferrara, se viene fuori il Po, sono messo come loro....

E stai ancora li?
Fatti una barca. ;)

Senza Fili
27-04-2009, 14:26
l'alternativa gia' c'e'...e si chiama divieto di costruzione in zona rossa...

ps: a los angeles invece? hanno gia' iniziato a trasportare la citta'? :)

Quoto

SquallSed
27-04-2009, 14:26
non ho ben capito perche' quoti me...

anche io ora non ricordo perchè ti ho quotato, forse ho sbagliato a cliccare sul più :O

Calcola che l'età media (mentale e/o fisica) di chi spara certe boiate (del tipo spero che venga il terremoto o un'eruzione) sarà 15 anni... aprono bocca e gli danno fiato, come quando si rutta, insomma.

infatti, tra quelli che parlavano di terremoto ce n'è uno che va parlando anche in giro nel forum su cose che non conosce e afferma delle boiate con assoluta sicurezza :asd: quindi, credibilità = 0

Allora aspettate il botto.... l'alternativa è questa.

Io ho già comprato la telecamera hd e la sdraio :O

gigio2005
27-04-2009, 14:27
Cosa centra scusa? :mbe:

Un terremoto può capitare ovunque, abitare sotto le pendici di un vulcano è un altro paio di maniche.


Ma infatti nessuno ha messo in discussione le 600 mila persone. Prima di tutto metto in discussione la criminalità (abusi edilizi), le relative amministrazioni (condoni/permessi), e chi ha deciso di abitare in tali luoghi.

un terremoto non avviene ovunque...avviene su una faglia...e a los angeles stanno aspettando il BIG ONE...

SquallSed
27-04-2009, 14:27
Da Salerno a Pompei è tutta a 2 corsie :stordita:

ot : molosso di merd@

hihi

ps. scherzo eh :asd:

NigthStalker_86
27-04-2009, 14:28
E stai ancora li?
Fatti una barca. ;)

Il Po può essere in buona misura controllato se straripa. Un vulcano?

OUTATIME
27-04-2009, 14:28
certo uguale :ciapet:
E stai ancora li?
Fatti una barca. ;)
No... infatti non è uguale, ed è l'unico motivo per cui stò ancora qui.... ;)

SquallSed
27-04-2009, 14:30
ragazzi allora ci organizziamo per spostare o no?


fate uno squillo agli altri io ho finito i soldi sul cell :O

torgianf
27-04-2009, 14:30
sti tread sui napoletani sono uno spasso, bisognerebbe studiarli a scuola

gigio2005
27-04-2009, 14:30
Il Po può essere in buona misura controllato se straripa. Un vulcano?

a) un vulcano (nella fattispecie il vesuvio) e' controllato 24 h su 24

b) tecnicamente dovrebbe esserci un preallarme di un paio di settimane (nonostante questo sono consapevole che moriremo tutti in quanto non esistono vie di fuga...ma tant'e')

c) non ho capito la tua alternativa quall è.... traslocare 600.000 persone nei prossimi 2 giorni?

NigthStalker_86
27-04-2009, 14:31
un terremoto non avviene ovunque...avviene su una faglia...e a los angeles stanno aspettando il BIG ONE...

Infatti IO non andrei ad abitare a L.A. ;)

Una faglia è lunga migliaia di chilometri e sostanzialmente non può farci nulla. Un vulcano copre un area infinitamente più piccola, la differenza non è poca. ;)

Come non andrei ad abitare a 7 km (Torre del Greco) dalla bocca di un vulcano che ha già dato prova di radere al suolo X paesi.

Mordicchio83
27-04-2009, 14:31
l'alternativa gia' c'e'...e si chiama divieto di costruzione in zona rossa...

ps: a los angeles invece? hanno gia' iniziato a trasportare la citta'? :)

Perché non esiste già dal 2003 la legge? E tu credi che da quelle parti non si costruisca più? :rolleyes:

OUTATIME
27-04-2009, 14:32
c) non ho capito la tua alternativa quall è.... traslocare 600.000 persone nei prossimi 2 giorni?
Se a traslocare preferisci morire...

gigio2005
27-04-2009, 14:32
Infatti IO non andrei ad abitare a L.A. ;)
.

io infatti quando comprero' casa lo faro' al di fuori delle zone rosse e gialle...

balint
27-04-2009, 14:33
ot : molosso di merd@

hihi

ps. scherzo eh :asd:

:ciapet:
Sei sceso per la Madonna delle Galline o te la sei persa? :Prrr:

OUTATIME
27-04-2009, 14:34
io infatti quando comprero' casa lo faro' al di fuori delle zone rosse e gialle...
Bene.

Se tutti facessero come te, nel giro di una 30ina d'anni quelle zone sarebbero deserte e hai risolto il problema del trasloco.

NigthStalker_86
27-04-2009, 14:34
a) un vulcano (nella fattispecie il vesuvio) e' controllato 24 h su 24

b) tecnicamente dovrebbe esserci un preallarme di un paio di settimane (nonostante questo sono consapevole che moriremo tutti in quanto non esistono vie di fuga...ma tant'e')

c) non ho capito la tua alternativa quall è.... traslocare 600.000 persone nei prossimi 2 giorni?

Io non vado a mettere i sacchetti di sabbia per "dirigere" la lava come faccio quando straripa il Po! :asd:

No, ormai non puoi farci nulla. Come scrissi nel primo post, c'è solo da sperare che non avvenga tutto ciò. Ovvio che non puoi spostare così tanta gente, è un discorso che andava fatto nell'arco di GENERAZIONI munite di buon senso (e intendo tutti quelli che operano nell'area).

gigio2005
27-04-2009, 14:34
Perché non esiste già dal 2003 la legge? E tu credi che da quelle parti non si costruisca più? :rolleyes:

e quindi?
l'importante e' che ci sia la legge...uno poi e' libero di infrangerla e subirne le conseguenze

columbia83
27-04-2009, 14:35
Infatti IO non andrei ad abitare a L.A. ;)

Come non andrei ad abitare a 7 km (Torre del Greco) dalla bocca di un vulcano che ha già dato prova di radere al suolo X paesi.

Se ci eri nato, famiglia, amici, lavoro (eventuale), o meglio, se eri ancora sufficientemente piccolo da non poter andare da nessuna parte, che facevi?

Te ne scappavi di casa?

Pregavi i tuoi genitori di lasciare quella casa per trovarsi un lavoro altrove e per costruirsi una casa altrove?



Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.

gigio2005
27-04-2009, 14:35
Bene.

Se tutti facessero come te, nel giro di una 30ina d'anni quelle zone sarebbero deserte e hai risolto il problema del trasloco.

appunto...non ho capito di cosa stiamo discutendo ;)

NigthStalker_86
27-04-2009, 14:37
Se ci eri nato, famiglia, amici, lavoro (eventuale), o meglio, se eri ancora sufficientemente piccolo da non poter andare da nessuna parte, che facevi?

Te ne scappavi di casa?

Pregavi i tuoi genitori di lasciare quella casa per trovarsi un lavoro altrove e per costruirsi una casa altrove?



Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.

Io non vado a mettere i sacchetti di sabbia per "dirigere" la lava come faccio quando straripa il Po! :asd:

No, ormai non puoi farci nulla. Come scrissi nel primo post, c'è solo da sperare che non avvenga tutto ciò. Ovvio che non puoi spostare così tanta gente, è un discorso che andava fatto nell'arco di GENERAZIONI munite di buon senso (e intendo tutti quelli che operano nell'area).

;)

OUTATIME
27-04-2009, 14:37
appunto...non ho capito di cosa stiamo discutendo ;)
Di chi sostiene che non è facile trovare una soluzione.

SquallSed
27-04-2009, 14:37
:ciapet:
Sei sceso per la Madonna delle Galline o te la sei persa? :Prrr:

in realtà sono sceso per la tesi :O appena discussa rivolo via di corsa :asd:
Per la festa..sempre più squallore..poi quest'anno con il fatto dello slittamento..cmq nulla di chè, colombi e pavoni addurmut a bott e sereng come sempre :asd:

columbia83
27-04-2009, 14:37
c'è solo da sperare che non avvenga tutto ciò.


Quoto, anzichè augurarsi come fa Elevul che ci siano terremoti, e disastri dappertutto.

Voglio vedere cosa ne pensa se in uno di questi disastri ci finisce lui o qualcuno dei suoi parenti.

elevul
27-04-2009, 14:38
Allora, a tutti coloro che mi danno del bambino che parla senza pensare, vediamo se riesco a far capire le cose spiegandole in modo semplice:

- Se dev'esserci un'eruzione allora sia più forte, violenta, e spettacolare possibile. Non perché mi diverta a vedere la gente morire sotto le ceneri, ma perché piu sarà forte e più resterà impressa nella testa delle persone, che almeno per i prossimi 100 anni non faranno più lo stesso errore.

