View Full Version : Eizo, nuovi monitor 20 e 23 pollici FlexScan a basso consumo
Redazione di Hardware Upg
27-04-2009, 07:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/eizo-nuovi-monitor-20-e-23-pollici-flexscan-a-basso-consumo_28796.html
Nuovi monitor Eizo 20" e 23" presentati in Giappone, caratterizzati da consumi estremamente contenuti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Speriamo che anche gli altri produttori seguano questo esempio e la smettino di utilizzare i pannelli TN nei monitor PC, che per quanto siano economici hanno troppi limiti imho.
a giudicare dall'angolo di visuale, il 23 è un TN...
maurilio968
27-04-2009, 07:57
il 23 infatti è un TN.
Anche eizo si è messa a fare monitor scadenti :doh:
Certo che il panorama dei monitor è davvero cambiato..
Gli Eizo sono da sempre di alta qualità e di conseguenza cari come il fuoco!
Alla fine qui 350 euro per un 23" mi pare un buon prezzo!
dotlinux
27-04-2009, 08:16
Ma TN=Scadente chi l'ha inventata?
Ok 2 anni fa ma adesso basta.
Io posso confermare TN=scadente con un LG 27" preso a dicembre non 2 anni fa....
Uno sfondo blu uniforme che in realtà si vede con delle sfumature che in certe zone arrivano al grigio, impossibile guardare la tv a letto visto che se non si è esattamente di fronte non si vede nulla......
I soldi peggio spesi x il pc, non appena riesco lo cambierò con qualcos'altro, magari un tv vero fullHD
Quoto!
Peche tutti quanti sputano su TN??
Vero che magari non è la tecnologia che consente il vertice della qualità per resa cromatica e angolo di visuale ma di sicuro un TN Eizo non ha molto a che spartire con uno schermo super sfiga da scaffale dell'Esselunga!
compratevi un Eizo con tecnologia VA poi ne riparliamo.
Io ce l'ho da 5/6 anni, e ancora non ho visto un TN di qualsiasi marca di migliore qualità.
Come fedeltà cromatica e brillantezza non ci sono paragoni
Eraser|85
27-04-2009, 08:48
I monitor LCD con un buon pannello VA / IPS sono gli unici che forse forse non ti fanno rimpiangere un CRT e invece cosa state dicendo voi? Meglio i TN, che vi ricordo sono dei pannelli economici A PRESCINDERE? 6bit per colore e dithering per nasconderlo oltre ad angoli di visuale ridicoli (soprattutto in verticale, basta spostarsi di pochi gradi per notare la differenza).
Qua non ci vuole nè un IMHO nè un secondo me, i TN sono una tecnologia da supermarket, punto. E i prezzi di questi modelli lo confermano. Inoltre, quel VA da 320 euro.. ho dei forti dubbi a riguardo: o hanno sbagliato a riportare il prezzo, o è uno dei rari casi di pannelli VA a 6bit per colore.
dotlinux
27-04-2009, 08:52
Se per voi i TN sono tutti uguali allora avete ragione. ;)
JohnPetrucci
27-04-2009, 09:06
Fin quando la massa continuerà a guardare solo i pollici, e al massimo la risoluzione e i tempi di latenza, tralasciando fedeltà del colore(che sui TN non sono i famosi 16milioni e più dichiarati ma c'è il trucchetto, googlate per avere info), resa del nero(che sui TN va dal grigio al blu illuminato:D ), angoli effettivi di visione(e non quelli dei TN dichiarati alla azzo dai produttori), i TN continueranno purtroppo a dominare e inquinare anche il mercato rivolto agli utenti più smaliziati, infatti tutt'ora trovare un buon pannello con tecnologia PVA, MVA, IPS non è sempre così semplice come si crede e tra l'altro i prezzi si mantengono alti a causa sia dei maggiori costi di produzione che della scarsa domanda di questi pannelli non da battaglia ma di qualità.
Mi sorprende ma neanche troppo(è appunto la conseguenza di ciò che ho scritto prima), che anche in questo forum di tecnologia si continui da parte di molti utenti a nascondersi dietro le fette di salame, perchè si è scelto di prendere il TN che o per convenienza economica o per ignoranza o peggio per cecità(non saprei come altrimenti definirla),viene considerato ottimo.....
