View Full Version : aiuto x un muletto
Pesciolino2000
26-04-2009, 13:04
salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio,voglio assemblare un secondo computer per uso saltuario,ho a disposizione una scheda madre asrock 741 con processore atlhon xp 2400 e sempre una asrock con processore pentium 4 2,66 ghz ,quale dei due residuati bellici e' un po' (meglio) dell'altro.
grazie per le risposte.
Speedy L\'originale
26-04-2009, 13:08
Athlon XP senza dubbio, consumi minori e prestazioni simili, l'importante è che abbia 1 Gb di ram.
Pesciolino2000
26-04-2009, 14:31
grazie tante,un saluto
Negative_creep
27-04-2009, 13:20
Concordo...ma su "prestazioni simili" non ci giurerei...L'athlon è molto più performante :O
Pesciolino2000
27-04-2009, 13:41
grazie anche a te per la risposta,l'unica cosa e' che la scheda madre del atlhon ha solo 2 banchi di ram,mentre quella del p4 ne ha 4,grazie dei consigli assemblo il 2400 xp ,siete sempre gentili.
se sul p4 puoi mettere più ram vai di p4.
il p4 è un pelo più performante, ma non noti la cosa.
il 2400+ consuma qualche watt meno, ma poca cosa
Negative_creep
27-04-2009, 18:23
Mah io sono del parere contrario...Se il tuo è un Thoroughbred (axda2400dkv3C) stai certo che quei processori anche con frequenze minori erano più performanti dei Pentium 4, questo dovuto proprio all'IPC del procio stesso (Istruzioni per ciclo di clock), ma soprattutto avevano il vantaggio di un facilissimo overclock che senza problemi portava il processore a frequenze ben superiori a quelle di default (figuriamoci se il tuo è un Athlon MP 2400+).
Detto questo se il tuo è un muletto, consumerai meno con questo processore ma potrai disporre al massimo di 2 GB di memoria Ram (se gira sotto XP fai conto che già 1GB sono più che sufficienti) ed essendo un muletto sicuramente non penso avrai bisogno di chissà quanta Ram di sistema.
Bye...
Mah io sono del parere contrario...Se il tuo è un Thoroughbred (axda2400dkv3C) stai certo che quei processori anche con frequenze minori erano più performanti dei Pentium 4, questo dovuto proprio all'IPC del procio stesso (Istruzioni per ciclo di clock), ma soprattutto avevano il vantaggio di un facilissimo overclock che senza problemi portava il processore a frequenze ben superiori a quelle di default (figuriamoci se il tuo è un Athlon MP 2400+).
Detto questo se il tuo è un muletto, consumerai meno con questo processore ma potrai disporre al massimo di 2 GB di memoria Ram (se gira sotto XP fai conto che già 1GB sono più che sufficienti) ed essendo un muletto sicuramente non penso avrai bisogno di chissà quanta Ram di sistema.
Bye...
il 2400 era
sopra il p4 2400 fsb 400
pari al p4 2400 fsb 533
quindi sotto al p4 2.66 fsb 533
il tdp è praticamente lo stesso per entrambi
Negative_creep
27-04-2009, 20:48
C'è da dire che Intel in quel periodo (avendo visto la netta superiorità di Amd a parità di clock) non fece altro che iniziare una rincorsa al Ghz e solo su modelli che avevano almeno il 20% di frequenza in più rispetto agli Athlon XP poteva dire la sua. Sono tutti e due degli ottimi processori, per un muletto andrebbero bene entrambi, però bisogna vedere se la motherboard Asrock per intel supporta 4 slot di DDR oppure 2 slot di Rambus e 2 slot di DDR.
Detto questo secondo me, pesciolino2000, usa pure un Amd, di sicuro non ti deluderà! ;)
Emanuele86
28-04-2009, 19:42
mi infiltro per chiedere senza aprire una nuova discussione:D
a me interesserebbe costruire un muletto da tenere acceso 24h/24h, da inserire una scheda wifi in modo da condividere tutto via streaming con le altre apparecchiature che ho in casa, soprattutto la cosa che mi interessa di piu e che sia a BASSISSIMO CONSUMO, deve consumare nulla il minimo indispensabile e ho scoperto i processori intel atom, come vi sembra questo processore per il mio utilizzo??
Negative_creep
28-04-2009, 21:29
Ti consiglio di dare un'occhiata a questo articolo ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2051/piattaforme-mini-itx-via-nano-vs-intel-atom_index.html
Emanuele86
28-04-2009, 23:22
Ti consiglio di dare un'occhiata a questo articolo ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2051/piattaforme-mini-itx-via-nano-vs-intel-atom_index.html
grazie:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.