- Continuate ad introdurre caratteristiche che fanno propendere le persone per la scelta di restare li.
Ma non vi rendete conto di una cosa: le persone non sono incatenate li!
Sanno di stare su un vulcano che erutterà da un momento all'altro.
Sanno che se restano li moriranno.
E scelgono di restare li!
Nessuno li obbliga a restare.
Se tengono di più alle loro proprietà che alle loro vite non è un problema nostro.
Ecco perché sono insensibile verso le loro morti: perché loro hanno scelto di morire, consciamente o meno.
Quindi sono come suicidi che vogliono suicidarsi.
Bene, caxxi loro.
Io me ne starò da parte a godermi lo spettacolo.

SquallSed
27-04-2009, 14:38
Quoto, anzichè augurarsi come fa Elevul che ci siano terremoti, e disastri dappertutto.

Voglio vedere cosa ne pensa se in uno di questi disastri ci finisce lui o qualcuno dei suoi parenti.


sò ragaaaaaaaaaaaasssiiiiii!! :asd:

Senza Fili
27-04-2009, 14:38
b) tecnicamente dovrebbe esserci un preallarme di un paio di settimane (nonostante questo sono consapevole che moriremo tutti in quanto non esistono vie di fuga...ma tant'e')




in una settimana, anche se uno andasse via a piedi, arriverebbe lontano

gigio2005
27-04-2009, 14:39
Di chi sostiene che non è facile trovare una soluzione.

ma perche' fai confusione?

questo 3d e' cresciuto cosi' tanto perche' c'e' gente come te che afferma che 600.000 persone dovrebbero traslocare seduta stante...


la soluzione, come ti ho gia' detto, c'e' gia'.... divieto di costruzione in zona rossa e comprare casa, saggiamente, al di fuori di essa

M@gic
27-04-2009, 14:39
Cosa centra scusa? :mbe:

Un terremoto può capitare ovunque, abitare sotto le pendici di un vulcano è un altro paio di maniche.


Ma infatti nessuno ha messo in discussione le 600 mila persone. Prima di tutto metto in discussione la criminalità (abusi edilizi), le relative amministrazioni (condoni/permessi), e chi ha deciso di abitare in tali luoghi.

Ma chi lo ha deciso?
Ci si abita e basta, ci si è nati, non io perchè sono originario della bassa provincia di Salerno, ci si è tramandati, qui si hanno le radici...
Non è che quando arrivi nei paesi trovi i cartelli "attenzione zona rischio eruzione", sono secoli che il Vesuvio non fa danni paragonabili a un terremotino qualunque, non è molto che grazie ai mezzi di osservazione si è giunti alla conclusione che c'è un probabile pericolo...
Giusto per puntualizzare: conosco una mezza dozzina di persone che hanno a che fare col vulcano, geologi, tecnici etc, di questi una metà sostiene che è probabile una eruzione non troppo lontana e che dovrebbe essere notevole ma non disatrosa (il rischio che possa essere di tipo "Pliniano" secondo loro è remoto), l'altra metà dice che la situazione è stabile da decenni e che potrebbe tranquillamente restare così a tempo indeterminato: a chi bisogna credere? :D
Riguardo gli abusivismi, sono una piccolissima percentuale, si tratta di nuclei abitativi medio piccoli in comuni a bassa densità di popolazione, e di "villette" private costruite qui e la in prossimità dei piedi del vulcano, non è che ci siamo infiliati tutti di soppiatto....:D

SquallSed
27-04-2009, 14:40
Allora, a tutti coloro che mi danno del bambino che parla senza pensare, vediamo se riesco a far capire le cose spiegandole in modo semplice:

- Se dev'esserci un'eruzione allora sia più forte, violenta, e spettacolare possibile. Non perché mi diverta a vedere la gente morire sotto le ceneri, ma perché piu sarà forte e più resterà impressa nella testa delle persone, che almeno per i prossimi 100 anni non faranno più lo stesso errore.

- Continuate ad introdurre caratteristiche che fanno propendere le persone per la scelta di restare li.
Ma non vi rendete conto di una cosa: le persone non sono incatenate li!
Sanno di stare su un vulcano che erutterà da un momento all'altro.
Sanno che se restano li moriranno.
E scelgono di restare li!
Nessuno li obbliga a restare.
Se tengono di più alle loro proprietà che alle loro vite non è un problema nostro.
Ecco perché sono insensibile verso le loro morti: perché loro hanno scelto di morire, consciamente o meno.
Quindi sono come suicidi che vogliono suicidarsi.
Bene, caxxi loro.
Io me ne starò da parte a godermi lo spettacolo.

ecco, hai aggravato le considerazioni su di te :asd:

gigio2005
27-04-2009, 14:41
Allora, a tutti coloro che mi danno del bambino che parla senza pensare, vediamo se riesco a far capire le cose spiegandole in modo semplice:

- Se dev'esserci un'eruzione allora sia più forte, violenta, e spettacolare possibile. Non perché mi diverta a vedere la gente morire sotto le ceneri, ma perché piu sarà forte e più resterà impressa nella testa delle persone, che almeno per i prossimi 100 anni non faranno più lo stesso errore.

- Continuate ad introdurre caratteristiche che fanno propendere le persone per la scelta di restare li.
Ma non vi rendete conto di una cosa: le persone non sono incatenate li!
Sanno di stare su un vulcano che erutterà da un momento all'altro.
Sanno che se restano li moriranno.
E scelgono di restare li!
Nessuno li obbliga a restare.
Se tengono di più alle loro proprietà che alle loro vite non è un problema nostro.
Ecco perché sono insensibile verso le loro morti: perché loro hanno scelto di morire, consciamente o meno.
Quindi sono come suicidi che vogliono suicidarsi.
Bene, caxxi loro.
Io me ne starò da parte a godermi lo spettacolo.

quello che ignorano gli adolescenti e' il fatto che e' un pelino difficoltoso trasferire 600.000 persone, relativi posti di lavoro, ospedali, industrie...etc...etc

OUTATIME
27-04-2009, 14:42
ma perche' fai confusione?

questo 3d e' cresciuto cosi' tanto perche' c'e' gente come te che afferma che 600.000 persone dovrebbero traslocare seduta stante...


la soluzione, come ti ho gia' detto, c'e' gia'.... divieto di costruzione in zona rossa e comprare casa, saggiamente, al di fuori di essa
Seduta stante?

Non mi sembra di avere mai detto nulla di simile.
Io non ho mai dato una data di inizio è una di fine trasloco.... sto solo dicendo che sarebbe dovuto iniziare dopo Pompei.... ;)

Mordicchio83
27-04-2009, 14:42
e quindi?
l'importante e' che ci sia la legge...uno poi e' libero di infrangerla e subirne le conseguenze

Quindi niente. La legge la si infrange e non sarebbe un problema mio se non fosse che quando succederà (e spero mai) anche quelli che hanno una casa abusiva e di recente costruzione pretenderanno un tetto.
A questi devi aggiungere quelli che pur prendendosi l'incentivo (misero) non hanno abbandonato le loro abitazioni o le hanno affittate a terzi.
Ok che gran parte degli abitanti dei comuni a rischio sono storici (Portici, Ercolano, Pompei...), ma molte abitazioni in altri comuni sono abusive e stai pur certo che pretenderanno anche loro :muro:

ConteZero
27-04-2009, 14:43
in una settimana, anche se uno andasse via a piedi, arriverebbe lontano

Se qualcuno avvertisse di un PROBABILE megaterremoto in arrivo la protezione civile lo denuncerebbe subito :asd:

gabi.2437
27-04-2009, 14:44
Che fail costante questo topic
Sembra che la gente abiti lì per missione divina alla fine :rotfl:

Fa niente se sulla bomba atomica ci abitano loro, l'unico scopo è dare contro agli altri :asd:

gigio2005
27-04-2009, 14:44
Seduta stante?

Non mi sembra di avere mai detto nulla di simile.
Io non ho mai dato una data di inizio è una di fine trasloco....
ma infatti siamo tutti d'accordo su questo
...sto solo dicendo che sarebbe dovuto iniziare dopo Pompei.... ;)

ma non diciamo stronzate...:rolleyes:

Mordicchio83
27-04-2009, 14:45
Seduta stante?

Non mi sembra di avere mai detto nulla di simile.
Io non ho mai dato una data di inizio è una di fine trasloco.... sto solo dicendo che sarebbe dovuto iniziare dopo Pompei.... ;)

Vabbé :sofico: .... nel 79 d.c.? :D

OUTATIME
27-04-2009, 14:46
ma non diciamo stronzate...:rolleyes:
Stronzate?