A proposito io a casa ho vari TN(Samsung, Philips, Acer) ma come monitor principale sul mio pc uso un P-MVA, quindi non parlo per delirio di onnipotenza, ho avuto modo di vedere ottimi TN, ma ragazzi uno che avesse ottimi angoli di visuale, colori reali, e soprattutto un nero reale, non l'ho ancora visto.....neanche in giro a casa di amici, parenti, e nei vari centri commerciali.
Magari a qualcuno qui l'hanno fabbricato appositamente.:asd:
dotlinux
27-04-2009, 09:18
lasciate stare è il tipico caso da delirio di onnipotenza.
alcuni consiglierebbero un VA\IPS anche a chi deve usare solo word sul proprio pc.
Vero
Haran Banjo
27-04-2009, 09:18
Ah, io giro ancora coi miei fidi CRT (Sony F520 e FW900), finché resistono ho deciso di saltare a pié pari la tecnologia LCD, non mi soddisfa per niente. Il nero fa davvero schifo, ma son curioso di vedere i nuovi modelli illuminati a LED.
Eraser|85
27-04-2009, 09:21
lasciate stare è il tipico caso da delirio di onnipotenza. Delirio di onnipotenza? Addirittura? :doh: :doh: Ridicolo
Edit: aggiungo che se proprio ti serve un c*s*o di monitor, non spendi 350 euro per un TN (aggiungendo poco di più prenderesti un P-MVA) ma ti prendi il solito acer o asus da 110 euro e passa la paura..
Eraser|85
27-04-2009, 09:24
Ah, io giro ancora coi miei fidi CRT (Sony F520 e FW900), finché resistono ho deciso di saltare a pié pari la tecnologia LCD, non mi soddisfa per niente. Il nero fa davvero schifo, ma son curioso di vedere i nuovi modelli illuminati a LED.
Il mio F520 mi è durato esattamente 3 anni. Finita la garanzia, tempo un mese e mi è partito il tubo catodico.. costo per la riparazione? 1000 euro, quando il monitor ne costava la metà. Per quello che l'ho usato, è stato uno spettacolo.. sigh lo rimpiango ancora...
L'FW900 invece era il mio sogno nel cassetto.. :cry: :cry:
Io continuo a pensare che un TN non è uno schifo..
Il VA è certamente il top della qualità come resa cromatica ma credo si stia marcando un po' troppo la differenza!
Primo: la qualità superiore del VA salta fuori quando lavori con i colori e la grafica e lì quel poco di più che ti da conta.
Secondo: come giustamente si è detto esiste TN e TN ed un TN di fascia alta non potrà permettersi la resa di un VA come si deve ma di sicuro ci si avvicina in modo soddisfacente.
E di SICURO per un uso general purpose uno schermo così da delle soddisfazioni della madonna!
Sarà pure TN ma EIZO ha anche una reputazione da difendere eh?
Mad_Griffith
27-04-2009, 10:06
@ johnp1983: il tuo discorso non fa una grinza, se non che il "polliciaggio" nei grafici conta e anche tanto. Maggiore è l'ampiezza, maggiori saranno gli strumenti che puoi avere contemporaneamente e migliore sarà la possibilità di gestire immagini di dimensioni molto ampie.
i tn proprio perchè sono pessimi oramai vengono usati solo sui pc, se le tv usassero i tn sapete quante lamentele riceverebbe l'azienda produttrice?
io i tn li trovo utili fino a 19-22", oltre sono ridicoli dato che pure frontalmente ti ritrovi lo shift dei colori, inoltre un 24"-26" dovrebbe essere sfruttabile anche a distanza con film ect, con un tn è impossibile, poichè al minimo cambiamento di visione verticale si vede na schifezza...
tn buoni per monitor di piccole e medie dimensioni per applicazioni standard, poi de gustibus...
dotlinux
27-04-2009, 10:47
Vero ma qui si da per scontato che i tn sono tutti uguali e da supermercato mentre i pva sono tutti uguali e tutti perfetti.
Inutile anche continuare a discuterne.
