View Full Version : consiglio scheda madre sui 60 euri
casilord
26-04-2009, 20:45
Ciao a tutti, chiedo consigli su una scheda madre sui 60 euro, ho visto questa asrock, che mi dite?
http://hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=164419
che hai cio' che paghi. personalmente non ho simpatia per asrock, a pochi euro di piu' riesci a prendere entry level di asus o gigabyte
casilord
26-04-2009, 22:12
adesso ho una gigabyte ga-m61pme s2, ma ha solamente 2 slot ram è x questp di +.
casilord
26-04-2009, 22:19
e se mi sconsigliate le asrock che dite di qeste 2?
http://hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=165067
http://hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=165225
qualè meglio?
la seconda e' piu' recente e ha qualcosa in piu', basta vedere le caratteritiche elencate
casilord
27-04-2009, 13:15
ma cè tanta differenza con questa:
GA-M61PME-S2?
dopo volevo sapere se supporta i phenom la GA-M61PME-S2, dal sito dice di si ma si deve fare questo:
(Note) If you install AMD AM2+ CPU on AM2 motherbord, the system bus speed will downgrade from HT3.0(5200MHz) to HT1.0(2000 MT/s) spec; however, the frequency of AM2+ CPU will not be impacted. Please refer "CPU Support List" for more information.
che significa?
casilord
27-04-2009, 14:26
che mi dite della Asrock alivenf6g-glan?
è migliore della mia (ga-m61pmes2)?
qualcuno di voi cè lha?
PLS HELPPPP"!!!!!"
che cpu spporta?
Cè in qualche mondo, una review, recensione o altro?
Io non ho le suddette schede ma se dovessi scegliere ora tra le tre che hai proposto valuterei la asrock A780, la prima, e la Asus M3A76-CM.
Sono entrambi schede ottime, ma mi par di capire che la seconda, l'Asus, abbia una scheda video leggermente inferiore ma abbia una scheda audio 8.1 integrata, mentre la prima ha una scheda video leggermente superiore ma la scheda audio è leggermente inferiore.
Pare insomma che la prima, la Asrock, abbia meno porte Usb e la seconda ne abbia di più.
Rimane sempre vera la regola che: quello che paghi prendi.
Per quanto riguarda la qualità non basarti tanto sul marchio quanto sugli anni di garanzia OFFERTI e come questa garanzia, in base a fidate esperienze passate di utenti, viene elargita, visto che nessuno a questo mondo costruisce hardware indistruttibile :)
Cerca di chiarificare le tue esigenze: chiarire se cerchi un pc per giocare, per vedere film o per semplicemente navigare. In base alle esigenze fatti il pc, anzi, in questo caso, la scheda madre su misura.
Pare, ripeto, pare, e potrei dire una castroneria, che la Asrock sia leggermente più performante per i giochi mentre questa Asus che tu hai citato sia più indicata per vedere film e per collegare periferiche.
Dipende solo ed esclusivamente dalle tue necessità.
Quante più cose hai bisogno più spendi :)
Per quanto riguarda il supporto CPU pare che entrambe supportino gli AMD socket AM2, AM2+ e AM3 quindi sono in linea con le attuali tecnologie e pare possano durare ancora un annetto considerando che le tecnologie cambiano molto più rapidamente di prima.
casilord
27-04-2009, 16:30
io lo uso per giocare, vorrei mettere un phenom x4 o athlon x2, nvidia geforce 9800gt o 8800gt, o 4670 ati, ddr2 8 gb 800 mhz o 4 gb ddr 800 mhz e chiede per una scheda madre di quelle, dopo fate anche altre posposte voi di schede madri sui ma 60 euri...
Grazie a tutti, potete indicarmene una di quelle sopra elencati o una che ne conoscete voi, guardando il prezzo?
Grazie ciao.
casilord
27-04-2009, 16:34
Io non ho le suddette schede ma se dovessi scegliere ora tra le tre che hai proposto valuterei la asrock A780, la prima, e la Asus M3A76-CM.