Cosa fa più pericoloso il Vesuvio ora rispetto a 2000 anni fa?

NigthStalker_86
27-04-2009, 14:46
Ma chi lo ha deciso?
Ci si abita e basta, ci si è nati, non io perchè sono originario della bassa provincia di Salerno, ci si è tramandati, qui si hanno le radici...
Non è che quando arrivi nei paesi trovi i cartelli "attenzione zona rischio eruzione", sono secoli che il Vesuvio non fa danni paragonabili a un terremotino qualunque, non è molto che grazie ai mezzi di osservazione si è giunti alla conclusione che c'è un probabile pericolo...
Giusto per puntualizzare: conosco una mezza dozzina di persone che hanno a che fare col vulcano, geologi, tecnici etc, di questi una metà sostiene che è probabile una eruzione non troppo lontana e che dovrebbe essere notevole ma non disatrosa (il rischio che possa essere di tipo "Pliniano" secondo loro è remoto), l'altra metà dice che la situazione è stabile da decenni e che potrebbe tranquillamente restare così a tempo indeterminato: a chi bisogna credere? :D
Riguardo gli abusivismi, sono una piccolissima percentuale, si tratta di nuclei abitativi medio piccoli in comuni a bassa densità di popolazione, e di "villette" private costruite qui e la in prossimità dei piedi del vulcano, non è che ci siamo infiliati tutti di soppiatto....:D
Come più volte scritto:

1) C'è da sperare che non si svegli.
2) E' un "processo" che andava fatto nell'arco di generazioni.

Tu sei nato li e mi sta bene, ma se dovessi comprare casa nuova o cambiare abitazione, spero che sceglierai una zona meno pericolosa. Tutto questo IMHO doveva essere fatto anche dai tuoi genitori/nonni ecc...Se così fosse accaduto, non avremmo 600 mila persone a rischio. :)

balint
27-04-2009, 14:48
in realtà sono sceso per la tesi :O appena discussa rivolo via di corsa :asd:
Per la festa..sempre più squallore..poi quest'anno con il fatto dello slittamento..cmq nulla di chè, colombi e pavoni addurmut a bott e sereng come sempre :asd:

Sì infatti ogni anno devo sentirmi mia madre (paganese) che mi dice il fatto dei colombi sulla madonna che non si muovono... OH E NON SI MUOVONO! E' UN MIRACOLO! :asd:

ok stop chat

niko974
27-04-2009, 14:48
ma sti adolescenti del nord che scrivono sono un po' rincoglioniti ?

gigio2005
27-04-2009, 14:49
Stronzate?

Cosa fa più pericoloso il Vesuvio ora rispetto a 2000 anni fa?
diciamo che sono aumentate le conoscenze scientifiche piu' che altro...
Come più volte scritto:

1) C'è da sperare che non si svegli.
2) E' un "processo" che andava fatto nell'arco di generazioni.

Tu sei nato li e mi sta bene, ma se dovessi comprare casa nuova o cambiare abitazione, spero che sceglierai una zona meno pericolosa.
ovviamente una persona intelligente fara' cosi'

Tutto questo IMHO doveva essere fatto anche dai tuoi genitori/nonni ecc...Se così fosse accaduto, non avremmo 600 mila persone a rischio. :)
infatti mio nonno nel 1906 ne sapeva un fracco di geologia.....

NigthStalker_86
27-04-2009, 14:49
ma sti adolescenti del nord che scrivono sono un po' rincoglioniti ?

Utile questa risposta :asd:

elevul
27-04-2009, 14:51
quello che ignorano gli adolescenti e' il fatto che e' un pelino difficoltoso trasferire 600.000 persone, relativi posti di lavoro, ospedali, industrie...etc...etc

Il punto è proprio qui: non siamo noi a doverci preoccupare di questo.
Sono loro a doversene preoccupare se ci tengono alla loro vita.
Non è un problema nostro!
Ecco perché parlavo di godersi lo spettacolo. Perché questo è tutto quello che possiamo e dobbiamo fare( ciascuno ha la libertà completa di mettere a rischio la propria vita, e nessuno ha il diritto di impedirglielo). :)

NigthStalker_86
27-04-2009, 14:52
diciamo che sono aumentate le conoscenze scientifiche piu' che altro...

ovviamente una persona intelligente fara' cosi'

infatti mio nonno nel 1906 ne sapeva un fracco di geologia.....
Tuo nonno no, ma tu si. ;)

OUTATIME
27-04-2009, 14:53
diciamo che sono aumentate le conoscenze scientifiche piu' che altro...
Non c'entrano le conoscenze scientifiche....
Un vulcano è li, ha fatto i morti e si possono vedere.
Non serve uno scienziato...

gigio2005
27-04-2009, 14:53
Tuo nonno no, ma tu si. ;)

cioe' devo tornare indietro nel tempo per convincere il mio bisononno che e' pericoloso costruire qui?

columbia83
27-04-2009, 14:54
Io me ne starò da parte a godermi lo spettacolo.



Leggendo questa frase mi è venuto in mente un aforisma di Einstein.

NigthStalker_86
27-04-2009, 14:54
cioe' devo tornare indietro nel tempo per convincere il mio bisononno che e' pericoloso costruire qui?
:mbe:

Io non parlo di passato, parlo di presente. :mc:

gigio2005
27-04-2009, 14:55
Non c'entrano le conoscenze scientifiche....
Un vulcano è li, ha fatto i morti e si possono vedere.
Non serve uno scienziato...

senti... le stronzate hanno un loro limite...

a pompei nel 79 pensavano che il vulcano fosse la dimora di efeso...e che l'esplosione avvenne perche' si era incazzato...

niko974
27-04-2009, 14:55
Il punto è proprio qui: non siamo noi a doverci preoccupare di questo.
Sono loro a doversene preoccupare se ci tengono alla loro vita.
Non è un problema nostro!
Ecco perché parlavo di godersi lo spettacolo. Perché questo è tutto quello che possiamo e dobbiamo fare( ciascuno ha la libertà completa di mettere a rischio la propria vita, e nessuno ha il diritto di impedirglielo). :)
e se mi godessi anche io lo spettacolo mentre la tua casa con abitanti inclusi sprofondasse sotto terra?

gigio2005
27-04-2009, 14:56
:mbe:

Io non parlo di passato, parlo di presente. :mc:

presente? come gia' ripetuto 57000 volte...piu' di comprare casa al di fuori delle zone pericolose sinceramente non credo si possa fare molto di piu'

ma probabilmente vi piace l'idea di far gonfiare questi 3d :)

NigthStalker_86
27-04-2009, 14:57
e se mi godessi anche io lo spettacolo mentre la tua casa con abitanti inclusi sprofondasse sotto terra?

Di sicuro non puoi impedirlo, e discorso analogo vale per il Vesuvio.

OUTATIME
27-04-2009, 14:57
senti... le stronzate hanno un loro limite...

a pompei nel 79 pensavano che il vulcano fosse la dimora di efeso...e che l'esplosione avvenne perche' si era incazzato...
A parte che io starei lontano comunque da uno incazzato, se anche lo vuoi chiamare Efeso....
In ogni caso non è dal 2003 che sappiamo che Efeso non abita lì....

NigthStalker_86
27-04-2009, 14:58
presente? come gia' ripetuto 57000 volte...piu' di comprare casa al di fuori delle zone pericolose sinceramente non credo si possa fare molto di piu'

ma probabilmente vi piace l'idea di far gonfiare questi 3d :)

Ma infatti la soluzione è solo questa! Se l'hai fatto, sono contento per te. :)

Uno in meno che rimarrà ucciso o senza casa. ;)

Fil9998
27-04-2009, 14:58
liberissimo...

comunque non negherai ceh se gli incidenti possono occorrere,
chi sta in posti pericolosi è meno compatibile quando gli occorre un incidente.


è un po' come quello ceh viene accoltellato perchè è andato a farsi una passeggiata di notte in un posto malfamato...

poveretto si, aiutiamo si, ma azzo... pensarci un po' prima?

gigio2005
27-04-2009, 14:59
A parte che io starei lontano comunque da uno incazzato, se anche lo vuoi chiamare Efeso....
In ogni caso non è dal 2003 che sappiamo che Efeso non abita lì....

e infatti oggi il vesuvio e' monitorato 24h su 24 e c'e' il divieto di costruzione in zona rossa


ma stiamo andando in loop ;)

elevul
27-04-2009, 14:59
e se mi godessi anche io lo spettacolo mentre la tua casa con abitanti inclusi sprofondasse sotto terra?

