c.m.g
26-04-2009, 09:11
Venerdì 24 Aprile 2009 11:44 di Antonio Florio
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i412908_drm.jpg
I sistemi di Digital Rights Management: approfondimento sugli aspetti generali e sulle problematiche giuridiche legate a tali sistemi ed alle misure tecnologiche di protezione, oltre alla presentazione dei possibili scenari futuri circa l'evoluzione dei sistemi di gestione delle opere digitali. Fra le problematiche approfondite: copia privata e misure di protezione, diritti dei consumatori, privacy, tassazione.
1. I SISTEMI DI DIGITAL RIGHTS MANAGEMENT (DRM)
"Il diritto d'autore è la risposta normativa ad un fallimento del mercato, ovvero ad una situazione in cui i normali meccanismi di mercato non riescono a garantire una efficiente allocazione delle risorse. Nel caso di beni oggetto di proprietà intellettuale tale situazione si verifica per la loro particolare natura di beni pubblici, ovvero di beni connotati dalle caratteristiche della non-rivalità e della non-escludibilità" [1].
Continua su dirittodellinformatica ======>> (http://www.dirittodellinformatica.it/focus/copyright/i-sistemi-di-digital-rights-management-drm-20090424307.html)
Fonte: dirittodellinformatica (http://www.dirittodellinformatica.it/focus/copyright/i-sistemi-di-digital-rights-management-drm-20090424307.html)
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i412908_drm.jpg
I sistemi di Digital Rights Management: approfondimento sugli aspetti generali e sulle problematiche giuridiche legate a tali sistemi ed alle misure tecnologiche di protezione, oltre alla presentazione dei possibili scenari futuri circa l'evoluzione dei sistemi di gestione delle opere digitali. Fra le problematiche approfondite: copia privata e misure di protezione, diritti dei consumatori, privacy, tassazione.
1. I SISTEMI DI DIGITAL RIGHTS MANAGEMENT (DRM)
"Il diritto d'autore è la risposta normativa ad un fallimento del mercato, ovvero ad una situazione in cui i normali meccanismi di mercato non riescono a garantire una efficiente allocazione delle risorse. Nel caso di beni oggetto di proprietà intellettuale tale situazione si verifica per la loro particolare natura di beni pubblici, ovvero di beni connotati dalle caratteristiche della non-rivalità e della non-escludibilità" [1].
Continua su dirittodellinformatica ======>> (http://www.dirittodellinformatica.it/focus/copyright/i-sistemi-di-digital-rights-management-drm-20090424307.html)
Fonte: dirittodellinformatica (http://www.dirittodellinformatica.it/focus/copyright/i-sistemi-di-digital-rights-management-drm-20090424307.html)