Sono entrambi schede ottime, ma mi par di capire che la seconda, l'Asus, abbia una scheda video leggermente inferiore ma abbia una scheda audio 8.1 integrata, mentre la prima ha una scheda video leggermente superiore ma la scheda audio è leggermente inferiore.
Pare insomma che la prima, la Asrock, abbia meno porte Usb e la seconda ne abbia di più.
Rimane sempre vera la regola che: quello che paghi prendi.
Per quanto riguarda la qualità non basarti tanti sul marchio ma gli anni di garanzia OFFERTI e come questa garanzia, in base a fidatew esperienze passate di utenti, viene elargita, visto che nessuno a questo mondo costruisce hardware indistruttibile :)
Cerca di chiarificare le tue esigenze: chiarire se cerchi un pc per giocare, per vedere film o per semplicemente navigare. In base alle esigenze fatti il pc, anzi, in questo caso, la scheda madre su misura.
Pare, ripeto, pare, e potrei dire una castroneria, che la Asrock sia leggermente più performante per i giochi mentre questa Asus che tu hai citato sia più indicata per vedere film e per collegare periferiche.
Dipende solo ed esclusivamente dalle tue necessità.
Quante più cose hai bisogno più spendi :)
Per quanto riguarda il supporto CPU pare che entrambe supportino gli AMD socket AM2, AM2+ e AM3 quindi sono in linea con le attuali tecnologie e pare possano durare ancora un annetto considerando che le tecnologie cambiano molto più rapidamente di prima.
ma per seconda asrock quale intendi?
casilord
27-04-2009, 17:01
http://hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=161733
wow, hai il cossfire per ati... Ma che cosa è?
con quale schede video lo puo fare?
che comporta nelle schede video?
è meglio questa o questa:
http://hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=163144
Guarda, io non sono ancora aggiornatissimo sulla potenza di queste schede video integrate, ma se ci vuoi giocare, quelle integrate, fino a che qualcuno mi corregga, di solito non competono con i modelli non integrati da acquistare a parte.
Ad esempio, anche se come tecnologia queste schede integrate supportano direct x 10, sono certo meglio di schede anziane, ma hanno pur sempre meno potenza di calcolo rispetto ad una scheda esterna.
Ad esempio, questa:
http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=21038
Io l'ho trovata a un prezzo più basso del normale €45 dal mercatino hwupgrade, monta una Geforce 8200 ma la differenza è notevole in peggio rispetto a una Geforce 8600...
se vuoi giocare ci vuol sempre la scheda esterna.
Bisogna informarsi, io sto ricercando per vedere le differenza tra l'una scheda e l'altra, e appena mi sarò fatto un'idea chiara te la comunicherò. Ripeto, c'è molto da confrontare.
------------------
Stando alle ultime, par che il chip Ati/AMD sia più performante del chip Nvidia Geforce.
Pare ancora che sia uscito un modello nuovo della nvidia che competa egregiamente con il chip Amd, ma ripeto, se vuoi giocare alla grande devi sempre valutare la soluzione scheda esterna.
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080718&page=hybrid-graphics-09
Qui c'è una prova di una Asrock con soluzione nvidia Geforce 8200 integrata.
Chi cerca trova, io il mio acquisto l'ho fatto, ma se tu cerchi meglio di me nulla ti toglie la possibilità di far un acquisto migliore.
----------
Ecco che ti ho trovato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656873&highlight=geforce+8200
casilord
27-04-2009, 19:50
grazie tante, ma dimmi come ti ci trovi tu con la msi?
è valida?
puoi dirmi il nome completo?
Infine avevo trovato queta K10N78
http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=K10N78
che ne dici?
http://www.msi-computer.it/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=171&prod_no=1493
Questa è la scheda, MSI K9N2G Neo che ho appena acquistato e dovrebbe arrivare tra 2 giorni se ogni cosa va regolarmente.
Per ora non posso dirti come va ma ad essere sincero l'ho presa per il prezzo e non per altro.
Poi ho scoperto che supporta anche L'HT 3.0, i processori AM3 e ha il chip Geforce 8200.