Con il piccolo problema che la mia zona non è a rischio sismico/vulcanico... :asd:

niko974
27-04-2009, 15:01
Con il piccolo problema che la mia zona non è a rischio sismico/vulcanico... :asd:
potrebbe diventarla piazzando sotto la tua casa una bella bomba:stordita:

OUTATIME
27-04-2009, 15:02
e infatti oggi il vesuvio e' monitorato 24h su 24 e c'e' il divieto di costruzione in zona rossa


ma stiamo andando in loop ;)
Per uscire dal loop facciamo così.....

Stabiliamo una data? che so, il 1945, cogliendo l'occasione della ricostruzione? Bene.

- Efeso abitava ancora nel vesuvio? No.
- Il Vesuvio era già ritenuto pericoloso?
- Cosa ha impedito di smettere di costruire li?

*MATRIX*
27-04-2009, 15:03
sto solo dicendo che sarebbe dovuto iniziare dopo Pompei.... ;)

dove c'è pericolo bisogna scappare ?

ragionando così dovremmo evaquare tutto il Giappone e la California..........................di un po casa tua è larga?

NigthStalker_86
27-04-2009, 15:04
Per uscire dal loop facciamo così.....

Stabiliamo una data? che so, il 1945, cogliendo l'occasione della ricostruzione? Bene.

- Efeso abitava ancora nel vesuvio? No.
- Il Vesuvio era già ritenuto pericoloso?
- Cosa ha impedito di smettere di costruire li?
I discorsi sul passato non servono a nulla IMHO. ;)

OUTATIME
27-04-2009, 15:07
dove c'è pericolo bisogna scappare ?

ragionando così dovremmo evaquare tutto il Giappone e la California..........................di un po casa tua è larga?
Scrissi:
Non tutti i territori della terra sono adatti ad ospitare la nostra ottusa razza bipede.

Fil9998
27-04-2009, 15:07
... oppure cominciare a costruire con criteri antisismici solo fuori della zona rossa e arganizzare PER OGNI famiglia dei rifugi, dei kit di sopravvivenza, dei corsi, delle esercitazioni semestrali, costruire le vie di fuga, avere 24/365 dei responsabili della sicurezza pronti a gestire la crisi e uan popolazione esercitata a comportarsi adeguatamente per fronteggiare la crisi...

come si fa in giappone insomma...


ripeto: io al fato mi piego,
specie se so di aver fatto tutto per prevenire il peggio
alla imbecillità e sprovvetutaggine faccio una certa fatica.

OUTATIME
27-04-2009, 15:08
I discorsi sul passato non servono a nulla IMHO. ;)
Studiare il passato per capire il presente e progettare il futuro....

elevul
27-04-2009, 15:08
potrebbe diventarla piazzando sotto la tua casa una bella bomba:stordita:

Peccato che se la piazzi adesso la bomba tutto il discorso di prima va a farsi benedire.
Per paragonare le cose avresti dovuto mettere una bomba atomica qui sotto e metterci il cartello.
Ma in quel caso mio padre non avrebbe costruito la sua casa qui...
E saremmo punto ed accapo. :)

*MATRIX*
27-04-2009, 15:11
Scrissi:
Non tutti i territori della terra sono adatti ad ospitare la nostra ottusa razza bipede.

allora vai a vivere in una teca di vetro anche atrtraversare la strada può essere pericoloso

SquallSed
27-04-2009, 15:11
Peccato che se la piazzi adesso la bomba tutto il discorso di prima va a farsi benedire.
Per paragonare le cose avresti dovuto mettere una bomba atomica qui sotto e metterci il cartello.
Ma in quel caso mio padre non avrebbe costruito la sua casa qui...
E saremmo punto ed accapo. :)

adesso il casco lo metti?

Froze
27-04-2009, 15:13
questo 3d e' cresciuto cosi' tanto perche' c'e' gente come te che afferma che 600.000 persone dovrebbero traslocare seduta stante...


non 600.000 e non seduta stante: nell'immediato si ritroverebbe in mezzo a una strada solo chi ha costruito abusivamente in zone in cui non si doveva costruire (con istantanea demolizione).
per gli altri (con abitazioni regolari) si prepara un programma di trasferimento da attuarsi nel tempo fornendo un adeguato supporto, anche economico.
oppure, se la tecnica lo permette (sono ignorante in merito) ci si attiva per creare un sistema di salvaguardia in caso di eruzione (chessò, qualcosa che devii le colate, un paracenere, ecc :D )

Sir.Jerry
27-04-2009, 15:14
Con il piccolo problema che la mia zona non è a rischio sismico/vulcanico... :asd:

Bah ti stai coprendo di ridicolo...
hai goduto quando c'è stato il terremoto in Abbruzzo?
E quando c'è stato lo Tsunami?

Sono zone ad altissimo rischio sismico come saprai... eppure non tutti hanno la possibilità di trasferirsi a Vicenza.. vuoi per lavoro vuoi per mancanza di soldi o perchè semplicemente ama vivere in quella zona...

Cerca di scrivere senza far innervosire le persone che per un motivo od un altro sono state colpite "indirettamente" dagli eventi naturali! Grazie!

*MATRIX*
27-04-2009, 15:16
Sono zone ad altissimo rischio sismico come saprai... eppure non tutti hanno la possibilità di trasferirsi a Vicenza..


secondo te vicenza è sicura? chi può dirlo

qualche giorno fa il terremonto è venuto in piemonte

Sir.Jerry
27-04-2009, 15:24
secondo te vicenza è sicura? chi può dirlo

qualche giorno fa il terremonto è venuto in piemonte

Non ho detto che vicenza è sicura e non è questo il punto del mio intervento...
Sicuramente è più sicura della mia zona...

ozeta
27-04-2009, 16:19
questo 3d è diventato paradossalmente epico :asd:

M@gic
27-04-2009, 16:21
questo 3d è diventato paradossalmente epico :asd:

Naaaaaa, è proprio partito così... :asd:

torgianf
27-04-2009, 16:43
questo 3d è diventato paradossalmente epico :asd:

hanno gia detto che siamo tutti camorristi e sfaticati ?

niko974
27-04-2009, 16:43
hanno gia detto che siamo tutti camorristi e sfaticati ?

strano non ancora :p

gabi.2437
27-04-2009, 16:46
Sbucano certe perle mica da ridere comunque eh...ma lo fanno apposta?

If "anche da te non è sicuro" then "te devi tacere" :rotfl:

Senza Fili
27-04-2009, 17:04
cioe' devo tornare indietro nel tempo per convincere il mio bisononno che e' pericoloso costruire qui?

secondo loro si :asd:

columbia83
27-04-2009, 17:19
Se c'è riuscito Levi Strauss... :D

http://img152.imageshack.us/img152/1372/ritornoalfuturo2.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=ritornoalfuturo2.jpg)

Mordicchio83
27-04-2009, 17:33
Per uscire dal loop facciamo così.....

Stabiliamo una data? che so, il 1945, cogliendo l'occasione della ricostruzione? Bene.

- Efeso abitava ancora nel vesuvio? No.
- Il Vesuvio era già ritenuto pericoloso?
- Cosa ha impedito di smettere di costruire li?

Per moltissimi, no!
Il Vesuvio fino al 1944 fumava ancora e questo era un deterrente.
Quando ha smesso di fumare, la gente ha collegato la fine del fenomeno con la cessazione di ogni attività del vulcano... per sempre :stordita:

Il vero problema l'abbiamo avuto con il boom edilizio degli anni 60-80, quando, allora sì, si poteva e si doveva cominciare a pensare ad un piano di urbanizzazione differente.

M@gic
27-04-2009, 18:33
Sbucano certe perle mica da ridere comunque eh...ma lo fanno apposta?

If "anche da te non è sicuro" then "te devi tacere" :rotfl:

else?

ConteZero
27-04-2009, 18:43
Quindi nessuno, dalle parti del Vesuvio, abita in case più recenti del 1948 ?
Voglio dire, negli ultimi sessant'anni si sapeva (bene o male l'autorità costituita lo sapeva, e probabilmente anche i vari costruttori) che non era una zona sicura... quindi è logico aspettarsi che non ci siano case più recenti :asd:

gigio2005
27-04-2009, 19:25
non 600.000 e non seduta stante: nell'immediato si ritroverebbe in mezzo a una strada solo chi ha costruito abusivamente in zone in cui non si doveva costruire (con istantanea demolizione).
per gli altri (con abitazioni regolari) si prepara un programma di trasferimento da attuarsi nel tempo fornendo un adeguato supporto, anche economico.
oppure, se la tecnica lo permette (sono ignorante in merito) ci si attiva per creare un sistema di salvaguardia in caso di eruzione (chessò, qualcosa che devii le colate, un paracenere, ecc :D )
secondo me dovresti leggere meno racconti URANIA

ps: voglio sorvolare sull'idea di trasferire materialmente 18 comuni della zona rossa piu' qualcun altro della zona gialla in un'altra parte d'italia.... :rolleyes:
Quindi nessuno, dalle parti del Vesuvio, abita in case più recenti del 1948 ?
Voglio dire, negli ultimi sessant'anni si sapeva (bene o male l'autorità costituita lo sapeva, e probabilmente anche i vari costruttori) che non era una zona sicura... quindi è logico aspettarsi che non ci siano case più recenti :asd:

che dagli anni 50 al 2000 si sia costruito selvaggiamente (e poi sanato con i vari condoni) ormai lo sanno pure le zanzare...non ci serve il sarcasmo nordico per ricordarcelo...

il problema resta...