MiKeLezZ
27-04-2009, 10:54
Se per voi i TN sono tutti uguali allora avete ragione. ;)I TN non sono tutti uguali, ma il migliore dei TN non vale il peggiore dei PVA/IPS, quindi la questione non si pone: i TN fanno schifo.
Sono gli utenti come te, che inneggiano i TN, che la spingono dentro agli utenti come noi, che inneggiano la qualità, perchè, ahimè, una volta queste tecnologie si spartivano degnamente il mercato... ora invece, trovare un PVA/IPS è diventata un'impresa, con addirittura una azienda come EIZO che si è trovata costretta ad usare TN (non certo per scelta sua: è il mercato che lo impone).
Non sarebbe meglio che i TN fossero estinti e stessimo a litigare solo fra IPS/AVS/PVA/MVA?
lasciate stare è il tipico caso da delirio di onnipotenza.
alcuni consiglierebbero un VA\IPS anche a chi deve usare solo word sul proprio pc.Se la differenza di prezzo fosse adeguata io lo farei: i benefici si traslano anche in una maggiore produttività.
Speriamo Eizo si ravveda e mi faccia uscire un 23" PVA, entro fine anno vorrei upgradare :>
p.s. La news ha fallito nel dire la funzionalità di questi monitor: EcoView Sense, ovvero un sensore di prossimità che spenge lo schermo quando ti alzi dalla sedia.
rmarango
27-04-2009, 11:42
Vero ma qui si da per scontato che i tn sono tutti uguali e da supermercato mentre i pva sono tutti uguali e tutti perfetti.
Inutile anche continuare a discuterne.
D'accordo con te...inutile continuare a discuterne perche' ognuno rimane alla fine della propria opinione, in questo caso (e probabilmente molti altri casi) sono convinto che le opinioni si formino meglio sperimentando di persona che non dando retta al presunto esperto di turno, e poi come diceva giustamente qualcuno non tutti hanno le stesse esigenze.
Vero ma qui si da per scontato che i tn sono tutti uguali e da supermercato mentre i pva sono tutti uguali e tutti perfetti.
Inutile anche continuare a discuterne.
in un certo senso hai ragione, i tn li usa chi vuole fare prodotti economici o di fascia media, visti i limiti tecnologici dei tn, mentre un'azienda che produce un monitor con un pannello di qualità per forza di cose farà tutto il monitor con una buona qualità, visto che la fascia di mercato è diversa dai tn, ma la questione è che i tn li usano solo nei pcp oramai, le tv hanno pannelli con local dimming e contrasti nativi notevoli, i monitor pc sono alla preistoria a confronto, ciò non toglie che con il viewsonic p-mva da 20" non rimpiango il 21" crt che avevo prima vantaggi su tutti i fronti tranne il contrasto ovviamente, ma per il resto è sicuramente migliore (e l'ho pagato meno di alcuni tn, il viewsonic preso un anno fa circa dichiarava solo 800:1 di contrasto, mentre i tn sparavano già numeri MOLTO fantasiosi, quindi molti suppongo lo consideravano inferiore :D :asd: )
gaglia_1988
27-04-2009, 12:14
Senza voler fare sterile polemica è oggettivo che gli IPS/VA siano preferibili ai TN nel 99% delle situazioni. Ora come ora se uno cerca un pannello polivalente, di qualità buona, coperto da un servizio post vendita eccellente (3 anni garanzia 0 dead/bright pixel, sostituzione il giorno lavorativo successivo) può tranquillamente portarsi a casa un 22" IPS con appena 250€. Le alternative ci sono basta cercarle :O
||Fasse||
27-04-2009, 13:28
Ho appena preso un pannello mva di una sottomarca, 24" 194 € alla faccia di tn da 24 pollici a 250. Anche se è il più scarso degli mva, con un'eletronica del c@zz0, tranquilli dal letto sdraiato i film io li vedo lo stesso=) anche se sono ben fuoriasse, e cmq scie nei giochi che uso non ce ne stanno.