L'ultima Asrock che hai citato anche mi sembra ottima.
Allora, la prima Asrock che hai linkato nel thread mi sembra ottima e monta il chip AMD 780G ed è MICRO-ATX, mentre l'ultima Asrock che hai menzionato monta il chip Geforce 8200 ed è ATX.
Micro ATX va nei case più piccoli mentre l'ATX standard va nei case medi e grandi.
-------
Comunque gli altri giustamente sconsigliavano l'Asrock perchè essendo la versione "economica" delle schede madri, offre dei servizi in meno, e se non sbaglio sulle schede più economiche mettono componenti di "II scelta" ma non per questo non funzionanti... ovviamente prendi quello che paghi.
Ma se sei uno che se la cava con la manutenzione del pc, allora ti può andare benissimo.
Se sei uno che non vuole avere nemmeno l'eventualità di rogne future buttati sulle Asus, magari rinunci a un po' di performance però hai maggior garanzie.
Leggevo ancora dal thread Geforce vs ATI/AMD che entrambe se abbinate alle schede video supportano una tecnologia Hybrid SLI (per nvidia) e Hybryd Crossifre (x Ati/amd), ovvero, pare che il chip integrato entrerebbe in funzione insieme alla scheda video. Non so quanto vantaggio prestazionale ci sia ma presumo che sia quantomeno percepibile.
Dunque penso dovresti curarti di abbinare la scheda madre alla sua scheda video correlata per attivare questa ultima funzionalità, che è descritta dentro il thread di hwupgrade che ti postato sopra.
casilord
27-04-2009, 20:27
ok grazie di tutto, ma dove hai comprato tu la tua msi?
conosci qualche sito online buono?
casilord
27-04-2009, 21:03
http://www.msi-computer.it/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=171&prod_no=1493
Questa è la scheda, MSI K9N2G Neo che ho appena acquistato e dovrebbe arrivare tra 2 giorni se ogni cosa va regolarmente.
Per ora non posso dirti come va ma ad essere sincero l'ho presa per il prezzo e non per altro.
Poi ho scoperto che supporta anche L'HT 3.0, i processori AM3 e ha il chip Geforce 8200.
L'ultima Asrock che hai citato anche mi sembra ottima.
Allora, la prima Asrock che hai linkato nel thread mi sembra ottima e monta il chip AMD 780G ed è MICRO-ATX, mentre l'ultima Asrock che hai menzionato monta il chip Geforce 8200 ed è ATX.
Micro ATX va nei case più piccoli mentre l'ATX standard va nei case medi e grandi.
-------
Comunque gli altri giustamente sconsigliavano l'Asrock perchè essendo la versione "economica" delle schede madri, offre dei servizi in meno, e se non sbaglio sulle schede più economiche mettono componenti di "II scelta" ma non per questo non funzionanti... ovviamente prendi quello che paghi.
Ma se sei uno che se la cava con la manutenzione del pc, allora ti può andare benissimo.
Se sei uno che non vuole avere nemmeno l'eventualità di rogne future buttati sulle Asus, magari rinunci a un po' di performance però hai maggior garanzie.
Leggevo ancora dal thread Geforce vs ATI/AMD che entrambe se abbinate alle schede video supportano una tecnologia Hybrid SLI (per nvidia) e Hybryd Crossifre (x Ati/amd), ovvero, pare che il chip integrato entrerebbe in funzione insieme alla scheda video. Non so quanto vantaggio prestazionale ci sia ma presumo che sia quantomeno percepibile.
Dunque penso dovresti curarti di abbinare la scheda madre alla sua scheda video correlata per attivare questa ultima funzionalità, che è descritta dentro il thread di hwupgrade che ti postato sopra.
a me serve una scheda madre buona, io ho una ati hd 3450 1 gb e ne comprero una 9800 gt 1 gb percio non sono tanto interessato alla 8200 on board gpu capito?
Ah che tonto... scusami non connettevo molto mentalmente e non avevo capito tutto, ok, ora mi è tutto chiaro.