600.000 persone ORMAI abitano in una zona pericolosa.ED E' UN FATTO.

la legge finalmente impone il divieto di edificare nella zona rossa. ED E' UN ALTRO FATTO.

lo stato puo' solo predisporre, oltre al monitoraggio (che gia' si fa da decenni) costante del vesuvio, dei piani di fuga efficienti. ED E' IL PENULTIMO FATTO.


che si assistera' a scene apocalittiche per la mancanza di vie di fuga E' L'ULTIMO FATTO!




....we can close this thread...

gabi.2437
27-04-2009, 19:26
-e sono nati lì
-e non hanno i soldi
-e non si può spostare una città
-e dove li mettiamo 600.000

Vesuvio "Adesso ci penso io"

E la discussione è chiusa, niente "vengo a vederti la casa sprofondare" :rotfl:

ConteZero
27-04-2009, 19:38
che dagli anni 50 al 2000 si sia costruito selvaggiamente (e poi sanato con i vari condoni) ormai lo sanno pure le zanzare...non ci serve il sarcasmo nordico per ricordarcelo...


Dimmelo se stai in Africa... perché "sarcasmo nordico" ad un siculo lo può dire giusto un africano.
Tra l'altro non hanno costruito le zanzare, hanno costruito i napoletani, gli stessi napoletani che poi hanno pensato bene (in quegli anni in cui si sapeva che il Vesuvio era tutto fuorché spento) d'andarci ad abitare.
Per questa ragione la responsabilità, nel caso di terremoto, ricade su di loro.

il problema resta...

Non è un problema "umanamente" risolvibile da terzi.
Sono i "vesuviani" che devono andarsene.

600.000 persone ORMAI abitano in una zona pericolosa.ED E' UN FATTO.

Se la saranno anche un po'cercata ?

la legge finalmente impone il divieto di edificare nella zona rossa. ED E' UN ALTRO FATTO.

Già, perché sono come tanti lemmings, se non c'è il player che gli da i comandi loro vanno allegramente a suicidarsi :asd:

lo stato puo' solo predisporre, oltre al monitoraggio (che gia' si fa da decenni) costante del vesuvio, dei piani di fuga efficienti. ED E' IL PENULTIMO FATTO.

L'unico piano di fuga che potrebbe salvare gli abitanti di quella zona, a quanto ho capito, è riassumibile con "ci tiri su Scotty".

che si assistera' a scene apocalittiche per la mancanza di vie di fuga E' L'ULTIMO FATTO!

Non ci voleva molto a prevederlo... col senno di prima, di durante e di dopo.

....we can close this thread...

Naaaa.

gigio2005
27-04-2009, 19:43
edit non ne vale la pena

gabi.2437
27-04-2009, 19:43
@contezero: bella solidarietà nazionale che dimostri :O

@gigio2005: alè cominciano gli insulti, oltre alle boiate

ConteZero
27-04-2009, 19:49
@contezero: bella solidarietà nazionale che dimostri :O

@gigio2005: alè cominciano gli insulti, oltre alle boiate

Io sono solidale, però parto dal principio dell'"aiutati che Dio t'aiuta"...

gigio2005
27-04-2009, 19:53
@contezero: bella solidarietà nazionale che dimostri :O

@gigio2005: alè cominciano gli insulti, oltre alle boiate

se permetti...uno che mi viene a dire...te la sei cercata, sei come un lemming e altre robe del genere...a me che ci sono nato qui...


dopo che in ogni pagina di questo 3d c'e' scritto che le persone di buon senso (tipo me) comprano casa fuori le zone pericolose e che le altre subiranno le conseguenze dei loro comportamenti

e dopo che e' stato esplicitamente auspicato di continuare questo 3d, che sinceramente credo abbia ben poco da dire se non quello che e' stato gia' detto, solo per il gusto di flammare...


boh...a me girano leggermente

M@gic
27-04-2009, 20:07
se permetti...uno che mi viene a dire...te la sei cercata, sei come un lemming e altre robe del genere...a me che ci sono nato qui...


dopo che in ogni pagina di questo 3d c'e' scritto che le persone di buon senso (tipo me) comprano casa fuori le zone pericolose e che le altre subiranno le conseguenze dei loro comportamenti

e dopo che e' stato esplicitamente auspicato di continuare questo 3d, che sinceramente credo abbia ben poco da dire se non quello che e' stato gia' detto, solo per il gusto di flammare...


boh...a me girano leggermente

Tempo perso. :O
Ma vabbè, è un modo come un'altro.
Ora me ne torno a scavarmi la fossa. :O

gabi.2437
27-04-2009, 20:34
Istinto di autoconservazione fail vedo

E' più importante insultare gli altri e specificare che sei nato lì

Rimando alle informazioni su Pompei.

Senza Fili
27-04-2009, 20:36
A chi parla di insulti: perchè chi augura eruzioni, terremoti, e cazzate varie solo, soltanto, esclusivamente, per flammare e per trollare cosa sta facendo se non cercarsi insulti?

Imho il thread grazie ai soliti flamers è andato in vacca, e si potrebbe ormai chiudere.

gabi.2437
27-04-2009, 20:37
A chi parla di insulti: perchè chi augura eruzioni, terremoti, e cazzate varie solo, soltanto, esclusivamente, per flammare e per trollare cosa sta facendo se non cercarsi insulti?

Imho il thread grazie ai soliti flamers è andato in vacca, e si potrebbe ormai chiudere.

Nessuno augura nulla, è un dato di FATTO che il vesuvio può esplodere con la potenza di una bomba atomica

Data questa conoscenza, bisogna agire di conseguenza.

Non farlo è illogico e se ne pagano le conseguenze.

La natura non discute

gigio2005
27-04-2009, 20:39
Nessuno augura nulla, è un dato di FATTO che il vesuvio può esplodere con la potenza di una bomba atomica

Data questa conoscenza, bisogna agire di conseguenza.

ripeto...abbiamo gia' iniziato le procedure di trasferimento dei 18 comuni...

ti terro' aggiornato

gabi.2437
27-04-2009, 20:40
Possano esse completarsi prima dell'esplosione :fagiano:

Sai, nube da 55 km di altezza...

Senza Fili
27-04-2009, 20:44
Nessuno augura nulla, è un dato di FATTO che il vesuvio può esplodere con la potenza di una bomba atomica

Data questa conoscenza, bisogna agire di conseguenza.

Non farlo è illogico e se ne pagano le conseguenze.

La natura non discute

Anche i terremoti e gli uragani sono presenti in natura in varie zone, ma da qui ad augurare che accadano c'è una bella differenza... il tentativo di alcuni di buttarla in caciara e flammare era evidente, su...

entanglement
27-04-2009, 20:47
Se non erro molte di quelle case, se non interi paesi, sono state costruite senza autorizzazione, in modo completamente abusivo...
Per gli sfollati dovranno essere organizzati campi tenda nella regione di appartenza e, nel caso di disponibilità, nelle altre regioni di Italia; però dovrà essere un'ospitazione a tempo, tot mesi di tempo (e in zone precise) entro i quali queste persone dovranno rientrare nella loro regione di appartenenza...

dici bene

poi quel simpaticone del tuo leader prediletto ha reso più difficili le demolizioni e fatto condoni. se (tocchiamo ferro) dovesse capitare un qualche casino dovrebbe quantomeno devolvere un paio delle ville che ha in sardegna agli sfollati

ConteZero
27-04-2009, 20:49
Anche i terremoti e gli uragani sono presenti in natura in varie zone, ma da qui ad augurare che accadano c'è una bella differenza... il tentativo di alcuni di buttarla in caciara e flammare era evidente, su...

Terremoti ed uragani sono eventi contro i quali l'uomo si può attrezzare, le eruzioni vulcaniche no.

Un terremoto abbastanza violento può provocare pochissimi danni (se s'è costruito secondo criteri antisismici).
L'arrivo d'un uragano può essere previsto con largo anticipo.

Contro un eruzione vulcanica invece non c'è modo di difendersi.