MiKeLezZ
27-04-2009, 13:32
Senza voler fare sterile polemica è oggettivo che gli IPS/VA siano preferibili ai TN nel 99% delle situazioni. Ora come ora se uno cerca un pannello polivalente, di qualità buona, coperto da un servizio post vendita eccellente (3 anni garanzia 0 dead/bright pixel, sostituzione il giorno lavorativo successivo) può tranquillamente portarsi a casa un 22" IPS con appena 250€. Le alternative ci sono basta cercarle :OTi riferisci al 2208WFP?
Io lo trovo a 299 euro, mi sapresti aiutare??
yossarian
27-04-2009, 13:34
il 23 infatti è un TN.
Anche eizo si è messa a fare monitor scadenti :doh:
tutta la serie contrassegnata dalle sigle sxx0y della EIZO (quindi, anche, ad esempio, il modello s2401w che ha qualche anno) ha pannelli TN. Quindi non ha iniziato da ora a fare monitor con matrici TN
http://www.eizo.com/products/lcd/s2401w/spec.asp
Come ha detto qualcuno, i monitor TN (come anche gli IPS o i PVA/MVA) non sono tutti uguali.
Ovvio, poi, che una matrice di tipo IPS o PVA sia preferibile per tutte quelle applicazioni che richiedono fedeltà cromatica e ampi angoli di visuale
bLaCkMeTaL
27-04-2009, 13:38
a questo punto meglio il 20 pollici (e costa pure meno).
gaglia_1988
27-04-2009, 13:42
Ti riferisci al 2208WFP?
Io lo trovo a 299 euro, mi sapresti aiutare??
No al Dell 2209WA trovi tutte le info nel 3d dedicato. Siamo già un discreto numero per qualsiasi info su shop, garanzie e impressioni d'uso chiedi la ;)
Recensione approfondita by PRAD: http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-dell-2209wa.html
ARARARARARARA
27-04-2009, 13:52
bastato con sti 16:9 del cavolo sono tv non sono monitor per lavorarci davvero!
Haran Banjo
27-04-2009, 14:06
Bei tempi quando c'erano i 4:3... ora fanno pure le cornici digitali in 16:9 o 16:10, ma si può?
MiKeLezZ
27-04-2009, 14:07
No al Dell 2209WA trovi tutte le info nel 3d dedicato. Siamo già un discreto numero per qualsiasi info su shop, garanzie e impressioni d'uso chiedi la ;)
Recensione approfondita by PRAD: http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-dell-2209wa.htmlgrazie mi sto documentando di brutto :>>>
Haran Banjo
27-04-2009, 14:33
Sì ci hanno detto e ridetto che è è la cosa + naturale che ci sia... IMHO la verità è che i pannelli 16:9 hanno un costo di produzione più basso dei 4:3.
MiKeLezZ
27-04-2009, 14:42
invece ben vengano i 16:9 e i 16:10
del resto è la cosa + naturale che ci sia...
i tuoi occhi vedono in 4:3 (o 5:4) per caso? :asd:il punto è che uno con il monitor spesso ci lavora, non ci guarda solo i film ;)
più che altro è che se in 5:4 poteva bastare un 19", ora con i 16:9 devi andare sui 23" per mantenere una area di lavoro adeguata
Pinco Pallino #1
27-04-2009, 15:37
Maggiori info sul sito giapponese:
http://www.eizo.co.jp/products/lcd/ev2023wh_ev2303wt/index.html
La versione H non solo ha il pannello VA ma anche una base (almeno così ad occhio) spettacolare.
http://www.eizo.co.jp/products/lcd/ev2023wh_ev2303wt/images/EV2023WH_all.jpg
P.S.
Toppato...
Non mi sono accorto che la "versione H" in realtà ha una diagonale di 20''.
Il 23'' monta (purtroppo) un pannello TN.