E allora visto che:
- compererai una 9800 gt;
- considerato quanto risulta qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656873&highlight=geforce+8200
"Chipset NVIDIA
Caratteristiche tecniche nel dettaglio:
Hybrid SLI:
La tecnologia Hybrid SLI permette di abbinare il sottosistema video integrato nel chipset (NVIDIA) ad una scheda video dedicata (NVIDIA) su connessione PCI Express, operando in modo simile alla già nota tecnologia SLI.
Lo scopo di questa caratteristica è di avere una riserva di potenza fornita dalla GPU integrata nel chipset per aumentare le prestazioni offerte dalla soluzione discreta (la scheda video installata nello slot PCI Express ) ma anche la possibilità di disattivare la scheda video appena menzionata qualora non sussistano esigenze in termini di potenza di calcolo a carico del sottosistema video.
Per ora il supporto a questa tecnologia è garantito dalle GPU serie Nvidia GeForce 8500 GT e GeForce 8400GS"
la cosa migliore pare una scheda con chipset Nvidia Geforce 8200 meglio se Geforce 8300 (che penso non ancora sia in commercio o se in commercio abbia ancora un costo elevato).
Supposto che invece voglia accontentarti della tua scheda video attuale:
- considerato che:
Chipset ATI/Amd
Hybrid Crossfire
AMD 780G introduce la tecnologia chiamata Hybrid Crossfire, cioè la possibilità di un Crossfire fra IGP del Chipset e la scheda video discreta montata sullo slot PCI-Express 16X.
Grazie ad questa unione le prestazioni in 3D della IGP verranno unite alla scheda video discreta con una aumento diretto in termini di superiori prestazioni velocistiche. Ovviamente è necessario un adeguato corredo hardware e software affinché tali potenzialità possano venire sfruttate
La GPU compatibile con questa tecnologia sarà la serie HD3400, mentre la serie HD2400/2600/2900/3600/HD3800 non potrà usufruire di questa tecnologia.[/quote]
ti conviene optare per la soluzione chipset ATi/Amd.
Decidi tu e a te l'ultima parola :)
--
Ho acquistato la scheda MSI da un utente del mercatino hwupgrade, se vuoi ti dico il nome e eventualmente puoi contattarlo per informazioni, ma basta fare una buona ricerca nel forum con la funzione apposita 'cerca' cercando le parole "socket am2" "scheda madre socket am2'.
Questo utente vende componenti come nuovi, ma non è mia intenzione fare pubblcità a lui, figurati, ma mi sembra faccia proprio a caso tuo, valuta con i tuoi criteri se può andare.
Comunque altri utenti del mercatino pare già abbiano acquistato con esito positivo, io devo aspettare due giorni.
Che dirti, rimaniano che quando mi arriva la scheda, la testo, e ti faccio sapere come va.
-----------
Nel frattempo guarda questa:
http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=1197
o questa, è la stessa:
http://www.bpm-power.com/product_info.php?products_id=1840
casilord
28-04-2009, 16:22
ma qui esiste un modo, ad esempio i feedback,?
Sei mitico!!!!
Grazie ankora ricerchero qualke scheda madre sul forum...
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
casilord
28-04-2009, 16:47
ma questo che vuol dire?
If you use AM3 / AM2+ CPU on AM2 chipset motherboard, the system bus speed will downgrade from HT3.0 (5200 MT/s) to HT1.0 (2000 MT/s), but the CPU frequency will not be influenced.
Guarda.. nonostante ho dato l'impressione di sapere un sacco di cose in realtà so niente..semplicemente mi metto a cercare e ormai mi sono arreso all'idea che prima di dire e prendere una decisione devo fare un sacco di ricerche e quando posso le faccio per gli altri...
L'Ht è una tecnologia che ho sentito spesso nominare ma che non ancora mi sono riuscito a spiegare bene...
In pratica quella frase dice che puoi installare i nuovi phenom anche su una scheda madre con socket AM2, però non approfitterai di quella tecnologia HT 3.0 che permette, a quanto posso intuire, di sfruttare una maggior banda di trasferimento di MT/s..