Mettici anche che non è questione di "auguri", è CERTO che il vulcano prima o poi si risveglierà...

MARCA
27-04-2009, 21:04
dici bene

poi quel simpaticone del tuo leader prediletto ha reso più difficili le demolizioni e fatto condoni. se (tocchiamo ferro) dovesse capitare un qualche casino dovrebbe quantomeno devolvere un paio delle ville che ha in sardegna agli sfollati

Quindi è colpa di chi ha condonato se quelle case (costruite in passato, ndr) sono in quei luoghi...interessante punto di vista...:rolleyes:

ConteZero
27-04-2009, 21:09
Quindi è colpa di chi ha condonato se quelle case (costruite in passato, ndr) sono in quei luoghi...interessante punto di vista...:rolleyes:

No, è colpa della mezza stagione!
Ne parlavo ieri con un carissimo amico... non c'è più la mezza stagione.

MARCA
27-04-2009, 21:11
No, è colpa della mezza stagione!
Ne parlavo ieri con un carissimo amico... non c'è più la mezza stagione.

Interessante anche il tuo punto di vista...
non è una riflessione ben inteso, ma fa capire cosa ti passa per la scatola cranica...

Mordicchio83
27-04-2009, 21:17
No, è colpa della mezza stagione!
Ne parlavo ieri con un carissimo amico... non c'è più la mezza stagione.

Guarda che il condono edilizio non si applicava alle aree della zona rossa.
In ogni caso da queste parti, ad oggi, non riescono a buttare giù oltre 10 case all'anno dato che mancano sempre le risorse :doh: , figurati se ne tirano giù a migliaia :rolleyes: con tutti i problemi sociali che una cosa del genere comporterebbe

entanglement
27-04-2009, 21:23
Quindi è colpa di chi ha condonato se quelle case (costruite in passato, ndr) sono in quei luoghi...interessante punto di vista...:rolleyes:

ok

diglielo al vesuvio che la tua (tu retorico) casa è condonata.
non andavano costruite e le hai costruite lo stesso ? CAZZI TUOI.

la "società civile" avrebbe dovuto provvedere a farle demolire.

chissà perchè nel condono non è stato inserito un manleva ... sarebbe stato un precedente MOLTO interessante

ConteZero
27-04-2009, 21:24
Guarda che il condono edilizio non si applicava alle aree della zona rossa.
In ogni caso da queste parti, ad oggi, non riescono a buttare giù oltre 10 case all'anno dato che mancano sempre le risorse :doh: , figurati se ne tirano giù a migliaia :rolleyes: con tutti i problemi sociali che una cosa del genere comporterebbe

Se non riescono a buttarle giù basterebbe tagliare luce, acqua e gas a tutte quelle non abitabili (dopo aver scardinato porta e finestre).
Ci metti un cinquantesimo delle risorse ed ottieni lo stesso effetto.

entanglement
27-04-2009, 21:43
addendum per i non legulei del forum, un manleva è questo:

http://www.moduli.it/item.php/3729

troppo facile fare i cazzi propri quando paga pantalone ...

Senza Fili
27-04-2009, 22:05
Terremoti ed uragani sono eventi contro i quali l'uomo si può attrezzare, le eruzioni vulcaniche no.

Un terremoto abbastanza violento può provocare pochissimi danni (se s'è costruito secondo criteri antisismici).
L'arrivo d'un uragano può essere previsto con largo anticipo.

Contro un eruzione vulcanica invece non c'è modo di difendersi.

Mettici anche che non è questione di "auguri", è CERTO che il vulcano prima o poi si risveglierà...





Lo sai si che la maggior parte dei borghi italiani è di origine medievale, e quindi non costruito secondo le norme antisismiche?
Oltre a tornare nel passato ad avvertire chi ha costruito intorno al vesuvio, torniamo pure indietro ad avvertire chi ha costruito quei borghi per dire loro di costruirli in cemento armato?
Davvero servono la DeLorean e Levi Strauss, eh :doh: :doh: :doh:

Quindi che facciamo, sgombriamo tutti i borghi medievali situati in tutte le zone a rischio terremoto, visto che quelle case sono costruite con pietre e sabbia, e non con cemento armato?

MARCA
27-04-2009, 22:05
ok

diglielo al vesuvio che la tua (tu retorico) casa è condonata.
non andavano costruite e le hai costruite lo stesso ? CAZZI TUOI.
Io farei al distinzione sulla data di costruzione di quelle case, su quelle costruite dopo il 1960 hai ragione, su quelle precedenti...
Ma fors enon hai capito il mio post...senza il forse.

la "società civile" avrebbe dovuto provvedere a farle demolire. A Napoli la società civile deve tirare a campare, non trovare casa a 600mila persone.
Però se tu sai come spostare 600mila persone...prego, magari la tua idea arriva ai ministri competenti, provare non costa nulla.

chissà perchè nel condono non è stato inserito un manleva ... sarebbe stato un precedente MOLTO interessanteNon lo sapremo mai.

entanglement
27-04-2009, 22:08
Già, perché sono come tanti lemmings, se non c'è il player che gli da i comandi loro vanno allegramente a suicidarsi :asd:


visto come viene gestita napoli me ne sto convincendo un po' per volta ...

ConteZero
27-04-2009, 22:09
Lo sai si che la maggior parte dei borghi italiani è di origine medievale, e quindi non costruito secondo le norme antisismiche?
Oltre a tornare nel passato ad avvertire chi ha costruito intorno al vesuvio, torniamo pure indietro ad avvertire chi ha costruito quei borghi per dire loro di costruirli in cemento armato?
Davvero servono la DeLorean e Levi Strauss, eh :doh: :doh: :doh:

Quindi che facciamo, sgombriamo tutti i borghi medievali situati in tutte le zone a rischio terremoto, visto che quelle case sono costruite con pietre e sabbia, e non con cemento armato?

No, facciamo i sopralluoghi col geometra e togliamo l'agibilità agli storici borghi pericolanti.
E poi che c'entrano le norme antisismiche con un eruzione vulcanica ?

entanglement
27-04-2009, 22:14
A Napoli la società civile deve tirare a campare, non trovare casa a 600mila persone.
Però se tu sai come spostare 600mila persone...prego, magari la tua idea arriva ai ministri competenti, provare non costa nulla.


http://www.repubblica.it/online/fatti/fango/quindici/quindici.html

stesso scenario, in piccolo.

anzichè cacciare soldi invano per mettere l'esercito in centro fai sfollare un po' per volta la gente e gli dai una casa popolare da un'altra parte, se possibile nella provincia di residenza, se no nella regione, se no nelle regioni limitrofe.

chi vuole restare firma un manleva e se capita qualcosa, gran CAZZI SUOI

Mordicchio83
27-04-2009, 22:14
Se non riescono a buttarle giù basterebbe tagliare luce, acqua e gas a tutte quelle non abitabili (dopo aver scardinato porta e finestre).
Ci metti un cinquantesimo delle risorse ed ottieni lo stesso effetto.

Secondo me non basterebbe. Non so come fanno a campare, ma ho visto occupare case senza servizi.
In ogni caso non devi dirlo a me, ma alla bella gente che ci governa da 15 anni :mad:

MARCA
27-04-2009, 22:24
http://www.repubblica.it/online/fatti/fango/quindici/quindici.html

stesso scenario, in piccolo.

anzichè cacciare soldi invano per mettere l'esercito in centro fai sfollare un po' per volta la gente e gli dai una casa popolare da un'altra parte, se possibile nella provincia di residenza, se no nella regione, se no nelle regioni limitrofe.

chi vuole restare firma un manleva e se capita qualcosa, gran CAZZI SUOI
Stai parlando di 400mila case popolari, praticamenete stai dicendo di raillocare mezza provincia di Bergamo, o 4 volte la sola citta di bergamo.
La cosa ad oggi mi sembra improponibile, anche eprchè spostare la gente da una provincia a un altra, gli creerebbe qualche disagio lavorativo, non trovi?

Mordicchio83
27-04-2009, 22:29
addendum per i non legulei del forum, un manleva è questo:

http://www.moduli.it/item.php/3729

troppo facile fare i cazzi propri quando paga pantalone ...

Il condono non era previsto per la zona rossa, quindi il problema è stato "risolto" a monte.
Insomma, nel momento in cui hai la possibilità di far firmare una dichiarazione del genere, vuol dire che hai trovato l'abusivo :sofico: ... a quel punto gli dovresti buttare la casa a terra.

ConteZero
27-04-2009, 22:32
Stai parlando di 400mila case popolari, praticamenete stai dicendo di raillocare mezza provincia di Bergamo, o 4 volte la sola citta di bergamo.
La cosa ad oggi mi sembra improponibile, anche eprchè spostare la gente da una provincia a un altra, gli creerebbe qualche disagio lavorativo, non trovi?

