PDA

View Full Version : valori critici Maxtor 500gb


paolofog
26-04-2009, 11:49
Ciao a tutti,
ho da 1 settimana un Maxtor da 500gb diamond 22 32mb di cache. Ho fatto un analisi con hd tune e i volori sinceramente per un hd nuovo non mi sembrano il massimo.Inoltre c'è il "reallocated sector count" giallo. Ho comunque qualche rallentamento sull' hd in fase di copia dei dati. Vi posto i valori:

HD Tune: MAXTOR STM3500320AS Health

ID Current Worst ThresholdData Status
(01) Raw Read Error Rate 111 100 6 33732527 Ok
(03) Spin Up Time 94 94 0 0 Ok
(04) Start/Stop Count 100 100 20 42 Ok
(05) Reallocated Sector Count 100 100 36 2 Ok
(07) Seek Error Rate 63 60 30 2602286 Ok
(09) Power On Hours Count 100 100 0 68 Ok
(0A) Spin Retry Count 100 100 97 0 Ok
(0C) Power Cycle Count 100 100 20 37 Ok
(B8) (unknown attribute) 100 100 99 0 Ok
(BB) (unknown attribute) 100 100 0 0 Ok
(BC) (unknown attribute) 100 100 0 2 Ok
(BD) (unknown attribute) 100 100 0 0 Ok
(BE) Airflow Temperature 79 65 45 353370133 Ok
(C2) Temperature 21 40 0 21 Ok
(C3) Hardware ECC Recovered 38 35 0 33732527 Ok
(C5) Current Pending Sector 100 100 0 0 Ok
(C6) Offline Uncorrectable 100 100 0 0 Ok
(C7) Ultra DMA CRC Error Count 200 200 0 0 Ok

Power On Time : 68
Health Status : Ok

Grazie a chi può darmi dei consigli!ciao ciao

dokkttor
26-04-2009, 19:16
prova a utilizzare i software di diagnostica seagate e vedi cosa ti dicono.

paolofog
26-04-2009, 21:30
Ho già fatto il test completo con il software di seagate e non mi ha dato nessun problema. C'è anche un opzione di test avanzato che però non ho fatto, lo faccio?

MM
26-04-2009, 21:58
Dura di più ma è meglio farlo ;)

paolofog
27-04-2009, 00:56
ok, perchè mi dice che può causare un aperdita dei dati quindi non ero molto fiduciosa a farlo! gli ho fatto anche una scansione con hd tune e non mi ha trovato nessun settore danneggiato...ma con speedfan mi idce che la performance sta al 92%. Comunque volevo provare ad attivare su criteri "abilita prestazioni avanzate" che dici?

MM
27-04-2009, 10:18
I dati li perdi se fai la formattazione a basso livello (chiamata di solito "erase" o "fill zero" o simili) ma con i test non perdi nulla
Per le prestazioni avanzate non so su quale programma compare questa opzione e a cosa si riferisce

paolofog
27-04-2009, 10:44
ok..ma forse è meglio fargli un test con il cd o floppy all'avvio..ho scaricato seatools DOS. perchè il controllo da windows non sò quando possa essere veritiero..

MM
27-04-2009, 11:09
Infatti, al di là del veritiero, certi test vanno fatti senza la possibile interferenza del sistema operativo o di altri software tipo antivirus ;)

paolofog
27-04-2009, 15:06
gli ho rifatto un test completo da dos e sembra tutto ok!

dokkttor
27-04-2009, 16:09
leggevo sul sito maxtor che loro non garantiscono i risultati di altri software ma solo del loro, quindi se è tutto ok, penso che tu possa stare tranquillo. ciao

paolofog
27-04-2009, 17:48
si, però noto che con hd tune il valore "seek error rate" che riguarda le tastine, il raw aumenta di continuo (pur dicendomi che è ok)..mentre per l'altro hard disk che ho il raw è fisso a zero. Ho letto che questo valore è bene che non aumenti!
Non sò se la diagnostica della maxtor controlla anche i parametri delle testine. Mi preoccupa un pò questa cosa effettivamente perchè non vorrei trovarmi fra qualche tempo con un hd rovinato quando invece potrei rimandarlo in garanzia!

paolofog
28-04-2009, 19:35
che poi pensavo che fosse un sata 2 ed invece all'avvio, il bios mi dice che è un sata 1, ma ora non fanno solo sata 2??

MM
28-04-2009, 21:49
Forse ha il jumper per la limitazione del livello SATA
I SATA non hanno jumper per l'indirizzo, ma lo hanno per la modalità di funzionamento

paolofog
29-04-2009, 09:18
quindi è probabile che abbia delle limitazioni nelle prestazioni per questo motivo? su criteri ho la possibilità di attivare "abilita prestazioni avanzate"..può creargli problemi attivandolo? e poi 1 altra cosa: ogni tanto sento un rumore tipo clack sull'hd..credo sia delle testine. secondo me ha qualche problema anche se il seatools di maxtor non lo rileva

MM
29-04-2009, 09:52
Mi viene un dubbio
Di solito i Maxtor hanno un jumper per SATA1/SATA2, ma può anche darsi che questa serie non lo abbia e che l'impostazione avvenga via software
Quindi magari quel parametro "prestazioni avanzate" potrebbe essere l'abilitazione del SATA2

paolofog
29-04-2009, 10:19
ci provo, tanto non ho niente da perdere visto che il disco è in garanzia

paolofog
29-04-2009, 22:57
non cambia nulla attivando quella opzione. ho 2 settori danneggiati e riallocati e non capisco come mai visto che l'hd e nuovo ma sopratutto se possono aumentare col tempo.

MM
30-04-2009, 00:31
I settori riallocati non sono un problema e quello che succede in futuro è poco prevedibile

paolofog
30-04-2009, 09:14
ok..il rumore che si sente tipo clack ogni tanto però potrebbe essere un problema o mal funzionamento no?

MM
30-04-2009, 09:41
Potrebbe essere un problema del disco, ma potrebbe anche essere un problema di alimentazione o falsi contatti sul connettore di alimentazione

paolofog
30-04-2009, 10:53
Ho controllato ieri se i cavi erano ben attacati, sembra tutto apposto. l'alimentatore è di 600w..può essere che non regge due dischi 1 da 320 e 1 altro da 500?