Masamune
27-04-2009, 17:30
il tn vende non solo perchè la gente lo compra, ma anche perchè ora i produttori possono lucrare parecchio in quanto i costi di sviluppo sono stati ammortizzati.
state sicuri che se adesso nessuno compra più lcd con tecnologia tn, l'avvento delle altre tecnologie avverà con ritardo.
e comunque sia il tn si è rivelato un buon compromesso prezzo/prestazioni, soprattutto nell'ultimo periodo. chi come me ci gioca parecchio col pc ha bisogno di uuno schermo grande, basse latenze e una resa cromatica decente. che poi il rosso nn è proprio rosso e il nero è leggermente grigio pazienza. l'importante è che quando sparo agli zombies in una stanza buia, riesco a vedere quel che succede. probabilmente, se lavorassi nel campo grafico, avrei un bel 20" crt e una scrivania profonda 1 metro e mezzo. oppure spenderei anche più di 1000 cucuzze per un mega lcd.
discorsi del tipo: "che la fanno a fare la punto che fa cagare? nn è meglio la ferrari?" sono alquanto inutili. è meglio la ferrari, ma alla fin fine il cesso di punto mi porta pian pianino dove devo andare senza salassarmi le saccocce. ^^
giancarlo2511
27-04-2009, 19:56
Commento # 8 di: adalben pubblicato il 27 Aprile 2009, 09:37
compratevi un Eizo con tecnologia VA poi ne riparliamo.
Io ce l'ho da 5/6 anni, e ancora non ho visto un TN di qualsiasi marca di migliore qualità.
Come fedeltà cromatica e brillantezza non ci sono paragoni
CONFERMO!!! :::E' ce differenza anche su un TN della EIZO paragonato agli altri........
Questi nuovi in rispetto alla precedente serie FlexScan consumano meno
+Benito+
27-04-2009, 20:06
Ognuno ha i suoi gusti, io quando devo usare un 4:3 impazzisco, mi trovo immensamente meglio con un 16:9
Pinco Pallino #1
27-04-2009, 21:37
Bisogna pensare allo scopo di questi monitor.
Devono essere a basso consumo e la tecnologia TN è appunto quella che consente i consumi più ridotti.
E' un po' singolare che invece sul 20'' sia impiegato un VA.
Forse è dovuto alla diagonale più ridotta o semplicemente al fatto che ancora non esiste una controparte da 23''.
Del resto Eizo non produce alcun pannello e solitamente sui prodotti "economici" (economici per Eizo) si appoggia a Samsung.
sintopatataelettronica
28-04-2009, 00:16
Il fatto è che ognuno si accontenta: c'è chi preferisce risparmiare e non gliene frega niente della qualità (cromatica, contrasto, neri) e chi invece no (una minoranza, purtroppo).
Anche a me piace giocare, ma signori.. col TN non ci riesco proprio a sentirmi coinvolto, ogni gioco perde in incisività.. non so spiegarlo, tanto che uso ancora il mio bel sony CRT e forse quando sarà necessario proverò un pva/ips ma non perchè son ricco o mi piace fare il fico ma perchè oggettivamente la qualità visiva dei TN (di marca o non di marca) è pessima.
Certo, magari qui chi si guarda dal letto il film se lo guarda in divx.. dunque non avrebbe senso avere un monitor di qualità con resa cromatica superba e neri degni di questo nome.. però i limiti qualitativi del TN ci sono eccome, anche coi pannelli più costosi e blasonati.
Anche l'angolo di visione, mi fa ridere il 160° verticale che dichiarano nei TN.. c'è alterazione consistente al variare di qualche grado, altro che..
Poi ognuno è libero di essere soddisfatto di quel che vuole, certo c'è chi si compra il monitorone FULLHD e ci guarda pixellosi divx a 640x480.. ed è pure stra-contento.. ne conosco tanti.
Però che il successo di questi monitor LCD/TN è il prezzo (e il basso costo di produzione) e non altro è innegabile; a me è capitato un sacco di volte vedere gente (anche inesperta che non sa la differenza tra un monitor e un televisore) che usa LCD da anni e vede un gioco o film sul mio CRT che inizia a sbavare e chiedermi come mai da me si vede così bene.. ormai nessuno si ricorda più di che significa avere bei colori e un nero che nero lo sia sul serio in un FPS d'atmosfera.. però quando te lo ritrovi davanti agli occhi "capisci" che al tuo FULLHD da sballo forse gli manca qualcosa (anche se prima non ti sembrava).