Ci vogliono 400.000 case popolari per ospitare 600.000 persone ?

MARCA
27-04-2009, 22:38
Ci vogliono 400.000 case popolari per ospitare 600.000 persone ?

Tu quante ne daresti? 250mila?
100mila?(è sempre tutta l'intera città di bergamo...)

ConteZero
27-04-2009, 22:51
Con un nucleo familiare medio di tre persone direi 200.000.
Sono una grossa cifra... 200.000 appartamenti sono piu o meno 20.000 condomini... e per adesso c'è pure l'urgenza di L'Aquila.

E'ovvio pensare che devono essere gli abitanti delle zone limitrofe al vulcano a trovare un modo per andarsene, anche da soli.
Di sicuro in Italia non mancano le case (se uno è disposto a comprarle).

MARCA
27-04-2009, 23:00
E'ovvio pensare che devono essere gli abitanti delle zone limitrofe al vulcano a trovare un modo per andarsene, anche da soli.
Di sicuro in Italia non mancano le case (se uno è disposto a comprarle).

Mi stai dicendo che gente che ha problemi quotidiani per come mangiare dovrebbe pensare ad andarsene con le sue gambe?
E si dovrebbe pure fare un mutuo per comprare casa?
...
...
...
...
Bah.

M@gic
27-04-2009, 23:04
Siete suggestivi, non c'è che dire. :D

Cfranco
27-04-2009, 23:05
Quelli al governo sono ben più coscienti di noi del problema. In un colpo solo si risolverebbero un'infinità di problemi. L'Italia subirebbe un crollo demografico da parte di un pezzo di popolazione che viene reputata incidere negativamente nel bilancio dello stato (dopo tutto un eruzione del Vesuvio come Dio comanda sarebbe un evento di una gravità inimmaginabile) e metterebbe in moto un processo di ricostruzione altamente remunerativo.
Se tutto andasse bene l'eruzione e suoi secondarismi coinvolgerebbero un'area che andrebbe da sopra Napoli a sud di Salerno, da far impallidire Plinio Il Giovane.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/cc/Vesuvius_79_AD_eruption_Latina.svg/659px-Vesuvius_79_AD_eruption_Latina.svg.png
Vesuvius 79 AD eruption Latina
E non è stata l' eruzione più potente , ad esempio :


Napoli non figura nelle famose zone della protezione civile, possono stare tranquilli?

Napoli è costruita sopra un metro di cenere che il Vesuvio ha vomitato in un colpo solo durante un' eruzione attorno al 2000 a.c. ( bastano 20 cm per buttare giù una casa )
Quindi sappiamo che quel vulcano ha la possibilità di sotterrare mezza Campania se si incazza sul serio .

D' altra parte è un rischio su tempi geologici , non erutterà domani e neanche dopodomani , potrebbero passare secoli o millenni , e allora cosa facciamo , smettiamo di costruire ed abitare in Campania perchè c' è il Vesuvio ?
Allora con lo stesso metro dovremmo sgomberare tutti quelli che abitano in zone sismiche o a rischio idrogeologico o che sono a rischio frana o in riva ai fiumi o vicino alle coste ... praticamente svuotiamo l' Italia ...
Le catastrofi naturali sono parte del gioco della vita , non esiste un posto totalmente sicuro , possiamo cercare di limitare i danni , possiamo cercare di evitare di costruire in zone eccessivamente pericolose , ma il rischio di crepare per sfiga è sempre presente .
I terreni vulcanici sono quelli migliori per le coltivazioni , cosa facciamo lasciamo i terreni più buoni perchè forse fra 100 anni esploderà il Vesuvio ?
E' un rischio che si corre perchè il guadagno ne vale la pena .

M@gic
27-04-2009, 23:08
E non è stata l' eruzione più potente , ad esempio :


Napoli è costruita sopra un metro di cenere che il Vesuvio ha vomitato in un colpo solo durante un' eruzione attorno al 2000 a.c. ( bastano 20 cm per buttare giù una casa )
Quindi sappiamo che quel vulcano ha la possibilità di sotterrare mezza Campania se si incazza sul serio .

D' altra parte è un rischio su tempi geologici , non erutterà domani e neanche dopodomani , potrebbero passare secoli o millenni , e allora cosa facciamo , smettiamo di costruire ed abitare in Campania perchè c' è il Vesuvio ?
Allora con lo stesso metro dovremmo sgomberare tutti quelli che abitano in zone sismiche o a rischio idrogeologico o che sono a rischio frana o in riva ai fiumi o vicino alle coste ... praticamente svuotiamo l' Italia ...
Le catastrofi naturali sono parte del gioco della vita , non esiste un posto totalmente sicuro , possiamo cercare di limitare i danni , possiamo cercare di evitare di costruire in zone eccessivamente pericolose , ma il rischio di crepare per sfiga è sempre presente .
I terreni vulcanici sono quelli migliori per le coltivazioni , cosa facciamo lasciamo i terreni più buoni perchè forse fra 100 anni esploderà il Vesuvio ?
E' un rischio che si corre perchè il guadagno ne vale la pena .

Minkia!:eek:
Posso abbracciarti? :D

ConteZero
27-04-2009, 23:26
E non è stata l' eruzione più potente , ad esempio :


Napoli è costruita sopra un metro di cenere che il Vesuvio ha vomitato in un colpo solo durante un' eruzione attorno al 2000 a.c. ( bastano 20 cm per buttare giù una casa )
Quindi sappiamo che quel vulcano ha la possibilità di sotterrare mezza Campania se si incazza sul serio .

D' altra parte è un rischio su tempi geologici , non erutterà domani e neanche dopodomani , potrebbero passare secoli o millenni , e allora cosa facciamo , smettiamo di costruire ed abitare in Campania perchè c' è il Vesuvio ?
Allora con lo stesso metro dovremmo sgomberare tutti quelli che abitano in zone sismiche o a rischio idrogeologico o che sono a rischio frana o in riva ai fiumi o vicino alle coste ... praticamente svuotiamo l' Italia ...
Le catastrofi naturali sono parte del gioco della vita , non esiste un posto totalmente sicuro , possiamo cercare di limitare i danni , possiamo cercare di evitare di costruire in zone eccessivamente pericolose , ma il rischio di crepare per sfiga è sempre presente .
I terreni vulcanici sono quelli migliori per le coltivazioni , cosa facciamo lasciamo i terreni più buoni perchè forse fra 100 anni esploderà il Vesuvio ?
E' un rischio che si corre perchè il guadagno ne vale la pena .

Posso essere daccordo, anzi... SONO daccordo.
...però a questo punto considero firmata una liberatoria che dice che se un giorno la zona vicino al vesuvio (ivi compresi gli abitanti) dovesse essere "asfaltata ex novo" io non avrò nessun vincolo morale nell'andare a dargli una mano, che sono a tutti gli effetti 'zzi loro.

Fuor di dubbio, sicuramente una mano la darei lo stesso, però non si può non riconoscere il torto, a chi vi abita, di farlo pur sapendo quali sono i rischi.

StefAno Giammarco
28-04-2009, 01:17
Sempre.
Così come mi augurerei che un eventuale terremoto che colpisse la padania fosse il più forte possibile.
Da una parte per puro e semplice spettacolo, dall'altra per la quantità di soldi e soprattutto di solidarietà che ciò porterebbe.
Senza contare la brusca sveglia che darebbe alla gente, avvelenata dal consumismo esasperato.

Per la questione scelta ti ripeto: vuoi risparmiare soldi e restare dove sei rischiando la vita? Cazzi tuoi.

Questo post è davvero non compatibile con un sereno ragionare e questo come si dice è una questione di stile, ma godere cinicamente di uno "spettacolo" ed augurarsi di fatto centinaia di morti è incompatibile con lo spirito del regolamento di questo forum è questo invece diventa affar mio. Sono certo potevi trovare altri modi di esprimere il tuo pensiero, in un forum la forma è importante. Comunque sono sicuro che in tre giorni troverai espressioni più accettabili.

OUTATIME
28-04-2009, 07:44
Minkia!:eek:
Posso abbracciarti? :D
Abbraccia pure.... forse però è meglio che rileggi bene..... ;)

torgianf
28-04-2009, 07:48
allora ? si e' trovata una soluzione ? s.sebastiano al vesuvio dove lo spostiamo ? e ercolano ?

OUTATIME
28-04-2009, 07:50
allora ? si e' trovata una soluzione ? s.sebastiano al vesuvio dove lo spostiamo ? e ercolano ?
Abbiamo appurato che possono stare li e se qualcuno muore fa parte del "cerchio della vita".... :D

Tenebra
28-04-2009, 08:41
I terreni vulcanici sono quelli migliori per le coltivazioni , cosa facciamo lasciamo i terreni più buoni perchè forse fra 100 anni esploderà il Vesuvio ?
E' un rischio che si corre perchè il guadagno ne vale la pena .

