PDA

View Full Version : Aiuto x carta di credito


Han Solo
26-04-2009, 09:20
Ciao a tutti, ho un conto con intesasanpaolo ma per il momento non ho mai richiesto la carta di credito. Vedendo che la quota annuale per la carta base intesasp è 30€, e avendo visto qualche pubblicità, mi sono interessato alla carta blu american express. Il canone annuo sembra del tutto gratuito (a patto di utilizzarla dopo il primo anno) e le condizioni non sembrano malvage (pagando a saldo e non a rate).
Detto questo, qualcuno ha esperienze in merito a questa carta? Differenze con l'AE normale? Altre carte da consigliare? Preciso che non sono interessato a carte revolving.

Quello che più mi interessa è la possibilità di usare la carta quasi ovunque, ma credo che l'AE sia abbastanza diffusa.
Grazie!

markk0
26-04-2009, 10:24
eventualmente valuta anche VISA.

è altrettanto diffusa.

ce l'ho da più di venti anni e non ho mai trovato motivo per cambiare (magari solo per pigrizia...)

fabri00
26-04-2009, 10:40
Quello che più mi interessa è la possibilità di usare la carta quasi ovunque, ma credo che l'AE sia abbastanza diffusa.


Le ho avute tutte, nel corso dei secoli, compresa la mitica diners che credo non esista più.

L'AE in Europa a volte non me l'hanno presa, specialmente in paesi dell'est.

Con Visa e Mastercard non mi è mai successo.

Hackman
26-04-2009, 10:52
Se sei utente Vodafone e sei iscritto a Vodafone one puoi avere la Citibank Visa senza costi annuali.
Io la ho da anni, per ora ha sempre funzionato in tutti i pasei dove sono stato, Cina compresa.
Se devi prelavare contante meglio il bancomat, la Visa ha le commissioni troppo alte.

Fradetti
26-04-2009, 11:02
Ciao a tutti, ho un conto con intesasanpaolo ma per il momento non ho mai richiesto la carta di credito. Vedendo che la quota annuale per la carta base intesasp è 30€, e avendo visto qualche pubblicità, mi sono interessato alla carta blu american express. Il canone annuo sembra del tutto gratuito (a patto di utilizzarla dopo il primo anno) e le condizioni non sembrano malvage (pagando a saldo e non a rate).
Detto questo, qualcuno ha esperienze in merito a questa carta? Differenze con l'AE normale? Altre carte da consigliare? Preciso che non sono interessato a carte revolving.

Quello che più mi interessa è la possibilità di usare la carta quasi ovunque, ma credo che l'AE sia abbastanza diffusa.
Grazie!

Vai con la base intesa sanpaolo (che immagino tu possa richiedere con Visa o Mastercard), American Express è molto meno diffusa (già in Francia spesso non la accettano ;) ).

Fides Brasier
26-04-2009, 11:54
Se sei utente Vodafone e sei iscritto a Vodafone one puoi avere la Citibank Visa senza costi annuali.
Io la ho da anni, per ora ha sempre funzionato in tutti i pasei dove sono stato, Cina compresa.
Se devi prelavare contante meglio il bancomat, la Visa ha le commissioni troppo alte.non la conoscevo, sto dando un'occhiata alle caratteristiche e sembra interessante.
quali sono i costi effettivi che paghi?

Hackman
26-04-2009, 13:37
Il costo effettivo che paghi sono l'invio dell'estratto conto e l'imposta bollo, dovrebbero essere circa 3€, circa perchè sto andando a memoria.
Cerca nel contratto che di sicuro c'è scritto.

Estero
26-04-2009, 13:58
L' amex blu ha il vantaggio del cashback, cioè ogni 12 mesi ti restituiscono l' 1% di quello che hai speso durante l' anno, ma non tutti la accettano. Essendo completamente gratuita cmq io farei il tentativo. Si paga solo il bollo di 1,81 euro se superi i 77,47 euro di spesa, come per tutte le carte.
In alternativa chiedi una barclay classic che è visa quindi più diffusa, ha le stesse spese e credo la rilascino più facilmente.

pegasoalatp
26-04-2009, 16:10
AMEX chiede delle percentuali esose agli esercenti e quindi spesso non viene accettata.
Falla solo se possiedi un altra carta di credito.

Dante_Cruciani
26-04-2009, 17:22
io ho preso da circa un mese la Carta blu di intesa sanpaolo, potresti dare un occhio alla barclaycard (http://www.barclaycard.it/index.php3?page=Barclaycard) ,ma ti sconsiglio di attivarla come revolving, è una delle più care per interessi.

gospel
27-04-2009, 09:31
Il costo effettivo che paghi sono l'invio dell'estratto conto e l'imposta bollo, dovrebbero essere circa 3€, circa perchè sto andando a memoria.
Cerca nel contratto che di sicuro c'è scritto.

ma quindi utilizzandola per fare compere non si paga nessuna commissione aggiuntiva?

Estero
27-04-2009, 12:39
ma quindi utilizzandola per fare compere non si paga nessuna commissione aggiuntiva?

No

gospel
27-04-2009, 12:57
No

ottimo :)

Davidone
27-04-2009, 16:28
Ti sconsiglio l'American Express perchè è sempre meno di diffusa (ormai ho visto anche in Italia) a causa delle forti spese a carico degli esercenti.
Vai su Visa o MAstercard..... tieni conto che ormai quasi tutte le banche soprattutto on line le carte di credito le rilasciano gratis, quindi di pure alla tua banca di non farti pagare nessun costo annuo neanche il primo anno.... se no vai sul sito della Visa o di Cartasi e te la richiedi tu la carta agggratise!!

Puoi anche dare un'occhiata a banche tipo la Barcley con la Barcleycard ma ce ne sono anche altre, che ti fanno la carta di credito appoggiandoti al tuo conto senza aprirne uno da loro.

Valuta anche il fatto che con alcune carte paghi fino a 45gg. dopo l'acquisto.... quindi ad esempio con la Barcleycard che ho io fai un acquisto il 26 aprile.... te lo addebitano il 15 giugno.... con Visa Classic se non ricordo male te lo addebitano sempre il 15 del mese successivo.... quindi acquisti il 5 maggio paghi il 15 giugno.....
Tante altre carte invece addebitano a fine mese quindi acquisti il 2 maggio paghi il 30 maggio va bene.... ma se acquisti il 27 maggio paghi sempre il 30 maggio e va meno bene....

Voilà! ho scritto tutto :D