Quale è il migliore Eizo qualità prezzo...uso fotoritocco e giochi :). POssibilmente 22
ARARARARARARA
28-04-2009, 10:32
Bei tempi quando c'erano i 4:3... ora fanno pure le cornici digitali in 16:9 o 16:10, ma si può?
guarda passa il 16:10 che alla fine vabbè dai lo posso tollerare almeno sul 16:10 gran parte dei film non sono taliati... come se avessi comprato un pc da 2000€ per vedere i dvd quando ho un 200" di videoproiettore attaccato ad un lettore dvd da 30€... vabbè, ma il 16:9 non sta ne in cielo ne in terra, invito tutti a guardare su un 4:3 100 film a casaccio dell'epoca che vi pare e di misurare l'altezza e larghezza dell'immagine non croppata, calcolare il rapporto dell'immagine e io vi assicuro che il 90% dei film che guarderete avrà un immagine più simile a 16:10 che al 16:9, pochissimi saranno in 16:9 e qualcuno particolarmente vecchio sarà in cinerama quindi più basso del 16:9. In quel 90% dei casi sopra citato il film se riprodotto su monitor 16:9 sarà visto o con le bande nere ai lati (che trovo ridicole, prima erano sopra e sotto ora sono ai lati... wow che furbizia) oppure come nel 99% dei casi l'immagine sarà tagliata sopra e sotto, in certi casi es se il film è in un rapporto tra 16:10 e 16:9 si perde ben poco ma molte volte i film hanno un rapporto oltre i 16:10 siamo sui 16:11 o 16:12 (il circa è d'obbligo ogni regista fa quel che gli pare). Vedeno io i film su proiettore 4:3 ho raggiunto la conclusione che per vedere i film il miglior compromesso è il 16:10 a volte taglia sopra e sotto, altre ha bande nere sopra e sotto ma sempre di poco, gli unici 2 casi in sui il 16:10 non va benissimo sono per la tv perchè è in 4:3 e si croppa un macello (cmq sempre meno che col 16:9) e nel formato cinerama che da bande nere sopra e sotto ma non è più in uso da 30 anni e non è mai stato uno standard quindi se il film è vecchio non è obbligatoriamente in cinerama.
Infatti i videoproiettori commerciali sono in 16:9 perchè è figo da dire, c'è poco da fare, è bello, riempie la bocca. sedicinoni... wow che ficata! Ma i proiettori seri restano in 4:3 o 16:10 ques'ultimo formato è stato adottato niente meno che da leica.. probabilmente in leica al contrario che in sony (dico sono perchè la odio ma potrei dire altre marche) hanno guardato un paio di film prima di decidere.
giancarlo2511
28-04-2009, 11:26
Se trovi un FlexScan serie 9 usato (magari corredato di sonda) è superlativo x la grafica e quindi Photoshop ecc; x il gioco e un monitor sprecato!
SONO UN UTILIZZATORE PROFESSIONALE DI PHOTOSHOP? Mi prendero un IPS\*VA, che abbia alte latenze tanto non mi frega, che abbia un eccellente spettro di colori, il polliciaggio non mi interessa... e neppure la risoluzione max, così come il prezzo... tanto sarò disposto a spendere anche 1500€ per un 19" con risoluzione max. 1440x900.
Scusa? :mbe:
Io già con un 19" 4:3 impazzivo se dovevo impaginare un foglio più grande di un A3...
Fosse per me ci sarebbero monitor grandi come A0. :sofico:
ARARARARARARA
28-04-2009, 17:31
allora devi spiegarmi com'è che molti con il loro 15\17\19" son qui a vantarsi che il loro piccolo monitor gli aumenta la produttività? :D
sono dei pazzi credo io mi sento già un po' strettino su 1600x1200 e 20.5", cmq meglio 20.5" in 4:3 che 24 in 16:9 perchè l'altezza è troppo poca e non ci sta un cavolo di niente
Scrambler77
28-04-2009, 23:56
SONO UN IPER-MEGA FIGO E MI ATTEGGIO? Allora consiglierò anche a chi utilizza esclusivamente word sul proprio pc di prendersi un IPS da 2000€... vuoi mettere come vedi il Tahoma su un IPS rispetto ad un pietoso TN?! :O
SEI-UN-GRANDE! :asd:
allora devi spiegarmi com'è che molti con il loro 15\17\19" son qui a vantarsi che il loro piccolo monitor gli aumenta la produttività? :D
Boh, forse impaginano volantini pubblicitari. :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.