Direi che il punto è ben esplicitato da quanto quotato, ora per evitare di andare avanti per cento pagine di thread a stuzzicarvi, vediamo se chi difende le costruzioni sul bordo del cratere di un vulcano (...) cosa risponde alla seguente domanda:

Quando, e non se, il Vesuvio farà ciao, quale sarà il comportamento di chi ha perso la casa (e che ha costruito lì perchè aveva il suo tornaconto, vedi post sopra)?
Farà la rinomata "sceneggiata napoletana" invocando l'aiuto dello stato e degli altri italiani?
Oppure dirà "beh, lo sapevo e me la sono cercata, mi sono preso un rischio enorme e me l'aspettavo prima o poi"?

Mah, non so perchè ma propendo per la prima risposta... ed a questo punto gli altri italiani (che sono lo stato) ammetterete che avrebbero tutto il diritto di rispondere "eh no bello, l'hai sempre saputo che era così, hai costruito abusivamente per pagare molto meno di quello che pagavano gli altri, e adesso sono ancora gli altri a doverti pagare una casa nuova?"

Davvero, certi ragionamenti mi lasciano basito... a 'sto punto io che sono in affitto vado a costruirmi la casa usando come cemento quello recuperato dalla centrale di Chernobyl e la pago un niente, poi quando mi ammalo di tumore (toh, che strano) vengo a chiedere le cure sanitarie gratis allo stato italiano, no?
Dopotutto anch'io non ho i soldi per farmi una casa e pagarla come gli altri, quindi secondo molti qui, sarei giustificato, vero?

-ZEUS-
28-04-2009, 08:57
Stamani sentivo in tv un dirigente della protezione civile che diceva che la popolazione sui cui grava il maggior pericolo e' di circa 600.000(area rossa),poi ci sono altre due area fino a raggiungere 1/3 della popolazione dela Campania,
e diceva che c'e' la possibilita di un MAI ritorno nelle zone interessate dalla prossima eruzione...

e come si gestiranno 600.000 (numero minimo) persone (perdono tutto insomma) non lo si 'e ancora capito...



ps
ah i padovani gia' han detto ora che non ci vogliono se fossero una delle zone in cui indirizzare i napoletani vittima dell'eruzione...

e di questi 600.000 quanti se ne salverebbero?

ConteZero
28-04-2009, 09:08
e di questi 600.000 quanti se ne salverebbero?

Molti.
A differenza di un terremoto (dove se la casa regge sei salvo) un eruzione vulcanica di una certa potenza non lascia scampo.

M@gic
28-04-2009, 09:16
Abbraccia pure.... forse però è meglio che rileggi bene..... ;)

Buondì.
Leggiamo la stessa cosa, ma ce ne torna un risultato diverso. :D
A te suona più o meno come un "fa parte della vita, se succede il "patatrac" se la prendono in quel posto", per me, invece, è una buona spiegazione del perchè l'uomo si ostini a restare in luoghi non proprio amichevoli.
Probabilmente quando e se dovesse risvegliarsi il "bambino" io e te, e forse i nostri nipoti e pronipoti etc, non ci saremo più.:D
Per il resto, personalmente, dovesse andare male, non verrò a chiederti denaro. :D

M@gic
28-04-2009, 09:21
allora ? si e' trovata una soluzione ? s.sebastiano al vesuvio dove lo spostiamo ? e ercolano ?

No, qui a Pompei, è più sicuro. :O

SunseeKer
28-04-2009, 09:28
come al solito , per non smettere di distinguerci , questa situazione passerà totalmente nell'indifferenza totale di tutti...

FINCHE'

un bel giorno , quando chiaramente nessuno lo sà (e la possibilità cè ECCOME) il vesuvio tornerà in attività con un bel botto e farà magari migliaia di vittime , ci ritroveremo qui a parlare delle solite storie legate all'abusivismo edile e alle attività mafiose e non ad esso correlate

certo che anche andarci ad abitare sotto ci vuole proprio un bel coraggio eh :S

ConteZero
28-04-2009, 09:37
come al solito , per non smettere di distinguerci , questa situazione passerà totalmente nell'indifferenza totale di tutti...

FINCHE'

un bel giorno , quando chiaramente nessuno lo sà (e la possibilità cè ECCOME) il vesuvio tornerà in attività con un bel botto e farà magari migliaia di vittime , ci ritroveremo qui a parlare delle solite storie legate all'abusivismo edile e alle attività mafiose e non ad esso correlate

certo che anche andarci ad abitare sotto ci vuole proprio un bel coraggio eh :S

Si può capire, speriamo solo che non se ne esca il solito napoletano piangente a dire "ahhh, chi se lo sarebbe mai aspettato ? io pensavo di stare in un posto sicuro ! colpa del governo che non c'ha avvertito !".

DUDA
28-04-2009, 09:40
:stordita: Ma quindi la soluzione?

Almeno da un lato della barricata è arrivato uno "spostatevi" (anche perchè spostare il vulcano è dura)...dall'altra? Bah...io già 1000 anni fa non avrei costruito lì...quindi non tiriamo fuori la storia dell' "ormai siam li"...

OUTATIME
28-04-2009, 09:42
A te suona più o meno come un "fa parte della vita, se succede il "patatrac" se la prendono in quel posto"
No, ti sbagli. "Prenderselo in quel posto" è un modo sbagliato di interpretare il mio pensiero. Sei convinto che io sia uno di quella schiera che prova un sordo piacere all'idea, ma non è così.
per me, invece, è una buona spiegazione del perchè l'uomo si ostini a restare in luoghi non proprio amichevoli.
Anche per me, ma è diversa dalle spiegazioni che abbiamo sentito fino ad ora: (ci stavano i nonni... non abbiamo i soldi... dove mettiamo 600.000 persone... Berlusconi ha condonato.....).
Probabilmente quando e se dovesse risvegliarsi il "bambino" io e te, e forse i nostri nipoti e pronipoti etc, non ci saremo più.
Verissimo.
Per il resto, personalmente, dovesse andare male, non verrò a chiederti denaro. :D
Non è questione di denaro, mi basterebbe sentire cessare il grido "governo bastardo".

M@gic
28-04-2009, 10:02
No, ti sbagli. "Prenderselo in quel posto" è un modo sbagliato di interpretare il mio pensiero. Sei convinto che io sia uno di quella schiera che prova un sordo piacere all'idea, ma non è così.

Anche per me, ma è diversa dalle spiegazioni che abbiamo sentito fino ad ora: (ci stavano i nonni... non abbiamo i soldi... dove mettiamo 600.000 persone... Berlusconi ha condonato.....).

Verissimo.

Non è questione di denaro, mi basterebbe sentire cessare il grido "governo bastardo".

Amico mio, non preoccuparti non mi piglio confidenze qui è solito apostrofare così l'interlocutore, se t'avessi preso per un sadico non avrei certo perso tempo a risponderti :D, riguardo alcune delle spiegazioni date che vuoi che ti dica....probabilmente hanno a che fare con l'età di chi le ha esposte, ovviamente vanno rispettate ma non so quanto possano essere aderenti alla situazione reale.
Tutte queste grida io non le sento, non è un modo di dire è proprio così :D, non dubito che ci sia qualcuno che penserà gia a mettere le mani avanti, hai visto mai....
Io abito qui, nei bar senti parlare di Lavezzi o di Berlusconi, il Vesuvio ed il governo che ci deve dare i soldi e le case non è all'ordine del giorno. :D
Chiudo, chi non è ancora stato da queste parti farebbe bene a farsi un giretto qui, ci sono posti irripetibili, affrettatevi ora che la situazione è calma più avanti chissà, non per niente si dice "vedi Napoli e poi muori". :D

checo
28-04-2009, 10:43
non capisco di cosa discutete
se il vesuvio erutta tra un anno di brutto amen ADESSO ormai non si può far nulla si darà ospitalità ai sopravvissuti massimo.
se dovesse eruttare tra 50/100 anni? amen lo stesso la gente non si sposta nemmeno in 50/100 anni.
questo per dire che le cose son così e non cambiano, rimane solo da aspettare e stare a guardare

Froze
28-04-2009, 11:37
secondo me dovresti leggere meno racconti URANIA

cosa ci sarebbe di fantascientifico nella mia risposta (in cui ho premesso che non ne so di attività vulcaniche)? da quel poco che so la deviazione delle colate e' gia' stata fatta in passato.

o forse trovi fantasioso il dover demolire le tante abitazioni abusive?