Non so che unità di misura sono gli MT al secondo.. devo informarmi...
------------
Ecco qui, trovato:
http://it.wikipedia.org/wiki/MT/s
Gli Mt sono un'unità di misura che indica un milione di trasferimenti, Mt/s sta ad indicare milione di trasferimenti al secondo.
Dunque 5200 MT/s stanno ad indicare una frequenza in clock, a quanto risulta dal link di wikipedia, di 2600 mhz.
-----
Allora, la tecnologia HT è una specie di "fattore di moltiplicazione" che raddoppia la banda del bus di sistema.. con un processore AM3 riesci a triplicare la banda, con un processore am2 invece no.
Il concetto mi pare simile a SDR-DDR applicato però non alle frequenze di lavoro della ram ma al bus di sistema.
--------
Comunque ho maturato l'idea in riguardo all'ultima Asus che è proprio un buon affare, se avessi altri 20 euro da spendere rivenderei la mia e me la prenderei... e inoltre ha anche delle buone possibilità di overclock per gli appassionati dello smanettamento, e monta il più recente chip Geforce 8300 che compete egregiamente con gli Ati/AMD.
casilord
28-04-2009, 20:14
adesso ti chiedo l'ultimo favore e non ti disturbero piu:
io ho la gigabyte ga-m61pme s2, adesso vorrei sapere se questa asus è miglior e x cosa, io sarei indeciso se comprare un athlon x2 alla gigabyte o comprarmi una nuova s, madre, poiche ho un amd sempron...
Consiglio?
(ho 3 gb di ram e ati hd 3450 512mb hyper memory 1 gb)
No, non disturbi affatto..
Se non altro è per me una fertile occasione per accrescere la mia esperienza in merito:)
La tua scheda, ho fatto una breve ricerca, costa ancora 50 euro nuova e non è niente male.
http://www.chl.it/articoli/p103598-18268055/Gigabyte_Ga_M61pme_S2.html
Visto che hai in mente di fare il grande passo di sostituirla, a questo punto faresti una cosa ancora migliore se prendessi una scheda che ti supporta le DDR3 ma che costa ancora molto.
Vista la situazione attuale, in merito alle ulteriori informazioni che mi hai dato, se io fossi in te e a mio modestissimo parere, mi accontenterei per ora di mettere solo un bel processore dual core, se supportato. Poi mi cambierei la scheda madre in un futuro in abbinamento a una bella scheda madre e scheda video di prossima generazione, magari DDR3 o successiva, visto che il guadagno prestazionale, cambiando la scheda madre, sarebbe dispendioso ma poco significativo.
casilord
28-04-2009, 21:26
mi consigli di tenerla e comprare un procio?
cmq ho 3 gb di ram, 1 da 1gb e 1 da 2gb, se ne compro un'alltra da 2gb, arrivo a 4 percio ...
casilord
28-04-2009, 21:46
Vista la situazione attuale, in merito alle ulteriori informazioni che mi hai dato, se io fossi in te e a mio modestissimo parere, mi accontenterei per ora di mettere solo un bel processore dual core, se supportato. Poi mi cambierei la scheda madre in un futuro in abbinamento a una bella scheda madre e scheda video di prossima generazione, magari DDR3 o successiva, visto che il guadagno prestazionale, cambiando la scheda madre, sarebbe dispendioso ma poco significativo.
ecco grazie.
semplicemente magnifico.
posso chiedere quanti hanni hai?
che lavoro fai?
Sono solo un modestissimo studentello di 23 anni...
casilord
29-04-2009, 07:38
e io di 16 XDDD
Ah vedo che a 16 anni stai messo meglio di me.. io a 16 anni rompevo ancora i pc.. tu chiedi consigli, dunque stai molto più avanti
casilord
29-04-2009, 10:18
dai non farmi complimenti, ho assemblato il mio primo computer adesso, ho comprato i pezzi e pufh è funzionato
casilord
29-04-2009, 19:28
hai pm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.