nightfly
26-04-2009, 14:13
Salve a tutti. Sto provando a configurare un piccolo firewall per la mia rete domestica. Sostanzialmente le interfacce di rete sono due, ovvero:
eth0, cioè la scheda di rete interna;
eth1, cioè la scheda di rete esterna, quella direttamente connessa al router.
Le regole che sto utilizzando attualmente sono le seguenti (in rc.local):
IPTABLES -F
IPTABLES -P INPUT DROP
IPTABLES -P OUTPUT ACCEPT
IPTABLES -P FORWARD DROP
IPTABLES -A INPUT -i eth0 -j ACCEPT
IPTABLES -A INPUT -i eth1 -p tcp --dport 1024:65535 -j ACCEPT
IPTABLES -A INPUT -i eth1 -p udp --dport 1024:65535 -j ACCEPT
IPTABLES -A FORWARD -i eth1 -o eht0 -m state ESTABLISHED,RELATED -j ACCEPT
IPTABLES -A FORWARD -i eht0 -o eth1 -j ACCEPT
IPTABLES -t nat -A POSTROUTING -o eth1 -j MASQUERADE
Con questa configurazione, però, riesco a collegarmi a navigare (mediante http proxy in ascolto sull'IP della scheda eth1) ma non riesco più a leggere la posta elettronica (pop3) ad inviare email oppure ad usare messenger.
Vorrei che da dentro la LAN potessi sfruttare un qualunque servizio verso l'esterno, senza dover, di volta in volta, settare il port forwarding per ogni singola porta sfruttata da una determinata applicazione.
Grazie per la risposta, saluti.
eth0, cioè la scheda di rete interna;
eth1, cioè la scheda di rete esterna, quella direttamente connessa al router.
Le regole che sto utilizzando attualmente sono le seguenti (in rc.local):
IPTABLES -F
IPTABLES -P INPUT DROP
IPTABLES -P OUTPUT ACCEPT
IPTABLES -P FORWARD DROP
IPTABLES -A INPUT -i eth0 -j ACCEPT
IPTABLES -A INPUT -i eth1 -p tcp --dport 1024:65535 -j ACCEPT
IPTABLES -A INPUT -i eth1 -p udp --dport 1024:65535 -j ACCEPT
IPTABLES -A FORWARD -i eth1 -o eht0 -m state ESTABLISHED,RELATED -j ACCEPT
IPTABLES -A FORWARD -i eht0 -o eth1 -j ACCEPT
IPTABLES -t nat -A POSTROUTING -o eth1 -j MASQUERADE
Con questa configurazione, però, riesco a collegarmi a navigare (mediante http proxy in ascolto sull'IP della scheda eth1) ma non riesco più a leggere la posta elettronica (pop3) ad inviare email oppure ad usare messenger.
Vorrei che da dentro la LAN potessi sfruttare un qualunque servizio verso l'esterno, senza dover, di volta in volta, settare il port forwarding per ogni singola porta sfruttata da una determinata applicazione.
Grazie per la risposta, saluti.