View Full Version : Consiglio obiettivi per Canon
EagleEyed
27-04-2009, 08:39
Buongiorno,
sono appena entrato nel mondo delle reflex e sto pensando ai possibili obiettivi da affiancare al 17-85 in kit (EOS 50D)
Pensavo a un fisso per i ritratti, 50 (f1.8?) o 85, forse più il primo per non limitare gli scatti negli interni
E uno zoom, stabilizzato, con una discreta escursione focale, senza però compromettere la qualità dell'immagine, cosa pensate del Canon 55-250 IS?
Se ci sono ottiche con un ottimo rapporto qualità/prezzo segnalatemele
Grazie
P.S. Ho già letto un po' di discussioni, ho aperto un thread nuovo per la scelta definitiva
-ArtOfRight-
27-04-2009, 09:54
Per quanto riguarda il tele ti consiglio il 70-300 is usm che è superiore al 50-250.
Per il fisso vedi un po' che focali usi di più con il 17-85: se lo usi sempre al massimo allora orientati sul 85 f1.8.
Se vuoi una lente per interni (quindi un 50 "equivalente") al momento non c'è niente di emozionante per Canon: Canon 35 f2, Sigma 30 f1.4 o Tokina 35 f2.8 (il migliore del lotto, però "solo" 2.8).
EagleEyed
28-04-2009, 16:23
Intanto grazie.
Poi, un altro paio di domande:
Vale la pena prendere il Canon EF 50 mm f/1.4 USM invece del f/1.8 considerando l'enorme differenza di prezzo?
Analogamente per il 55-250 e il 70-300 USM, la differenza di qualità è proporzionata alla differenza di prezzo (circa il doppio)?
Alternative di altre marche (stesse focali) sono da prendere in considerazione?
Intanto grazie.
Poi, un altro paio di domande:
Vale la pena prendere il Canon EF 50 mm f/1.4 USM invece del f/1.8 considerando l'enorme differenza di prezzo?
Analogamente per il 55-250 e il 70-300 USM, la differenza di qualità è proporzionata alla differenza di prezzo (circa il doppio)?
Alternative di altre marche (stesse focali) sono da prendere in considerazione?
Tra i 50 mm canon è il miglio l'1.4 f, ma c'è la contro parte sigma che è ancora meglio e pari livello e forse superiore all'1.2 f canon!
La differenza di qualità tra i 2 telezoom c'è, considera che il 70-300 is è una L mancata, in pratica al centro è un pò meno definito del 70-200, ma ai bordi è superiore allo stesso, ed un pò + buio!Il 55-250mm is invece ha un ECCELLENTE rapporto q/p ma alla massima focale perde molto di nitidezza.
Tutto dipende dall'utilizzo che ne vorrai fare e quanto se disposto a spendere, di sicuro come primo tele zoom prendere il 70-300 mm is ;)
Alternative di altre marche...beh secondo me no!
EagleEyed
28-04-2009, 17:48
Uhm...
Con il SIGMA però si sale ulteriormente.
Forse mi accontento del Canon f/1.8 (magari mk I se riuscissi a trovarlo :D) e quello che risparmio lo investo per il 70-300 IS USM
Poi in futuro potrò sempre prendere il SIGMA, sostituendolo con un obiettivo economico, il 50 f/1.8 appunto.
A parte la netta e chiara differenza di qualità, sentirò la mancanza del USM nel 50ino?
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.